Visualizza la versione completa : che tipo di torba si usa ???
stò appena allestendo un nuovo acquario da circa 20 litri, ma purtroppo l'acqua di rubinetto che ho utilizzato per riempire la vasca ha dei valori troppo elevati: ph 8 kh 12 gh 25 . il filtro è ormai attivo da una settimana ed ho già riscontrato il picco dei nitriti con conseguente calo e picco dei nitrati, ma pur cambiando gradualmente con acqua ad osmosi i valori restano sempre quelli ( ph, kh,gh ). ho letto che con la torba si può rendere l'acqua più " tenera" e ridurre contemporaneamente il livello di ph, ma per torba si intende qualsiasi tipo di torba o torba specifica per acquari ? posso anche utilizzare torba da giardinaggio ?
Ciao, avevo (ed ho ancora in teroria) il tuo stesso problema. La torba non tutta va bene secondo me, ho sentito dire che se usi la torba acida di sfagno da giardino (che costa una miseria tipo un sacco da 20 litri al brico), anche se ben isolata in sacchetti o calze di nailon che non facciano fuoriuscire detriti, tende velocmente a marcire, al contrario di quella apposita compressata in palline (ad esempio io ho usato quella della marca SERA).
La mia esperienza è stata che, pur mettendola tutta completamente la confezione in un acquario da 180 litri (ho speso più di 5 €), non ho riscontrato minimamente miglioramenti anche dopo 1 mese, PH ancora a 8 e GH e KH anchessi stabili.
Il top è prendere un impianto a osmosi da rubinetto di casa (tipo lavatrice) piccolo che si aggira il prezzo sui 60 €, ti dura tipo 2-3 anni circa per un uso modesto (nel tuo caso l'acquario è da 20 litri quindi durera ancora di più!!) e poi avresti acqua più o meno demineralizzata per casa per il ferro da stiro, cucinare ecc, riducendo i depositi di calcare su pentole ed elettrodomestici.....ho sentito pesino chi bolliva l'acqua (dato che il depuratore non è per uso alimentare) e la lasciava raffreddare per poi berla a tavola!! Io non ho mai provato, però uso l'acqua per il ferro da stiro di mia madre e non vedo differenza dall'acqua distillata del supermercato (valore GH con tetra test tra 0-1 °)(in teoria il sistema che ho garantisce 40 mircosiemens di conduzibilità contro i 1300 del mio rubinetto!!! e GH 26°!!!) quindi funzionano bene, con effetti ben visibili su pesci e piante dell'acquario da quando ho iniziato ad utilizzarlo! Ciao
già ma purtroppo non ho la possibilità di comprarlo ora e non sò quando mi arriveranno 60 euri in tasca ... per di più l'acquario è già pronto per quanto riguarda il filtro ... è solo l'acqua che mi blocca ... se trovassi un metodo rapido ed economico sarebbe molto meglio
Ciao, non vorrei che tu avessi capito male. Io ti ho sconsigliato la torba, non ho detto che non serva! Per di più, un contro per la torba, è che ingiallisce l'acqua e di molto, e può non piacere...l'osmosi risolve anche questo inconveniente.
Quando ti dicevo che a me una intera scatola da 5 € non cambiava i valori al mio 180 litri, intendevo dire che forse non era sufficiente, ma nel tuo 20 potresti fare una prova, cosi vedi anche se ti infastidisce o meno la colorazione ambrata dell'acqua (che è inevitabile)....se non ti piacesse, non devi buttare tutta l'acqua, metti un sacchettino di carbone attivo finchè non tornerà limpida e pulita e tutto sarà come prima!...al massimo ha sprecato 5 €, risparmierai sulla prossima bibita presa al bar!
grazie per il consiglio proverò e ti farò sapere
Paolo Piccinelli
09-09-2009, 10:02
lukasx, rinxio, il top è la torba in granuli per acquario, che costa circa 8 euro per un litro.
la torba bionda non va bene perchè marcisce velocemente.
la torba bruna di sfagno invece va bene, ma non basta una calza per trattenere il pulviscolo, serve la lana di perlon.
Io ho preso in un garden una balla da 250 litri di torba bruna di sfagno a 12 euro ;-)
ciò significa che con torba bruna posso trattare almeno 20 litri d'acqua chiudendola in una calza con la lana di perlon ? risparmierei un bel pò considerato che la torba da 8 euri mi permette di trattare solo 1 litro d'acqua XD grazie provo e ti faccio sapere :D grazie a tutti posterò i risultati
Paolo Piccinelli
09-09-2009, 14:46
solitamente un litro di torba buona tratta 100 litri d'acqua... non lo fa però istantaneamente, ma il suo lavoro richiede una decina di giorni ;-)
non ho alcun problema per il tempo ... ma sono ristretto in quanto a soldi ... ma se trovo della buona torba a qualche consorzio credo di farcela con il denaro ... insomma la paghetta non vorrei spenderla tutta in una volta avrei in mente tante altre cose in acquario come piante e caridine
Paolo Piccinelli
09-09-2009, 15:54
in sostituzione puoi usare foglie di quercia o di faggio, oppure pigne di ontano.
sono tutte cose che trovi in natura a costo zero (occhio però che le foglie non devono essere state spruzzate con insetticidi vari)
grazie vedrò di risolvere in giornata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |