PDA

Visualizza la versione completa : Tanganica in maturazione, aiutatemi a scegliere i pesci


Gando
08-09-2009, 17:11
Ciao a tutti ho un 150 litri lordi con due neon da 18w e un filtro interno.

Stavo provando a mettere su una rocciata o meglio da quel che mi è venuto... la base per una rocciata, ma posto qui proprio per i vostri consigli sullo sviluppo di rocciata e fauna futura.

So che si inizia a sceglere la fauna e a costruirci il resto ma è il mio primoa cquario grande e mi piacciono sinceramente un po tutti i biotipi dei laghi a patto che siano rocciosi, quindmi mi adattero in seguito quello che la mia vasca mi permette come fauna

Come fauna volevo anche dei pesci da lumaca :D e dei rocciosi magari non tanto grandi viste le dimensioni della vasca... ho addocchiato qualceh specie ma non ho trovcato un elenco vero e proprio.

Le conchiglie come e dove le trovo?

NON guardate il FONDO dato che un fondo vecchio l'ho usato solo per provare la rocciata oggi che ero a casa, quello lo integrero o sostituirò con i vostri consigli.

Ecco le foto, l'idea sarebbe quella di usare pietre sottili ho letto che alcuni usano l'ardesia, queste sono simili ad essa.

http://img196.imageshack.us/img196/6080/dsc7444x.jpg

la vedo un po scarna, le pietre a dx messe in verticala sarabbero per mascherare il piu possibili il filtro al quale poi integrerò un fondo a cartoncino nero.

prima di andare a cercare altre pietre, piu grosse delle presenti per chiudere la rocciata dall'alto però volevo qualche vostro parere su come e cosa muovere e migliorare :)

finita questa vedremo il discorso fondo e che rocciofili mettere nello specifico del biotipo.

Andrea

Gando
08-09-2009, 17:16
altre foto:

http://img35.imageshack.us/img35/7605/dsc7445.jpg

http://img36.imageshack.us/img36/8870/dsc7453.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/8042/dsc7447o.jpg

http://img36.imageshack.us/img36/8325/dsc7448e.jpg

Gando
08-09-2009, 22:58
aggiungo che ho appreso ora che è necessario mettere sul fondo un tappetino in neoprene pernon rischiare di venare il vetro con le pietre.

fabbri
09-09-2009, 21:19
ciao,

150 litri vanno bene per un tanganica, non credo per un malawi.

le rocce che hai usato mi sembrano troppo grandi, portano via spazio e non ti permettono di creare tane e ripari di cui molti pesci si servono

cerca di ricreare un ambiente molto più naturale possibile

soprattutto stabilisci subito i pesci che vuoi, le lastre di ardesia servono ai nigrippinis, in genere per molti rocciofili le rocciate non servono eccessivamente alte, meglio se ricche di passaggi e ripari

per il fondo utilizza sabbia molto fine, i ciclidi africani sono dei grandi scavatori ;-)

ciao

Oscar_bart
09-09-2009, 21:29
In questa vasca, con queste rocce (ma sono taglienti???!!? #24 ) ci vedrei bene dei nigrippinis e degli Altolamprologus Compressiceps..
Non so se il litraggio per gli Alto è ok e se le due specie sono compatibili.. aspettiamo qualche parere autorevole :-))

P.s.
Misure? ad occhio mi sembra un 100 cm

Gando
10-09-2009, 11:02
si è un 90 cm...

allora grazie per i pareri!

per i pesci io puntavo infatti a dei
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d2/Altolamprologus_compressiceps_1865.jpg
per quello ho fatto la rocciata così, non mi era molto chiaro il fatto di avere pietre piu piccole per riuscire a crearla meglio avete ragione!

la vasca è da riallestire ho solo provato a mettere le pietre.

inseriro il neoprene in fondo, comprerò la sabbia edile anche se vorrei lasciare il fondo fertile che c'è ora ancora nuovo dato che potrei anche abbinare qualche pianta in posti riparati

le rocciate con i Altolamprologus devonoe ssere due?

volevo accoppiare i Altolamprologus ai conchigliofili infatti sto cercando anche se non so come reperire delle lumache vuote (qualcuno vuole che gli compri delle lumache surgelate, se le mangia e mi spedisce i gusci? :) )

il filtro interno che vedete ora sparirà mi sta arrivando un 1100 litri ora regolabile

Gando
10-09-2009, 11:05
quanti kg di sabbia da cantiere seviranno a occhio e croce per fare un fondo degno? non ho problemi di altezza datoche la vasca è piu alta delle solita vasche posso alzatmi col fondo a piacere. 30 kili?

Oscar_bart
10-09-2009, 11:39
In 90 cm allora niente nigrippini.. Gli Alto come litraggio invece dovrebbero essere ok, come dimensioni non saprei, vediamo se interviene qualche esperto #24

Il fondo fertile assolutamente no dato che i conchigliofili scavano come ruspe fino al vetro di fondo..
Per la sabbia 30 KG sono troppi, io ne ho usato 50-60Kg in un 120x50

Gando
10-09-2009, 11:55
beh gli Altolamprologus Compressiceps si però spero...
per il fondo fertile hum..... si che scavano ma con 15 cm di sabbia e dune varie.... il fondo fertile sarà nemmeno un cm... mi serfvirebbe per le piante...e anche eprchè altrimenti lo dovrei buttare via... è nuovo... mi spiacerebbe :( :( :( o c'è un modo per farlo asciugare, e riconservarlo? è una specie di terriccio ora non ricordo il nome preciso, se lometto al sole per qualche giorno lo faccio asciugare e lo richiudo in un sacchetti cuki?

Gando
10-09-2009, 11:59
per la sabbbia allora ok 20 kili dovrebbero bastarmi, sabato vado in giro a recuperare un po di cose, incluso il neoprene e porto a casa altri sassi.

per le conchiglie nessuno consiglio? beh che posso metterle anche piua vanti quando prendo i pesci ma volevo sapere come muovermi in tal senso

credevo che mettendo lumache surgelate i pesci rocciofili poi se ne potessero nutrire fino a svuoltarle, non è così?

mi attiravano anche moltissimo i pesci palla nani... Carinotetraodon travancorius ho visto che loro si cuberrebbero delle lumache... suegelato o non..nel caso i conchigliofili potrebbero arrivare in un secondo momento...

come dimensione dovrebbereo essere adatti alla mia vasca sono al massimo 3 cm... ma non ho trovato notizie in merito all'abitat da ricreare, forse vegetazione?

capisco cmq che nnon siano forse compatibili col tanganica... è forse una soluzione per rimediare lumache e piacere mio personale di averli in vasca da non prendere in considerazione..

Oscar_bart
10-09-2009, 12:08
Mai sentito di terriccio riutilizzabile..

Io comunque toglierei tutto.... troppi rischi (alghe in colonna in primis).. tanto piante in questo biotopo ce ne sono pochissime.. basta mettere qualche pasticchina sotto le vallisnerie, anubias e ceratophillum non vogliono fertilizzanti.. cos'altro vuoi mettere? #24

Per 15 cm di sabbia mi sa che ci vogliono allora 50 Kg, ma perchè così alto?
Rschi zone anossiche, puoi comunque risolvere mettendo delle melanoides tubercolata
;-)

Per i palla ci vuole tutt'altro allestimento (sono salmastri credo), tra l'altro ci sono pure nel tanganica ma ci vogliono vasconi..

Le conchiglie o prendi le surgelate e le pulisci (bollendole anche) prima di metterle in acqua oppure le prendi su ebay, prova a cercare escargot

fraster
10-09-2009, 12:19
Ciao, anch'io sono di Genova!
Intanto ti volevo dire che i pesci palla non sono compatibili con il tipo di acquario che stai creando, infatti hanno bisogno di acqua salmastra se non sbaglio! Poi so che sono abbastanza difficili da alimentare!
I pesci del Tanganika che vuoi inserire non mangerebbero le lumache, quindi metti solo i gusci vuoti!

Oscar_bart
10-09-2009, 12:24
Peri palla fai un giro nella sezione salmastra! ;-)

Gando
10-09-2009, 13:06
Mai sentito di terriccio riutilizzabile..

ok levo peccato.. mi servirà da lezione

Io comunque toglierei tutto.... troppi rischi (alghe in colonna in primis).. tanto piante in questo biotopo ce ne sono pochissime.. basta mettere qualche pasticchina sotto le vallisnerie, anubias e ceratophillum non vogliono fertilizzanti.. cos'altro vuoi mettere? #24

mmm non lo so ancora le anubias non mi piacciono in un tanganica preferivo piante sottili ed alte, e sottili non ceratophillum però

Per 15 cm di sabbia mi sa che ci vogliono allora 50 Kg, ma perchè così alto?

perchè ho tanta colonna d'acqua la vasca è piu alta del normale e ha un fondo a cornicie gia alto 6 cm... mettendo 10 cmq solamente non vedrei spuntare la sabbia e mi piaceva moltossimo l'effetto e poi credevo che fosse meglio per i pesci scavatori

Rschi zone anossiche, puoi comunque risolvere mettendo delle melanoides tubercolata ;-)
quindi senza ossigeno? che problema danno? le lumache che mi smuovono la sabbia bene ok sono anceh carine
Per i palla ci vuole tutt'altro allestimento (sono salmastri credo), tra l'altro ci sono pure nel tanganica ma ci vogliono vasconi..

Le conchiglie o prendi le surgelate e le pulisci (bollendole anche) prima di metterle in acqua oppure le prendi su ebay, prova a cercare escargot
lol mi fanno schifo è questo il problema :D

Gando
10-09-2009, 13:08
Ciao, anch'io sono di Genova!
Intanto ti volevo dire che i pesci palla non sono compatibili con il tipo di acquario che stai creando, infatti hanno bisogno di acqua salmastra se non sbaglio! Poi so che sono abbastanza difficili da alimentare!
I pesci del Tanganika che vuoi inserire non mangerebbero le lumache, quindi metti solo i gusci vuoti!
ok messaggio chiarissimo grazie, avevo letto che i nano palla erano d'acqua dolce.. scusate.

bene un genovese..! teniamoci in contatto si sa mai :)

devo anceh fare incursioni notturne per un po di sabbia marina :D per il MED hai da consigliarmi qualche posto con auto vicina e da dare poco nell'occhio?

Oscar_bart
10-09-2009, 13:14
La vallisneria come pianta fa al caso tuo allora.

Ok per il fondo alto, metti le lumachine.

Su ebay le escargot le vendono già vuote e pulite, meglio di così..

Lascia perdere la sabbia del mare #06 vai in un magazzino edile o da castorama e prendi la sabbia vagliata di fiume.
Costa 3 euro x 25 Kg ;-)

Gando
10-09-2009, 13:24
La vallisneria come pianta fa al caso tuo allora.

Ok per il fondo alto, metti le lumachine.

Su ebay le escargot le vendono già vuote e pulite, meglio di così..

Lascia perdere la sabbia del mare #06 vai in un magazzino edile o da castorama e prendi la sabbia vagliata di fiume.
Costa 3 euro x 25 Kg ;-)

nono di mare era per il MED tranquillo :)

si sono informato ora da un magazzino edile la prenderò li una cuffa
escargot su ebay escono fuori gioielli fatti a lumaca ma di conghiglie manco l'ombra

grazie per la bozza di prezzo dovrei cmq stare sotto i 10 euro per la sabbia così non mi faccio fregare

Gando
10-09-2009, 13:27
per la valli stavo guardando tra la
- Vallisneria americana gigantea che arriva fino in superficie piegando le foglie e tappando un po di luce quindi e non se ne apprezzerebbe moto il risultato perchè l'acquario va chiuso..
-Vallisneria americana var. biwaensis molto bella esteticamente e dovrebbe restare piu bassa (nel caso come va potata? si taglia la punta?
-Vallisneria spiralis "Tiger" non andrebbe nemmeno potata direi

domanda poi sulla Vallisneria nana dite che anceh messa da una parte protetta da due pietruccie non resiste agli attacchi dei pescii?è carinissima perchè

Oscar_bart
10-09-2009, 14:12
La migliore secondo me per un tanga è la spiralis, se la pianti all'allestimento prima che arrivino i pesci è già radicata, poi ci aggiungi qualche pietra vicino e non le succede niente..

Puoi provare anche la gigantea ma se prende quella davvero ti copre tutta la superficie (non che faccia male ai pesci comunque), per potarle, entrambe, non vanno tagliate le foglie ma staccati gli stoloni (ributti), se poti tagliando le foglie rischi che marcisca il resto..

Gando
10-09-2009, 16:20
http://www.vergari.com/acqua/foto/piante/Tropica__vallisneria_spiralis_tiger.jpg
ooooook thanks :)

Gando
11-09-2009, 12:27
ieri sera ho ripulito la vasca, stasera toglo bene il silicone del filtro interno e la faccioandare tutta la notte con l'acuqa che entra e esce dalla vasca con le canne del giardino e il tubo che scarica fuori dela finestra D:
nel contempo prendo la sabbia che ho indivituato gratis in un cantiere dismesso

mi mancano sempre le escargot, pietre ne ho prese ancora e a giorni arriva il filtro esterno, oggi vado a sentire per le lumachine smuivi ghiaia se me le ordinano e la pianta

Oscar_bart
11-09-2009, 16:39
Perchè fai passare acqua per tutta la notte? #24
Se vuoi fargli una pulizia da eventuali materiali dannosi puoi fare un ciclo di 5 giorni di carbone attivo e poi avviare la vasca con i materiali filtranti..

La sabbia ti consiglio di acquistarla.. chissà cosa c'è dentro in quella del cantiere dismesso.. è ancora nei sacchi?? Comunque per 3 euro consiglio quella "nuova"..

Le lumchine (melanoides) le trovi pure in regalo sul mercatino..
;-)

Gando
11-09-2009, 17:00
si è nei sacchi... dovrebbero essere da una ventina di kili. il colore non lo so ma sarà un grigio chiaro ecco.
ah si? allora le cerco stavo per uscire ora a chiedere se me le ordinava il negozio qui inzona che ha aperto nuovo.

la vasca la faccio girare con la canna per non intasare il filtro di polveri sottili magari se ci sono nelal sabbia e per appunto evitare che ci siano sostanze strane... per le polveri è un metoto molto veloce e semplice.

le lumachine le posso mettere prima dei pesci vero?

continuo a cercare gusci ma manco a parlarne uff ne su ebay ne nei supermercati gia vuoti ne nessuno che mi mangi le lumache e poi mi dia il guscio. uff

Lssah
11-09-2009, 17:08
Gando, piuttosto di impazzire vai al negozio dove ti rifornisci e chiedi che ti diano i guci di ampullarie morte.

Gando
11-09-2009, 17:09
ho chiesto sul forum a chi le spediva, altrimenti ho visto queste (ladrano sulla spedizione) http://cgi.ebay.it/Piante-Acquario-20-Melanoides-tuberculata_W0QQitemZ350251015740QQcmdZViewItemQQp tZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item518c965e3c&_trksid=p3286.c0.m14 sarebbero 10 euro 20 lumache... un po care ma se mi servono le prenderò li almeno mi arrivano a casa comode

Oscar_bart
11-09-2009, 17:22
Gando, la sabbia lavala nei secchi come spiega qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1133

Assolutamente non metterla senza averla prima ben lavata..

Gando
11-09-2009, 18:06
Gando, piuttosto di impazzire vai al negozio dove ti rifornisci e chiedi che ti diano i guci di ampullarie morte.

voi non conosciete la zona del tigullio genovese per quanto riguarda l'acquariofilia.

io ne so piu di tutti sti qui messi insieme.....e... io sono profondamente ignorante in merito...

Gando
11-09-2009, 18:08
Gando, la sabbia lavala nei secchi come spiega qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1133

Assolutamente non metterla senza averla prima ben lavata..

bel metodo di usare uno straccio anche così si puo fare all'aperto e abbastanza velocemente senza inzozzare in casa!

stanotte al vedo mooooolto lunga... e domani devo andare a piacenza sempre per acquari...e per cani

grazie del link!

Riccardo79
11-09-2009, 19:47
Le rocce sono molto belle, (spero non siano dei pugnali altrimenti affetti i pesci)
ti consiglio di prendere spunto da questo sito (http://www.einrichtungsbeispiele.de/index.php?sortierung=becken1&page=22&lid=0&typ=2&suchbegriff=&suchebeispiele=1&suchebeispiele=1&sucheweb=1) per l'allestimento, ovviamente se lo ritieni necessario.

Gando
12-09-2009, 01:42
grazie davvero, ora finisco il fondo, oggi ho preso anceh il cartoncinoma nessuno mi ha saputo vendere dell'acido acetico.... :( proverò con alcool o aceto... per togliere bene il silicone del filtro interno.

primi girni di sett prossima dovrebbe arrivarmiil filtro esterno e dovrei avere tutto il materiale per iniziare a far maturare al vasca

visito subito il tuo link Riccardo

fraster
12-09-2009, 09:21
Ciao Gando, ma ho saputo che a rapallo ha aperto un nuovo negozio di acquari, tu ci sei stato?

Gando
14-09-2009, 00:12
si guarda l'ho saputo anceh io per caso, ci sonos tato ma era mercoledi e mercoledi è .... chiuso..azz.. ho visto una vasca marina in vetrina e basta
ma dovrebbe essere molto sopra la media del tigullio! ci devo andare quanto prima.
ieri sono stato a piacenza per acquari...i negozi li non han nulla da paragonare ai nostri...
appena ci vado ti faccio sapere

cmq per continuare la mia vasca ho pronto tutto neoprene fondo sabbia roccie (devo solo prendere un t8 attinico per farle alghe e lo sborone)

sto lavando la sabbia.... mamma mia... è un lavoro infinito!!!!

ma non mi piace molto perchè è grigia... e un po scura :( :( :( da asciutta era bianchissima, ma bagnata non mi piace granchè :( :( :( ma oramai la finisco di lavare e ci monto le luci prima di giudicare

e mi mancano sempre le conchiglie vuote :( sai aiutarmi?
il mio problema è che non posso prenderele dalle lumache surgelate perchè mi fan schifo :( non riuscirei a sgusciarle... e trovarle gia vuote non riesco nemmeno alla metro le ho trovate

fraster
14-09-2009, 12:37
Per quanto riguarda la sabbia adesso non so quanto sia scura la tua, ma la mia è molto scura e mi piace, e poi ti assicuro che per i pesci e meno stressante di una sabbia bianca che riflette la luce!
Per i gusci io li ho raccolti in natura e penso vadano bene, comunque non li ho ancora, ho finito ieri di allestire l'acquario, perchè pensavo di comprarli quando andrò a comprare i pesci alle onde e prendere quelli che hanno lì!

Riccardo79
14-09-2009, 12:46
Alle onde vendono i Neuthauma Tanganicense che sono proprio i gusci presenti nel lago.

Oscar_bart
14-09-2009, 13:18
ma non mi piace molto perchè è grigia... e un po scura :( :( :( da asciutta era bianchissima, ma bagnata non mi piace granchè :( :( :( ma oramai la finisco di lavare e ci monto le luci prima di giudicare

Vai tranquillo con le luci accese è tutta un altra cosa.. basta vedere le foto degli allestimenti in sezione, usano quasi tutti questa sabbia.. ;-)

Gando
14-09-2009, 14:32
Per quanto riguarda la sabbia adesso non so quanto sia scura la tua, ma la mia è molto scura e mi piace, e poi ti assicuro che per i pesci e meno stressante di una sabbia bianca che riflette la luce!
Per i gusci io li ho raccolti in natura e penso vadano bene, comunque non li ho ancora, ho finito ieri di allestire l'acquario, perchè pensavo di comprarli quando andrò a comprare i pesci alle onde e prendere quelli che hanno lì!

:) stiamo allestendo lo stesso biotipo nello stesso momento nella stessa area geografica :D

che sono le Onde?è un negozio?
se ci fossero i guscio originali vorrei prendere quelli direi..!

Gando
14-09-2009, 14:34
ma non mi piace molto perchè è grigia... e un po scura :( :( :( da asciutta era bianchissima, ma bagnata non mi piace granchè :( :( :( ma oramai la finisco di lavare e ci monto le luci prima di giudicare

Vai tranquillo con le luci accese è tutta un altra cosa.. basta vedere le foto degli allestimenti in sezione, usano quasi tutti questa sabbia.. ;-)

grazie mi tranquillizzi un po anche perchè devo ancore finire di lavarla.. è un delirio :D

a proposito di luce avendo due t8 pensavo a un 6400k e a un attinico... per le anghe sui sassi... e per fare un po il figo con una luce decente dato che ci sarà solo acqua e pesci.. che dici?

Gando
14-09-2009, 14:42
Alle onde vendono i Neuthauma Tanganicense che sono proprio i gusci presenti nel lago.

grazie peril nome eccole qui

http://www.akva.sk/phpBB2/album_pic.php?pic_id=12789

sono anche molto piu adatte a livello estetico direi e leggo che sono anche un poco piu grandi

onde è un sito web e un azienda sita in Cremona ho visto....
oggi chiedo al negoziante qui che ha appena aperto se mi trova i gusci

Lssah
14-09-2009, 14:58
Gando ci sono dei ragazzi che stanno vicino a Savona se non sbaglio che engono spesso alla serra di cui stai parlando.

Uno scrive anche qui il nick è giorgio67, magari ti è utile saperlo. ciao.

Oscar_bart
14-09-2009, 15:28
Gando, come neon userei il 6500 ed un 10000K, accesi non sempre tutti, fai un fotoperiodo diversificato.. io su 300 litri tengo solo un neon da 6500K
L'attinico sfalsa i colori e lo useresti solo per un effetto alba - tramonto..

Presso leonde puoi pure chiedere una spedizione, oppure andare tu fino là, vedere ed acquistare.. Fidati ne vale la pena. ;-)

Riccardo79
14-09-2009, 16:33
Io ho optato per la spedizione e (SGRATTTTT) è andato tutto bene

fraster
14-09-2009, 16:57
Per quanto riguarda l'illuminazione io ho un t8 da 6500 e un t8 da 10000. Non volendo "aprire" l'acquario, visto che è nuovo, li faccio accebdere insieme, però metterò delle piante galleggianti x attenurne la luce, e spero che con una conduzione oculata dell'acquario non avrò una esplosione algale!

Gando
15-09-2009, 01:57
quindi mi consigliate un 10mila k al postodell'attinico... io li vorrei accendere insieme ma semmai faccio fare un po meno ore all'attinico piante non sono ancora sicuro se metterle o no... accenderli insieme all'inziio cmq provo.. anche perchè la plafo è unica e non ho la possibilità previa modifica che vedo ardua dato che la plafo è sigillata dentro l'alluminio...
considerate che voglio il vetro di sfondo a cartoncino nero... quindi gia li si mangia un bel poo di luce..

sta sabbia mi sta esaurendo... quando credi di averla lavata continua a dare polveri....mamma mia... son 3 giorni che la lavo...

per quanto riguarde le onde.. beh, la spedizione non mi piace...
oggi sono stato al negozio nuovo a rapallo e dico anche se è un po sfornito ancora finalmente dei ragazziche se dico biotipo non mi prendono permatto ne mi ridono dietro e se gli dico tanganika non pensano li stia prendendo in giro con uno scioglilingua. Pensate che hanno aperto il negozio per passione e per coprire decentemente tutta la nostra zona.. e parlo di un raggio di 100 km come minimo. Il negozio è piccolo ma promette davvero bene.
Per i ciclidi li posso ordinar a loro senza problemi mi ha gi adetto.
Alta nota... hanno la co2... nno ridete ma qui inzona per trovarla... si deve scoreggiare in una bottiglia.... ti prendono per matto quando parli di co2.. (e forse un po è vero. :D ) ma per dire che non sanno manco cosa sia.. o a cosa serva...

Gando
15-09-2009, 02:04
intanto qui se mi volete insaccare per bene ci sono i miei due acquarietti in fase di test
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264675 cubo 30 l dolce
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264680 cardinario

Zena68
15-09-2009, 07:37
bravo gando complimenti x la sceta delle roccie davvero belle

alek4u
15-09-2009, 10:20
si, se non sbaglio il carinotetraodon oltre ad essere più piccolo è d'acqua dolce..

Zena68
15-09-2009, 10:25
bello il carinotetraodon e proprio mai nome poteva essere piu azzecato ^_^ #19

Gando
15-09-2009, 10:46
bravo gando complimenti x la sceta delle roccie davvero belle

grazie solo che eran messe male, ora sto ancora combattendo per lavara la sabbia è un lavoro infinito... ma ne vale la pena perchè se prendi qualche pesce scavatore di concia la vasca con polveri a non finire e non è bello...

per le roccie ho uan cava di quelle a 20 km da casa mia le ho prese li :) e è una risorsa infinita.

Gando
15-09-2009, 15:40
non mi linciate poi nel frettampo so che non è in biotipo ma... uno sfondo fatto così? http://www.aquamoss.net/How%20to%20create%20a%20moss%20wall/images/Moss-Wall#07.jpg potrebbe rendere molto piu accogliente un tanga? mi piace molto l'idea.....

Oscar_bart
15-09-2009, 15:51
Ho letto di prove con questi sfondi ma alla fine non va.. Il muschio dietro marcisce e si sparge per tutta la vasca.. poi credo che i pesci si divertiranno un sacco a staccarlo a pezzettini.. #18

Gando
15-09-2009, 16:04
ma mi hai detto che sono pesci da fondo non che strappano i muri :D

mmm peccato perchè era una soluzione per evitare il vetro nero... mi sa che cercherò lastroni di pietra da mettere davanti al vetro belli sottili, unito al cartoncino nero ok per coprire anche i tubi etc.. ma solo cartoncino nero non riflette nulla e spegna sicuramente piula vasca che della pietra che di suo qualcosa rifletterà

lastre tipo ardesia magari... almeno è un bello sfondo 3d... veramente 3d :)

Oscar_bart
15-09-2009, 16:25
Oppure puoi pensare agli sfondi 3d tipo quelli della juwell..

Comunque il nero non "spegne" la luce, anzi da più profondità alla vasca.. ;-)

Gando
15-09-2009, 17:19
sperimenterò aloora! mm gli sfondi 3d no .. mi vedono contrario a priori

Gando
18-09-2009, 12:43
ecco la sabbia..... non riesco ancora cavoli a togliere sta polvere che si alza.. si rideposita anche in brave tempo ma se agito tantissimo il fondo come vedete nel video rimane in sospensione sta roba impalpabile.. è una settimana che lavo,...

video -> http://www.youtube.com/watch?v=spMCnqT2j5A

Zena68
18-09-2009, 12:45
e la stessa di mare che ho preso anchio e proprio xche la polvere nn si togliera mai xche la produce proprio la sabbia io nn lo messa mi dava fastidio vederla alzarzi poi i gusti son gusti c'e pure chi nn ci da peso...

fraster
18-09-2009, 16:58
Ciao Gando, intanto la sabbia non mi sembra proprio fine, e comunque in effetti fa un po troppa sospensione! Non so cosa dirti, o la tieni così o cambi sabbia! Io l'ho comprata da castorama e si chiama sabbia silicea di fiume lavata e selezionata, la granulometrio 0\1.
Spendere 50 euro x della sabbia già pronta x me è troppo, poi decidi tu.

Zena68
18-09-2009, 17:27
faster da buon genovese come me a fatto il ragionamento come mio..
piccolo OT se qualcuno la vuole ho 30 kg di sabbia di mare da dare... -11

Gando
18-09-2009, 18:36
Ciao Gando, intanto la sabbia non mi sembra proprio fine, e comunque in effetti fa un po troppa sospensione! Non so cosa dirti, o la tieni così o cambi sabbia! Io l'ho comprata da castorama e si chiama sabbia silicea di fiume lavata e selezionata, la granulometrio 0\1.
Spendere 50 euro x della sabbia già pronta x me è troppo, poi decidi tu.

sto we mi fiondo a castoramaallora io l'ho presa in un cantiere a babbo.....

UFF anche per me 50 euro in sabbia.. NO

silicea da 0\1 hai detto, e come ti pare piu o meno chiara della mia? costo circa?

tanto guarda avevo in previsione di andare da decathlon... faccio tutto in uno vado li vicino all'iklea e buonanotte

fraster
18-09-2009, 18:55
Allora ti invio una foto così magari la vedi meglio!

Sul sacco c'è scritto grosso "sabbia fine", poi in piccolo c'è scritto "sabbia silicea di fiume lavata e selezionata".
La granulometria è dietro il sacco, e la sabbia non riesci a vederla perchè il sacco è bianco, infatti quando l'ho aperto la sabbia mi sembrava troppo scura! L'ho pagata 4,50 euro x 30 kg

Zena68
18-09-2009, 21:29
qua c'e solo il briko e nn la ha la sabbia..ah altre cose ma la sabbia no!!!

Gando
19-09-2009, 01:37
molto gentile... domanimattina vado allora!! grazie della precisa descrizione

Oscar_bart
19-09-2009, 02:30
Ma dove l'hai presa questa sabbia? Sembra cenere.. -05

fraster
19-09-2009, 12:07
fammi sapere se la trovi!

Zena68
19-09-2009, 12:09
io ho della sabbia di mare da vendere se vi interessa vi faccio delle foto ne ho all'incirca 40 kg

Gando
21-09-2009, 19:40
trovata lavata e messa su, fa ancora un leggiero pulviscolo ma nulla da paragonare... per contro domenica mi sono allagato mezza sala.. xd.. sono andato un secondo in bagno mentre la manichetta da fuori mi riempiva l'acquario... ma.... me ne son dimenticato.. non vi dico i litri d'acqua.... ma vabbe... oggi è tutto asciutto.

ne ho messi su per ora 25 + 10 kg circa, fondo bello alto per fare due etc come volevo io, sto recuperando lastre di ardesia peril fondo vediamo in sti giorni se riesco a rompere le altre pietre che ho preso e riprovare a fare una rocciata, le lumache sto aspettando che mi dice il venditore.. se mi trovasse i gusci originali sarei disposto a prenderli

se no ho trovato cmq deu gusci di lumaca nel bosco come dicevate voi :)

Gando
25-09-2009, 10:00
finalmente ho posato rocciata e sabbia, l'acqua si deve ancora un po riposare, poi vi faccio le foto ma....
a parer mio è venuta molto ma molto particolare e bella, come la immaginavo.

anche il filtro esternon fa il suo lavoro, per il fondo ho avuto una bellissima idea abbinata al caroncino nero.

ora no nego che a livello estetico vederci due piante non mi farebbe schifo..

il cerato sta in superficie e aiuta contro le alghe ... vero.. ma la vallisneria tiger mi piace un botto.... metterla non è complesso per nulla tanto la circonderei di pietre in un modo molto particolare..

mmm sono in dubbio...

anche se comprare il neon da 10 mila e abbinarlo a un 6500 o montare due 65000
ora ho sua due neon vecchi dell'ex proprietario di cui uno rosato.

l'efetto del 10mila fa molto figo...senza dubbio ma non vorrei lottare sempre contro le alghe.. gia sono in M con il dolce piccolo... e devo seguire 4 vasche e sono un neofita... lol

sto cercando un mobiletto per la 4 che mi han regalato.. son malato, am la sala illiminata di acquari è stupenda ^^

Oscar_bart
25-09-2009, 10:21
Eheheh
questa malattia, che non va più via... :-D


Per i neon io farei 10000+6500

Attendiamo le foto ;-)

Gando
25-09-2009, 12:13
ok vadi per l'acquisto del 10mila.
stasera sono al concerto di rino gaetano :D le facci nel we o sett prossima, mi piace da matti davvero :p poi magari mi direte che fa cagare :D

una cosa, i neon in fase di maturazione li tengo accesi per le solite 8 ore? così mi abitua a vedere al vasca e mi vengono nuove idee. o meglio un foto piu basso ora che sono senza piante ancora e senza pesci?

Oscar_bart
25-09-2009, 12:17
Comincia ad accenderle fra un pò.. parti da 5 ore e piano piano aumenti fino ad 8 ;-)

Gando
25-09-2009, 15:40
ooooooook pensavo di aggiungere un po si salsa di noce in acqua.. che ne dici? ahahahah ciauuu

fraster
25-09-2009, 15:51
Ciao Gando, secondo me se monti ancora i neon vecchi, non accenderli ancora, almeno aspetta di avere quelli nuovi, perchè quando sono consumati aiutano le alghe!
Poi io ti consiglio di non accenderli se non ci sono le piante, perchè la luce non serve a nessuno se non alle alghe! Poi se vuoi accenderli un'oretta giusto x godertelo fallo pure!

Gando
25-09-2009, 16:09
si ora li accendo la sera per godermelo e mi aiuta a faremente locale se c'è qualche modifica da fare.

per i neoon ora ho solo il 6500 anzi ne ho due... ma mi son fisssato sul 10mila... quindi sett prossima prenderò il 10mila

pianta...aspetto il ceratocoso!

Gando
27-09-2009, 23:03
vorrei sapere perchè mi son passato due giorni ai laghi di giacopiane (chi è di genova conosce)

e oltre a coprirmi così dalla testa ai piedi
http://img16.imageshack.us/img16/5677/dsc7838.jpg

ho osservato il lago giu di 40 metri del suo livello e quindi il fondale scoperto... e... ho caricato prima sulla schiena piu in auto un 100 kg di pietre rigate dall'acqua di lago...spettacolari...

ma sono stancoooo

Oscar_bart
28-09-2009, 00:01
:-D
Bel cane!!

Ma una foto dell'acquario? ;-)

Gando
28-09-2009, 00:45
mi è venuto il pallino di stravolgerlo...mmmm... facciamo che domani poste le foto della configurazione attuale poi vediamo

volevo anche mettere del fango preso dal lago.... ma mi son dimenticato volevo fare solo una parte piccina fangosa... tanto per dare un po di disegno e fare vedere in 3d dal vetro una cosa diversa... ma mi son dimenticato di riempire le bottiglie di fango :(

provvederò quanto prima

Oscar_bart
28-09-2009, 01:06
volevo anche mettere del fango preso dal lago....

#24 #24

Gando
28-09-2009, 11:03
non capisco lo smile sorry :( :)

Riccardo79
28-09-2009, 11:09
Vuole dire che ha perplessità a riguardo del fango,
rischi di portare parassiti in vasca e rischi patologie dei pesci . :-)

Gando
28-09-2009, 11:52
avevo pensato.... se nel fango ci fosse qualcosa.. mmm

anche con un mese di maturazione? il rischio c'è lo stesso?
esistono delle specie di ''disinfettanti'' da susare durante la maturazione?

l'effetto è davvero ottimo co un isoletta fangosa per vedere come si evolve con i pescila morfologia del luogo

se esistessero dei disinfettanti...tanto i pesci non ho fretta di metterli ora ho letto in giro di sali e acqua ossigenata.. ma non so magari c'è qualcosa di universale che stermina tutto ecco.

che dite?

lyrthanas
28-09-2009, 12:17
HCl al 50%......da usare rigorosamente con guanti....vedi le forniture chimiche....(fortemente ironico) :-))

Gando
28-09-2009, 12:26
? acido muriatico? ma scherzi?

lyrthanas
28-09-2009, 12:28
si....pensavo si capisse... #13

Zena68
28-09-2009, 12:58
usa l'ammucchina 1 litro costa 6 euro e ammazza tutti i germi

Oscar_bart
28-09-2009, 14:38
Ragazzi, stiamo parlando di un acquario dove dentro ci vanno degli esseri viventi...

forse è possibile fare un fondale fangoso, ma non con il fango o la terra presa in natura..
Ci vogliono dei materiali appositi e non tutti sono capaci di farlo, specie chi è alle prime armi.. #24

Gando
28-09-2009, 16:36
in pratica è un ''NO'' :D

peccato... credevo che con un po di argilla la cosa si potesse fare, magari amuchinizzavo solo quella fangosa da una parte e solo dopo la inserivo in acquario :( no eh...?

cmq ecco come era il mio acquario.. aspiratore a parte che è cagato li .. ma oggi ho cambiato tutto e inserito un pietrone enorme molto morbido.. e aumentato la rocciata.

stasera vediamo se l'acqua è limpida rifotizzo

http://img14.imageshack.us/img14/2107/img00117200909281425.jpg

Oscar_bart
28-09-2009, 16:55
A parte che mi sembrano pietre "taglienti" il layout così è spettacolare -05 #25

Altolamprologus e Cypri -11
Con qualche ritocchino ;-)

P.s.
Per il fondo in argilla/fango prova a fare un cerca, anzi non avevi aperto proprio tu il topic?? Non ricordo cosa si diceva... #24

Oscar_bart
28-09-2009, 16:58
Eccolo!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=263298&postdays=0&postorder=asc&start=0

Come scritto lì ricreare questo tipo di fondo richiede una gestione particolare della vasca :-))

Gando
28-09-2009, 17:01
vi piace davvero? son commosso ^^

oggi ho avuto la malsana idea con l'acqua di buttare tutto allaria.. vediamo

mm si avevo aperto io ma tutti mi avevano sconsigliato...
vedo senza offesa che questa sezione del tanganica è molto attiva ma in altri posti del forum c'è buio pesto... quindi non è che si incontrino molti pareri.

peccato perchè l'idea di prendere il fango dal lago del quale mi sono studiato il fondale roccioso e in qualche modo sterilizzarlo... era una buona idea... prima di metterlo in vasca...

per le pietre sembran taglienti manon lo sono anzi devi stare attento che non ti si sfaldino in mano se le tocchi perchè sono vari strati pressati uno sull'altro

allungarlo con acqua di rubinetto e bollire? provo a ricercare il topic

edit: grazie, ho ripostato.
non voglio fare grandi cose ma una specie di pozza fangosa sommersa sarebbe di grande effetto e sarebbe molto bello vedere come vi ci approcciano i pesci.
per non farla mangiare dalla sabbia si possono adottare vari metodi anche scaglie di pietre sottilissime a creare una sorta di piscina :) o ancor piu semplicemente dedicarvici un angolo della vasca... con quindi solo due pareti a contatto con la sabbia

mi intrippa non poco sta cosa

Angie non so come mai ma è d'accordo sul tornare al lago... LOL

Oscar_bart
28-09-2009, 17:35
Cosa cambi? rifacci vedere...

Per il fango rispondo di là

Gando
28-09-2009, 18:48
prima di voi devo vedere io con tutto quello che ho risollevato oggin nella pausa non credo che stasera sia gia fotografabile :D ho trovato un sasso ondulato grande come quasi tutto l'acuario e mi son dettto... ci deve stare... senza allo stesso tempo perdere profondita e rocciata

sto ricreando esteticamente il lago genovese svuotat che ho visto domenica... vediamo...

fan-go fan-go, mel-ma mel-ma :D

Zena68
28-09-2009, 18:51
cmq complimenti belle roccie appena salgo a Zena mi dici dove le hai prese ciauz

fraster
28-09-2009, 19:27
Volevo fare un appunto sul layout, ma se hai modificato aspetterò nuove foto! Comunque così era molto suggestivo! Magari avessi io questo senso estetico!

Gando
28-09-2009, 21:52
cmq complimenti belle roccie appena salgo a Zena mi dici dove le hai prese ciauz

ciao no problem ti ci porto senza problemi c'è l'imbarazzo della scelta :)
te le spedirei anche gratis ma non sono spedibili, sono fragilissime fai conto che le ho create io con le mani per dividere le varie lamierature...

se te le metto in una scatola arrivano grand un decimo di quel che sono..

Gando
28-09-2009, 21:56
Volevo fare un appunto sul layout, ma se hai modificato aspetterò nuove foto! Comunque così era molto suggestivo! Magari avessi io questo senso estetico!

ehyla fraster appunta pure.. che magari m agevoli il compito ora si sta ancora schiarendo l'acqua... ma sto pensando di rifare una capatina nel posto e prendere altre pietre ma non son sicuro

le pietre che ho lasciato sul luogo sono quasi tutte squadrate dipo mattoni ma coin delle striature da erosione letteralmente fantastiche ma per il mio acquario sono troppo ingmbranti... anche a spezzarle no è semplice una rocciata.. ma stavo pensando a una rocciata che raggiunga il pelo dell'acqua dato che la stabilità della stessa con roccie a parallelepipedo è abbastanza semplice...mmmmmmmmm

dai vieni anche te e facciamo una spe4dizione a giacopiane :)

io we prossimo ci torno

fraster
28-09-2009, 22:46
Ci verrei volentieri ma ultimamente sono abbastanza incasinato! Comunque ormai non penso cambierei il mio layout!

Comunque volevo dirti che mi sembrava che nella foto la mandata dell'acqua andasse dietro la roccia grande a destra, se così fosse penso che non creeresti corrente all'interno dell'acquario! ;-)

Gando
29-09-2009, 09:39
ok :) io forse mi ci avventuro stasera dato che capito ai piedi del monte per un colloquio..
la mandata era verso il vetro frontale dell'acquario..

cmq mandata e aspirazione eran cagate li.. poi le nasconderò il piu possibile :)

fraster
29-09-2009, 21:12
Perfetto! Ti chiedo scusa, non avevo capito niente!
Comunque muoviti che voglio vedere come viene :-))
Già il primo era molto bello,figuriamoci il nuovo allestimento!

Gando
30-09-2009, 09:51
ieri sera.. o meglio... notte sono andato a prendere il fango dato che nei prossimi we sono impegnato con cani non miei enon posso andare su e lasciarli liberi.

preso un 30 kg di fango... :D

mi veniva voglia di prendere anche le pietre nuve e stravolgere la configurazione.... di nuovo...ma detta tra noi... sono stanco :D ahaha

anche se..mmm.. mi continuerebbe ad attizzare una terrazza fatta sin stile muretto a secco con quelle roccie chiare tutte erose dall'acqua del lago... effetto completamente diverso dalla config attuale ma che da la possibilità di salire col muro fino a pelo d0acqua dato che le roccie sono tutte a parallelepipedo..

stasera posto al config attuale

ma conoscendomi... con capace una sera dipo lavro di prendere e partire per caricarmi 100kg di pietre e ricambiare tutto

per il fango come mi consigliate di calarlo?
io farei una paratia di roccie sottilissime come una psicina somersa per circostrivere una buca nella sabbia, poi appallottolerei e presserei il fago con le mani e lo poserei sul fondo... ovviamente al vasca diventerà marrone...

santa lana di perlon :D

devo ancora individuare cmq la zona di bassa corrente, oggi ho messo il filtro al massimo e vedo dove la sabbia che ho spianato non si è spostata

Gando
30-09-2009, 16:49
http://www.youtube.com/watch?v=Gk6civtl8RY EDITATO IL VIDEO CON ACQUA LIMPIDA

mmmmmmmm non mi convince neon troppo giallognolo cmq... sono ancora vecchi cmq acqua ancora poco nitida

ecco la foto, mm econdo me cmq con acqua nitida si notano un sacco di aprticolari 3d come la roccia dalla quale dietro arriva il getto d'acuqa etc...

quel sasso gigante cme è tutto ondulato con una caverna dietro.. dal vivo rende un casino, ma anche con acqua limpida secondo me risalterà meglio in foto

editate foto con acqua limpida mancano ancora i neon giusti cmq.

http://img33.imageshack.us/img33/783/img00138200910010120640.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/6872/img00140200910010121640.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/5009/img00133200910010118640.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/5836/img00135200910010119640.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/9572/img00136200910010119640.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/4861/img00144200910010122640.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/9463/img00145200910010122640.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/1389/img00146200910010123640.jpg

fraster
30-09-2009, 18:23
Sembra molto naturale! Ma quanto pesano quelle pietre in totale?
Io ho sempre paura si sfondi tutto e perciò ci vada molto piano!

Gando
01-10-2009, 09:35
io scaplepperei ancora un po sul retro al roccie gigante.. per farla rimanere nella parte destra piu vicina al vetro post.. e guadagnare spazio e la insabbierei ancora un po sempre per guadagnare spazio visivo .

ora sta andando a tutta birra il filtro così individiuo la zona di bassa corrente e posiziono il fango

Lssah
01-10-2009, 09:37
a mio parere,se posso, esteticamente è veramente molto naturale e mi piace veramente tanto.
adesso sta a te evitare di sbagilare specie.

io, ma sono malato e lo so, in quella vasca vedo benissimo una coppia di Triglachromis othostigma.

fraster
01-10-2009, 09:58
A me sto fango non convince! #24

Gando
01-10-2009, 10:48
a mio parere,se posso, esteticamente è veramente molto naturale e mi piace veramente tanto.
adesso sta a te evitare di sbagilare specie.

io, ma sono malato e lo so, in quella vasca vedo benissimo una coppia di Triglachromis othostigma.

grazie, cmq in foto la roccia grande non rende nulla, dal vivo si coglie la sua curvatura molto meglio.

con i led di sera poi è bellissimo perchè con la luce puntuale si vedono tutti i riflessi in acuqa... con i neon ovviamente non succede.

cmq...

non voglio ci certo sbagliare specie ma nell'idea c'era di ospitare anche dei conchigliofili....

voi cosa mi suggerite di bello?

preciso che ho scelto il Tanganica per i comportamenti.. quindi di livree di pesci etc non mi interessa molto... poi ovvio se un epsce è piu bello dell'altro a mio giudizio ma a parità di poterlo ospitare lo meno sceglierò quello che mi piace di piu...

avete un link dove siano indicate tutte le specie del lago tanganica? così mi faccio un idea?

Lssah
01-10-2009, 10:57
quindi di livree di pesci etc non mi interessa molto


e allora con la vasca che hai e con questi presupposti devi per forza andare di Triglachromis.

O male che vada con dei lamprologini che conchigliofli nn sono ,anche se tutti continuano a chiamarli così, che sono i Lamprologus kungweensis, che scavano dei tunnel.


Questa è una pagina spiccia ma riassuntiva e abbastanza completa.
http://www.aquapages.fr/Xdossiers/cat.php?val2=4_0_100_lac+tanganyika

Gando
01-10-2009, 11:04
Sembra molto naturale! Ma quanto pesano quelle pietre in totale?
Io ho sempre paura si sfondi tutto e perciò ci vada molto piano!

eehnnnnn.... mmmm....

dove è che abiti di preciso?
no perchè semmai ti vengo a cercare a casa ahahaha

mm non so cmq .. peseranno 10 kg le scure e 30 la chiara? un 50 kg esagerando...
piu 40 di sabbia...
siamo a 90 kg, l'acquario in se peserà altri 30 kg
litri effettivi ce ne saranno mmm 150 lordi... mm 120 netti tolta sabbia e roccie

totale circa 240 kg ? nno so ...

Gando
01-10-2009, 11:09
intanto mi sfoglio qui :)

http://www.africancichlids.net/gallery/altolamprologus_compressiceps_gold_head_muzi4.jpg&imgrefurl=http://www.africancichlids.net/gallery/gallery-with-thumbnails.php&h=221&w=300&sz=13&tbnid=ig3o2d_mscUN9M:&tbnh=85&tbnw=116&prev=/images%3Fq%3Dcompressiceps&usg=__RgX3eX3L3tpgfOR12B8izOExgvk=&ei=s3LESv-MDIahjAes-bg6&sa=X&oi=image_result&resnum=4&ct=image

questi sono quelli che esteticamente mi piacciono di piu.. ripeto esteticamente...
ignoro ancora i loro comportamenti e pure le loro dimensioni :)
Altolamprologus compressiceps 'gold head'
http://www.africancichlids.net/gallery/altolamprologus_compressiceps_gold_head_muzi4.jpg

Julidochromis dickfeldi 'midnight blue'
http://www.africancichlids.net/gallery/julidochromis_dickfeldi_midnight_blue.jpg

Julidochromis regani
http://www.africancichlids.net/gallery/julidochromis_regani.jpg

Lamprologus ocellatus 'gold'
http://www.africancichlids.net/gallery/lamprologus_ocellatus_gold4.jpg

Tropheus sp. 'Ikola' EDIT: no per questioni di spazio
http://www.africancichlids.net/gallery/tropheus_sp_ikola.jpg

Lssah
01-10-2009, 11:42
a parte i tropheus che non puoi inserire per questioni di spazio, gli altri sono pesci che volendo puoi inserire.
I Julido e gli Altolamprologus vogliono anfratti fra le rocce, tu ne hai qualcuno ma la tua vasca è più da Lamprologini (tipo gli ocellatus)

Gando
01-10-2009, 11:54
approvo gli ocellatus in genere, li volevo proprio per il comportamento.

ma sarebbe possibile mettere anceh un altra specie che si dedichi alla rocciata?

la posso alzare senza problemi e ingrandire.

Lssah
01-10-2009, 12:00
ma sarebbe possibile mettere anceh un altra specie che si dedichi alla rocciata?


sì che puoi.
di solito di default si inseriscono i julido o gli alto.

Oscar_bart
01-10-2009, 12:04
L'accoppiata Triglachromis otostigma e Altolamprologus non sarebbe male..

Oppure Triglachromis e Paracyprichromis

Che ne dici Lssah?

Gando
01-10-2009, 12:27
bellissimi
http://www.youtube.com/watch?v=eoN0fYQZdaY&feature=player_embedded#

ma sono conchigliofili? mi paion troppo grossi...

ah una cosa... per la maturazione del filtro l'acuqa deve essere riscaldata? per ora non ho ancora messo ne termometro ne riscaldatore..

Oscar_bart
01-10-2009, 12:45
Non sono conchigliofili.

Dovrebbero scavare tunnel nella sabbia.. #24

Qui trovi delle foto.. non si sa come facciano a farne di così belle! #07

Se non te ne innamori da qui!! :-D ;-)

http://www.cichlidae.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=2008

Lssah
01-10-2009, 13:19
allora non sono concghiliofili.
sono incubatori orali larvofili biparentali, e già questo vale "il prezzo del biglietto".

scavano dei tunnell nel fondo (e forse con il fango riuscirebbero a farlo realmente in una vasca) e il surrogato per noi che li ospitamo sono i tubi di PVC che usano per deporre.

Ma non sono indispensabili, se mancano scavano delle cavità sotto delle rocce ed è lì che depongono.

Io spezzo una lancia per il monospecifico, niente di più perchè gli Altolamprologus sono predatori e mangerebbero gli avannotti (sempre che prima i Trigla non li uccidano).
I Paracypri vorrebbero vasche più lunghe e cmq prenderebbero troppe mazzate dai Trigla in riproduzione.

Ergo....monospecifico.

Oscar_bart
01-10-2009, 16:10
Vedendo quelle foto ne vale comunque la pena.. #36#

Lssah, litraggio minimo per loro? Si trovano in serra? #24

Lssah
01-10-2009, 16:24
Lssah, litraggio minimo per loro? Si trovano in serra?


mah..sinceramente non so sparare un litraggio minimo.
da gianni in serra si sono riprodoti in un cubo da80 litri credo.
l importante è che abbiano tanta sabbia.
in meno di 100 lt per la coppia non li metterei.

sì gianni li ha.

Gando
02-10-2009, 10:05
mm sono letteralmenta ffascinanti ma mi ero un po innamorato dei Altolamprologus (anche perchè come numero se ne possono mettere di piu)

e dei conchigliofili....mm

questi sono così affascinanti che...ma due soli poi mi creerebbero ''problemi'' in caso di riproduzione... tutti quegliavannotti...... come li vendo... nno è facile a meno che non si possano spedire ancora piccoli in quantità discrete

mmmmmm


per la mataurazione del filtro allora devo tenere la pompa al massimo , al minimo.. indiffenrete.. il riscaldatore acceso...spento?

Lssah
02-10-2009, 10:11
anche perchè come numero se ne possono mettere di piu


non so dove l hai sentito ma gli Alto stanno in coppia. il maschio dominante ( e talvolta anche le femmine) arriva a uccidere ciò che esula dalla coppia.
Inoltre sono pesci che si trovano facilmente in giro, e questo è vero, ma a taglie appena sopra l'avannotto e ci mettono un'eternità a crescere.




mi creerebbero ''problemi'' in caso di riproduzione... tutti quegliavannotti


stai tranquillo che con gli Altolamprologus in vasca non si salva manco un avannotto.

Metalstorm
02-10-2009, 10:25
sì gianni li ha.

e io ho lasciato una pozza di bava sul bancone davanti alla coppia coi piccoli -11

Gando
02-10-2009, 19:31
mmmm per il money?

Gando
02-10-2009, 19:33
anche perchè come numero se ne possono mettere di piu


non so dove l hai sentito ma gli Alto stanno in coppia. il maschio dominante ( e talvolta anche le femmine) arriva a uccidere ciò che esula dalla coppia.
Inoltre sono pesci che si trovano facilmente in giro, e questo è vero, ma a taglie appena sopra l'avannotto e ci mettono un'eternità a crescere.




mi creerebbero ''problemi'' in caso di riproduzione... tutti quegliavannotti


stai tranquillo che con gli Altolamprologus in vasca non si salva manco un avannotto.

sentito da nessuna parte ma ho visto vasche in video con piu alto....
aimsorry ...mmmmmumble

Gando
03-10-2009, 22:06
nel frattempo... ho inserito il fango oggi.. inutile che vi faccio vedere le foto ahhah acqua marrone :D

EDIT ecco le foto ^^

http://img5.imageshack.us/img5/5065/img00147200910031535web.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/4408/img00148200910031535web.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/1962/img00149200910031536web.jpg

Gando
12-10-2009, 10:33
buongiorno a ttuti.. dopo un po di assenza, ora la vasca è bella cristallina e con neon da 10mila... è davvero bella, fango incluso.

cavoli il cerato mi è arrivato sabato non c'ero.. ho visto la busta ora... speriamo non sia andata la pianta :(

intanto sto pensando ai pesci......
prima di tutto i valori da controllare per un tanganica quali sono?
ph gh etc etc?

Oscar_bart
12-10-2009, 12:09
E' ancora viva la piantina??

I valori da controllare sono Ph e durezze

Basta comunque avere un ph a 8 o maggiore, basta tenere il getto dell'out a rompere la superficie dell'acqua per mantenerlo alto.

Gando
12-10-2009, 17:29
sono vivi 4 cm di piantina.. il resto è marcito.. cavoli oh ma proprio di sabato diveva arrivarmi :( l'ho messa a galla con i neon accesi...

alllora ph8
gh?
il getto lo ho come dici

per la luce.. con quante ore inizio al giorno ora che ho la pianta? 5? per arrivare pian piano a 8 quando ci saranno i pesci...

temperatura? senza pesci posso fare a meno del riscaldatore per poi regolarla quando li avrò?

Oscar_bart
12-10-2009, 17:35
Cavoli, in prioritaria spedita al martedi che arrivi il sabato è uno scandalo!! #07

Kh e Gh vanno sempre bene, l'importante è il ph alto.

La luce si, fai come dici.

La temperatura va bene dai 22 ai 30°

;-)

Gando
12-10-2009, 18:17
ok. grazie.

si infatti spedita martedi... fai conto che sabato manco l'han recapitata l'ha trovata il vicino del mio ufficio posata giu dal portone sotto a quel poco solo che c'era sabato...
se è forte come dite si riprenderà da quei 4 cm rimasti :) ora è li che galleggia e gira per la vasca portata dalla corrente..

ma giusto voi mica avete visto le nuove foto del fango :D eeeheh

per i pesci sono molto indeciso.. quella coppia che cova le uova in bocca è fantastica vero.. ma poi avrei il problema deglia vannotti, a meno di non spedirli e venderli ancora tali, voi che dite?

tutte le altre specie prese in considerazione non mi dispiacciono comunque...

non so se andare di persona a onde o ordinarli al mio negoziante qui così si assume lui il rischio... voi che dite?

sarà in grado di tenerli in quarantena prima di darmeli? normalmente come funzionano queste cose? non vorrei aver troppe pretese, ma... non credo che si paghino poco quesi pesci... e rischiare non mi va

Oscar_bart
12-10-2009, 18:23
Già, vacci vedere le nuove foto ;-)

Per gli vanotti di quella specie non credo tu avrai problemi dato che non si trovano in Italia riprodotti per ora, almeno credo... quindi.. ;-)


Io ti consiglio di andarci di persona, sicuramente ne rimarrai soddisfatto..
Se vuoi ordinarli a lui spediti falli mandare pure a casa tua, mica devi quarantenarli!!
Non capisco perchè farli spedire al negoziante.. #24

Gando
12-10-2009, 18:48
non intendevo farli spedire al negoziante.. ma ordinarli tramite lui...
togliermi quini rischi di pesci morti o in cattive condizioni, pacchi smarriti etc....

Oscar_bart
12-10-2009, 18:53
Se te li fai spedire da Leonde di questi rischi al 99% non ce ne sono.. ;-)

Lssah
12-10-2009, 19:10
che non si trovano in Italia riprodotti per ora


I Triglachromis?
sono difficili ma non impossibili da riprodurre.
in serra Gianni ne ha un po' in accrescimeto, cioè fra 10 anni saranno adulti. :-))

Oscar_bart
12-10-2009, 19:13
Crescono veloci insomma!!! :-D :-D

Avevo visto che ci sono wild, per quello credevo non si trovassero ancora riprodotti ;-)

fraster
12-10-2009, 19:46
Ma quindi il kh posso averlo anche a zero?
Belin Gando non farti desiderare e facci vedere ste foto! :-))

Oscar_bart
12-10-2009, 20:52
Ma quindi il kh posso averlo anche a zero?


0 direi di no. Non avresti un Ph stabile pur tenendo il getto in alto.
Da 8 in su puoi star tranquillo. ;-)

Gando
14-10-2009, 11:04
io proverò a chiedere dei Triglachromis...

altrimenti mi oriento verso i julido e gli ocellatus... :( non so un monospecifico volevo evitarlo e gia che ho messo il fango ora non voglio piu conchigliofili

Gando
14-10-2009, 16:18
ecco i dati dell'acqua:

ph: 7,2
kh 15d
gh 7<14
no2 credo 0
no3 credo 10

fraster
14-10-2009, 17:06
Il ph è un po troppo basso! Com'è il ph dell'acqua che hai usato per riempire la vasca?

Oscar_bart
14-10-2009, 17:10
Metti l'out a pelo d'acqua e vedrai che si alza da solo.. ;-)

Gando
14-10-2009, 17:54
bohhhhhhhhhhh okok mi impegno, il getto è gia a pelo d'acqua finchè mi garba sentirne il rumore... ma vedrete che sale, le altre vasche con la stessa acqua e filtro a cascata sono a 8

Gando
24-10-2009, 22:27
rieccomi dopo millle avventure a mostrarvi l'acquario finito, i valori ora sono ok... appena ho tempo studio i pesciotti

il FANGo mi piace da impazzire

http://www.youtube.com/watch?v=wHH83ioB6Yc

Gando
25-10-2009, 14:34
stavo pensando di prendere assolutamente i Triglachromis... ci sono solo wild ho mandato una mail ora vedo che mi rispondono...

ma.. altri due pescetti piiiicoli piiicoli no? :( loro avrebbero la parte sx della vasca.. se prendo due piccini rocciofili? tantoper avere una vasca simmetrica e non aver soctruito per nulla la rocciata...

i litri sono 150 lordi ricordo...

Oscar_bart
25-10-2009, 17:22
Magari i Para che stanno in alto.. #24

Comunque quel fango ho paura a guardarlo.. i pesci poi scavando non farebbero un macello in acqua? #24

Gando
25-10-2009, 18:37
ho letto delle letture nelle qaulis i spiegava che dopo x tempo sommerso si cristallizza ora non ricordo che cosa e ilk fango diventa come sabbia e difatti se lo miscuglio con un rametto cade immediatamente sul fondo uguale alla sabbia.

non ti piace? :( è fighissimo.ha gia dei batteri mi pare di vedere... quelle parti rossiccie

Paracyprichromis n. mmmmm

io ero fissato con i Altolamprologus non ho trovato controindicazioni da bbinare ai Trigla wild..

altra informazione

i wild sono catturati in natura ok...ma in cosa si differenziano? prezzo e basta?

fraster
25-10-2009, 19:57
Forse anche nella possibile difficoltà ad alimentarli!
La vasca mi piace molto!

Gando
25-10-2009, 22:40
a quello non avevo pensato.. si trovano solo ed esclusicamente wild... ora vedo un po che mi risponde le onde.. se non lo sanno loro come alimentarli poi..

Lssah
25-10-2009, 23:19
anche wild mangiano normalmente.
non sono degli "specializzati".
sicuramente in serra adesso le onde non ha esemplari di triglachromis in vendita, ha solo una coppia riproduttrice che però son sicuro che non se ne andrà dal cubo in cui è ospitata.

Gando
26-10-2009, 11:31
ah si?
io ho scaricato l'xls delle disponibilità e ne hanno dicono di trigla, wild... mmm

Lssah
26-10-2009, 14:18
il discorso è che quel tipo di pesce, come arriva in serra è praticamente venduto.

Gando
27-03-2011, 00:11
riuppo il topic in parallelo al http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=3529184&postcount=1

dicendo che ora sono orientato sui Julido per iniziare finalmente questa avventura!! poi si vedrà, intanto una pianticina galleggiante, magari ceratophilup che vaga in acqua penso di metterla e ho ordinato le Melaconus (lumachine a cono) se si scrive così

rikk
27-03-2011, 13:45
ragazzi ma in un 60 cm una coppia piccolina posso metercela ?

Gando
27-03-2011, 14:06
ragazzi ma in un 60 cm una coppia piccolina posso metercela ?


?? che c'entra?