Entra

Visualizza la versione completa : s.o.s. picco nitriti/nitrati


sissi85
08-09-2009, 17:09
ciao a tutti...chiedo il vostro aiuto per quanto riguarda quello che mi stà succedendo. Ho un acquario di 35 lt. dove abitano dei guppy, 1 pleco, 3 cory 3 anubias nane e un'altra pianta di cui ora mi sfugge il nome.....
da circa 2 settimane ho i nitriti e nitrati alle stelle e non cè verso di farli scendere...(gli altri valori vanno bene) .ho provato a fare grandi cambi d'acqua..poi piccoli cambi + frequenti aggiungendo sempre attivatori batterici ma niente da fare...pensavo fosse il famoso "picco"..(ho per forza dovuto inserire i pesci 1 settimana dopo il rifacimento dell'acquario) ma è possibile che duri così tanto?!?!?!? temo x la vita dei miei pescetti... che altro posso fare?
grazie a tutti coloro che mi risponderanno...

Enomis
08-09-2009, 18:50
Sei partito da zero con il filtro o hai utilizzato un filtro già maturo?
Se il filtro è nuovo (intendo i metriali filtranti) il rischio del picco è concreto e se continui a camiare acqua non fai che peggiorare le cose.
QUANTI guppy hai in vasca? In 35 lt il rischio di sovraffolamento (spece con i prolifici guppy) è molto facile.

flashg
08-09-2009, 21:13
sissi85, un pleco in 35 e' veramente troppo per un qualsiasi filtro biologico ,fa talmente tanta cacca che tra un po' il sitema collassa su se stesso...
lo devi togliere anche perche cresce parecchio . :-))

luca2772
08-09-2009, 21:42
Intanto, calma e sangue freddo!

Da quanto è allestito? Quanto tempo è passato fra allestimento ed inserimento dei primi pesci? Come hai gestito la vasca nelle prime 4-6 settimane?

Poi...
Il pleco è un loricaride che diventa molto grande (in natura, circa come la tua vasca... non è colpa tua ma del venditore, che spaccia pleco come se fossero neon #07 ), e come tutti i loricaridi ha... diciamo un metabolismo rapido e... generoso ;-)
I guppy centrano come i cavoli a merenda con corydoras e loricaridi #07 , non è quello il problema principale, ma mettiti un post-it che poi andrà risolto.

La temperatura è troppo alta (ricorda che i pesci sono animali a sangue freddo, ovvero con temperature elevate il metabolismo accelera...)

Tornando a noi: dacci dei numeri.
NO2 (nitriti, i più pericolosi) a quanti mg/l sono?
NO3 (nitrati, fregatene - per ora - a meno che siano sopra ai 30 mg/l) a quanto sono?

bettina s.
08-09-2009, 21:56
tre corydoras e un pleco, per quanto possa adesso sembrare piccolino, (arriva a 40 cm di lunghezza) tra tutti e 4 producono tante deiezioni e anche i guppy fanno la loro parte, il tuo filtro non ce la fa, devi rivedere la popolazione. ;-)

sissi85
09-09-2009, 11:41
ho fatto un errore...non è un pleco ma un ancistrus...(li confondo sempre... #12 ) ora non sono a casa per cui non so dirvi i valori esatti...tenete presente che con le strisce della tetra i nitriti/nitrati sono di un bel fuxia acceso...di guppy effettivamente ce ne sono troppi (saranno circa 15) e sto cercando qualcuno che me ne prenda un po'...l'acquario ce l'ho da dicembre dell'anno scorso ma circa 1 mese - 1 mese e mezzo fa ho dovuto rifarlo perchè perdeva acqua...per questo penso che questo sia il picco..ieri non ho fatto nessun cambio e sempre da ieri sto inserendo delle capsule di bactozym e dei batteri liquidi...i cannolicchi non li ho mai toccati, invece la pompa ogni tanto la pulisco perchè si intasa di sporcizia e non butta fuori abbastanza acqua...
spero di aver risposto a tutti...appena posso inserisco i valori esatti.. :-)

bettina s.
09-09-2009, 12:34
sissi85, comunque anche un ancistrus fa tanta pupù e non è adatto a vasche di meno di 60/70 lt. ;-)

|GIAK|
09-09-2009, 16:06
sissi85, se hai riallestito l'acquario e non hai mantenuto il filtro attivo in acqua dell'acquario, dirie che dovevi rifare la maturazione, in ogni caso con tutta quella popolazione non credo sarà semplice riprendere la situazione... #24 non puoi darli a nessuno? #24 magari temporaneamente per far maturare l'acquario?

in ogni caso, come gia detto, non puoi tenerli tutti ;-)

sissi85
09-09-2009, 16:18
ho trovato un amico di mio cugino che ne vuole un po'...stasera vedo se riesco a dimezzare la popolazione...ma x ora è giusto come sto procedendo? in pratica sto aggiungendo batteri ogni sera senza cambiare l'acqua..

|GIAK|
09-09-2009, 16:22
sissi85, se ci sono comportamenti strani tipo tutti i pesci in superfice a respirare o altre cose simili fai un cambio d'acqua, quindi tieniti una tanica sempre pronta al cambio ;-)

cerca di dare via anche l'ancy a chi può ospitarlo dandogli condizioni decenti ;-)

bettina s.
09-09-2009, 22:02
sissi85, aggiungere batteri ogni sera non serve a nulla anzi potresti addirittura peggiorare la situazione: l'unica cosa che puoi fare è piccoli cambi e tenere a portata di vasca un areatore se la situazione peggiora. ;-)

luca2772
10-09-2009, 16:00
Esattamente ;-)

sissi85
11-09-2009, 10:41
I valori sembra che stiano lentamente abbassandosi..ho dimezzato la popolazione e ora sono circa 10..(erano quasi 20 prima…) il negoziante da cui vado mi ha sconsigliato il cambio frequente di acqua perché dice che così facendo, tolgo tutti i batteri che vanno via via formandosi…comunque dentro ho già due areatori che vanno giorno e notte e ogni tanto butto una pastiglietta di ossigeno..(ma non stazionano mai in superficie alla ricerca di ossigeno anzi…gironzolano dappertutto..). x quanto riguarda il cibo lo do 1 volta al giorno e in piccole quantità.. (finchè non si sistema l’acqua..prima lo davo 2 volte al giorno..) ogni tanto somministro le vitamine…speriamo bene...

|GIAK|
11-09-2009, 11:51
sissi85, quel che dice il negoziante non è del tutto sbagliato, cambiando acqua si ritarda la maturazione, ma a volte è necessario per salvare la vita dei pesciozzi ;-)