Visualizza la versione completa : Help per il Filtraggio
manilosz
31-03-2005, 03:46
Vorrei un consiglio come fare a migliorare il filtraggio ....spiego il mio problema:
le mie 2 signorine Ancystrus fanno il dopo cena con le foglie delle piante, rosicchiandole le lacerano e le sminuzzano con conseguente spargimento di piccolissime parti delle stesse nella vasca, vorrei riuscire a far tornare limpida l'acqua (non dite sopprimi le 2 ragazze!!!!) e non vorrei che questo tipo di "sporco" mi creasse dei problemi per i miei 5 brachydanio, per ora ho provato ad aumentare la portata della pompa qualcosina è migliorata ma non sono ancora a posto....
Pulizia lana perlon giornaliera (2 strati il primo è sempre sporchissimo)
potatura foglie mangiate e scheletrite ogni 2gg
ogni 15/20 gg leggerissima sifonatura fondo di mezza vasca
Filtro: lana perlon - spugna blu - canolicchi
Se aumento la portata della pompa da 420lt /h al massimo cioè 550lt/h i batteri maturati nel filtro ne possono risentire per un passaggio piu veloce dell'acqua o addirittura essere estirpati come se fossero sotto l'acqua del rubinetto???(posso aver scritto un'emerita Boiata) :-D :-D
Saluti Manilosz
Vorrei un consiglio come fare a migliorare il filtraggio ....spiego il mio problema:
le mie 2 signorine Ancystrus fanno il dopo cena con le foglie delle piante, rosicchiandole le lacerano e le sminuzzano con conseguente spargimento di piccolissime parti delle stesse nella vasca, vorrei riuscire a far tornare limpida l'acqua (non dite sopprimi le 2 ragazze!!!!) e non vorrei che questo tipo di "sporco" mi creasse dei problemi per i miei 5 brachydanio, per ora ho provato ad aumentare la portata della pompa qualcosina è migliorata ma non sono ancora a posto....
Pulizia lana perlon giornaliera (2 strati il primo è sempre sporchissimo)
potatura foglie mangiate e scheletrite ogni 2gg
ogni 15/20 gg leggerissima sifonatura fondo di mezza vasca
Filtro: lana perlon - spugna blu - canolicchi
Se aumento la portata della pompa da 420lt /h al massimo cioè 550lt/h i batteri maturati nel filtro ne possono risentire per un passaggio piu veloce dell'acqua o addirittura essere estirpati come se fossero sotto l'acqua del rubinetto???(posso aver scritto un'emerita Boiata) :-D :-D
Saluti Manilosz
acqua limpida, non dovrebbe essere un problema di foglie.....
potrebbe essere il terriccio o la sabbia,
come vedi, ho potuto leggere le caratteristiche del tuo acquario nel profilo.
BRAVO! non scrivere 62gg ma giorno/mese/anno.
prova a smettere di maneggiare il filtro...... cambia il perlon solo quando e' un problema.
manilosz
31-03-2005, 12:11
ok.....provo a fare così.
pero il terriccio di sottofondo è ben coperto da uno strato abbondante di ghiaino e di sabbia e fino a quando gli Ancy non mangiavano le foglie l'acqua era pulita....per quello ho associato i fattori..
cerco di capire cosa fanno i miei pinnuti osservando alla mattina la vasca e alla sera......(ogni tanto si lavora :-)) )
La vasca cerco di non toccarla(manutenzioni spostamenti/inserimenti piante) in modo pesante per non alterare l'equlibrio che si è creato.....Penso di fare bene!!
In oltre cerco di fare meno "modifiche" possibili per volta alla vasca per capire se quello che faccio è sbagliato o corretto.
Grazie vediamo nei prossimi giorni come evolve la situazione.
Saluti Manilosz
PS: i dati della vasca li ho inseriti all'inizio della mia esperienza, da neofita quale sono, si fà qualche errore.. :-)) :-))
Ma senti per quanto riguarda la portata puoi aumentarla e non ne risentiranno i tuoi cannolicchi, per quanto riguarda le piante non credo che tu possa fare molto per toglierre le foglie che i pesci ti mangiucchiano, puoi soltanto rimuoverle magari con un retino, lo fai una volta ogni due giorni e non ci dovrebbero essere problemi
.
Ciao Federico
elchar82
31-03-2005, 13:08
puoi soltanto rimuoverle magari con un retino, lo fai una volta ogni due giorni e non ci dovrebbero essere problemi
Io per togliere le folgioline micro uso una pinzetta per sopracciglia: comoda, semplice e veloce! ;-)
Ciao ;-)
manilosz
01-04-2005, 12:19
anche io uso un retino per togliere le fogioline che galleggiano o sono in giro, ma i residui che girano in vasca sono molto piccoli e passano per le maglie del retino, sono quelli che vorrei eliminare.
Saluti Manilosz
anche io uso un retino per togliere le fogioline che galleggiano o sono in giro, ma i residui che girano in vasca sono molto piccoli e passano per le maglie del retino, sono quelli che vorrei eliminare.
Saluti Manilosz
se galleggiano, lascia fare al filtro..... e' il suo lavoro....
quando maneggi il perlo, spegni sempre l apompa, altrimenti ti si intasa in profondita'
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |