Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento 70L
Eccomi qua!
Ciao, mi sono appena presentata (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=263544) nello Sweet Bar :-)
Premetto che ho un piccolo wave da circa un anno che mi ha sempre dato pochi problemi e molte soddisfazioni. Con il tempo ho scoperto che mi è andata sempre molto bene visto che come primo allestimento non avevo seguito nessuna delle regole che oggi invece conosco e cerco di applicare nei limiti del possibile. Diverse persone mi hanno fatto notare che per i pescetti che ci sono dentro 30 litri sono pochi e questo è un errore. Mi dicono anche però che spostare tutto ora equivale a provocargli morte certa (?)... -20
Dunque da una settimana ho allestito una vasca poco più grande, 70 litri.
Fertilizzante, sabbia, piante, legno bollito, filtro askoll ranger, neon 2x18
Ad oggi sono convinta che le pianticelle ancora non hanno attecchito a dovere ma è normale che alcune sulle punte sembrino quasi sul punto di seccarsi/marcire?
La muffa dal legno devo toglierla? Molti dicono sì, tanti altri no...
Forse dalla foto di vede poco ma spero sia solo un effetto dell'acqua che di per se è ambrata e forse laddove è presente una fogliolina rinsecchita a me par di vedere tutta la pianta secca... (ansia da nuovo acquario fatto come si deve ;-))
Beh se avete suggerimenti... grazie mille :-))
questa vasca sembra decisamente meglio di quella dello sweet bar... ;-)
un consiglio così, immediato è quello di mettere uno sfondo nero...
...popolazione??...cosa vorresti mettere??..
questa vasca sembra decisamente meglio di quella dello sweet bar...
bene un'altra lavata di capo non l'avrei sopportata :-))
un consiglio così, immediato è quello di mettere uno sfondo nero...
per pura estetica o ci sono altri fini legati alla salute dell'acquario?
a me piace molto l'acquario "tutto libero", non per niente non ho voluto quelli tutto incluso ma preferisco gli "assemblati" dove posso costruirmi pezzo dopo pezzo l'ambientazione ;-)
qst è senza coperchio... è un problema?
...popolazione??...cosa vorresti mettere??..
eh qst è un altro punto da discutere/decidere con voi.
l'idea c'è ma non avendo granchè esperienza con le varie tipologie di pesci volgio essere ben sicura.
l'idea (sottolineo IDEA #13) sarebbe: 2 caridine, 2 corydoras, 2 otocinclus affinis. dopo qualche settimana 5 neon o 5 Barbo ciliegia e 2 black molly
#36#
per pura estetica o ci sono altri fini legati alla salute dell'acquario?
fa risaltare le piante (estetica) e da maggior senso di tranquillità e sicurezza ai pesci (salute acquario)... :-))
qst è senza coperchio... è un problema?
per cosa...??
l'idea (sottolineo IDEA ) sarebbe: 2 caridine, 2 corydoras, 2 otocinclus affinis. dopo qualche settimana 5 neon o 5 Barbo ciliegia e 2 black molly
decisamente no....troppo assortimento di pesci che provengono da parti del mondo diverse e che quindi necessitano di valori diversi...
diciamo che per la popolazione io ti farei questa domanda così riusciamo a decidere meglio: hai in mente di ricreare qualche biotopo?..
fa risaltare le piante (estetica) e da maggior senso di tranquillità e sicurezza ai pesci (salute acquario)... :-)) [quote]
ma va? beh si può fare ancora o inserirlo adesso è un casino?
[quote]> qst è senza coperchio... è un problema?
per cosa...??
alcuni pesci possono saltare fuori? castronata?
troppo assortimento di pesci che provengono da parti del mondo diverse e che quindi necessitano di valori diversi...
diciamo che per la popolazione io ti farei questa domanda così riusciamo a decidere meglio: hai in mente di ricreare qualche biotopo?..
direi acquario di comunità acque tenere. il discorso però ora è: che tipo di acqua scorre dal mio rubinetto? io vivo a bolzano, devo fare una ricerca quindi... #07
trovato da sola :-))
http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/acqua/parametri-qualita.asp
purple, lo sfondo lo applichi sul vetro posteriore esteriormente, è un operazione quindi facilmente eseguibile anche adesso.
La vasca aperta ha poche controindicazioni tra queste evaporazione elevata nei mesi caldi e rischio di salto per quei pesci che tendono a saltare fuori, basta nel caso stare un po' più bassi con il livello (come nel tuo)
Ho letto velocemente il sito delle acque che hai postato ma diciamo che come valori di durezza e ph, ad esempio, la forbice è molto ampia e di fatto è un dato inutile... non ti resta quindi che testare l' acqua del tuo rubinetto.
La tua radice, comunque, che sta già rilasciando acidi umici abbasserà per un po' i valori di durezza.
Ah, l' acquario è molto carino e naturale... la muffa sul legno la puoi benissimo lasciare, sparirà in poco tempo ma nessuno ti vieta di eliminarla anche subito.
Le piante, per quel che si può vedere dalla foto, sembrano ok.
P.s. Hai preso in considerazione l' idea di fissare un po' di muschio sulle punte della radice?
ciao enomis! -61
sfondo: posso anche mettere una semplice pellicola nera esterna?
sfondi tipo roccette finte non ne vorrei... e lo metteri solo perchè roby parlava di "senso di sicurezza" per i pesci
Ah, l'acquario è molto carino e naturale..
ma grazie! spero di riuscire proprio ad avere un mini mini biotopo. non mi importa sia bello da ovazione ma deve essere un buon ambiente per i pesciotti!
a muffa sul legno la puoi benissimo lasciare, sparirà in poco tempo ma nessuno ti vieta di eliminarla anche subito
la lascio la lascio, voglio toccare il meno possibile!
acidi umici
ho capito cosa sono ma non come si presentato (se si presentano).
quella strana pellicola che c'è ora a filo d'acqua cos'è? sembra un patinina, tipo vetro satinato
non ti resta quindi che testare l' acqua del tuo rubinetto.
ecco... io ho provato a studiare qst cosa ma penso che devo farla per capire bene. per prima cosa i test: vanno bene tipo le striscette che misurano Nitrati, Nitriti, Gh, Kh, Ph?
Hai preso in considerazione l' idea di fissare un po' di muschio sulle punte della radice?
volevo provare ma come si fissano?
grazie ;-)
sfondo: posso anche mettere una semplice pellicola nera esterna?
sfondi tipo roccette finte non ne vorrei... e lo metteri solo perchè roby parlava di "senso di sicurezza" per i pesci
#36# ...tra gli altri benefici, appunto, tranquillizza i pesci che si nascondono dietro le piante quando sono impauriti...
trovato da sola
http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/acqua/parametri-qualita.asp
scusa..ma non sono mica riuscito a capire che valori avete a bolzano con l'acqua... #24
cmq molto dipende anche dal fatto se hai intenzione di comprare un impianto ad osmosi, oppure no...
quella strana pellicola che c'è ora a filo d'acqua cos'è? sembra un patinina, tipo vetro satinato
è creata dai batteri..fra un pò sparisce...
vanno bene tipo le striscette che misurano Nitrati, Nitriti, Gh, Kh, Ph?
sono poco precise...se prendevi quelli a reagente liquidi era meglio...
volevo provare ma come si fissano?
semplicemente appoggiandoli..se c'è molta corrente basta che li leghi al tronco con uno spago o con un elastico... ;-)
la cosa però importante che ci devi dire in modo che possiamo consigliarti sulla popolazione è 1° che valori dell'acqua di rubinetto hai?...2° se vuoi usare l'impianto ad osmosi o no?..
rispondi e il discorso si può approfondire un pò.. ;-)
ciao roby!
i test non li ho ancora comperati quindi... quali compero?
reagente liquidi: tipo qst? http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_240&products_id=1441&osCsid=99c3e77e6c07f0d1274323dcd4bd31c0
no impianto ad osmosi
il muschio... che muschio? anubias gorontalo, spiky, weeping...
grazie ;-)
reagente liquidi: tipo qst? http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_240&products_id=1441&oscsid-=99c3e77e6c07f0d1274323dcd4bd31c0
no..tipo questi...
http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=66_288&osCsid=99c3e77e6c07f0d1274323dcd4bd31c0
il muschio... che muschio? anubias gorontalo, spiky, weeping...
il metodo di inserimento del muschio è uguale per ogni specie...condizione necessaria-sufficiente è che siano muschi.. ;-)
no impianto ad osmosi
bene...però devo sapere che valori hai nell'acqua di rubinetto...
ok allora devo prendere i test in negozio!
quindi entro e gli chiedo i test reagenti liquidi per misurare i valori dell'acqua.. corretto? :-)
no problem per il muschio!
penso domani farò i test e ti/vi dico poi cosa risulta! ;-)
byee
quindi entro e gli chiedo i test reagenti liquidi per misurare i valori dell'acqua.. corretto?
#36#
penso domani farò i test e ti/vi dico poi cosa risulta!
#70
purple, per ottenere acqua tenera non è necessario acquistare un impianto ad osmosi ma molto più semplicemte acquistare acqua di osmosi presso i negozi... tanto più che su un 70 lt la spesa è molto, molto bassa anche se ripetuta nel tempo. Dalle mie parti viene 30 centesimi\lt., calcolando un cambio settimanale di 7\10 lt se ti prendi una tanica da 20 lt a 6 € e considerando che sicuramente la taglierai con acqua di rubinetto sei apposto per almeno un mese.
Ciò non toglie che devi accertarti che acqua esce dal tuo rubinetto eseguendo dei test che come ti hanno giustamente suggerito non dovrebbero essere di quelli a striscette.
Per quanto riguarda il muschio ti consiglio comunque di legarlo inizialmente con del comune filo di cotone (meglio se verde) di modo che il muschio radicherà più velocemente. Con il passare del tempo ill filo si disfa da solo. Piccole porzione di muschio sulle punte della radice diventeranno dei bellissimi ciuffi ;-)
ciao Enomis,
grazie per le ulteriori info! Domani verso sera vado in negozio a prendere test e muschio!
Una volta fatto il tutto vi fotografo la situazione e vediamo come procedere!
Ma qst cambio d'acqua con l'osmosi lo devo fare già da adesso?
l'acquario è allestito da 10 giorni: l'altro ieri fatto il primo cambio del 15-20 %, ora, secondo quanto leggo in rete, dovrei pulire la spugnetta del filtro con dell'acqua presa dall'acquario. è corretto?
potrò mettere i cannolicchi al posto delle spugne?
Sono molto contenta di qst vostri suggerimenti! Sono sicura verrà fuori una gran bella cosa -d08
Grazie ancora!! ;-)
Enomis, non è assolutamente vero...
l'impianto di osmosi è veramente l'unico aggeggio in acquariofilia che ti fa risparmiare soldi e tanti...
basta che uno se li compri proporzionati al proprio fabbisogno.. ;-)
Roby non essere così categorico...
Non credo che tutti quelli che usano osmosi abbiano l' impianto a casa.
E cmq è una spesa che si può benissimo fare in un secondo momento.
Non ho mai ritenuto (o detto) che sia un accessorio inutile, superfluo o che non faccia risparmiare ho solo consigliato a purple che con una spesa molto bassa può benissimo usufruire dei vantaggi di un aqua osmotica senza doversi fare l' impianto in casa, anche in relazione al fatto che ha un litraggio piuttosto piccolo.
Sei tu che l' hai messa davanti a un scelta assoluta: se fai l' impianto bene sennò acqua dura.
Io gli ho solo presentato una scelta in più, di poco costo ,utilizzata da molti che PUO' prendere in considerazione.
purple, il primo cambio lo farei a filtro maturato giusto per non allungare ulteriormente i tempi, per le spugne io direi di sciaquarle con l' acqua di acquario quando vedi che sono molto intasate, 10 gg mi sembra un periodo troppo breve.
Per quanto riguarda l' acqua di osmosi aspetta di avere i test necessari per settare bene e in modo cognitivo i valori dell' acqua
che bello due esperti al confronto per me -79 #28
cmq qua tra vasche e cose non ci sto dentro con €. in effetti è una passione un po caretta questa ma ne vale quindi un passetto alla volta!
roby magari più avanti posso veramente fare di più e anche meglio ;-)
stasera intanto ho il mio bel da fare a testare #36# così poi decidiamo dove buttarci!
ora la situazione acqua è vicina alla fase "stagno", non per la consistenza ma per il colore... va bene no così... -d12
Sei tu che l' hai messa davanti a un scelta assoluta: se fai l' impianto bene sennò acqua dura.
non ho detto questo...ho solo detto se hai intenzione di usare acqua di osmosi, bene...altrimenti bisogna orientarsi su pesci di acqua più dure... ;-)
che bello due esperti al confronto per me
cavolo...perfino "esperto" mi considerano adesso!! :-D
roby magari più avanti posso veramente fare di più e anche meglio
ma l'impianto ad osmosi non c'entra ne col fare di più ne col fare di meglio...è solo che se extraconveniente se uno ha bisogno di acqua tenera e non c'è l'ha nelle tubature....
io per esempio con i cambi per i miei acquari, dovrei spendere, dal negoziante, 10€ di acqua a settimana...con l'osmosi ne spendo meno di 1... ;-)
ora la situazione acqua è vicina alla fase "stagno", non per la consistenza ma per il colore... va bene no così...
ma c'è una pompa che la muove...perchè così ferma non dovrebbe essere...
ma c'è una pompa che la muove...perchè così ferma non dovrebbe essere...
sisi ma secondo me ho fatto un altro (!!! #25 ) errore... ho messo il filtro a metà potenza e forse visto l'acqua che pulita non è non è abbastanza.
sposto la levetta e lo metto al massimo?
purple, dipende al massimo quanta acqua mvuove il tuo filtro...orientativamente la pompa dovrebbe muovere 400l/h...più che meno... ;-)
è lui!
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi%20filtranti&prd_id=229
ne muove 450 al max
conta che fino a ieri era a metà quindi #23 presumo metà tra il minimo 250 e il massimo 450, quindi 350
quindiii ora a 450 va bene :-)) correct?
-99
ph 8.0
kh 3°d
gh 13°d
no2 0.03
no3 3
Sei tu che l' hai messa davanti a un scelta assoluta: se fai l' impianto bene sennò acqua dura.
non ho detto questo...ho solo detto se hai intenzione di usare acqua di osmosi, bene...altrimenti bisogna orientarsi su pesci di acqua più dure... ;-)
essere...
Permettimi di contraddirti ma hai fatto più volte riferimento all' impianto di osmosi, altrimenti il mio intervento che senso avrebbe avuto?
Non mi sembra il caso di citarti basta che ti rileggi.
Capisco che tu spenderesti 10 € a settimana ma per purple saremmo sui 3€ al MESE (euro più euro meno) un notevole differenza non credi?
Quindi per le tue esigenze la scelta dell' impianto è sicuramente "extraconveniente" per altri forse no. ;-)
Detto questo direi che siamo a posto così e il nostro intento di chiarire le idee a purple sia servito.
Purple, l' acqua è gialla a causa del tannino rilasciato dalla radice non è assolutamente nocivo e anzi tende ad abbassare i valori di durezza dell' acqua.. è però maledettamente antiestetico, con il tempo e i cambi d' acqua la radice sfogherà completamente e tornerà tutto nella norma. ;-)
vabeh andrà via!
non che sia brutta, l'acqua ambrata ha un suo fascino ;-)
cmq le piantine stanno crescendo eh! vedo nuove gemme verdi verdi in arrivo! che soddisfazione! :-))
#13 abbandonata??? i valori fanno così schifo??? -71 sigh!
purple, non ti abbiamo abbandonata...io ero via..gli altri non so... ;-)
ph 8.0
kh 3°d
gh 13°d
no2 0.03
no3 3
bene, adesso se vuoi mantenere questi valori e non abbassare la durezza e il pH io ti consiglierei, visto anche il litraggio, di tenere dei poecilidi...guppy, platy, portaspada...ecc....che ne dici...se invece vuoi fare uso di acqua di osmosi il discorso cambia parecchio...
..ora dimmi tu... ;-)
tengo 'la dura' ;-)
quindi anche black molly? e pesci di fondo?
quanti pesciotti suggerireste? #22
quindi anche black molly?
#36#
e pesci di fondo?
bella domanda...nel senso che con quei valori io ti consiglierei l'ancistrus, visto che, anche se a me non piace dirlo, si adatta a tutto, praticamente...però in 70l starebbe un pò strettino...oppure ci metterei degli otocinclus...però con i valori non ci siamo...proverò a vedere se trovo qualche pesce che fa al caso tuo..adesso non me ne vengono in mente... -28d#
quanti pesciotti suggerireste?
pesciotti neanche uno....pesciolini sì....però devi dirci che speci vorresti mettere...
un consiglio...evita i portaspada e magari cerca di mettere una sola specie più numerosa che due o più fatte di 1 o 2 elementi.. ;-)
la mia idea ce l'ho ma è un'idea da ignorante quindi dovete valutare voi che conoscete con maggior dettaglio le specie...
2 black molly (3?)
3-5 guppy
pesci di gruppo? c'è una razza tipo hemi ma da acque dure?
caridine...??
ancistrus o quel che va meglio...
troppi?? #13
purple, su una vasca come la tua io metterei 7 femmine di guppy e 3 maschi...non di più o magari fare la stessa cosa con i black molly o con un altro tipo di platy....eviterei mescolanze.. ;-)
caridine...??
ancistrus o quel che va meglio...
...e un ancistrus e con questo ci fermiamo...secondo me verrebbe una vasca ben popolata..
azz due sole specie quindi, ricapitolando...
10 guppy - 7 femmine, 3 maschi
oppure
10 black molly - 7 femmine, 3 maschi
1 ancistrus... no cory ehhh -20
scusa se insisto ma veramente a me piace capire... caridinie perchè no?
no cory ehhh
#07 ...acqua troppo dura per loro...ne risentirebbero...sono pesci amanti di acqua tenera e acida... ;-)
caridinie perchè no?
se vuoi mettile...tanto inquinare, inquinano poco...solo che devi stare attenta a non far diventare l'acqua più dura di quella che è...come ti ho già spiegato precedentemente... :-)
scusa se insisto ma veramente a me piace capire...
scusarsi di cosa...hai ragione...le cosa vanno spiegate...e capite..non dette per scrivere due cose...anzi scusa io se certe volte tralascio di spiegare qualcosa... #13
quante caridine?
ma il ancistrus ci sta bene da solo sì? :-(
quante caridine?
5-6....
ma il ancistrus ci sta bene da solo sì?
diciamo che ci sta.. ;-) ...se dobbiamo dirla tutta con i valori che hai non ci starebbe bene...però diciamo che è molto adattabile...ti dico, poi, se popoli bene la vasca secondo me l'alghivro non ti serve in quanto sia i poecilidi che le caridinie già di loro tengno a bada le alghe...di sicuro non come l'ancistrus o qualche altro alghivoro specializzato, ma fanno il loro dovere.. ;-)
ricapitolando
10 guppy, 7 femmine e 3 masculi
1 ancistrus (prenderei quello scuro... l'albino dicono non sia molto sociale... è vero?)
6 caridine
:-)) yuhuuuu!! questo alla fine delle quarta settimana dall'allestimento iniziale o meglio che attendo qualche tempo di più?
grazie roby :-)
ricapitolando
10 guppy, 7 femmine e 3 masculi
1 ancistrus (prenderei quello scuro... l'albino dicono non sia molto sociale... è vero?)
6 caridine
:-)) yuhuuuu!! questo alla fine delle quarta settimana dall'allestimento iniziale o meglio che attendo qualche tempo di più?
grazie roby :-)
se posso, non mi piace tanto come scelta... :-))
capisco che con i valori della tua acqua non c'è molta scelta, ma, partendo dai primi in lista, i guppy, a differenza di quello che si fa (ovvero prenderli come pesce da neofita), andrebbero scelti solo se si è sicuri di poter poi regalare i piccoli al negoziante o ad amici che possano tenerli...
guarda caso, li chiamano pesce milione, in pratica ogni 18-20 giorni ti ritroveresti con nuove nascite, e, se non sai a chi darli, con la vasca sovrappopolata in poco tempo...
se poi fai 7 femmine per 15-20 (se ti va bene) avannotti, capisci da sola che in 70 litri proprio non ci stanno (a differenza di quello che si dice, avendo tu un acquario piantumato, la maggior parte degli avannotti si salva, te lo dico per esperienza)...
l'ancistrus ritengo ci starà strettino dopo un pò (lascia perdere i pesci albini, cerca in giro per capire il perchè), per le caridine invece, se parliamo delle multidentata e vuoi metterle, potresti metterne anche una decina, anche perchè sennò difficilmente le vedi.......
ok, ora che ti ho smontato tutto, che ti consiglio??
di fare un pensierino all'acqua d'osmosi comprata in negozio, sempre e solo se conosci un negoziante affidabile (che quindi ti venda davvero acqua d'osmosi, che faccia la manutenzione degli impianti ecc)...
se invece vuoi rimanere così, se proprio vuoi inserire guppy, parti con un maschio e due-tre femmine, che poi a riprodursi ci pensano loro, però dovresti davvero accordarti con qualcuno per regalare i piccoli, sennò ti assicuro sarà un bel casino gestire la popolazione.......
ps. con questo intervento non volevo assolutamente sminuire i consigli precedenti, validi, ma solo dare il mio punto di vista.... ;-)
guarda caso, li chiamano pesce milione, in pratica ogni 18-20 giorni ti ritroveresti con nuove nascite, e, se non sai a chi darli, con la vasca sovrappopolata in poco tempo...
ahi... eh no qst è un problema -05 o forse no... dovrei chiedere prima al negoziante ma non è che mi fido molto #07
ora ho 2 settimane e più da pensarci, con calma ovviamente e valitando anche i costi. giusto per farmi un'idea... un impianto ad osmosi per il mio 70L potrebbe essere una cosa così?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=50_304&products_id=2320&osCsid=1fe82c5ba870d159d88b03696745fff0
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=50_305&products_id=672&osCsid=1fe82c5ba870d159d88b03696745fff0
con questo intervento non volevo assolutamente sminuire i consigli precedenti, validi, ma solo dare il mio punto di vista....
ma scherzi! anche roby e altri inizialmente mi avevano parlato di osmosi. come per ogni cosa ci sono punti di vista diversi. sta a me valutare poi cosa per me è migliore ;-)
grazie!
un impianto ad osmosi per il mio 70L potrebbe essere una cosa così?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=50_304&products_id=2320&oscsid-=1fe82c5ba870d159d88b03696745fff0
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=50_305&products_id=672&oscsid-=1fe82c5ba870d159d88b03696745fff0
mi rispondo da sola: mi sono documentata e no, non posso fare l'impianto. il collegamento alla rete idrica di casa è impensabile e cmq diventa tutto 'troppo' per la mia idea di acquario.
quindi
pensierino all'acqua d'osmosi comprata in negozio, sempre e solo se conosci un negoziante affidabile
devo torchiare i negozianti di zona -04 e poi prendere una decisione entro le prossime due settimane -28d#
in ogni caso, se mai decidessi di prendere un impianto ad osmosi (io ce l'ho in un cassetto e lo tiro fuori una volta alla settimana per fare l'acqua, non mi crea molti problemi), prendilo almeno a tre stadi (quelli nei link erano a due), cmq va sempre valutata l'acqua che ti esce dal rubinetto....
vai un pò in giro, magari se dici di dove sei qualcuno può consigliarti un buon negozio...
sennò si cerca di pensare con l'acqua del rubinetto che fare.... ;-)
ci avevo già pensato anche io al discorso riproduzione...però in qualche modo si riesce a fare...in caso la vaschetta si può dedicare alla loro crescita.. ;-)
cmq ripeto, so che per certi non sarà così, però questo non lo giudico un problema...io tempo che fu sono stato forunato visto che i nascituri li ho venduti, anche se al prezzo del grossista...mal che vada li regali... #36# ..qualcuno te li prende di sicuro..
roby91, guarda, secondo me invece è un bel peso...
nell'altra vaschetta ci vanno i primi avannotti, poi dovrà sempre trovare a chi regalarli, e se non ha un negoziante, ti può capitare il periodo che nessuno li prende e diventa un bel casino...
in ogni caso, se la scelta sarà dei guppy, meglio iniziare con pochi maschi e femmine.... ;-)
mi avete messo in totale crisi da pesce!!! #06
io vorrei star tranquilla, godermi il mio bell'acquario, tenerlo pulito e vedere i miei pesci crescere... le poche ore che sono a casa vorrei godermelo... non fare l'ostetrica!
se cominciano a moltiplicarsi frequentemente beh allora potrebbe diventare un problema :-(
roby tu mi hai consigliato no mescolanze anche fra specie uguali... in diversi posti, anche in qst forum, leggo di guppy e black molly consigliati assieme... quindi mi domando se prendo tutti maschi che succede? :-))
purple, ovvio che le due specie si possono mettere insieme...solo che visto il litraggio che hai a disposizione sarebbe più bello mettere pochi pesci della stessa specie, piuttosto che metterne ancora meno per ognispecie di specie diverse... ;-)
quindi mi domando se prendo tutti maschi che succede?
potrebbe essere una soluzione anche se non sarebbe il massimo per i poveri guppy...
...se usassi acqua di valori diversi la scelta sarebbe un pò più ampia...
..ultima soluzione, che mi ripugna, ma la butto lì...lasciare fare tutto al sistema e quindi lasciare che i piccolini di guppy se non sono svegli, vengano mangiati dai genitori o da altri pesci, piuttosto che fare un'altra fine... -28d#
..per adesso, avendo a disposizione questa vasca e questi valori altre soluzioni non me ne vangono in mente... #13
quindi mi domando se prendo tutti maschi che succede? :-))
come vivresti tu senza poter fare quella cosa lì tutta la vita?! :-))
considera poi che per i pesci ha un'importanza del tutto diversa (la riproduzione è fondamentale!!), e i guppy, per come sono, non si fanno noie a diventare gay..non sarebbe una saggia scelta... ;-)
per quello che diceva roby, in un acquario piantumato sono pochi gli avannotti che vengono mangiati, molti di più quelli che campano tranquillamente, a meno che non inserisci un vero predatore (meglio di no)....
cmq, almeno io, non posso darti molti consigli perchè ne so poco, forse dovresti postare in pesci tropicali per vedere cosa c'è che vada bene con la tua acqua....
..per adesso, avendo a disposizione questa vasca e questi valori altre soluzioni non me ne vangono in mente...
forse dovresti postare in pesci tropicali per vedere cosa c'è che vada bene con la tua acqua....
ok, ovviamente tutti i vs consigli sono stati assimilati e capiti. ora vediamo se qualcun altro ha altre proposte senò deciderò in base a quanto abbiamo detto. intanto grazie veramente #36#
un piccolo aggiornamento della vasca a 2 settimane dall'allestimento ;-)
il ranger mettilo in un angolo con l'uscita leggermente inclinata...muove meglio... ;-)
..peccato..quella vasca sarebbe perfetta per dei ciclidi nani... :-)
il ranger mettilo in un angolo con l'uscita leggermente inclinata...muove meglio... ;-)
azzz l'ho spostato perchè mi hanno detto che nell'angolo soffocava...
ora lo posso rimettere o devo spostare le piante angolari?? :-(
..peccato..quella vasca sarebbe perfetta per dei ciclidi nani... :-)
e che dovrei fare per avere qst cicladi nani (mannaggia a te) :-))
azzz l'ho spostato perchè mi hanno detto che nell'angolo soffocava...
te lo dico perchè ho notato che in questo modo crea più ricircolo nella vasca... ;-)
e che dovrei fare per avere qst cicladi nani (mannaggia a te)
ti sto facendo il lavaggio del cervello eh!!!... #18
per i ciclidi nani dovresti abbassare sia la durezza che l'acidità della tua acqua...indovina un pò come???... ;-)
te lo dico perchè ho notato che in questo modo crea più ricircolo nella vasca...
e se giro solo il getto?
ti sto facendo il lavaggio del cervello eh!!!...
nooooo #19
per i ciclidi nani dovresti abbassare sia la durezza che l'acidità della tua acqua...indovina un pò come???... ;-)
osmosi! anche con le taniche? ma usare solo quella o miscelare? ogni quanto sarebbe il cambio. altro da fare oltre all'osmosi?
e se giro solo il getto?
..potrebbe andare...
però coprilo in qualche modo..non è il massimo da vedere... ;-)
osmosi! anche con le taniche? ma usare solo quella o miscelare? ogni quanto sarebbe il cambio. altro da fare oltre all'osmosi?
io usavo solo quella anche con i ciclidi...dopo dipende da che popolazione hai e da come lavora il filtro per i cambi...ti posso dire solo di non eccedere coi pesci perchè quel filtro non è proprio il massimo come lavoro... #07 ...orientativamente, io cambierei 15l di acqua ogni 2 settimane...o meglio 7 a settimana...poi vedi tu cmq...non sono io che seguo la vasca...con l'esperienza ti orienterai meglio te...
..altro da fare...no...potresti aggiungerci la torba, ma non lo vedo necessario che cambi con osmosi al 100%.. #36#
chi legge tutto il topic capirà che sono molto confusa -28d# #07 :-))
io usavo solo quella anche con i ciclidi...dopo dipende da che popolazione hai e da come lavora il filtro per i cambi...ti posso dire solo di non eccedere coi pesci perchè quel filtro non è proprio il massimo come lavoro..
quanti? e pesci di fondo?
roby quando ti stufi dimmelo eh che torturo qualcun altro :-)) -68
sul cavetto, non hai tutti i torti, nel senso che se usato male può dare problemi....
per la quantità di pesci, il meno possibile!!scegli qualcosa che ti piace davvero, e ci abbini qualche pesce che ci può stare bene insieme..se esageri esce un miscuglio, te lo assicuro... ;-)
sul cavetto, non hai tutti i torti, nel senso che se usato male può dare problemi....
ciao maiden :-)
intendi il filtro? ma se ora lo sposto nell'angolo devo togliere una pianta senò lo soffoca... magari lo metto un po più a sinistra e ruoto il getto.
qst filtro si potrebbe mettere anche in orizzontale c'è scritto ma non è che mi convinca molto sta cosa...
per la quantità di pesci, il meno possibile!!scegli qualcosa che ti piace davvero, e ci abbini qualche pesce che ci può stare bene insieme..se esageri esce un miscuglio, te lo assicuro...
mah guarda la mia idea è sempre stata un coppia di neri (potrebbero essere i black molly) e 5-6 colorati assieme (che potrebbero essere i guppy), caridinie, due pesci di fondo e qualche ampullaria... 10 pesci in tutto!
l'idea dei cicladi era interessante anche perchè sono veramente belli. ho letto però che caratterialmente alcuni sono tosti e terriotoriali... #13
purple, no lascia stare, non parlavo del filtro, sono io che sono fuso e ho scritto qui quello che dovevo scrivere in un altro topic.... #12
per i pesci, allora inizia con i poecilidi (che però non vanno a coppie), e vedi se trovi qualcuno a cui dare i piccoli..poi sarai tu a decidere se ti piacciono come pesci, o se più in là senti il bisogno di allevare qualcos'altro... ;-)
allora inizia con i poecilidi (che però non vanno a coppie
a gruppetti giusto? roby mi aveva ben già detto, 3-2 femmine 1 maschio.
vedi se trovi qualcuno a cui dare i piccoli
mah penso di aver già trovato ieri. altro negozio, più piccolo e mi pare che il tipo sia un vero appassionato... più di marino che di dolce ma tratta tutti e due! ha acquari marini allestiti in negozio che sono una delizia da guardare! ;-)
ha acquari marini allestiti in negozio che sono una delizia da guardare!
..vuoi già passare al marino...aspetta, aspetta... ;-)
però adesso mi sto confondendo...vuoi o non vuoi modificare i valori dell'acqua...perchè se li tieni così come sono bisogna andare di poecilidi e poi ci sarà il problema degli avannotti... -28d# ..se invece la acidifichi un pò e la "intenerisci" possiamo metterci ciclidi nani, piuttosto di qualcos'altro...sempre di piccola taglia e non in grande numero.. :-))
però adesso mi sto confondendo...vuoi o non vuoi modificare i valori dell'acqua...perchè se li tieni così come sono bisogna andare di poecilidi e poi ci sarà il problema degli avannotti... :-% ..se invece la acidifichi un pò e la "intenerisci" possiamo metterci ciclidi nani, piuttosto di qualcos'altro...sempre di piccola taglia e non in grande numero.. :-]
faccio casino ah? -b08 eheh #17
come ho scritto nel post sopra ieri sono andata alla ricerca di un buon negoziante e penso/spero di averlo trovato. è uno di quelli piccini con 3000 cose dentro e il tipo, un ragazzo forse della vs età mi è parso un po come voi, non un tipo da "yahoo answer" insomma -28d# :-))
mi sono fatta un giro nel negozio e ho visto i black molly e che ti devo dire... saranno neri, non sapranno di nulla per tanti ma a me piacciono molto! :-)
i guppy poi avevano di quei colori quindi rimango su qst tipologia ;-)
per gli avanotti - nel caso dovessero arrivare - il tipo m'ha detto che ne riparliamo: visto che mi venderebbe anche i "genitori" prenderebbe anche quel che viene ;-)
purple, bene allora vai di molly...
...in una vasca come la tua direi 2 maschietti e 6femminuccie...magari con qualche caridinia...5-6...e basta...
se ti interessano pesci di fondo adatti alla tua situazione, metterei dei gastromyzon... nel tuo caso ne metterei un paio... io stò avendo soddisfazioni
Per il resto direi che come prima esperienza con guppy e molly ti divertirai...
Anch'io ti consiglio di partire con pochi perche si moltiplicheranno....
purple, bene allora vai di molly...
...in una vasca come la tua direi 2 maschietti e 6femminuccie...magari con qualche caridinia...5-6...e basta...
bien roby... ancora due settimanelle e poi prendo i pesci :-)
se ti interessano pesci di fondo adatti alla tua situazione, metterei dei gastromyzon... nel tuo caso ne metterei un paio... io stò avendo soddisfazioni
grazie della dritta jbalzi! è simpaticissimo a vedersi, spero di trovarlo ;-)
salve ragazzi!
siamo a quasi un mese dall'allestimento e ieri ho preso i primi guppy ;-)
il negoziante aveva solo maschietti quindi per adesso ho potuto prendere solo 3 loro ma in settimane arrivano le donnine! sono belli colorati e mi danno già gran soddisfazione!
da mercoledì - qualche giorno prima quindi - ci sono anche due caridine, Cari e Dina :)
l'acqua ha ancora qualche sfumatura color ambra a causa del legno ma pian piano il colore sta andando via.
per ora non posso fare delle foto ma posso assicurarvi che seguendo i vostri consigli sta venendo fuori proprio l'idea che avevo di acquario! un biotopo molto natuale dove qst simpatiche bestiole si stanno ambientando! le piante sono molto cresciute e per ora non riscontro nessun problema di alghe o cose similari che ho letto in diversi altri post!
insomma sono molto contenta e vi ringrazio ancora tantissimo per l'enorme aiuto che ho ricevuto. spero presto di avere la possibilità di postare qualche foto :-))
ciaociao, purple
purple, i valori come sono messi??..
..io ti consiglierei di aggiungere altre 3-4 caridinie, quando vai a comprare anche le femmine di guppy... ;-)
ciao roby :-)
le caridine non arrivano più al negozio... e nemmeno le guppe... uff spero questa settimana! #36#
posso prendere quelle rosse caridine anche?
i valori.... #13 mmmm ogni quanto devo misurarli???
grazie
posso prendere quelle rosse caridine anche?
perhè no...costano un pò di più, ma non hanno controindicazioni.. ;-)
i valori.... mmmm ogni quanto devo misurarli???
dipende, se fai come me (e non farlo) mai...altrimenti ogni due settimane non sarebbe male..però visto che l'acquario è praticamente appena partito, io farei i test anche ogni 5 gg...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |