Visualizza la versione completa : Labeotropheus non troppo arzillo?
Riccardo79
08-09-2009, 15:49
Ciao a tutti,
circa 10 giorni fa ho inserito tutti i pesci nel mio malawi da 370 litri lordi (pesci e caratteristiche nel profilo),
tra cui 2F e 1M di labeotropheus trewavasae thumbi west ob.
Inizialmente erano tutti e tre non molto arzilli di sicuro a causa del viaggio, dopo qualche giorno di nutrizione alternata mediante:
Tropical Malawi - Tropical Chiclid Color - Tropical Spirulina in granuli (che sminuzzo finemente in un fazzoletto di carta prima di somministrare) - SHG Chiclid Small e una volta a settimana gammarus,
fortunatamente sono diventati molto più vispi di prima, tranne la F più piccina che è rimasta un pò più statica degli altri.
Ovviamente il maschio scaccia entrambe le femminucce che si avvicinano poco alla rocciata.
Non vorrei che si ammalasse e morisse. La F in questione è spesso in acqua libere e nuota letamente , mangia normalmente non ha sintomi evidenti di patologie.
Cosa potrei fare per far si che anche lei iniziasse a nuotare più allegramente? Ripeto se continua così mi si ammala di sicuro ,
oggi stavo per aggiungere altre roccie per dare altri ripari, ma non vorrei stressarla ancora....
Mi date un consiglio?
Riccardo79
08-09-2009, 15:51
Dimenticavo,
i valori No2 e No3 sono nella norma,
zero i primi e circa 12 i secondi.
Sto attendendo l'arrivo degli altri test per fornire indicazioni chimiche della vasca più precisi.
Visto che i pesci li ho immessi da 10 gg , stavo aspettando lo scadere di due settimane per effettuare il primo cambio dell'acqua.....
potrebbe aver patitto il trasferimento .se mangia somministrale vitamine sciolte nel cibo ,per diciamo una decina di giorni.
Riccardo79
08-09-2009, 19:50
potrebbe aver patitto il trasferimento .se mangia somministrale vitamine sciolte nel cibo ,per diciamo una decina di giorni.
Grazie per la risposta,
ho le vitamine della sera, sono ok?
Inoltre devo isolarla?
Lo chiedo Perchè altrimenti le mangiano tutti se metto qualche goccia sul cibo , o posso darle anche agli altri?
Metalstorm
09-09-2009, 12:10
potrebbe aver patitto il trasferimento
Il problema è la vasca e il layout inadatto al pesce in questione
Non è che i ciclidi stanno sempre a correre avanti e indietro (quindi se un pesce nuota tranquillo ma in modo naturale, di solito non ha problemi), ma se è l'esemplare più tartassato (dato che non riesce a rintanarsi), la mancanza di rifugi si farà sentire.
Quindi, metti le rocce che ne hai troppo poche (come ti dicevo di là)!!!
Se viene stressata rischia il bloat o il deperimento, con rischio di ammalarsi di altri
Il labeotropheus trewavasae già è problematico nella tua vasca (corta), se poi non dai tante tane è un suicidio
fai un layout come si deve e osserva la situazione ;-)
Riccardo79
09-09-2009, 12:21
Molti hanno lo stesso pesce in vasche da 120cm anche meno profonde della mia e e meno alte e non hanno riscontrato problemi....20 o 30 cm possono fare si tanta differenza? Soprattutto a questa età? #24 mi pare strano.
La cosa strana è che non c'è ancora un dominante, non è tartassata vista la giovane età del maschio che si limita ad allontanarle quando vanno vicino a lui) e il poco tempo passato dalla loro entrata in vasca.... gli altri due esemplari stanno meglio, tutto qui!
Lei è un pò più lenta, e le feci sono fine e chiare (cosa riscontrata fin dalla busta del trasporto), per il resto si nutre normlamente.
Metalstorm
09-09-2009, 13:04
20 o 30 cm possono fare si tanta differenza? Soprattutto a questa età? mi pare strano.
Si che la fanno: più tane, più spazio, più vie di fuga....i labeo sono peperini anche da giovincelli, da adulti poi sono terribili....io li tengo in 150cm e 450lt e il maschio rompe parecchio alle sue femmine...per quello che ho visto di persona, sotto 150cm non li metterei mai.
La rocciata va fatta comunque, se no rischi più avanti...inoltre, un esemplare non a posto (qualsiasi sia l'età) può nascondersi e riprendersi se non è grave: se resta in bella vista, gli altri lo menano
Lei è un pò più lenta
questo non è un problema....se nuota storta, ciondola o si muove male è un problema
le feci sono fine e chiare
se sono bianche e filamentose QUESTO E' UN PROBLEMA! possibli flagellati intestinali, se le feci sono bianche e filamentose aggiungi succo d'aglio al mangime per un po (anche se lo mangiano gli altri male non fa)
io non isolerei, fai un layout giusto (così può ripararsi se ne sente bisogno), dai aglio e aspetta ;-)
Riccardo79
09-09-2009, 14:14
cichlid small di shg va bene? (che tra l'altro sto somministrando a giorni alterni)
Se non erro contiene aglio #24
PS
Per ora nessuno dei miei mbuna la stressa
sotto 150cm non li metterei mai
Vabbè ci sono scuole di pensiero diverse a riguardo :-)
Metalstorm
09-09-2009, 17:01
cichlid small di shg va bene? (che tra l'altro sto somministrando a giorni alterni)
Se non erro contiene aglio
come preventivo va bene ed è un'ottima integrazione, ti consiglio di usarlo ogni tanto nella dieta.....però se c'è da curare, meglio il succo di aglio puro ad imbevere il cibo (o lo estrai schiacciando l'aglio tritato, o lo compri già spremuto o triti e schiacci l'aglio bene bene bene e lo metti in ammollo con le scaglie qualche minuto)
PS
Per ora nessuno dei miei mbuna la stressa
Sono ancora giovani, ma se non ti muovi a sistemare almeno la rocciata, prima o poi qualcosa succede...mbuna senza tane e/o barriere non porta bene, soprattutto con soggetti come i labeotropheus
Vabbè ci sono scuole di pensiero diverse a riguardo
non è proprio così: il labeotropheus trewavasae è un pesce rischioso in quella vasca (bada, ho detto rischioso, non assolutamente improponibile),quindi bisogna adottare molte accortezze...c'è chi rischia e gli va fatta bene, c'è chi rischia e il maschio gli ammazza le femmine, c'è chi rischia e il maschio gli terrorizza la vasca.
Ma siamo un po OT ;-)
Riccardo79
09-09-2009, 18:40
Alla fine è giusto come dici tu,
rischioso ma non improponibile,
gli mbuna non sono guppy e sanno il fatto loro , pertanto sanno difendersi molto bene all'occorrenza, per questo ho deciso di rischiare, anche perchè ripeto c'è chi ce l'ha in 120 cm e non crea problemi.
PS
La rocciata era già in preventivo, l'ho scritto nel mio topic della vasca, ma ho un attimo sospeso i lavori proprio perchè la pesciolina dopo l'immissione non dava cenni di miglioramento , a differenza degli altri,
non volevo stressarla ulteriormente, ma ora metto le rocce in ogni caso.
Chiuso OT.
Metalstorm
10-09-2009, 10:07
La rocciata era già in preventivo, l'ho scritto nel mio topic della vasca, ma ho un attimo sospeso i lavori proprio perchè la pesciolina dopo l'immissione non dava cenni di miglioramento , a differenza degli altri,
non volevo stressarla ulteriormente, ma ora metto le rocce in ogni caso.
non ti preoccupare, se aggiungi delle rocce non la stressi, anzi: la stressi di più a lasciarla senza! ;-)
e se le feci sono binache e filamentose, aglio a manetta nel cibo e vedi se migliora....altrimenti ci vorrà una cura maggiore
Riccardo79
10-09-2009, 11:09
Intanto ieri sera "batteva" le rocce nuove (l'ho vista per la prima volta), mentre ho visto per la prima volta l'altra F in parata contro la più debole,
credimi era impressionante, trapelava "cattiveria" :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |