PDA

Visualizza la versione completa : Strage di pesci


xmxbx
07-11-2005, 14:18
Ciao ragazzi,
mi stanno morendo i pesci uno ad uno.

Sintomi:
inizialmente piccoli puntini bianchi sulle pinne
poi le pinne cominciano a "velarsi" di una patina bianca
poi iniziano a lacerarsi
quindi occhi velati di bianco
poi la pelle si rovina in tutto il corpo partendo dalla pancia
la coda si rovina come successo per le pinne inizialmente
infine la morte !!!

Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
non posso fare trattamenti tossici per invertebrati e non riesco a pescare i pesci per trattarli separatamente se non quando ormai si lasciano prendere perchè in fin di vita.

Se mi muoiono tutti ho paura che il dispiacere sarà cosi grande da farmi lasciare questa passione.
-20

Bye, Marco

s.stefi
07-11-2005, 23:30
Hanno un infezione a carico di un protozoo, la patologia è odiniasi e non per essere pessimista però c'è ben poco da fare! -20
Praticamente inizia con i classici puntini bianchi e poi degenera con una perdita del muco superficiale, i pesci tendono a nuotare un pò storti e si sfregano su sabbia e rocce. E' purtroppo una sofferenza.
Quello che ti posso dire io è prima di tutto alzare la temperatura della vasca a 29°C. Altri trattamenti guarda sicuramente ci sara qualcuno che saprà aiutarti di più, io avevo ai tempi utilizzato un metodo molto drastico che spesso ti causa forti squilibri all'interno della vasca però così facendo e poi riallestendo il tutto sono riuscito a salvarne 4. Tieni presente che io sono arrivato ad utilizzare il solfato di rame dopo una serie di svariati tentativi senza risultati ed ero arrivato ad un punto di non ritorno per cui o tentato il tutto per tutto. Oggi i superstiti stanno decisamente bene.
Sicuramente molti amici del forum non saranno daccordo però questa è una mia esperienza non una regola da manuale.
Ciao buona fortuna

Importante:
buon movimento d'acqua
schiumatoio
rocce vive in giusta quantità spurgate
molta pazienza

s.stefi
07-11-2005, 23:34
non posso fare trattamenti tossici per invertebrati e non riesco a pescare i pesci per trattarli separatamente se non quando ormai si lasciano prendere perchè in fin di vita.


Mi raccomando nessun trattamento con rame se ci sono invertebrati ...muoiono, se lo fai devi toglirli.

xmxbx
08-11-2005, 08:50
Grazie per la risposta, anche se purtroppo non è molto incoraggiante -20

Sapete dirmi se questa malattia può nascere da un giorno all'altro in una vasca già avviata, o se arriva sempre dall'esterno con l'introduzione di un nuovo ospite?

Bye, Marco

blureff
08-11-2005, 13:59
l'odinium e sempre presente,si manifesta quando i pesci calano le difese immunitarie

ma poi come malattia tu hai preso anche la corrosione delle pinne,che e contagiosa,ed quasi sempre letale,unico modo x curasre gli ospiti e con il rame,ma va dosato con estrema precisione,ed messo in una vasca separata dove ci sia un buon filtro biologico
non in acquario poiche ditruggi tutto,roccie comprese
ciao da blureff

Discolo
08-11-2005, 15:18
In questi casi SOLO la lampada battericida può salvarti gli animali...certo che se l'infezione è avanzata neanche questa basta....forse il rame e la battericida in una vasca di quarantena sono la soluzione migliore....

valex
16-11-2005, 09:21
ciao sai la malattia che mi hai descvritto la conosco benissimo essendo stata la causa della moria di molti pesci sopratutto nei primissimi tempi del mio acquario, io adesso ho pochi invertebrati ma quando mi succede uso oodinex in piccollissime dosi meno di quanto e prescritto sul foglio illustrativo immergendo il medicinale nel vano pompa certo se hai per esempio 5 pesci malati ne salverai 3 o max 4 ma almeno nn ti cadrà a pezzi la vasca prova

miticopaolo
16-11-2005, 09:50
Non fare nessun tipo di trattamento!!!!

In un'acquario maturo che gira da tempo con valori stabili i pesci difficilemente si ammalano. Da quanto ti gira la vasca?!!

L'unico consiglio che ti posso dare e' quello di nutrire i pesci piu' volte al giorno con cibi vari arricchiti di vitamine niente altro!!!!!
E' una malattia che compare se la vasca non e' stabile con i valori, quindi non matura o per stress o cali di temperature che colpiscono i pesci.
Anche a me ogni tanto saltano fuori i puntini sui pesci piu' sensibili come leuco, hepatus ma poi spariscono da soli e i pesci non hanno il minimo senso di sofferenza anzi mangian come dannati!