Visualizza la versione completa : Fosfati
Oggi, dopo circa 2 settimane dall introduzione delle rocce, ho misurato i fosfati, test merck a fondo scala:-((
Premetto che l
acqua rabbocco e' a zero, pero' le rocce erano appena arrivate al negozio, quindi molto sporche.
Che dite vado di resine o aspetto?
LukeLuke
08-09-2009, 13:53
io direi di andare di resine per 1/2 settimane... poi li misuri di nuovo e se sono nei valori normali provi a togliere le resine monitorando ogni 2gg. lo stato....
leletosi
09-09-2009, 09:46
non ti basteranno 2 settimane purtroppo. con rocce freschissime metti pure in conto una maturazione più lunga del normale, alghe comprese
nel nano purtoppo è così #24
Si infatti avevo immaginato, ma ho imparato ad avere pazienza :-))
Che dici comunque le resine le sostituisco una volta a settimana? Sicuramente si satureranno in brevissimo tempo visto la quantità di fosfati , azz non pensavo però che le rocce procurassero un cosi alto tasso di fosfati.
Per quanto riguarda le fiale di batteri che dici meglio aspettare l'accensione delle luci?
Un mese di buio poi gradatamente 1 ora con aumento di un ora alla settimana?
Oppure e' meglio aspettare un repentino abbassamento dei fosfati prima di accendere?
Tra l'altro ho un redox moltoooo basso circa 90-100, penso sia normale non essendoci l'illuminazione giusto?
Ultima cosa carbone attivo meglio di no?
Gozilla, cambiale ogni 3 giorni all'inizio, vedi come calano!!!
I batteri io non li ho mai usati e non credo facciano miracoli... Anzi, non credo proprio nella loroi efficacia...
Un mese di buio no, lasci le luci spente e 2 volte a settimana controlli NO3 e PO4 vedrtai che all'inizio saliranno vertiginosamente poi dopo 1 mese circa si abbasseranno... Continua a misurare tali valori e quando vedrai che i NO3 sono <20 meglio se <10 e i PO4 <0,1 meglio se 0 (e con le resine ce la fai a portarli a 0, basta cambiarle spesso)
Il redox così basso è normalissimo, non tanto per le luci quanto per la zozzeria che c'è su quelle rocce!!! NON mettere le mani in vasca se non indispensabile e vedrai che il redox torna su!
Il carbone attivo da una bella mano, occhio che sia di ottima qualità sennò rilascia fosfati...
leletosi
09-09-2009, 22:27
inefficacia dei batteri la trovo una frase azzardata.....diciamo che un loro reinfoltimento periodico è buona norma per una vasca avviata
è però anche vero che non abbiamo mai assistito a balzi estremi di maturazione qualora venissero inseriti o meno.....questo sì
leletosi, ok, mi sono espresso male, in fase di avviamento non li reputo importanti... Sul lungo periodo il rischio di monocolture (che comunque mi lascia perplesso) si puo evitare inserendo batteri nuovi... Poi ovviamente male non fanno, e tutto quello che sto dicendo mi viene da riflessioni sull'argomento che però non essendo il mio ambito difficilmente posso sostenere con motivazioni più consistenti...
Aggiornamento:
Dopo 4 giorni di utilizzo resine in calza all'uscita dello schiumatoio, fosfat a 0!!
Che faccio le levo o le sostituisco con resine nuove?
I nitrati si attestano a circa 25 mg/l ma penso sia normale.
Riccio79
16-09-2009, 14:41
Io farei un altro ciclo di resine.... che in soli 4 gg siano passati dal fondo scala del test a 0 sarebbe poco verosimile.....
Per i nitrati non ti preoccupare.... vedrai che andando avanti nella maturazione, e soprattutto al primo cambio d'acqua, si abbasseranno...
Anche a me e' sembrato strano ma ho rifatto piu' volte il test e mi da sempre 0.
Comunque per sicurezza cambio le resine e le tengo ancora per qualche giorno.
Carbone niente?
Riccio79
17-09-2009, 00:37
mAh....il carbone se non c'è necessita puoi fare a meno di metterlo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |