PDA

Visualizza la versione completa : pompa di risalita


ANDREA 80
08-09-2009, 12:23
ciao, son pronto a ritrasferire l'acquario sul nuovo mobile , per chi non si ricorda trovate tutte le info sul mio acquario al seguente link: http://mediterraneo-andrea.blogspot.com/2009/05/cambio-mobilesi-riparte_07.html

il nuovo mobile misura 93 cm di altezza che sommati hai 51 dell'acquario son ben 144 cm -05 di dislivello -05 quindi la mia vecchia pompa di risalita dovrà andare in pensione

che pompa mi consigliate?

grazie

***dani***
08-09-2009, 21:27
Ciao ANDREA 80, leggi questo articolo :-)

http://www.danireef.com/2008/11/29/pompe-di-risalita-calcolo-della-portata-return-pumps-calculating-the-flow/

ANDREA 80
08-09-2009, 22:36
ciao Dani, grazie, ho letto l'articolo e provato ad aggiungere qualche altra pompa per farmi un'idea
conosci questa pompa della tunze?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2503

in base alla tabella sembra vada bene, l'acquario è da 200 litri più altri 50 o 100 di sump
l'idea è di collegare alla risalita il refrigeratore ed allo scarico lo schiumatoio ed un filtro con il carbone attivo
cosa ne pensi?
cosa proponi?

maurofire
09-09-2009, 12:34
Ottima pompa anche silenziosa.

***dani***
09-09-2009, 15:12
ANDREA 80, fino al momento in cui la pompa tratta più acqua dello schiumatoio va bene. Le pompe tunze in genere sono ottime pompe.

Darei un occhio anche alle Sicce però, che mi sembrano molto molto interessanti.

Auran
09-09-2009, 15:20
***dani***, quindi tu consigli di avere una pompa sovradimensionata rispetto a quella dello skimmer?

***dani***
09-09-2009, 15:29
Auran, leggi l'articolo...

Auran
09-09-2009, 15:46
***dani***, agli ordini capitano.... #18 :-D

ANDREA 80
09-09-2009, 16:03
***dani***, secondo te il fatto di usare la risalita per alimentare il refrigeratore in quale percentuale puo incidere sulle prestazioni della pompa? un 15% d'acqua in più del calcolo dell'articolo (30% totale) potrebbe andar bene?

essendo un acquario da 200 litri+ sump e trattando l'LG500 massimo 5-600 litri/ora
un dislivello di 150...
1050l/h per la tunze silence portata 3000 l/h - prevalenza 300 cm
è corretto come calcolo?

***dani***
09-09-2009, 16:12
ANDREA 80, se è per un mediterraneo sono d'accordo con l'impostazione e starei sul 50% di perdita... magari il 40 ma non meno. Considera tutte le curve che hai e le strozzature...

Ma preferirei una pompa distaccata per il refrigeratore se fosse un tropicale, anche per non dover variare troppo quando staccherai il refri, a meno di prendere una pompa regolabile.

ANDREA 80
09-09-2009, 16:20
è per il tropicale, pensi non vada bene lasciare il refrigeratore collegato tutto l'anno, semplicemente spento, ma facendo circolare l'acqua?

***dani***
09-09-2009, 21:48
ANDREA 80, facendo così sprechi potenza per nulla... io fra qualche giorno staccherò il refri... e lo preparo per la prossima estate...

ANDREA 80
09-09-2009, 22:08
il modello più piccolo della tunze è troppo debole, ora vedo le altre pompe, se trovo una buona alternativa anche in termini di consumo, quella comunque mi sembra adatta come risalita (refrigeratore a parte)

geribg
09-09-2009, 22:17
pompa di 3000l/h per un 200L , non e un po troppo

***dani***
10-09-2009, 00:00
geribg, 144 cm di prevalenza sono tanti...

ANDREA 80
10-09-2009, 00:01
considerando le varie perdite di potenza, effettivi sarebbero 1000l/h circa