Visualizza la versione completa : Morte Inspiegabile Labidochromis Caeruleus
Labidolove
08-09-2009, 11:04
Ragazzi, help -20
stavo per uscire di casa, butto un occhio in vasca e vedo uno dei miei pescioni sul fondo a testa in giù. L'ho pescato e non ci potevo credere: era proprio morto...
Non presenta nessun segno particolare, gonfiori o chessò io, niente di niente. La livrea era ovviamente scura, ma l'occhio non era nè gonfio nè opaco. Insomma, un pesce sano, ma morto.
Li ho nutriti 1 ora fa e stavano tutti bene (!!!!). Le luci sono ancora spente e i pesci tendono a stare nascosti, ma dopo devo fare la conta e vedere chi fosse (non sono certa che si tratti della mia femmina preferita, quella che mi fa piccoli a manetta), perchè questa storia non mi torna.
Cosa può essere successo?
caspita non dai alcun insdizio per poterti aiutare.almeno posta i valori dell'acqua popolazione ospitata ,tempo di avvimaneto ,e qualsiasi altra situazione che possa venirci in aiuto.
Riccardo79
08-09-2009, 19:58
Se è la popolazione del profilo (fritto misto) escluderei un attacco da parte di altri pesci anche dei botia.
Hai comunque un PH basso per i labido e anche un GH basso,
non vorrei che si fosse indebolito a causa di valori chimici errati.... è solo un'ipotesi,
inoltre gli hai dato da mangiare un'ora prima che morisse,
è possibile sapere cosa?
Questi pesci sono molto predisposti alle occlusioni intestinali.
Labidolove
08-09-2009, 20:24
Se è la popolazione del profilo (fritto misto) escluderei un attacco da parte di altri pesci anche dei botia.
Hai comunque un PH basso per i labido e anche un GH basso,
non vorrei che si fosse indebolito a causa di valori chimici errati.... è solo un'ipotesi,
inoltre gli hai dato da mangiare un'ora prima che morisse,
è possibile sapere cosa?
Questi pesci sono molto predisposti alle occlusioni intestinali.
Sì, i valori sono più o meno quelli indicati nel profilo, l'ultima volta li ho presi prima dell'ultimo cambio, settimana scorsa, ed erano in regola. PH e GH bassi, dici? Oddio può essere, come posso alzarli?
La popolazione è quella, i botia sono sempre stati pacifici e non c'è sicuramente stata nessuna aggressione, il corpo della pesciolina era perfettamente a posto.
Avevo appena somministrato il granulare per ciclidi della JBL e qualche scaglia di liofilizzato della Tetra, cerco sempre di variare e mixare parecchio per dare varietà alla loro dieta.
Davvero resta inspiegabile...un attimo prima se la sguazzava, e quello dopo se ne stava capovolta a fondo vasca #07
Riccardo79
08-09-2009, 20:52
Sì, i valori sono più o meno quelli indicati nel profilo, l'ultima volta li ho presi prima dell'ultimo cambio, settimana scorsa, ed erano in regola. PH e GH bassi, dici? Oddio può essere, come posso alzarli?
Se li alzi poi saranno errati per i Botia e siamo sempre lì #07
Avevo appena somministrato il granulare per ciclidi della JBL e qualche scaglia di liofilizzato della Tetra, cerco sempre di variare e mixare parecchio per dare varietà alla loro dieta.
Davvero resta inspiegabile...un attimo prima se la sguazzava, e quello dopo se ne stava capovolta a fondo vasca #07
Bhè allora l'occlusione diventa secondo me la causa più probabile.
Questi ciclidi , ripeto sono molto soggetti ad occlusioni e bloat e sicuramente mangime granulare non aiuta ,
saprai di sicuro che i labido come altri ciclidi del malawi hanno un complesso sistema digestivo , differente da altri pesci tropicali "pensato" per assimilare in maniera TOTALE tutte le sostanze che si trovano nella loro dieta prettamente vegetale, se non fosse così morirebbero di stenti vista la quasi totale mancanza di cibi "rossi" più proteici.
Secondo me l'ha ucciso un'occlusione fulminea causata dal granulare, magari non è così, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente.
Ti consiglio di dare comunque una spruzzatina di toxivec dopo un cambio parziale e somministra ai tuoi labido solo mangimi a scaglie, uno vegetale e uno più proteico , tropical fa degli ottimi mangimi per i "nostri" pesci.
Ciao
Labidolove
08-09-2009, 20:59
Bhè allora l'occlusione diventa secondo me la causa più probabile.
Questi ciclidi , ripeto sono molto soggetti ad occlusioni e bloat e sicuramente mangime granulare non aiuta ,
saprai di sicuro che i labido come altri ciclidi del malawi hanno un complesso sistema digestivo , differente da altri pesci tropicali "pensato" per assimilare in maniera TOTALE tutte le sostanze che si trovano nella loro dieta prettamente vegetale, se non fosse così morirebbero di stenti vista la quasi totale mancanza di cibi "rossi" più proteici.
Secondo me l'ha ucciso un'occlusione fulminea causata dal granulare, magari non è così, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente.
Ti consiglio di dare comunque una spruzzatina di toxivec dopo un cambio parziale e somministra ai tuoi labido solo mangimi a scaglie, uno vegetale e uno più proteico , tropical fa degli ottimi mangimi per i "nostri" pesci.
Ciao
:-( e dire che ne sono ghiotti! Quel granulare lo avevo preso apposta per dare un giro alle scaglie, chè altrimenti mi pare di dargli sempre la stessa roba. Se è come dici, mi dispiace il triplo...è colpa mia che non sapevo granchè del loro apparato digerente.
Preparo un po' d'acua per il cambio parziale, a scanso di guai, anche se sono sicura che la pesciolina morta è rimasta in vasca per pochissimo tempo. Compro online dei mangimi della Tropical e vedo di portare sani e salvi gli altri alla megavasca che ho in progettazione per Natale...
Grazie delle preziose informazioni intanto!! Povera pesciolina...ho i suoi 3 piccoli orfanelli in accrescimento, di lei mi restano solo loro.
Riccardo79
08-09-2009, 22:33
Compra Tropical Malawi e Tropical Cichlid color e anche tropical spirulina in scaglie e alterni questi.
Volendo, visto che i labido assumono "rosso" in natura mangiando piccoli crostacei e molluschi, una volta a settimana o una volta ogni due settimane, dai anche gammarus , il cibo per le tarta, serve a "spazzolare" lo stomaco, una sorta di pulitore intestinale naturale.
Inoltre sempre una volta a settimana o una volta ogni due settimane spremi un pò di succo d'aglio sulle scaglie che stai per somministrare, per combattere eventuali verminosi.
PS
Mi spiace per il pesce,
per i nostri errori sono sempre loro a pagare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |