Entra

Visualizza la versione completa : Quale fra qyesti impianti CO2?


Fontego
08-09-2009, 09:56
Ciao a tutti! Sto ultimando l'acquisto online di un impianto RO Aquili 4 stadi. Visto che il venditore mi include nella stessa spedizione la possibilità di un altro acquisto, mi è stato consigliato l'impianto CO2 come accessorio che non può mancare (alleverò discus). Voi avete alternative o suggerimenti per quanto riguarda gli impianti?In caso se dovessi scegliere tra questi quattro impianti quale scegliereste voi?
1 - http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_244_42&products_id=2277
2 - http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_244_42&products_id=121
3 - http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_244_42&products_id=3230
4 - http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_244_42&products_id=2508
Mi pare che non tutti abbiano l'elettrovalvola che serve a regolare le bolle (?) Ce n'è anche uno Ferplast a 99 € ma le opzioni mi sembrano sufficienti...
Grazie mille e scusate se ho già postato in "saper comprare" ma l'inserzione scade fra 3 ore quindi prima lo so meglio è. Askoll??
Grazie a tutti!!

roby91
08-09-2009, 16:00
Fontego, se posso darti un consiglio...prenditi qualcosa'altro...l'impianto co2 con i discus non ti serve...se lo metti meglio, ma se preferisci gli stessi soldi li spendi per potenziare l'apparato filtrante, per i tronchi e per cose più utili... ;-)

Fontego
08-09-2009, 16:31
roby91, l'impianto CO2 era più che altro per le piante, non tanto per i pesci, anche se come saprai già guadagnerei comunque qualche decimo di pH in meno, e neanche quello guasta. Legni ne ho già tre in vasca, filtri ce n'ho due perchè uno era già dentro e l'altro, esterno, Pratiko 300, ce l'avevo per il vecchio acquario...Se si tratta di buttare via i soldi ovviamente no! Ma un impianto CO2 lo vedi proprio come inutile?? #24

roby91
08-09-2009, 18:57
Fontego, avevo capito che era per le piante....il problema è che parlando con amici che lo hanno provato dicono che quando hanno messo l'impianto co2 in vasca hanno notato un aumento delle "boccheggiate" dei discus, come se mancasse ossigeno...e se noti il discus non è un pesce molto "atletico" già di suo e al minimo movimento aumenta la frequenza di respirazione...
...quindi, visto che già nelle vasche con i discus le piante più esigenti si possono scordare, non vedo la necessità di spendere più di 100€ (media stimata..) di impianto di co2.. ;-)
..se ti devo dire la verità anche io più di una volta ero partito per prenderlo, ma nel momento che perfino il negoziante (che in teoria dovrebbe essere il primo ad incitarti a comprarlo) mi ha detto "lascia stare...non serve nel tuo caso" allora ho lasciato perdere... :-)) ....

Fontego
09-09-2009, 11:09
Secondo altri invece è quasi impossibile raggiungere i valori di pH ottimali per i discus senza CO2...ci si può provare con la torba ma l'acqua è già abbastanza scura per via dei legni per cui...In più non è vero che coi discus si possono mettere poche o niente piante come molti dicono (basta guardare quelle che ho già io) e più piante = più O2 per i pesci! Questi pesci vivono in ambienti con pochissima corrente e temperature elevate, non sono delle trote! Per cui anche se non saranno dei nuotatori come queste ultime, che vanno a mettersi in corrente senza problemi, hanno anche bisogno di molto meno ossigeno, a differenza di queste come di altri pesci che vivono in acque più mosse e più fredde (es. neon, botia...) quindi a meno che non gli spari 1000 bolle al minuto di CO2 non vedo i problemi dell'O2, a meno che non ci sia stato un problema di altro tipo (nitriti, avvelenamenti vari, malattie, etc)
Io sono dell'idea di aumentare sensibilmente il parco luci aggiungendo una trentina di watt e introdurre della CO2 tanto che mi serve a raggiungere un pH di 6-6,2

roby91
09-09-2009, 12:01
Fontego, il pH lo raggiungi tranquillamente con l'accoppiata torba-osmosi....ripeto, io NON ho mai usato l'impianto di CO2 e nella vasca che vedi in firma ho un pH di 5,5...ed è da un'anno che non aggiungo più la torba...solo cambi con acqua di osmosi pura...

ci si può provare con la torba ma l'acqua è già abbastanza scura per via dei legni per cui...

..per cui va benissimo...hai mai visto le foto dei biotopi da cui provengono i discus...la visibilità è di appena 1m...non per niente l'acqua è definita "coca-cola"...

dopo se vuoi fare un plantacquario e metterci dei discus che ci nuotano, potrebbe essere consigliabile comprare l'impianto....se invece fai una vasca per discus, tipo biotopo, secondo me, non ti serve...ti dico, quei soldi li mpuoi spendere in altri modi... ;-)

Fontego
09-09-2009, 12:17
roby91, ti ringrazio delle informazioni e sul fatto del biotopo hai perfettamente ragione! #70 Ma io come vedi ho un acquario che vuole essere un compromesso, cioè trovare delle caratteristiche di acqua ottimali senza per questo fare un acquario con 4 discus e basta in una vasca color coca cola...non è che mi piaccia molto, ne ho viste di vasche così, c'è a chi piace, ma preferisco un'acqua lievemente ambrata piuttosto che scura scura, risaltano anche meglio i colori! In più col contrasto del verde delle piante... Quindi la torba la scarto come ipotesi, solo osmosi chiaramente non posso mettere per cui io opterei per l'impianto, cominciando con MODICHE quantità :)

roby91
09-09-2009, 12:47
Fontego, e allora la compera mi pare d'obbligo... ;-)

a sto punto allora ti consiglio quello askoll (2)...molto buono... :-))