Entra

Visualizza la versione completa : l'incubo di ogni acquariofilo e toccato a me!!!!!!!!!!!!!!!!


synth
08-09-2009, 03:14
ciao atutti ragazzi!

sono le 2:55,ho appena finito di tirare fuori rocce animali e acqua..

stanotte verso l una mio fratello mi sveglia dicendo di sentire un rumore come di gocciolamento...sul pavimento..

purtroppo la vasca ha cominciato a perdere acqua da sotto!!!

tutto il lavoro iniziato a gennaio fino adesso e andato perso.. #07 soldi,pazienza,e molto probabilmente qualche animale non sopravivvera allo sballottamento.

non so che fare..mi manca il tempo materiale per costruire un'altra vasca,se per culo ne trovo una uguale di misura bene altrimenti...ripieghero su una cristal box,ho visto altri utilizzare queste vaschette per nano/mini reef,speriamo bene...aspettero le 9 che il negozio apra,tanto ormai il sonno e andato perso...

l unica cosa positiva e che è successo stanotte...menomale!,se succedeva in mattinata non ci sarebbe stato nessuno acasa...e li sono guai!

ragazzi..se avete consigli da darmi,mi fareste un grosso favore.

papo89
08-09-2009, 08:35
synth, non so che aiuto o consiglio posso darti, però mi dispiace proprio!!! Vedrai che andrà tutto bene! Tienici informati!

82franky82
08-09-2009, 10:51
Io ti capisco...è successo anche a me tempo fà di notte allo stesso orario tuo....io in casa tengo anche un acquario dolce e così ho dovuto traslocare gli inquilini del dolce in una vaschetta piccola (che tengo per l'emergenze) e svuotare la sabbia in dei secchi,poi tutto il marino lo passato nella vasca del dolce (dopo averla ripulita),quindi pesci,coralli,rocce isomma tutto....fortunatamente avevo messo in considerazione una tragedia del genere quando iniziai questo hobby così decisi di acquistare uno schiumatoio (deltec600) d'appendere e non da sump così quando è successo il casino ho pututo appendere lo schiumatoio sulla vasca del dolce.Sono rimasto in queste condizioni per 2 settimane (aspettavo che il vetraio mi facesse la vasca nuova) e l'unica nota negativa è stata la morte del salarius -28d# .Quindi non preoccuparti....a quanto ho capito stai risolvendo il tutto in tempi brevi e non 2 settimane come me quindi non credo avrai problemi di vario genere.
Saluti

Sandro S.
08-09-2009, 11:04
synth, cacchiarola! -28d#

a me usciva acqua dallo scarico xaqua che non avevo stretto bene e finiva dentro il mobile, meno male che ero in casa seduto sul divano e ho intravisto la strisciolina di acqua......è bastato stringere di più.
non sò cosa sarebe successo se non l'avessi vista.

LukeLuke
08-09-2009, 12:57
cacchio che sfiga.... ma la pozza era in funzione da tanto ?!?!

come è possibile che inizi a perdere dopo diverso tempo ???

mi dispiace.... :-(

Spettro
08-09-2009, 15:53
synth, ma la vasca l'hai fatta te? era su misura o l'hai presa in qualche negozio?

Riccio79
08-09-2009, 19:19
synth, se ti consola anche a me circa 1 anno e mezzo fa è successa la stessa cosa.... era un venerdi sera, pronto per uscire e mio fratello mi fa notare che c'è acqua intorno alla vasca...asciugo pensando a qualche fuoriuscita dall'alto, ma ecco che subito si riforma la pozza.... -04 -04 -04 -04
Fortunatamente avevo una vaschetta da poche lire in garage, l'ho presa pulita tutta, preso tutta l'acqua possibile della vecchia, rocciata improvvisata e via... senza avere luci adeguate ne niente....
C'è però il lieto fine, ho colto l'occasione per acquistare una plafo T5, e quella vaschetta di recupero è diventata un gioiellino, tanto da diventare vasca del mese a novembre dell'anno scorso!! :-)) :-))

synth
08-09-2009, 23:14
ciao ragazzi:

vi aggiorno un pò la situazione.
gli animali e le rocce li ho temporaneamente messi in una bacinella e un secchio,il resto dell acqua l'ho messa in 2 taniche.

la vasca l'avevo assemblata io con silicone saratoga nero,e la riempii d'acqua in garage per fare la prova,per 2 settimane prima di portarla in casa,la vasca girava da gennaio...

oggi ho girato vari negozi per cercare una vasca solo vetro simile alla mia come misure..ma purtroppo ne ho trovate solo di commerciali,e non mi andava di acquaistare una vasca con coperchio eccetera per poi smontarla e tenere solo la vasca.

allora,mi sono recato alla vitrea (che e dalle mie parti) ed ho acquistato ad un prezzo favoloso (e dir poco) un cubo di 56x45x42H,tutto in extrachiaro di 8mm con il vetro posteriore satinato,senza sump,per il momento va bene cosi poi se decidero di fare la sump sono sempre in tempo.

domani riempio e speriamo bene (sgrat sgrat)

grazie e tutti il sostegno morale!
-28

gervasutti
08-09-2009, 23:27
vacca boia che sfiga, comunque mi è piaciuta la tua reazione immediata, bravo #25

daniele1982
08-09-2009, 23:40
Una volta mi e' uscito il tubo del rabbocco e ho innondato meta casa, queste cose fannogirare tremendamente le p... -04

synth
09-09-2009, 00:31
vacca boia che sfiga, comunque mi è piaciuta la tua reazione immediata, bravo #25

adesso non so cosa fare..mi riparte la maturazione..e dentro ho i vari molli (pochi) e il lysmata..

per fortuna che era popolata il minimo..stavo aspettando di migliorare l illuminazione.

gervasutti
09-09-2009, 09:22
beh, sicuramente ti ripartirà una maturazione visto che si è trattato di un trasloco (forzato purtroppo) comunque rifai la rocciata, ridisponi gli animali e lascia stare tutto com'è, mantieni le ore di luce com'erano prima e attendi che si ristabilizzi il tutto

leletosi
09-09-2009, 09:43
grande spirito di conservazione dell'hobby,......eheh :-))

bravissimo e in bocca al lupo

fai come riccio, in genere il 2 messo su in tutta fretta viene ancora meglio del primo :-)

synth
09-09-2009, 16:57
ciao ragazzi:

ho appena finito di riempire la vasca,ci ho messo sotto un pezzo di gommapiuma di un centimetro,ho notato che la vasca ha un leggero dislivello da un lato,circa 3 mm forse meno..,puo creare problemi?

la gommapiuma dovrebbe far si che la vasca si adatti alla superfice giusto?

SMM
09-09-2009, 21:03
Ciao Synt, ecco perche' non ti sei piu' fatto sentire...
Mi dispiace, ma dai, piano piano ripartira' tutto!!! ;-)

valex_1974
09-09-2009, 21:32
Orca miseria quanto mi spiace!!! -05
Spero possa rirolvere tutto specie per i coralli!
Saluti

synth
09-09-2009, 21:32
SMM,appena sistemo tutto ci risentiamo.

alexgn
10-09-2009, 10:52
Il tavolo non ha i piedini a vite per regolare il piano e mantenere in bolla la vasca?

synth
10-09-2009, 23:45
ciao a tutti:

sono riuscito amettere a bolla la vasca,ed ho sostituito la gommapiuma che avevo messo inizialmente,con un pezzo di polistirolo spessore 2 cm.

ragazzi come potrei fare per tenere un pò a bada i valori,nitrati eccetera,adesso sicuramente ci sarà un picco..

per il momento ho inserito in un sacchetto un pò di seachem phosguard,in settimana vado a prendere delle resine antifosfati,quali mi consigliate,contando che non ho il letto fluido?

-28

papo89
10-09-2009, 23:56
synth, senza letto fluido le migliori sono le ruwall...

Riccio79
11-09-2009, 00:41
synth, cerca il più possibile di rifare la rocciata nella stessa maniera.... le zone che erano all'ombra o coperte da altre rocce le devi ripristinare il più possibile....puoi anche pensare di non fare subito il fotoperiodo completo, compatibilmente con i valori che ti ritrovi...
Una fiala di biodigest male non fa...

synth
11-09-2009, 00:50
grazie papo!

synth
12-09-2009, 04:33
synth, cerca il più possibile di rifare la rocciata nella stessa maniera.... le zone che erano all'ombra o coperte da altre rocce le devi ripristinare il più possibile....puoi anche pensare di non fare subito il fotoperiodo completo, compatibilmente con i valori che ti ritrovi...
Una fiala di biodigest male non fa...

purtroppo l altra vasca era meno profonda ma piu lunga di questa,e la rocciata era divisa in 2,questa l'ho rifatta piu bassa possibile.
purtroppo qualche roccia non sono riuscito a tenerla com'era prima.

Riccio79
13-09-2009, 09:59
Rifarlo uguale era pressochè impossibile....tieni monitorata la situazione dei valori in vasca...facendo spesso i test...sopratutto nitrati e fosfati...

synth
14-09-2009, 18:25
sono un pò indeciso se fermarmi per un pò coi cambi..

purtroppo una patina di ciano si e formata su alcune rocce.. filamentose ancora non ne ho viste.

cmq stasera faccio un giro di test e vedo la situazione.