Entra

Visualizza la versione completa : Il mio Betta sta malissimo.


BerryVox
07-11-2005, 13:33
Non so che cosa sia successo, ma è da due giorni che il betta sta male.
Non si muove quasi, non ha più appetito, se ne sta in mezzo alle piante sul fondo e ogni tanto sale per boccheggiare, poi se ne torna sul fondo.
Ho fatto analizzare l'acqua ed è risultata perfetta, quindi non so...
La settimana scorsa avevo messo dei neon e sono morti tutti!

Ho dato un'occhiata alla data di scadenza del mangime del betta ed è scaduto un anno fa! -04

Porca miseria, deve essere per forza quello!
Che faccio? Ormai è troppo tardi?

L'unico che sembra stare bene nel mio acquario è il cory.
Sono troppo giù di morale per questa cosa.

fastfranz
07-11-2005, 15:26
Ho dato un'occhiata alla data di scadenza del mangime del betta ed è scaduto un anno fa!

Ne dubito! Sei sicuro di non aver "imbarcato" qualche schifezza coi neon passati a miglior vita?!?!?

BerryVox
07-11-2005, 18:37
Non te lo so proprio dire...
In questi momenti mi verrebbe voglia di ricominciarlo da capo, rifare l'acquario di sana pianta!
Un venditore mi aveva sconsigliato l'utilizzo di terreno fertile per le piante poichè in un 30lt sarebbe stato "sprecato", quindi mi ha dato pastiglie di florenette A da piantare vicino alle radici delle piante. Secondo voi smuovendosi un po' il fondo le sostanze delle pastiglie si sono liberate totalmente nell'acqua e hanno intossicato i pesci?
Un mangime scaduto da un anno non può essere influente?
Il cory è l'unico che sta bene forse perchè mangia un altro mangime, che non è scaduto.

BerryVox
08-11-2005, 11:12
Per favore vorrei davvero sapere come comportarmi.
Nessuno può aiutarmi a far star meglio il mio betta?
Spero che qualcuno possa rispondermi.

fastfranz
08-11-2005, 11:54
Il cory è l'unico che sta bene forse perchè mangia un altro mangime, che non è scaduto.

NO! il cory mangia, per forza di cose, anche mangime (destinato al betta) che cade sul fondo,, detto questo se non ci dai altri alementi (dimensione vasca, valori chimici dell'acqua frequenza/quantità dei cambi, arredamento, piante SI/NO/quante, filtro e materiali usati e quanto altro Ti vine in mente perche c'è da farsi venire un'idea ...) è MOLTO DIFFICILE aiutarTi.

Di primo acchito farei un cambio d'acqua (continuo a pensare a qualche "schifezza" portata in vasca dai neon) anche se giova dirlo i betta vvono (in natura) in acqua semi-stagnanti.

Insomma inutile chiedere "per favore" e non dare elementi, nessuno è ... INDOVINO!!! ;-)

R3dKr0W
08-11-2005, 14:14
oltre alle info chieste da franz, vorrei una descrizione del pesce: se presenta ventre gonfio , ecc..ecc..

R3dKr0W
08-11-2005, 14:19
Dimenticavo...
Così su due piedi direi di abbassare il livello dell'acqua o trasferirlo in un'altra vaschetta, e mettere la pompa del filtro al minimo.
Aspettiamo nuove info

BerryVox
08-11-2005, 15:18
Il mio acquario è un mirabello 30, molto piccolo quindi.
I valori chimici dell'acqua li ho fatti esaminare 2 giorni fa e il venditore(è un mio amico da tanti anni) mi ha detto che andavano benissimo, il PH era a 6,8.
Gli altri valori andavano bene ma non è risucito a dirmeli perchè stava lavorando e io dovevo andare.
Come piante ho soltanto 3 piante che però sono cresciute molto bene, sono di quelle lunghe, alte e filiformi, non mi ricordo come si chiamano, ma andrò subito a vedere.
Ho cavato una roccia che c'era perchè si stava ricoprendo di alghe.
Purtroppo anche il vetro si sta macchiando e non so come procedere.
Ho fatto il mio primo cambio dell'acqua due giorni fa, l'acquario è in "moto" da appena 3 settimane.(circa 3-4 litri d'acqua dove metà era distillata e l'altra metà di rubinetto.L'analisi dell'acqua è posteriore a questo cambio d'acqua)
Il filtro è composto da una cartuccia Mechanichem con all'interno carbone attivo, nel secondo alloggio vi è una spugna e poi vi è la pompa dove al suo interno ho riempito lo spazio con canolicchi.
Il getto della pompa è a metà tra min. e max.
Scusate se non ho avuto il tempo di postare tutte queste info, ero davvero molto preoccupato per il betta e non ho avuto il tempo di ragionare a mente fredda.
Comunque ora sembra essersi un po' ripreso, ha ricominciato a mangiare e a muoversi in vasca.
Ieri quando stava male male mi sembrava gli si fossero attenuati i colori ed era letteralmente sbiancato nelle zone adiacenti alla bocca e al basso ventre.
Ora sembra essersi un po' rimesso in carreggiata.
Speriamo.

fastfranz
08-11-2005, 15:28
Gli altri valori andavano bene ma non è risucito a dirmeli perchè stava lavorando e io dovevo andare.

SENZA parole ... #07 #07 #07 e su che parametri lavoriamo?


l'acquario è in "moto" da appena 3 settimane.(circa 3-4 litri d'acqua dove metà era distillata e l'altra metà di rubinetto.L'analisi dell'acqua è posteriore a questo cambio d'acqua)

Mi viene un dubbio: picco idi nitriti?!?!?! Fai un altro cambio (come quello già fatto) e dopodomani fanne un altro. Se la situazione migliora hai scoperto l'arcano ... :-D :-D :-D


Il filtro è composto da una cartuccia Mechanichem con all'interno carbone attivo, nel secondo alloggio vi è una spugna e poi vi è la pompa dove al suo interno ho riempito lo spazio con canolicchi. Il getto della pompa è a metà tra min. e max.

Più o meno ... ... leva il carbone (specie se è nel filtro da tre settimane!!!) che fa piuù danni che altro ...


Comunque ora sembra essersi un po' ripreso, ha ricominciato a mangiare e a muoversi in vasca. Ieri quando stava male male mi sembrava gli si fossero attenuati i colori ed era letteralmente sbiancato nelle zone adiacenti alla bocca e al basso ventre. Ora sembra essersi un po' rimesso in carreggiata.

Lo "sbiadimento" è normale in un pesce a disagio (succede anche a noi di essere pallidi se non siamo in forma ...); gli altri mi sembrano buoni sintomi ...

Certo è (da quel che dici) che se se la cava (e lo spero!) non è - e perdona la franchezza! - per come lo hai aiutato ... ;-)

R3dKr0W
08-11-2005, 15:44
#07
1. Non inserire più pesci per adesso
2. Inserisci altre piante, specialmente a crescita veloce
3. Se hai la possibilità acquista i test, non mi sembra un negoziante abbastanza affidabile (altrimenti fatti scrivere tutti i valori)
4. Se si sta riprendendo ok, ma non dare molto da mangiare, il minimo indispensabile e che faccia fuori tutto in un boccone.

non ho capito che altri abitanti hai in vasca... 1 betta e 1 cory?

BerryVox
08-11-2005, 17:00
Grazie mille delle risposte.
Io credo di aver fatto tutto il possibile per aiutare il mio betta, per ciò che evade le mie conoscenze mi affido a persone più esperte di me e sicuramente più affidabili come voi.
Ovviamente se queste sono disposte ad aiutarmi senza troppe sentenze.
Mi dispiace aver sbagliato in certe cose, il mio amico venditore si è limitato a dirmi che avevo un' acqua davvero a posto. Mi sono fidato e ho cominciato a pensare a cosa poteva essere stato a far star male il pesce.

Il carbone attivo come lo levo dalla cartuccia?E' chiuso al suo interno e tra una settimana sarebbe da cambiare con una nuova.
Sto dando da mangiare a piccolissime dosi più volte al giorno e il betta sta finendo ogni volta le dosi di cibo.
Ieri ho anche limitato il fotoperiodo per far riposare al meglio il pesce e sembra che questo lo abbia gradito.
Domani allora procederò con un altro ricambio d'acqua.
Le macchie dal vetro come le levo?
Compro una spugna magnetica?
Grazie mille per l'interesse e per l'aiuto.

Cleo2003
08-11-2005, 19:00
Santi numi sti negozianti.. sarà pure un amico ma uno che dice "i valori vanno bene" e nn li dice.. nn mi dà molto affidamento e poi per esperienza ti dico che può anche esser convinto di quel che dice ma di nn sapere cosa è giusto o meno perchè ha sempre fatto così..
Alcuni negozianti son convinti che è normale che molti pesci all'inizio muoiano, che durino pochi mesi ecc ecc.. in realtà scoprirai che tutto può andare felicemente da subito e i pesci posson star anni con te se rispettati le loro esigenze ;-)
Se vuoi un consiglio spassionato comprati i test e fatteli da te (ph no2 no3 inanzitutto.. e meglio sarebbe anche kh e gh.. però a reagente liquido.. nn farti dar striscette... se trovi Tetra o jbl meglio).
Probabilmente può esser stato forse il picco di nitriti (troppo poco tempo di avvio dell'acquario con inserimento pesci e in più il cambio d'acqua... ) quindi meglio tener monitorato il tutto.
Quoto inoltre i consigli di R3dk.... (un nick più facile da scrivere no ? #13 :-D )
Per le alghette sul vetro puoi si usare la calamita stando attento a nn tirar su qualche sassolino che ti righi il vetro (per andar meglio a pulire io ci metto un pò di lana di perlon nella parte che corre all'interno del vetro)

R3dKr0W
08-11-2005, 19:02
non ti preoccupare, sbagliamo tutti, specialmente da neofiti ;-)
per quanto riguarda il vetro sì, puoi acquistarla, però ti consiglio di toglierla e di reinserirla per effettuare le pulizie di routine #17

Non ti dimenticare di acquistare altre piante o farti regalare delle potature (magari dai uno sguardo nel mercatino)

byez #22

BerryVox
09-11-2005, 22:24
Stamattina ho fatto un altro ricambio dell'acqua come mi avete consigliato.
Una tanica di 5 litri, metà distillata e metà da rubinetto.
Il betta quasi morto ora è tornato vispo come prima, già ieri stava molto meglio e prima l'ho controllato e devo dire che sembra essere tornato pienamente in salute.
Aspetto a cantare vittoria, ma sto molto meglio!
E' il caso di cambiare dell'acqua anche domenica, ad esempio.
Oppure aspetto quella prossima lasciando passare così facendo una decina di giorni?
Ho paura di alterare troppo il PH dell'acqua.
Comprerei volentieri i test, ma costano un'esagerazione i kit a reagente liquido.
Per il momento non dispongo del denaro necessario causa allevamento canarini in procinto d'avvio...

Avevo comunque in mente un progetto per "rifare"il mio acquario, tra un po' di tempo ovviamente, e mi chiedevo nella giornata in cui lo ricomincerei secondo un nuovo progetto dove andrebbero messi i pesci.
Spero di non disturbarvi troppo.
Mi faccio un giro di vecchi post e guide per vedere se trovo qualcosa che fa al caso mio.
Capito! #36#

Cleo2003
10-11-2005, 13:01
Se tu immetti sempre l'acqua con le stesse caratteristiche di quella che ai in acquario (kh e gh e temperatura!!) nn può variarti nulla..
Mi sembra cmq strano che tu abbia ph 6.8 senza co2 o torba #24
Capisco i tuoi problemi economici.. ma se nn puoi comprarti i test, trova qualche negoziante più affidabile dove farteli fare.. sarebbe interessante sapere i valori prima di darti una risposta.. anche se un cambio in + nn fa male (fermo restando la cosa che ho scritto su).
I test.. tetra costano ho visto sui 5 euro l'uno.. No2 No3 Ph Kh (almeno questi)...20 euro.
Ma per acqua "distillata" che intendi ? spero nn quella del supermercato #24

BerryVox
10-11-2005, 13:22
Per acqua distillata intendo l'acqua demineralizzata che vendono al supermercato, quella per il ferro da stiro.
Non va bene mischiarla a quella da rubinetto per fare i cambi?
Cercherò allora di procurarmi quei 4 test che hai menzionato, 20 euro è un prezzo basso che non mi pregiudica nulla.(il kit con i suoi quasi 70 euro mi aveva decisamente turbato!)
Della Tetra a reagente liquido giusto?
Ma Kh e Gh cosa sono?
No2 e No3 sono nitriti e nitrati, PH per l'acidità o basicità dell'acqua, ma Kh e Gh che misurano?
Domani cercherò di fare un giro per vedere se trovo qualcosa.
Oggi pome i negozi sono chiusi.

Cleo2003
10-11-2005, 13:34
Direi che è meglio evitare.. nn è stata fatta per uso alimentare e quindi può contenere qualsiasi cosa, può andarti bene come no. Io ricordo che molti anni fa l'ho messa al posto dell'acqua osmosi e mi son trovata i pesci intossicati #13
Meglio prendere l'acqua osmosi per star tranquilli.. può anche esser che la tua acqua di rubinetto da sola vada bene.. dovresti però sapere i valori (almeno il kh.. se possibile il gh) e quindi sapere cos'hai ora in vasca come valori.
Avevi visto forse la valigetta :-D ..nn è indispensabile averli tutti.. bastano i basilari intanto.
A reagente liquido.. ho visto che abissi li ha a 5 euro l'uno i tetra ad esempio.
Kh= durezza carbonatica GH= durezza totale

BerryVox
10-11-2005, 14:58
Ho fatto anche io un giro su Abissi.com, a 5 euro c'è quello del Ph, gli altri sono un po' più alti come prezzo, ho fatto il calcolo della spesa e sarebbero 30euro(poco male),peccato però che il minimo importo di spesa sia 50 euro! -28d#
Ci aggiungo una spugna calamita e qualcos'altro?
Solo che ora non posso permettermelo...
Il mio progetto sarebbe quello di rifare l'acquario, mettendo del substrato di terreno fertile e sabbia finissima, piazzarci un bel legno fossile con piantumato qualcosa, piantare qualche pianta alta nel terreno sul retro e piantare in tutto l'acquario piante da effetto praticello.
Come pesci metterei
1betta
3cory
6neon
e io sarei a posto.
Solo che non so se si possa fare un lavoro del genere su un Mirabello30.
Tu che mi dici?
Si può? #13

R3dKr0W
10-11-2005, 19:04
emmm, direi ke dipende tutto da qunati watt hai di illuminazione... #13
nella spesa potresti aggiungere mangimi, liofilizzati, fertilizzanti, pastigliex pesci da fondo, non so...
poi ti consiglio le rasbore al posto dei neon #13

Cleo2003
11-11-2005, 10:01
#24 beh.. potresti anche farlo su un mirabello.. solo che se lo farai dovrai stare attento a farlo velocemente per nn compromettere i batteri del filtro, con tutto il materiale in poche ore lo fai..
Oppure visto che è quasi natale ti fai regalare un acquario più grandicello e tieni il mirabello per avanotti/malattie/altri pesci... :-))
Se nn puoi spendere ora per i test vai almeno a farteli fare da un negoziante, stando lì attendo mentre li fa e scrivendoti i risultati ;-)

Dimenticavo.. col betta si, meglio rasbore (minirasbore.. quelle che restano piccoline)

partenoboy
12-11-2005, 07:55
scuma ma che acqua usi?distillata?