Visualizza la versione completa : Alghe in cerca di consiglio --> update 26/10
Vi posto alcune foto dell'attuale situazione algale della mia vasca.... accetto consigli e rispondo a tutte le domande ;-)
http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1pHHdNCIIyx14SOYk-gKtHu2hTORN3AADR_6XTqn38ByZTXLJN9jjUW9Q21TJzTriTUT e-LK3XPD2me8-MMHVTJTVWagYD-2uF/07092009181.jpg
http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1pcFEpTKTLFwR1Q6qN7HL61An2FPVWIOcElFSIRRFI2QNMnOO 0OnENiorwZrh0ytAhvLNOMSzARfwK7XEioI27OgCZi7o7-FCD/07092009182.jpg
http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1pak4B2_QA9LVE39-kfERVz1O2X2o6JP7g3CvwSV-6orL0A3L2sXfJIMdXUFZGQrZhcrRoN_1gO4OVBNsiBu3c5wEy2 63F_0pp/07092009183.jpg
http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1paq9fS8298nym4W9sRLSOHE5nVrcCZPLgtThtTNDOJw4cesT eIjNDEQElAi9MkRnznkxy0GwtbBDLxWUD0puDEp32b17Z-cf9/07092009184.jpg
http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1pBvDfWgnCC9hiXWL7F21V9dDxgUqYDEbCQ9shdtckDit4j8d t8-HvxeAG0PK3nFcXuRhn4ctX8myUR8ZiHBnkUj8iE9jhMfPz/07092009185.jpg
janco1979
07-09-2009, 19:56
hai cambiato qualcosa in vasca di recente?
Nessun cambiamento nella gestione, a parte dosare 5 ml al giorno di marine ed luxe (unico nutrimento x i coralli), ma queste alghe erano già presenti... anche se in forma minore.
ALGRANATI
07-09-2009, 21:23
sposto in alghe infestanti
dal colore degli animali dubito che tu abbia un carico organico elevato....io proverei a cambiare cibo :-)
ALGRANATI
07-09-2009, 21:34
ale, stai dosando qualcosa che alimenta batteri??
Oltre al cibo aggiungo una fiala di biodigest ogni cambio d'acqua (15gg)
ALGRANATI
07-09-2009, 21:50
Doc.Grayling, Ale, mi sembra che sopra le alghe marroni ci siano anche ciano #24
ALGRANATI, quando aspiro e sfrego con il tubo rigido, non si stacca assolutamente niente. Quando con lo stesso sistema aspiravo i ciano, venivano via come una foglia marcia.
ecarfora
07-09-2009, 22:12
Anche secondo me' non hai un carico elevato in acquario anziiii ,
1)hai gia provato a col metedo del buio ?,
2)zeozym l'hai provato ?
ALGRANATI
07-09-2009, 22:19
Doc.Grayling, e allora secondo me non devi fare nulla xchè quelle alghe , come ti avevo detto, sono da vasca giovane....IMHO ovviamente
ecarfora, non ho provato a fare nessuna della cose da te scritte. ALGRANATI, sarà così... ma io ho la sensazione che ci sia qualche cosa "fuori posto".
ecarfora
07-09-2009, 22:39
Mai secondo voi non assomigliano ai dino ?
ALGRANATI
07-09-2009, 22:45
ecarfora, no, i dino sono proprio filamentosi gialli
Sandro S.
07-09-2009, 22:47
io non darei assolutamente nessun prodotto.
tantissime lumache e anche una bavosa.
alzerei un pò la plafoniera.
e molto movimento.
cambi d'acqua non frequenti.
IHMO
ecarfora
07-09-2009, 22:48
io l'ultima foto la identificherei come dino #12 .
ecarfora
08-09-2009, 08:03
Ma da quanto perdura questa situazione ?
Queste alghe si sono manifestate nel mese di luglio per poi aumentare gradualmente.
In estate la temperatura in vasca è sempre stata da 26 a 27° massimo (mai superati).
Ho un dubbio.... uso e ho sempre usato il sale Crytal Sea Marinemix. Cambiare tipo di sale mi potrebbe portare dei benefici?
secondo me no ma potresti provare....questo sale è scarico e aiuta nel combattere le alghe "di solito".
Quindi Abra, il mio attuale sale dovrebbe essere quello giusto in casi come questi.
Ma in pratica, avendo i nutrienti assenti, cosa utilizzano per sopravvivere?
Pensa che queste alghe crescono sopra la caulerpa #07
Sandro S.
08-09-2009, 14:44
luce
quoto s_cocis, luce e secondo me il marine de lux....sarà leggero eh ma io ho avuto molti problemi con questo alimento.
Luce in che senso? Il sole diretto non entra. Monto una 400w da 14.000°k che tra poco sostituirò con una da 10.000 (dovrebbe arrivare a giorni).
Con cosa potrei sostituire il marine de luxe? A sto punto provo.
Sandro S.
08-09-2009, 15:07
io stopperei la somministrazione di marin de luxe e qualsiasi altro brodo.
luce nel senso di luce....la lampadina fa luce e loro la fruttano per crescere, non credo dipenda da quella lampadina, se la cambi secondo me sarebbe li stess
quanto tempo ha?..ha fatto il suo corso ?
per curiosità,...la lampadina che marca è ?
s_cocis, la lampada è della plusrite ed ora è al 5° mese. E' x questo che la cambio.
Per il cibo, in un altro topic mi si era detto che la vasca era in carenza di cibo.... è il gatto che si morde la coda.
ALGRANATI
08-09-2009, 22:26
Doc.Grayling, il tuo problema è che non vuoi avere la pazienza di dare alla vasca il tempo di maturare ;-)
ALGRANATI, il mio vero problema è che sono paranoico, di pazienza ne ho da vendere. :-))
Simone69
09-09-2009, 00:19
Anche se intervenire mi sembra un pò azzardato, vista la mia poca esperienza, lo faccio ugualmente soprattutto perchè a me circa un mese fa è accaduta una cosa simile. Ho aperto un topic e mi è stato consigliato di ridurre i cambi. Ho evitato lana di perlon in sump (la tenevo pechè ho dei problemi con dei residui in vasca) ho abggiunto batteri della Equos senza però alimentarli e soprattutto ho cercato di mantenere la temp intorno ai 25° senza far fare degli sbalzi.
Dopo un mese ho ridotto moltissimo sia le alghe e sia le bollicine. Ora mi rimangono solo delle bollicine, le alghe sono quasi tutte scomparse. :-)) :-))
Dimenticavo........ho ridotto di un paio di ore le luci per la prima settimana e di un'ora la seconda e la terza settimana. Lo so che non si dovrebbe fare......ma io l'ho fatto. #12 #12 #12 Anche perchè la mia vasca è ancora molto giovane e ho inserito qualche duro slo da pochi giorni.
Spero che questa mia esperienza possa esserti utile.......lungi da me darti dei consigli!!!!!
Ciao e in bocca al lupo !!!!
Doc.Grayling, Ale è più una mia fissa ...ma non si sa mai .... mi dici:
- da quanto non cambi i filtri dell'osomosi;
- da quanto non cambi le luci;
- temperature raggiunte quest'estate;
- i coralli stanno tutti bene o qualcuno da segni di sofferenza?
.... poi ti dico
Ashard, allora:
- filtri osmosi cambiati settimana scorsa (avevano esattamente 6 mesi)
- luce di 5 mesi cambiata ieri (ho montato una 10.000°k)
- massima temperatura estiva: 27.0°
- i coralli crescono.... a parte che hanno patito la fame, anche se i colori non sono certo esaltanti. Il rosa ad esempio quasi non esiste.
- nelle zone inaccessibili sotto la rocciata ho del sedimento che domani, durante il cambio, proverò a soffiare ed aspirare.
Ieri sera ho dato una sifonata e un po' di alghe marroni sono venute via. Spero di aver scollinato. :-)
Doc.Grayling, a mio avviso può essere una combinazione di vasca giovane + osmosi e luce da sostituire .... se così fosse dovresti notare un miglioramento nel giro di 20/30 giorni.
secondo me no ma potresti provare....questo sale è scarico e aiuta nel combattere le alghe "di solito".
Stavo riflettendo sulle tue parole. Quindi quali sono gli elementi, normalmente presenti nell'acqua marina, che fanno da booster per le alghe?
Vi racconto cosa succede adesso, perchè forse da un indizio per capire il giro del fumo.
Sono 2 volte che aspiro e le alghe marroni vengono via, ma dopo circa 36 ore (forse meno) ritornano esattamente come prima e negli stessi punti.
Ma la cosa più interessante è che ricoprono altre alghe verdi.
Non è che si tratta di batteri e non di alghe?
Che ne dite?
ALGRANATI
13-09-2009, 21:08
Doc.Grayling, decisamente non si tratta di alghe ma di batteri o ciano e comunque patina batterica.
che colore sono?
ALGRANATI, il colore (marrone) lo vedi bene nella 5° foto in primo post di questo topic.
Quando a luglio si sono presentati, non si staccavano dalla roccia. E' da qualche giorno che accade.
Ho aspettato la seconda sifonata di conferma, prima di postare.
ALGRANATI
14-09-2009, 22:58
ricapitoliamo
batteri?
fonti di carbonio?
ALGRANATI, la mia conduzione è semplicissima:
- cambio del 10% ogni 15gg con aggiunta di una fiala di biodigest
- 5ml/giorno di marine de luxe
- fine dei giochi :-)
ALGRANATI
15-09-2009, 07:45
Doc.Grayling, bene....interrompi il biodigest
Fare cambi più frequenti no? A me da l'idea che dopo il cambio la vasca per i primi giorni giri meglio.
Ad esempio ho meno produzione di bolle sulle rocce.
Ah x il biodigest...... l'ho messo ieri sera dopo il cambio -93
Mah la situazione mi sembra in peggioramento.
A distanza di 24h dal cambio queste alghe/batteri si sono riformati al 100%.... e da quando ho calato il marine de luxe da 10 a 5ml/gg vedo solo i coralli in sofferenza.
ALGRANATI
16-09-2009, 07:41
Doc.Grayling, ale, come ti ho gia detto in mp........abbiamo fatto di tutto x abbassare i nutrienti.....a questo punto....aumentiamoli.
non vorrei che quella patina fossero batteri che sono in salute precaria x la fame :-D :-D
Vediamo allora se c'è qualche cambiamento....
Lo schiumato "odora di corallo" e oggi ho strappato della caulerpa, anch'essa con un odore simile.
Che ne pensate? #06
ALGRANATI
19-09-2009, 08:43
Doc.Grayling, penso che in una vasca marina....tutto odora di mare ;-)
dalla foto che hai messo x la vortec.....tu stai per perdere i coralli per fame....
ALGRANATI, come sai dopo 10 ml di marine de luxe. Dimmi cosa fare... in casa avrei anche del reef booster. Ci butto mezza fiala?
ALGRANATI
19-09-2009, 16:24
no, aspetti e continui......quando dosi l'hs.......meti qualcosa che inibisca la schiumazione......ESKIM.....3-4 gg
Se sbicchiero x una ventina di minuti, va bene?
ALGRANATI
19-09-2009, 21:25
Doc.Grayling, 2 ore
OK, quindi avendo il fotoperiodo fino all'una di notte, mi è impossibile sbicchierare per 2h.
Andrò a prendere questo Eskim.
Ma allora perchè ste minchie scirvono che quando si dosa il de luxe, lo schiumatoio può stare tranquillamente acceso?!?!?
ALGRANATI
20-09-2009, 09:54
Doc.Grayling, be....mica succede nulla se lo lasci acceso......viene schiumato :-D :-D :-))
Ho predisposto una vaschetta in attesa dei Kau (spero) guardate cosa si è formato in 24h esatte!!!
Tutta la superficie è ricoperta da schifezze.
Ditemi che questa foto vi fa capire cos'è.... #13
http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1pTTxX3Jx3Q5NWGML8YjIKpEY7cyvQSCCZ1CXI-QRkB1l9iCeiTZhd4UGIFT1YEbziewNU7Eq4FB_FyJMCdv14V-SYiFueKKrz/28092009201.jpg
Se necessario faccio pervenire un campione in provetta a chi lo richiede.
ALGRANATI
29-09-2009, 06:41
secondo me tu hai problemi con l'osmosi.....a me queste sembrano diatomee #24
ALGRANATI, filtri e resine sono nuovi e i silicati sono a zero (osmosi e vasca).
L'impianto ha giusto un anno.... dici di cambiare la membrana x sicurezza?
Ah dimenticavo un particolare che forse è rilevante per l'identificazione.
Ricordi quando dicevo che lo schiumatoio sapeva di corallo? (tipo quando tocchi una digitata e ti annusi le dita)
Beh è l'odore che ti lascia addosso questa mia algha quando la tocchi.
Ho fatto un controllo, il test silicati funziona correttamente ed in vasca e osmosi ho zero. La situazione non migliora di una virgola! Non avete quale idea che posso testare? -04
ALGRANATI
01-10-2009, 07:29
sono imbarazzato........non so che dirti #12 -28d#
ALGRANATI, un ragazzo da cui ho preso una talea mi ha parlato del potassio come possibile soluzione. Che ne pensi?
ALGRANATI
01-10-2009, 17:22
Doc.Grayling, e cosa dovrebbe fare il potassio? #24
Ah boh.... diceva un suo amico aveve i miei stessi sintomi: animali pallidi + algha marrone ed integrando il potassio ha risolto.
Io mi chiedo invece perchè si parla così poco del potassio, quando è presente circa in 380 mg/lt #13
Io sto puntando il duto sul marine de luxe.... perchè integro con 10ml ed i coralli fanno sempre pena, pallidi, tiratissimi e con poco crescita.
Provo a cambiare per qualche giorno e vedo come si mette. Tanto ormai sono alla frutta #23
Cioè Matteo, non posso nemmeno postare la foto dei piccoli Kau, perchè la vaschetta fa veramente pena!
ALGRANATI
01-10-2009, 21:02
Doc.Grayling, inizia a dosare cibo + sostanzioso, tipo day xaqua o similari
ALGRANATI, è quello che ho preso questo pomeriggio. ;-)
Questa mattina ho misurato il PH in laboratorio e mi da 7.47
Che ne dite?
ALGRANATI
02-10-2009, 21:15
Doc.Grayling, un pochino bassino.
dovresti misurarlo anche la sera
Segnalo una seria diminuzione di asterine e lumachine.
ALGRANATI
07-10-2009, 17:24
ottimo....vuol dire che le alghe stanno diminuendo
ottimo....vuol dire che le alghe stanno diminuendo
E mi è rimasta la me?da.... ho fatto un bell'affare :-D
La produzione di coralline sembra che si sia arrestata.... #24
10 giorni fa ho trovato il TDS a 004.
Tutta settimana scorsa ho rabboccato con valore TDS a zero e sabato ho fatto il cambio programmato del 10%
Secondo voi, se il problema era nell'osmosi, in quanto tempo dovrei vedere segni evidenti di miglioramento?
ALGRANATI
26-10-2009, 20:23
Doc.Grayling, secondo me non era l'osmosi
Doc.Grayling, secondo me non era l'osmosi
-b09
Forse sono uno dei maggiori ricercatori del forum e di artioli.... l'osmosi è la mia ultima spiaggia. -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |