Visualizza la versione completa : in 40 cm
il mio acquario piccolo (40l) ha una finestra sul coperchio in cui poggia il portalampada di circa 44cm al cui interno è alloggiato il solito neon t8 da 15w che viene dato in dotazione....l'alloggiamento però è smontable ed è possibile inserire altre lampade al posto del t8....io pensavo di aumentare il wattaggio inserendo dei t5...almeno 2 o più se ci stanno e volevo sapere cosa si può mettere in un alloggiamento di 44x10x circa 6 cm
grazie
le T5 commerciali più piccole sono le 24 watt, che però sono lunghe circa 55 cm..
se vuoi aumentare il wattaggio, dovresti mettere una pl, con le modifiche del caso....
veramente il mio ferramenta ha t5 da 8 e 13 w (13w con plafo incorporata 17 euro) che però non so se vanno bene in acquariofilia xche non c'èscritto il K e non so se si trovano i ricambi
si, ma se non le ho menzionate, un motivo c'è... ;-)
le 13 watt sono lunghe oltre 50 cm, quindi da escludere, le 8 watt una 30ina, ovvero metà potenza della lampada che già hai, ma con quasi la stessa lunghezza...
i neon da 8w sono già T5...
anzi per la precisione sono i primi T5 creati, infatti sono più sottili se guardate.
lì l' unico modo è PL.
ciao
faby, lo so che ci sono le 8 watt, ma come ho detto prima non ha nessun senso menzionarle..hanno un pessimo rapporto potenza/lunghezza, a questo punto si tiene le T8 15 watt......
Maiden,
certo ;-) era solo per precisare che gli 8w sono T5, però hai ragione...
zelota,
lì o metti le PL, o vedi se riesci ad incastrare almeno un altro da 15w oppure scoperchi e metti o risparmio energetico o PL...
ciao
hem...non sono molto afferrato il luci.....che roba è il pl? e il risparmio energetico sono le lampadine?
questa è una lampada pl:
http://www.acquariomania.net/online-store/images/pl.jpg
se non sbaglio ci sono con due tipi di attacchi, a te converebbe prendere quelle che hanno il ballast a parte (fai una ricerca perchè ora non ricordo quale attacco era), e con queste lampade riesci ad avere una buona potenza anche se non sono molto lunghe...
aaaaa, ho un bajour (o cm cavolo si scrive) con quella lampada!
ma sono come i neon? cioè a risparmio energetico? o consumano come una a incandescenza?
zelota, se usi quelle con i ballast elettronici come ti ho consigliato, sono a risparmio energetico..in pratica, sono dei neon ripiegati....
allora...ho trovato qualcosa.
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=18&cat=310
queste nn so perchè ma mi ispirano un po' di più delle pl perchè mi sembrano più compatte...in particolare quella rosa a 6500k
quelle sono per plafo apposite, dovresti vedere come adattarle...
cmq, come resa sono decisamente meglio le pl, almeno la potenza è più distribuita......
ahhh...ho toppato allora!
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2188
questa? solo che i K sono tutti alti....minimo 10000
quel sito è di riferimento per il marino, su altri siti sicuramente trovi anche pl con temperatura di colore adatta al dolce...
per quanto riguarda le altre lampada, giusto per precisare, non so se ho detto una cavolata (mi è venuto un dubbio che non ti sto a spiegare), però continuo a consigliarti le pl, secondo me rendono meglio...
bene, tralasciando quel sito, con 36w, 41 cm di lunghezza, riuscirei a farcela stare nell'allogiamento di 44cm con il portalampada e tutto? e sopratutto chee tipo di portalampada mi serve? sono tutti uguali o ognuno ha il suo wattaggio? e dove cavolo li posso trovare? qui in ferramenta non li hanno, in posti tipo ikea o bricocenter?
considerando che ci devi mettere il portalampada, non so se ce la fai con la 36w..la 24w non ti basta??dovresti prendere per bene le misure...
i portalampada non dipendono dal wattaggio, ma solo dal tipo della lampada, quelli che ti dicevo prima dovrebbero essere i G11...
io li comprai per la mia ragazza, e li ordinai in un negozio di materiale elettrico..non dovrebbe essere troppo difficile trovarli....
.....vorrei il 36 perchè voglio mettere rosse e cabombe..... se staccassi il portalampada dall bajour che probabilità ho che è quello giusto? la lampada(fulminata) che c'è attaccata adesso è circa una ventina di cantimetri
devi guardare l'attacco del portalampada, magari posta una foto... ;-)
doto non riesco a farle la lampada attaccata è 9w c'è scritto solo quello...ha un pistolone di plastica in mezzo e 2 pistolini color rame ai lati, è lei?
si, ma dovrebbe avere l'attacco G23, non il G11...
come faccio a saperlo? dove sta scritto? asp che controllo
sul fondo della lampada c'è scritto 220#220v 9w 50hz
da come l'hai descritto è un attacco G23, come questo:
http://www.acquariodiscount.it/UV/Pl%20g%2023.jpg
giusto??
cavolo...le lampade sopra gli 11w sono tutte g11...che fregatura....ma cosa devo cercare come portalampada su google? se scrivo portalampada pl g11 escono un sacco di cavolate!
non ho capito, cosa dovresti cercare?!il portalampada quello è.... ;-)
aspetta mi spiego meglio, mi serve sapere come si chiama con esattezzal'afare dove si mette la lampada con tutti i pezzi che servono, perchè se cerco su google trovo solo un sacco di altra roba ma quello niente
ps come lampada pensavo questa
http://www.ilmiopet.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1633&category_id=213&manufacturer_id=&option=com_virtuemart&Itemid=1
ti serve un portalampada G11, un ballast elettronico del wattaggio che vuoi e ovviamente la lampada (con attacco G11)...
quella che hai linkato la lascerei stare, anche perchè se è bianco/rosa non può essere tutta a 6700 K....
bo....dimmi tu se conosci un sito buono dove posso comprere tutta sta roba...perchè se cerco su google esce tutt'altro...
la cosa migliore sarebbe recarti in un negozio di illuminotecnica..
se non trovi niente, prova a vedere qui:
http://lacasadellelampadine.it/
non c'è un cavolo......o meglio...le lampadine di sono....è il portalampada che manca
e allora devi cercare nei negozi che forniscono gli elettricisti come ho fatto io.....
ma che macello!!! uff ragazzi io sono a piedi...senza contare che quanto mi costa tutto sto lavoro?
beh dai non è così complicato devi solo cercare un pò in giro!!
il portalampada costa un paio d'euro, la lampada sui 10, il ballast di più, a meno che non vuoi ricavarne uno dalle lampadine (io ho fatto così ma consiglio di comprarne uno)...
si il ballast lo compro di sicuro, ho già provato a ricavarlo dalla lampadina e per poco non incendiavo la casa #12 #12 #18 #18 :-D :-D #23 #23 #07 #07 -05 -05 #06 #06
in compenso ho un ballast di quelli schifo con lo starter nell'armadio...quello lo posso usare? :-) o devo prendere quello elettronico?
mi riuscite a postareuna foto di un attacco g11
sinceramente non so se puoi usarlo, ma sicuramente meglio quello elettronico, consuma meno, non fa fare lo sfarfallio alle lampade e le fa durare di più...
l'attacco G11 è questo (basta cercare su google):
http://www.acquariodiscount.it/UV/Pl%20g%2011.jpg
a bene...perchè ho trovato portalampada g110, p11 e altra roba ma g11 nn esista proprio!
cerca 2G11 allora, spesso lo chiamano così....
grazie, adesso vedo...su ebay ho visto un ballast da 39 w x neon t5 va bene lo stesso o devo cercarne uno particolare?
se è per la 36w, da 39 va benissimo...magari metti il link che gli do un'occhiata..... ;-)
ok un attimo...nel frattempo qualcuno che ce l'ha mi può dire quanto occupa la lampada inserita nel portalampada? ricordo che devo farla stare in 44 cm
http://cgi.ebay.it/REATTORE-BALLAST-ELETTRONICO-PER-NEON-T5-1X39W_W0QQitemZ140344609727QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item20ad30cbbf&_trksid=p3286.c0.m14
secondo me non ci sta..solo la lampada è 42 cm, il portalampada con i cavi sono più di 2 cm...
cmq, per il ballast, controlla sempre le specifiche, per capire se è uno di quelli con lo stacco di sicurezza....
e se non ci stesse cosa posso mettere per avere comunque un buon wattaggio? contate che voglio mettere piante rosse e l'acquario è un 40 litri
e se non ci stesse cosa posso mettere per avere comunque un buon wattaggio? contate che voglio mettere piante rosse e l'acquario è un 40 litri
quanto è alta la colonna d'acqua??
cmq, pl da 24 watt, c'è poco da scegliere.... ;-)
nalla parte più profonda 25 cm
secondo me 24 watt bastano, la colonna d'acqua è bassa, non penso avrai problemi....
anche per le rosse? bha...dopo tutto il casino che ho fatto per mettere una 36 metto una 24..... :-D solo che io ho già una 14...passare da 14 a 24 non mi sembra molto rilevante...o no?
e allora rimani con 14 che te devo di..... :-D
la 36 non ci va, e 24 sono più di 14, decidi un pò te..... ;-)
non hai capito, intendevo che magari poi devo aggiungere ancora altre luci....certo che lo metto il 24 se nn ci sta il 36!
ma poi comunque come lo alloggio, cioè c'è una guida, qualcosa che si possa comprare per bloccare tutto?non è che voglio fili sparsi e pezzi un giro #24
zelota, facciamo così, stasera chiedo alla mia ragazza quanto le occupano i suoi portalampada G11 e poi ti faccio sapere....
tu intanto magari posta una foto del coperchio da modificare....
per come fare il tutto, a meno che non c'è una guida specifica per la tua vasca, devi ingegnarti un pò..... ;-)
ok metto delle foto, per capire meglio la dimensione ci messo vicino una moneta da 2 euro, una penna e l'ipod.
fanno schifo ma sono fatte col cell quindi accontetatevi #07 #07 le ho modificate un po' con photoshop per farle vedere meglio ma comunque non sono un granchè...
http://img3.imageshack.us/gal.php?g=spa0953.jpg
zelota, non riesco a vederla la foto, non si carica.... #24
bo? riprova...a me vanno benissimo...
per mettere il portalampada sicuro dovrai bucare, e poi mettere una fascetta dalla parte opposta per mantenere la lampada...
quello scatolone bianco sulla destra che contiene??
prendi anche le misure della larghezza dove ora c'è il neon, sembra molto stretto... #24
Federico Sibona
10-09-2009, 21:58
zelota, se hai un pò di manualità, togli tutta la parte bianca da sotto il coperchio, ossia tutto l'impianto luci attuale, metti due neon T8 15W oppure due neon T5 24W (Juwel, Sera, Dennerle da 44cm) con relative cuffie stagne e comperi due centraline di accensione elettroniche (ballast) di potenza adatta alle lampade, come quelle (o simili) in fondo a questa pagina:
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-centraline-elettroniche-c-73_74.html
da posizionare preferibilmente fuori dal coperchio.
Così avrai 30W o 48W. Tieni presente che con 48W la gestione sarà impegnativa.
Le lampade disponibili le vedi qui:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
l'affare bianco già lo volevo togliere per forza, e anche l'dea di bucare l'avevo messa in conto, maiden cosa intendi per scatolone sulla destra?
federico sibona la klungezza dell'affare nero è 44cm 2 neon t5 non ci stanno...poi comunque pensavo a qialcosa tra i 30 e i 40 w non di più altrimenti welcome algae!
ps la larghezza è 10 cm (il coso nero)
l'alloggiamento bianco non contatelo perchè lo leverò.
zelota, non so come spiegartelo, sulla destra c'è una scatola bianca tutta forellata..cosa c'è dentro??
ma quindi, 44 cm è solo la parte bianca, o tutto il coperchio??
cmq, togliendo la parte bianca, invece di una pl da 24 watt, potresti mettere, oltre alla lampada che già c'è, un'altra T8 da 15 watt..avresti più luce e meglio distribuita.....
Federico Sibona
11-09-2009, 10:00
zelota, non capisco, dalle tabelle leggo che i T8 15W sono 44cm, invece il tuo quant'è lungo? E che marca è?
Non è che è un 14W (36cm)
leggi bene il topic...io ho 14 w non 18! #22
cmq ho riguardato le foto...scusate il disordine ma sto schiudendo artemia e porobabilmene qullo che vedi è uno dei miei schiuditoi...
zelota, scusa, ma allora fin'ora abbiamo parlato a vuoto..
prima di consigliare agli altri di rileggere, leggi tu il tuo primo post:
il mio acquario piccolo (40l) ha una finestra sul coperchio in cui poggia il portalampada di circa 44cm al cui interno è alloggiato il solito neon t8 da 15w che viene dato in dotazione....l'alloggiamento però è smontable ed è possibile inserire altre lampade al posto del t8....io pensavo di aumentare il wattaggio inserendo dei t5...almeno 2 o più se ci stanno e volevo sapere cosa si può mettere in un alloggiamento di 44x10x circa 6 cm
grazie
#24 #24
appunto 15w (scusa il 14) non 18!!!! come diceva federico sibona.
Non capisco cosa ci sia da non capire?
zelota, ma so 14 o 15 'sti watt?!?e poi dove hai letto 18, Federico non l'ha scritto da nessuna parte... #24
facce capì!!! :-D
ok...ragazzi...ho detto una stronzata! #23 #23 #19 #19
perdonatemi, il topic lo dovevo leggere meglio io!!! :-D :-D
capitemi...sono appea tornato !!!!
comunque il mio neon è da 14w
comunque il mio neon è da 14w
ok, chiarito questo possiamo andare avanti... ;-)
visto che togli lo scatolone, due pl da 18w non ti andrebbero bene?? #24
se ci stanno.... voi che dite?quanto sono grandi?
non vorrei sbagliarmi, ma dovrebbero essere 22#23cm..se metti i portalampada l'uno opposto all'altro, copri tutta la vasca e secondo me hai una buona soluzione...
Federico Sibona
11-09-2009, 20:58
I T8 18W sono 59/60cm e non ci stanno di sicuro.
Se non ci stanno neanche quelli da 44cm, torniamo alle PL ;-)
Federico Sibona, Federico due PL da 18 watt come ho detto io non sarebbero anche meglio di due T8 da 15??tu che ne pensi?? #24
vorrei darvi una mano ma di queste cose io ne so davvero poco....la butto li...un'idea che mi è venuta stamattina li mentre dormivo...(magari è un'altra *******) se mettesi 2 di quelle lampadine a risparmio(quelle che sembrano tanti piccoli neon ripiagati) da 15#18w? perchè sono molto compatti...ma a resa poi come stiamo?
zelota, è tutto da provare, ma dovessi scegliere tra due lampade come dici tu da 18w e due PL da 18w, sceglierei sicuramente queste ultime....
come mai? cioè, non per metterti in discussione ma per capirci qualcosa di più...
Federico Sibona
12-09-2009, 20:35
Perdonatemi, ma mi sono perso.
I T8 18W sono 60cm, i 15W sono 44cm quindi sono entrambi fuori discussione.
L'unica alternativa ai PL restano i T8 14W, in pratica aggiungere un T8 14W a quello esistente ;-)
non penso riuscirei a mettere un altro neon..anche togliendo 'affare bianco poi rimarrei con troppi cavi in giro
Federico Sibona
13-09-2009, 08:59
Se togli il coso bianco, tieni presente che le cuffie stagne esistono solo per i tubi lineari (T5 e T8). Nè le PL nè le lampade a risparmio energetico con attacco a vite hanno portalampade a tenuta. Queste ultime poi temo che abbiano un diametro troppo elevato per stare sotto al tuo coperchio.
Verifica eventualmente se, lasciando il coso bianco, non ci sia spazio per l'inserimento di un nuovo neon da 14W con cuffie stagne. Il relativo ballast lo potresti mettere fuori dal coperchio.
Al tuo posto metterei due tubi da 14W con relative cuffie stagne, i cavi li puoi tenere ordinati con fascette. E' la soluzione più sicura.
Ti abbiamo dato tutta la panoramica delle soluzioni possibili, adesso devi decidere tu, tieni solo presente di non fare cose rabberciate alla meglio perchè l'elettricità, specie vicino all'acqua, è pericolosa ;-)
a...dimenticavo...tra l'acqua e le lampade c'è una lastra di vetro da 3 mm, le cuffie che ci sono adesso no sono affatto stagne!
Federico Sibona
13-09-2009, 10:40
Credevo che il vetro fosse fissato al coso bianco, se invece resta in posizione anche aprendo il coperchio, potresti anche mettere portalampade non stagni (quindi anche le PL).
Però il mio consiglio non cambia, due T8 14W con cuffie stagne e via il vetro che bene o male filtra ed attenua la luce, anche perchè non potrà essere sempre pulitissimo a causa della condensa ;-)
ok...ringrazio per i consigli...solo un ultima domanda, prima avete parlato di mettere i ballast esterni....ma come funziona? magari mi potete linkare un pagina dove li posso vedere?
Federico Sibona
14-09-2009, 20:26
zelota, chiarisci cosa non hai capito.
Per mettere un neon in acquario servono: il neon, i portalampade e la centralina di accensione (se elettronica: ballast, denominazione che non mi piace, ma ormai consolidata).
Se c'è poco spazio sotto il coperchio o se non c'è un vano apposito per i ballast al riparo dalla condensa, conviene mettere i ballast fuori dalla vasca, o appesi al vetro posteriore o, meglio ancora, nel mobiletto di supporto della vasca ;-)
scusa se ti rompo ancora....quello che non ho capito è come si fa a mettere i ballast fuori dalla vasca! :-D cioè...o ho già montato dei ballast ma queeli che avevo erano dei pezzi rettangolari bianchi in cui passava direttamente la corrente e avevano direttamente i cavi a incastro...questi sono diversi?
Federico Sibona
14-09-2009, 22:07
Forse sono io che non ho seguito a fondo l'evoluzione del topic.
Spiegami dettagliatamente cosa hai già fatto, cosa hai comperato e cosa e come l'hai messo in opera.
Qui le parole sono gratis, quindi dilungati pure un po' nello spiegare ;-)
non ho ancora comprato niente, appunto perchè ancora non ho capito un a cosa semplice semplice: i ballast esterni:cosa cambia da queli interni? a parte che sono esterni?
Federico Sibona
15-09-2009, 09:23
Non cambia assolutamente niente. I ballast, siccome generano calore, non si possono fare con contenitore ermetico, quindi o c'è un vano in vasca dove la condensa e l'umidità in genere non arriva (nella tua vasca ad es. c'è il vetro), o è meglio metterli esterni, in un posto dove non possa sgocciolargli l'acqua sopra ;-)
aaaaaa.io pensavo chissà cosa....comunque ora faccio una ricerca e poi ti linco tutto quello che penso di prendere così vediamo ok?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |