Entra

Visualizza la versione completa : Denitratore senza una sump


SerPiolo
07-09-2009, 12:02
Salve ragazzi. Vorrei prendere un denitratore della Ruwal per il mio acquario. Non ho una sump e mi stavo informando sulla giusta posizione che deve avere un denitratore... trovando pareri discordanti ho deciso di mandare una mail direttamente a quelli della ruwal che mi hanno risposto:

CATEGORICAMENTE SOLTANTO ALL'INTERNO DI UNA SUMP

al che ci sono rimasto male, e ho provato a pensare il perchè della necessità della sump... e sono arrivato ad ipotizzare che se posiziono il mio denitratore con aspirazione sul tubo di mandata della pompa (esterna) e la mandata (del denitratore) direttamente in prossimità dell'ugello della pompa dovrei diciamo "risolvere" il problema della mancanza della sump.

PS: non metto il denitratore per diminuire i cambi dell'acqua, continuo a farli, quindi non trattatemi come un novellino :-))

GRACIAS

hopemanu
07-09-2009, 12:17
PS: non metto il denitratore per diminuire i cambi dell'acqua, continuo a farli, quindi non trattatemi come un novellino :-))

GRACIAS
e allora a che ti serve un denitratore?per i discus i nitrati sono quasi a zero peri i continui cambi d'acqua

SerPiolo
07-09-2009, 12:40
nonostante cambi l'acqua tutte le settimane il mio livello di nitrati non vuole scendere sotto i 50mg/litro #13

hopemanu
07-09-2009, 12:56
allora c'è qualcosa che non va
prova a cambiare filtro e/o aggiungerne un altro perche un pratio 300 per la ua vasca è sottodimensionato

SerPiolo
07-09-2009, 13:15
hopemanu, il fatto che non abbia nitriti ma soltanto nitrati dimostra che il filtro dovrebbe bastare... altrimenti dovrei avere anche nitriti misurabili... che invece sono a 0. #07

SerPiolo
07-09-2009, 14:15
comunque non volevo parlare della mio filtro... volevo sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto in qualche modo...

in caso contrario anche i pareri contrari mi sono molto utili... #21

SerPiolo
07-09-2009, 21:00
nessuno che usa il denitratore senza sump mi sa dare qualche info?

michele
07-09-2009, 23:23
Credo siano davvero in pochi quelli che usano un denitratore per la vasca di discus dove comunque si devono fare molti cambi d'acqua.

Paolo Piccinelli
11-09-2009, 11:59
SerPiolo, nel mio sudamericano i nitrati li devo aggiungere ogni 3 giorni... e sono oltre 40 pesci in 250 litri netti, con 20 litri di cambio settimanale.

A mio avviso la vasca è troppo spoglia... aggiungere le piante giuste risolverà il 75% del problema

Prova a mettere dei rametti di ceratophyllum demersum a galleggiare e lasciali sviluppare liberamente... in 3 settimane formeranno un tappeto gradito ai tuoi ospiti (che non amano la luce forte) e allo stesso tempo faranno filtrare abbastanza luce per le piante sottostanti (vedo solo valli).

stesso risultato lo ottieni con pistia o salvinia ;-)

PS ma in 35 cm i discus come stanno?!? #24

SerPiolo
11-09-2009, 12:28
Paolo Piccinelli, sembrava che stessero stretti quando gl'ho cambiato casa... ma adesso vanno avanti e indietro tranquilli tranquilli...

avevo pensato anche io alla piantumazione e ho messo altre piante... adesso però voglio mettere un impianto di co2, perchè la vegetazione non mi pare che cresca decentemente... -04

Paolo Piccinelli
11-09-2009, 13:46
Le piante che ti ho suggerito non abbisognano di co2 e sono a crescita molto rapida, con i soldi della co2 compri piante e mangime per dei mesi! ;-)