Visualizza la versione completa : Vi presento la mia vasca
Ciao, mi sono iscritto tempo fa, ma solo questa sera ho ripreso a frequentarvi, e ho deciso di inserire un pò di foto della mia vasca.
Purtroppo è piccola ed è un pò un fritto misto, ma sono passato ai discus e sono in attesa di passare ad una vasca più grande.
scusate ne avevo un pò da inserire...
mai visto un assortimento così -05 ...mi pare di contare 6 discus...come hai detto tu stesso stanno davvero stretti in 120 lt...però i pigeon mi piacciono molto
ps complimenti per le foto ben fatte
Ma hai tutti quei pesci in 120 litri??? -05 Se è così tra un po' saranno come delle sardine in scatola.
Come detto sono in attesa della vasca :D... per ora sono piccoli non sono padelle da 20 cm
In effetti non credo lo diventeranno mai.
hopemanu
07-09-2009, 20:53
robin1, hai anche legni pronti da inserire in vasca?
io non ci credo che in quella vasca i discus ti abbiano fatto le uova, o perlomeno significa che sei riuscito a far scendere il ph sotto i 6.5, e a quel punto la rana sarebbe morta, i platy idem
quel pulitore IMG_0858.jpg che non mi viene il nome non regge la temperatura di allevamento dei discus e non sopporta le acque ferme
i 2 ramirez avrebbero duvuto attaccare tutti i pesci e non essere attaccati
per di piu il gambero con i discus , non è possibile farli convivere
stanno male i ramirez e i discus stanno bene mi sembra troppo strano
io credo che ci stai prendendo in giro a tutti
hopemanu
07-09-2009, 20:57
per poi non parlare del fondo bianco, con tutti quei pesci diventa nero anche se lo sifoni tutti i giorni
libero di non crederci... non avrei nessun motivo di perdere tempo ad inserire foto e post su un forum solo per vantarmi di cose non fatte... sarebbe stata una balla se avessi detto di avere una vasca da 1500 litri con 30 discus wild ecc ecc...
I discus mi hanno deposto, anzi da quella foto hanno deposto un altra volta... in quel caso era l'RT, ieri ha deposto il Blu turchese sempre con il Pigeon come compagno, sono alltre prime deposizioni e credo che le coppie e le gerarchie non siano ancora ben formate.
oltretutto la sabbia bianca mi è stata venduta proprio per biotopi per discus da un ottimo venditore esperto della mia zona... le rane sono 7 e le ho da un anno, i ramirezi sono nuovi, i pulitori stanno benone, i platy sono li dal primo allestimento fatto di platy e guppy... non me li prende nessuno e li tengo li.. sempre meglio che buttarli..
Non capisco la domanda sui legni ma ne ho un pò, avanzi di varie prove di allestimento... asciutti ma sempre pronti ad essere usati nella nuova vasca...
Il filtro, il tetra Ex700 ha il raccordo di uscita forato, io l'ho posizionato sul lato corto, a pelo d'acqua, questo genera una corrente non fastidiosa che crea un ricircolo sul fondo che fa si che lo sporco torni verso il lato opposto, dove c'è il pescaggio del filtro... onestamente sifono ogni tre giorni e cambio 30 lt di acqua alla settimana...
oltretutto se guardi la foto di insieme della vasca ti puoi fare anche un pò l'idea di come è... comunque ripeto non è mia intenzione prendere per il sedere nessuno, non ho tempo da perdere per queste cose...
hopemanu
07-09-2009, 22:40
per me non è possibile questo tipo di gestione
per di piu un tetratec 700 a filtrare tutto lo sporco creato da quei pesci, discus che ogni tre giorni vengono disturbati da sifonature,da ranocchie dai plati per di piu depongono,
il dubbio mi è venuto nel guardare i ram e poi ci vorresti far credere che hai avuto una deposizione anzi piu deposizioni con l'areatore acceso, dove il ph starà sopra il 7 e con 7 rane in vasca?
a me sembra troppo una presa in giro, ci sono troppi pesci predatori/agrressivi
ci spieghi come gestisci esattamente la vasca, in termini di valori cambi temperatura attrezzatura ecc.ecc.
ci faresti vedere un video della vasca?
La cosa strana è che altrove mi hanno fatto i complimenti per i Ram.. e nessuno mi ha mai detto nulla di queste cose.. a parte per la vasca... che sono il primo a dire che è piccola ma devo sostituirla... anzi se vuoi giusto per inventarmi altre storie, ti dico che la prossima vasca sarà cm190x65x75h posizionata in taverna e che se tutto va bene preparerò dal mese scorso...
sono sempre pronto ad accettare consigli, mi iscrivo ai forum proprio per questo, sia per questa passione sia per il mio lavoro... ma onestamente non ho tempo da perdere per continuare a rispondere alle tue accuse.. soprattutto quando l'accusa è di inventarmi storie... sei libero di non credermi... a me non cambia nulla...
I discus depongono anche con pH 8... non è questo il problema e comunque non è che si possa accusare di mentire un utente perché ha allestito male l'acquario.
Per Robin 1: se nessuno ti ha mai detto che hai fatto una scelta di pesci quantomeno bizzarra è molto strano, purtroppo il fatto che i discus abbiano già deposto è la prova che sono cresciuti molto poco, sono pesci che avranno circa 1 anno. Il fatto di essere in procinto di allestire una nuova vasca non penso giustifichi l'aver riempito un piccolo acquario con pesci che richiedono spazi e litraggi ben maggiori.
La scelta di pesci bizzarra è dovuta anche dal fatto che sono partito con un tipo di acquario differente, che a poco a poco si è evoluto, la scelta finale dei discus è stata un tentativo, e una tentazione da un'offerta imperdibile del mio negoziante di fiducia, li ho da 4 mesi circa e quando li ho presi erano ancora piccoli, non so dirti quanto avevano però...
La vasca più grande avrei dovuto prenderla almeno due mesi fa ma ho avuto delle difficoltà in termini di tempo per sistemare la situazione.
Questa vasca ha si l'areatore ma non è acceso costantemente, oltretutto ho un impianto CO2 elos sia per le piante sia per il ph.
I valori che vi ho dato all'inizio sono presi con test Elos
Per le piante fertilizzo con protocollo Dennerle.
Illuminazione di base del juwel lido con una lampada natur e una day.
In realtà con la vecchia gestione avevo aggiunto un neon in più, ora visto che è attaccato lo accendo solo per fare un "effetto alba e tramonto" ma funziona solo quando gli altri due sono spenti. 1 ora alba + 6 ore giorno due luci + mezz'ora tramonto.... in più ho un led lunare, la silvermoon della Elos.
Alimento i discus con:
- granulato, ne ho di diversi tipi, uno base della Bluline e uno con aggiunta di aglio della tetra,
- scaglie di spirulina della Bluline,
- liofilizzato, artemie e tubifex (non trovo più le vitamine)
- congelato, chironomus, e pastone già pronto congelato (non ricordo la marca ma ha il 30% di artemie )
Le rane non sono aggressive, saranno 3/4 cm anzi su siti specializzati ho sempre letto il contrario che vedendoci poco si impauriscono facilmente e muoiono perchè non mangiano.. invece le mie di cibano voracemente soprattutto del cibo che cadendo sul fondo si infila negli anfratti, tra i tronchi e le rocce... e sono un valido aiuto per tenere pulito..
Cambio in totale 30 litri d'acqua alla settimana, e per quanto qualcuno ne dica, sifono poco...
uso acqua d'osmosi presa dal mio negoziante, che porto a temperatura acquario, 28/29°.
All'acqua d'osmosi aggiungo sali della dennerle, secondo me ottimi.
Al filtro tetra ho tolto delle spugne aumentando la quantita di cannolicchi e un altro prodotto che non ricordo come di chiama, cmq sono tipo pezzetti di pietre, più le bioball della tetra.
Credo sia tutto qua... grazie a chi si fida e si fiderà di quel che dico... :-)) e grazie dei consigli...
Magari la prossima volta prima prepara un acquario adeguato e poi compra i pesci perché l'obiettivo di ogni appassionato è quello di offrire condizioni ideali ai propri ospiti.
PESCATORE
08-09-2009, 19:57
robin1, complimenti a me piace tanto #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
grazie grazie!! pescatore!!!
Per Michele... hai perfettamente ragione... ma ho iniziato ad avvicinarmi al mondo dei discus seguendo qualche forum di aquariologia... poi qualcuno specializzato in discus..mi piacevano ma leggevo delle tante difficoltà... a partire dall'acquisto, l'inserimento in vasca, le luci spente per ore... cambi, controlli ecc ecc diciamolo... non sono pesci rossi... quindi bello vedere le foto.. ma sarei stato in grado di seguirli?
Quindi... siccome sono uno che se deve fare un passo lo vuole fare bene... che faccio?
Spendo qualche migliaio e più di euro per prendere vasca e attrezzatura?
O provo con meno di qualche centinaio di euro prendendo i pesci e adattando la mia vaschetta per vedere se sono in grado di gestire un simile lavoro e se magari non mi appassiono e mi stufo del troppo impegno?
Se mi stufo i pesci li regalo, li vendo, li ridò al negoziante... al max ho buttato qualche soldo...
Se invece mi rendo conto che mi piace... faccio il passo, mi organizzo, scelgo la vasca, grande e bella, in taverna di spazio ne ho, magari la faccio pure artigianale, progetto il layout, scelgo strumentazioni, luci, co2, osmosi, filtri o perchè no, una bella SUMP, seleziono piante adatte, inquilini, stabilisco un protocollo specifico per la fertilizzazione... insomma... ci investo un sacco di soldi... ma sono sicuro di non buttarli... e faccio una vasca con i contro... fiocchi..
Io tutto sommato per ora sono certo di aver fatto la scelta giusta..
Beh... intanto quei pesci hanno avuto una crescita stentata non in linea con quella che avrebbero avuto in una vasca adeguata che si può trovare non per qualche migliaio di euro ma per poche centinaia 200#300. Poi ogni persona fa quello che gli pare e si compra un cavallo anche se abita in un monolocale e nessuno può dirgli nulla, ci mancherebbe. Però dal mio punto di vista penso sia bene offrire sempre le condizioni migliori a degli animali che non scelgono loro di venire a casa con noi.
robin1, il tuo ragionamento è perfetto (letto al contrario)...
seriamente rileggi ciò che hai scritto e dimmi se transpare un atteggiamento rispettoso verso le bestiole in questione #07
quanto tempo ci vuole per la nuova vasca?
Saosindarker
15-01-2010, 23:33
Anche se il post è vecchio io ti credo , ti ho visto anche su altri forum, complimenti per come la gestisci avere i discus i vasche piccole e tenerli bene è un grande sacrificio e ci credo che ci riesci perchè lo facevo anche io finchè non ho iniziato a lavorare ( sn solo 6 mesi e in un negozio di acquari tra l'altro ) :-)) e ho potuto cambiare vasca , purtoppo l'acquariofilia specie nel settore discus e marino sta divetando "snob" solo se hai i mega vasconi attrezzati ti credono e sei degno di nota altrimenti giù di critiche ! Per tenere bene gli animali ci vanno sacrifici e passione non basta l'attrezzatura e questo me lo dimostra il mio lavoro ogni giorno !
Non si tratta di essere snob... ma di ben altro. :-D
Saosindarker
17-01-2010, 10:46
Certo si tratta anche d'altro ne sono consapevole ! Si può criticare il metodo con cui si conduce una vasca ma comunque non va messa in discussione la credibilità di una persona. :-)
Mah... in linea di principio sì ma forse ignori alcune dinamiche che si verificano nei portali e nei forum. ;-) ... comunque è una vecchia discussione per cui è inutile andare avanti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |