Entra

Visualizza la versione completa : Puntini su avannotti colisa...


Mendel
07-11-2005, 12:27
Salve, ho il problema in oggetto, i puntini oltre che vedersi sporgono dai corpicini.
Sono avannotti di circa 10-7 gg, sono stati nutriti con anguillule dell'aceto prima e adesso mix di anguillule e naupli.
Li ho trasferiti in una vaschetta da 10 lt lordi appena hanno iniziato a nuotare, con loro ho trasferito anche numerose piantine di lemna minor (impossibile non farlo), la mortalità è stata minima (ho tolto 5 cadaverini su circa 150 piccoli). Sono vivaci e crescono velocemente (penso...)

La temperatura era di 25 °C (ora 27 °C), l'acqua è miscela rubinetto e RO in parti uguali più biocondizionatore in dose abbondante.

I valori gH 8-10, kH 5-6, NO3 10 mg/l

NO2 e NH3 non misurati, se ho dubbi faccio un cambio, sono attento alla temperatura ma uno sbalzo di circa 1° mi frega sempre.

Che altro dire... la vaschetta è dotata di tubicino per l'aerazione, riscaldatore 25 W, illuminazione di 11 w (la luce viene schermata dalla lemna che cresce velocemente quindi deduco che sottragga un bel po' di ammonio e NO3), i cambi sono stati o quotidiani del 30 % o ogni due giorni del 50-60 %.

Che posso fare oltre ad aumentare la temperatura?
Come medicinali dispongo solo di Contraik e Generaltonik della tetra che sono due sole, però a breve non ho la possibilità di acquistarne altri.
Attendo un veloce consiglio sul da farsi...
Grazie :-))

lele40
07-11-2005, 19:27
gli no2 sono sempre fondamentali.a mio avviso e' ictio e' un aumento della temperatura fino a 29 gradi per nn piu' di una settimana dovrebe risolvere il problema e' necessario attivare un areatore.anche l'uso del cotraix andrebbe bene ma sempre con l'areatore acceso.sono avannotti ed entrambi i trattamenti sono da fare con attenzione.lele

Mendel
07-11-2005, 20:27
Ciao lele,
mantenere i nitriti a 0 in una vaschetta senza filtro è impossibile, l'unico modo per controllarli è fare cambi frequenti, con tali cambi si è certi che si mantengano in concentrazione poco nociva, quindi con un po' di esperienza non è più necessario misurarli (se tutto va bene)... giusto una precisazione... non vorrei che la mia affermazione precedente sugli NO2 venisse fraintesa.

In realtà misuro raramente anche gli altri parametri l'acqua del rubinetto è stabile da anni... controllo sempre l'acqua di RO, non si sa mai...

Per la diagnosi sono convinto anche io si tratti di di ictio, non pensavo colpisse gli avannotti di pochi giorni...
l'aeratore già c'era, la t domani la porterò a 29° C come dici tu, veramente pensavo a 30°, ma se mi consigli così...
già da oggi ho iniziato a usare il contraik, non l'ho messo direttamente nella vaschetta, ma nell'acqua che uso per i cambi, già stasera ho sostitutito 1,5 lt, domani altri 3...
ti farò sapere...
grazie

lele40
07-11-2005, 22:17
da come parli mi rendo conto che nn sei un neo acquariofilo,per qunato riguarda gli no2 chiedo scusa ma a volte capita che utenti nn diano importanza a tale valore.
la temp puoi portarla anche a 30 gradi e a dire il vero nn deve superare i 10 giorni ,ma visto che si tratta di avannotti preferisco la prudenza.ottimo l'inserimento del cotraix cosi' come lo applichi.ciao lele

Mendel
07-11-2005, 23:12
assolutamente non devi scusarti, sono io che ho fatto un'affermazione che poteva essere fraintesa, hai fatto benissimo a precisare l'importanza degli no2 #36# siamo su un forum... le inesattezze possono essere molto pericolose se prese per buone da qualcuno più inesperto


se la cura fa effetto, dopo 10 gg a 30° dovrebbero essere già abbastanza grandi da poter essere messi in un acquario con filtro biologico
ma è meglio non fare progetti :-)
ciao