Entra

Visualizza la versione completa : Ma se realizzassi una sump?


vallorano
06-09-2009, 17:04
Stavo pensando di realizzare una sump per la mia vasca L 50x H 30x 30 P di dimensioni intorno ai L 8x 35 Hx 30 P. All'interno metterei lo skimmer (tunze nano doc 9002) resine e carboni...potrei anche gestirci il sistema di rabbocco automatico...Che ne dite? Avrei intensione di realizzarlo con tipo di plexiglas di spessore 0.5 o 0.8....Puo essere di aiuto alla vasca?

ho preso come riferimento questo articolo

http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/AprileSump/default.asp

82franky82
06-09-2009, 18:32
8cm di lunghezza???ma che ci vuoi infilare li dentro?? #24

vallorano
06-09-2009, 20:32
mi serve per metterci lo skimmer ( L 5,5 x H 33,8 x P 12,5)

82franky82
06-09-2009, 20:58
te lo sconsiglio...troppo piccolo!!fai il conto che se devi mettere anche il sistema di rabbocco,resine,i tubi per la risalita e la discesa,la pompa per la risalita.....ma dove li devi mettere tutte ste cose??e poi considera anche il fatto che se la corrente s'interrompe un bel pò di acqua della vasca di sopra va a finire nella sump e rischi che ti fuoriesca il tutto....lascia stare

vallorano
06-09-2009, 21:36
io mi riferisco al sistema come nell'articolo che ho inserito...è una sump affiancata alla vasca

82franky82
06-09-2009, 23:08
#23 mi ero perso il link....passando alla tua domanda posta all'inizio secondo me l'unico vantaggio che puoi trovare a fare questa sump a zainetto è quello di inserire meno cose in vasca e quindi tenerla più libera.....

vallorano
07-09-2009, 09:49
si il motivo fondamentale che mi spinge a costruirla è questo...spostare skimmer e termoriscaldatore guadagnando spazio. Avere un posto dove inserire le resine o i carboni...volendo si puo fare un po di filtrazione meccanica dell'acqua. Su uno scomparto della sump affiancata vorrei inserirci i sensori e tubi per il rabbocco automatico mentra la tanica d'acqua andrebbe sotto la vasca

vallorano
08-09-2009, 01:09
secondo voi la base della vaschetta deve andare internamente ai 4 lati oppure puo stare tranquillamente sotto e incollata con il silicone?...alla fine sarà una vaschetta max da 10 lt di acqua...dipende poi dalle dimensioni...

vallorano
08-09-2009, 01:15
ah dimenticavo...ho visto che una vasca 30x35x10 in vetro da 0,3 o 0,5 mi costa pochi euro la faccio fare dal vetraio e poi me la incollo io...ho preso un silicone acetico, non è antimuffa ne neutro...da quello che ho letto nei topic dovrebbe andar bene e poi per una vaschetta piccolina

vallorano
09-09-2009, 13:18
tagliati i pezzi...ora fase di incollaggio...appena ho fatto vi posto un po di foto