Visualizza la versione completa : Errore da Neofita..
deca1985
06-09-2009, 12:24
Ciao a tutti,
girando sul forum ho letto che la prima acqua di osmosi prodotta dall'impianto deve essere buttata. Io la settiamana scorsa l'ho messa nell'acquario marino, quali conseguenze posso avere?
grazie.
ma la vasca è nuova e l'hai riempita tutta con quell'acqua lì?
deca1985
06-09-2009, 16:22
si la vasca è nuova, è 250 litri e sono i primi 250 litri usciti dall'impianto di osmosi.... #24
ALGRANATI
06-09-2009, 18:13
hai già messo le rocce?
deca1985, hai scartato i primi 30/40 litri? (se l'impianto era nuovo)
Supercicci
06-09-2009, 19:13
Non saprei cosa potrebbe succedere, ma visto che non hai niente, per ora grandi danni non saranno.
Francois potrebbe essere d'aiuto Chiedi a lui nella sezione apposita "Forwater"
'azz l'aveva scritto #12
io metterei una mano sul portafoglio e vuoterei, per non saper nè leggere nè scrivere
Supercicci
06-09-2009, 19:35
sjoplin,
te c'hai i quattrini....:-)) può sentire prima il parere di chi ci lavora, prima, se però 30/40 euro non gli pesano .....
più che altro mi sto rincoglionendo e leggo i post solo per metà :-D
OT: ma da te l'acqua costa così tanto? da me 1-2 Euro al m3
Supercicci
06-09-2009, 21:00
OT: il sale sjoplin, il sale a te lo danno gratis?? #23
soldi a parte gli conviene svuotare e rifarla
in sto post non ne azzecco una #12
speriamo solo che non abbia salato l'acqua così almeno per quello mi salvo la faccia :-))
deca1985
07-09-2009, 00:16
l'acqua è stata salata e sta girando da circa 2 settimane. Comunque ho fatto un cambio di 30 litri di acqua. Purtroppo la fretta mi ha fatto fare questo errore. Adesso nell'acqua ho anche il carbone iperattivo....posso evitare di vuotare tutto?
Grazie mille..... -20
Massimo-1972
07-09-2009, 09:57
Secondo me devi vuotare tutto, perchè per conservare la membrana c'è una soluzione chimica, .... che rimarrà nel tuo acquario, diluita se fai cambi, ma rimarrà.
io starei tranquillo, di solito si scartano i primi litri per sicurezza non tanto per la soluzione chimica che conserva la membrana (questa non la sapevo nel mio impianto la membrana era conservata in un sacchetto sotto vuoto), ma soppratutto per dare possibilità ai vari filtri di spurgare i residui che hanno all'interno (un po come si fa quando si risciaqua il carbone e le varie resine prima di metterle in acqua). Poi naturalmente vedi tu....pensiamo un po per quanto tempo abbiamo preso acqua dai negozianti e proviamo solo a immaginare cosa ci mettono dentro.....il problema di di DECA1985 sarebbe il meno!
Massimo-1972
07-09-2009, 12:53
melech,
la soluzione si trova all'interno della cartuccia. A te è arrivata la cartuccia imballata in un sacchetto vuoto.
melech, scherzi vero?la membrana è si sotto vuoto ma ha delle soluzioni per mantenerla al meglio nel tempo!
deca1985, vuota tutto dammi retta...partire con un acqua non apposto non è per niente il massimo fidati ;-)
infatti ragazzi non lo sapevo mi giunge nuova!!!
se è cosi allora certamente diventa d'obbligo rifare tutto!!! mi associo al 100% con voi!!!!
deca1985
07-09-2009, 21:06
Comunque ho parlato con un tecnico che si occupa proprio di impianti di osmosi, mi ha detto che non è il massimo ma comunque non provoca niente.
Aspettero di valutare i valori dell'acqua tra un paio di mesi.
#24
deca1985, quando ho preso l'impianto d'osmosi (e avevo già la vasca avviata con rocce e qualche molle) mi hanno detto di buttare via i primi 10/15 lt. e così ho fatto.
In base a quanto si afferma in questo topic avrei messo in vasca almeno 20/25 lt. di acqua inquinata su 200 che era il mio ex acquario!
Non ho messo carbone, avevo il filtraphos della Ruwal cone le resine x i fosfati e non è successo nulla!! :-))
Valuta tu...
ALGRANATI
08-09-2009, 22:17
Mauro68, ma infatti non è una regola fissa ...ma sinceramente con il dubbio di buttare in vasca schifezze di produzione....preferisco buttare 50 lt di acqua ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |