PDA

Visualizza la versione completa : Help mio primo acquarietto


Stef80
06-09-2009, 11:02
Buongiorno a tutti, innanzitutto complimenti per il sito veramente ben fatto. Spero mi possiate essere d'aiuto su un piccolo problema...i pesci muoiono -:33
vi spiego il tutto, un mesetto fa a mia moglie hanno regalato un acquario xcube26 da 26 LT (gia chiamarlo acquario un 30lt è un parolone), comunque avendo esperienza zero abbiamo deciso di metterlo in funzione e metterci all'interno un pajo di pescetti rossi (oranda) per vedere come andavano.Il risultato dopo circa una settimanella che l'acquario reciclava con all'interno la pompa, 2 spugne porosita grossa,2 spugne porosità fine, i carboni e i cannolicchi abbiamo deciso di inserire i pesci.L'interno dell'acquario è formato con 3cm circa di ghiaia apposita per acquari accuratamente lavata prima di metterla nell'acquario, una piccola anfora in terracotta, 1 piantina finta e 2 piccole colonne in resina.Dopo una settimana di riciclo abbiamo messo i 2 oranda e dopo un pajo d'ore non stavano tanto bene, diciamo che boccheggiavano nel fondo, così li abbiamo tolti e messi in un altra vaschetta con solamente acqua del rubinetto ed effettivamente si sono ripresi.
Un negoziante ci ha consigliato di eliminare i carboni che non servono e così abbiamo fatto, naturalmente svuotando e facendo riciclare una settimana l'acquario.Fatto ciò, passata la settimana abbiamo reinserito gli oranda piano piano inserendo un bicchiere d'acqua ogni tanto nella bustina per farli ambientare,ma aimè dopo 2 ore circa di nuovo la stessa storia ossia i 2 pescetti ripresi per i capelli anzi per le pinne -04
Adesso non so più che pesci prendere (per rimanre in tema di acquari)nel senso che non so propio quale è il motivo per il quale i pesci nell'acquario non sopravvivono.Ripeto noi non sappiamo nulla di acquari, magari per voi professionisti sarà un gioco da ragazzi risolvere il problema.Vi posto anche una foto di come è all'interno così capite meglio.Scusate la lungaggine del discorso ma mi dispiace far morire i pesci per colpa nostra.
Grazie in anticipo per le risposte. ;-)

Ossian
06-09-2009, 11:14
...non hai fatto maturare il fitrlo ed i pesciozzi si sono intossicati..cmq 26 litri per loro due sono VERAMENTE pochini! Da quello che vedo non hai piante vere...e chi ce lo mette l'ossigeno nella vasca?
Ok...da capo. #17
Lascia l'acquario a maturare per almeno un mese con delle piante al suo interno (ad esempio anubias ed egeria densa);
Metti del biocondizionatore che elimina il cloro ed i metalli pesanti dall'acqua (se la fai decantare per 24 ore è meglio);
Riporta i due amici al negozio e tra un mese deciderai la popolazione da inserire (piccoli ma piccoli pesci o gamberetti);
Guarda la realizzazione di acquari piccoli come questo (che è da paura per me, nel senso buono!!!);
E poi se sai i valori dell'acqua del tuo rubinetto è meglio così puoi capire dove indirizzare la tua ricerca...per il resto ci sono persone che ne sanno più di me!
In bocca al lupo.
ps-ci sono molte guide da leggere e per avere un acquario non è detto che bisogna diventare dei piccoli chimici quindi vai tranquillo!

Stef80
06-09-2009, 11:21
Ti ringrazio per la risposta, per quanto riguarda le piante vere un negoziante me le ha espressamente vietate dicendomi che se lemangiano i pesci e poi muoiono, per questo ho preso una piantina finta.Mi ha detto una cavolata?

Ossian
06-09-2009, 11:46
...dipende e comunque almeno dalla mia bassa esperienza posso dirti che non è vero! Mica l'ho capito questo negoziante... #23
Di questa cosa si discuteva sulla sezione delle piante e comunque il discorso era relativo ad una specie in particolare ed in condizioni estreme.(anubias)
A parte tutto la popolazione non va bene e devi far maturare bne il filtro.
Se vai nella sezione plantacquari ed acquari bonsai fai una scorpacciata di layout... :-D
Cerca una casa ai tuoi due amici...io ieri ho regalòato un pearl al mio portiere che ha una vasca da 120 litri con due pesci rossi...al limiti riportali al negozio e consiglio...cambia negozio...Daniele.

bettina s.
06-09-2009, 12:48
Ossian, ciao e benvenuto, è vero il filtro non è ancora maturo, quello che avvelena i tuoi pesci sono i nitriti alti che in una vasca matura sono a zero, ma in quelle appena avviate sono a livelli letali per i pesci, oltretutto gli oranda producono grandi quantità di deiezioni, per cui il filtro non ce la fa; in 26 lt. proprio non ci stanno questi pesci; putroppo non si potrebbero proprio mettere pesci, solo caridine o gasteropodi, o magari un bel betta, comunque toglierei anfora e colonne e metterei solo piante vere, che danno una grossa mano a stabilizzare i valori della vasca, cosa di per se difficile con pochi litri (ma non impossibile) ;-)

roby91
06-09-2009, 13:33
bettina.s, è Stef80 il nuovo arrivato.... :-D :-D :-D

Stef80, benvenuto su AP!!! #18

secondo me il negoziante ti ha consigliato male o in modo incompleto...

ti consiglio di dare una letta qui, visto che tutto quando da spiegare sarebbe moooolto lungo....poi se vuoi chiarimenti chiedi pure...noi siamo qui!!! ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

bettina s.
06-09-2009, 13:54
roby91, sai com'è... l'età.... #17
scusa Ossian, benvenuto Stef80, :-))

|GIAK|
06-09-2009, 15:56
Stef80, bevneuto su ap innanzi tutto -e33 -e33

come ti è gia stato spiegato, il problema sta nel fatto che inserite i pesci troppo presto... dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 leggi la guida sull'allestimento dell'acquario e quella sul ciclo dell'azoto in particolare...

per il resto, evita i pesci rossi, l'acquario è troppo piccolo, questi pesci diventano abbastanza grandi se hanno lo spazio di cui hanno bisogno... un acquario cosi piccolo non può ospitare tanti pesci, anzi... in ogni caso qualcosa si può fare, ma è innegabile che un acquario cosi piccolo è più delicato, l'equilibrio che raggiunge è meno stabile e viste le dimensioni contenute l'acquario riesce a smaltire meno i classici erorri che tutti commettiamo...

per quanto riguarda le piante, è vero che i pesci rossi ne vanno ghiotti, ma scegliendo le piante giuste qualcuna si può inserire....

cmq in questo momento ci sono pesci? #24

Stef80
06-09-2009, 18:54
Ragazzi grazie per il benvenuto e per le risposte.Vi aggiorno,oggi pomeriggio sono andato in un altro negozio di acquari, la persona mi è sembrata competente e mi sono fidato, secondo lui il problema sono le 2 colonne romane e la pianta finta nel senso che la resina posta alla base può far alterare i valori e dar fastidio ai pesci. Lui mi ha consigliato di eliminare le 2 colonne e la finta pianta, mettere della lana bianca tra le spugne in modo da filtrare ancora meglio e se propio volevo un pajo di piantine vere un "anubias" e un "althernartera" per esempio.Ho seguito i suoi consigli e adesso l'acquario sta riciclando con acqua nuova e solo le 2 piantine. Speriamo bene quando metterò i pesci. #24

|GIAK|
06-09-2009, 18:57
Stef80, se hai acquistato gli arredi (che io toglierei cmq) in un negozio di acquari, non dovrebbero dare problemi... in ogni caso l'acquario deve maturare...

per le piante, ok l'anubias, evita l'alternantera che non è tra le più semplici anzi... #23

Ishramit
06-09-2009, 19:07
Anche io avevo messo un'alternantera sotto consiglio di un consigliante, purtroppo.
Il problema di queste piante è che vogliono tanta, ma proprio tanta luce, e di solito gli acquari non sono già provvisti delle lampade giuste.
Comunque puoi provare a farla crescere, mi raccomando le pasticche di concime e dividi gli steli, non è una pianta sola quella che ti hanno dato;)

Stef80
13-09-2009, 19:40
Eccomi di nuovo, finalmente ho risolto il mio problema, dopo aver fatto la prova con il coperchio dell'acquario aperto mi sono accorto che i pesci stavano bene così ho dedotto che il problema era propio la mancanza di ossigeno con l'acquario chiuso, evidentemente le piccole prese d'aria superiori non sono sufficienti.Scoperto questo sono andato in un negozio e ho comprato l'ossigeno, adesso è una giornata sana che l'acquario è chiuso e i pesci stano bene con il loro nuovo ossigeno :-))
Adesso volevo chiedervi un ultima cosa, la luce quanto tempo la devo accendere?? e soprattutto la devo accendere per forza perchè a casa ci sto pochissimo...
Un ultimissima cosa, ho notato che le bollicine dell'osigeno bagnano tutta la parte superiore interna del coperchio,propio dove c'è la lampadina che è naturalemente sotto vuoto, ma è normale? lo fa anche il vostro?? Grazie per le risposte #25

Ishramit
13-09-2009, 20:33
Ossigeno? Intendi l'aeratore?
Comunque, se hai l'alternanthera, ti consiglio 9 ore di luce al giorno, non di più però ;-)

roby91
14-09-2009, 14:37
Adesso volevo chiedervi un ultima cosa, la luce quanto tempo la devo accendere?? e soprattutto la devo accendere per forza perchè a casa ci sto pochissimo...

che domande sono... -28d# ...certo che la devi accendere...la luce non è fatta per guardare meglio la vasca...è fatta soprattutto per regolare i ritmi circadiani, piuttosto che la fotosintesi...ecc...se tu non accendi la luce è come se spegnessero il sole...ti pare che vada bene...il foto periodo andrebbe impostato da 10 a 12 ore...vedi tu cosa fare... ;-)

Un ultimissima cosa, ho notato che le bollicine dell'osigeno bagnano tutta la parte superiore interna del coperchio,propio dove c'è la lampadina che è naturalemente sotto vuoto, ma è normale? lo fa anche il vostro?? Grazie per le risposte

è normalissimo...sono schizzi...se la vasca è ben costuita e priva di difetti non ci dovrebbero essere difetti con l'impianto elettrico..

Ossigeno? Intendi l'aeratore?

penso di si... :-))