Visualizza la versione completa : potenza filtro??
nel mio rio 180 ho deciso di allestire un tanganica ma , se per le luci sono apposto con quelle di serie, per il filtro che devo fare??? -e35
nel caso di un filtro esterno cosa mi consigliate un pratiko? #24
Secondo me un bel pratiko(200/300) puo andare qualita prezzo son molto buoni. ho appena preso un 400 e son fatti bene. poi dipende anche quanto uno vuole spendere.ciao ;-) :-)
Riccardo79
06-09-2009, 12:16
Io ho un pratiko 300 nel 245 litri e un eheim 2078 Electronic nel 370 litri,
l'eheim è meno rumoroso nonostante sia molto più potente .....
Gli altri eheim non li ho provati personalmente, ma leggendo gli altri, sembrano filtri veramente ottimi, io valuterei tra un pratiko 300 o un eheim ecco pro 300 o un professionel 3 2071 sempre di eheim.
E' meglio sovradimensionare in biotopi tipo tanganika o malawi.
quindi un 150 litri lordi con un filtro che ragggiunge i 1100 litri ora potrebbe non essere nemmeno necessario strozzarlo?
Riccardo79
09-09-2009, 12:44
quindi un 150 litri lordi con un filtro che ragggiunge i 1100 litri ora potrebbe non essere nemmeno necessario strozzarlo?
Esatto,
calcola che a pieno carico, la portata si riduce notevolmente 1100 litri diventeranno 850
ma che faccio una volta inserito un pratiko 200 0 300.....lo devo togliere il filtro originale???oppure lavreranno insieme??? #24
ci sono diverse teorie..
C'è chi ti dirà di togliere tutto il materiale dal filtro che funziona ora e metterlo in quello nuovo, e lasciare funzionante solo quello nuovo.
E chi (come me) ti dirà di lasciarli andare per un mesetto entrambi, e quindi togliere quello vecchio.
si ma nel mio caso non cè ne il vecchio ne il nuovo.....
sono in fase di pre-allestimento :-D
come lo faccio partire sto acquariozzo con uno o con due???
Oscar_bart
09-09-2009, 17:08
Con il 300 ti basta solo quello ;-)
Se l'acquario non è ancora avviato, con un pratiko 300 puoi togliere quello interno!
Se vuoi accellerare un po i tempi per avviarlo bene oltre ai batteri che si comprano in negozio trova una bella spugna o lana usate sporche e impregnate di batteri da filtro, magari di un tuo amico che ha un acquario ben avviato da qualche tempo........ ;-) :-).......................giusto??????? #24 #24
Oscar_bart
09-09-2009, 20:54
Lascia perdere e avvia tutto normalmente, aspettando il mese canonico..
E' la miglior soluzione di tutte.
Lascia perdere e avvia tutto normalmente, aspettando il mese canonico..
E' la miglior soluzione di tutte.
quoto in pieno #36#
aspetta che il tempo faccia la sua parte
il mese era sottointeso......intendevo solo che e' meglio per il filtro e non ditemi di no ho 6 acquari avviati cosi e non ho mai avuto problemi anzi..... :-) comunque ognuno fa come crede era un consiglio in piu. ;-)
grazie a tutti sempre puntuali e precisi nel rispondere #36#
quindi un 150 litri lordi con un filtro che ragggiunge i 1100 litri ora potrebbe non essere nemmeno necessario strozzarlo?
Esatto,
calcola che a pieno carico, la portata si riduce notevolmente 1100 litri diventeranno 850
grazue l'ho appena comprato, lo terrò quindi al massimo senza strozzature
gi ache siamo in tema.. come consigliate di togliere il filtro interno siliconato alla parete posteriore della vasca?
Oscar_bart
10-09-2009, 13:07
Se vuoi toglierlo usa della lenza da pesca, viene via in un secondo, poi pulisci il tutto con una lametta (occhio a non rigare il vetro!)..
l'ho dovuto spaccare cmq... col taglierino arrivavo solo in alcuni punti.... e era siliconato tutto internamente e dentro non i entrava la mano...amen...
Oscar_bart
15-09-2009, 20:46
Se vuoi toglierlo usa della lenza da pesca
Con questo metodo non era necessario romperlo.. ;-)
lo immagino ma mi avevano dettto solo della lametta... e del filo da pesca cavoli non mi è venuto in mente.... :(
amen
Oscar_bart
15-09-2009, 20:57
Scusa Gando, ma te l'avevo consigliato il 10 set nel post sopra!! :-D
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |