Visualizza la versione completa : Possibili combinazioni nel popolamento vasca 230l lordi
Sto ultimando l'avvio dell'acquario, ho già le piante e il filtro è avviato da 2 settimane. A giorni dovrei procurarmi un impianto ad osmosi per cui i valori dell'acqua che ho ora non saranno quelli definitivi. Ho in mente di popolarlo con una ventina di cardinali, una coppia di Ramirezi e 3 o 4 discus al massimo. Secondo voi può andare? Ci mettereste forse dei corydoras o sarebbe troppo? senza contare che si mangerebbero le uova? In vasca c'è già un Ancistrus (è anni che ce l'ho, era nel vecchio acquario e non è cresciuto oltre 7-8 cm)
Può andare? Alternative?
#24
Grazie!
Mettici 4 discus e qualche pesce da fondo come i cory.
Pianeta acquario
06-09-2009, 08:23
Mettici 4 discus e qualche pesce da fondo come i cory.
la soluzione migliore ;-)
Assolutamente niente Ram? -20 e nemmeno cardinali?? #06
hopemanu
06-09-2009, 11:04
ram e altri ciclidi assolutissimamente no
michele, da questo vecchio post sembrava possibile...forse ho capito io male #23
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1694734&sid=d925e6108f1aeeb633ab6f5c18268435
I cory non è che mi mangiano le eventuali uova?
Altre soluzioni?
hopemanu
06-09-2009, 11:34
il problema è che la vasca è grande, ma per dei discus non lo è
immagina quando saranno mediamente tutti di una 15a di cm in scarsi 180 litri non avranno neanche lo spazio per nuotare
hopemanu, quindi tu escluderesti anche dei discus?? Comunque la vasca nel post in questione è poco più grande o simile alla mia. Sembrerebbe che ci siano almeno 3 discus e ram #24
4 discus e dei cory oppure scegli qualche altro pesce al posto dei discus, già così sei al massimo della sua capienza come pesci. I cory non mangiano le uova ma comunque difficilmente potresti portare a termine una covata in una vasca di comunità... direi quasi impossibile.
Insomma con i Discus posso mettere SOLO cory? -28d# Anche rinunciando a provare in futuro la riproduzione, neanche una coppia di Ram e dei cardinali (metti che invece di 4 ne metto 3 di discus... #21 ) posso metterci? Nel post rispondevi che i pesci (Ram, Apisto e discus) più o meno vanno bene insieme! Addirittura a questa obiezione:" una vasca da 200 litri con 3 discus ed una sola coppia o di ram o di apisto , nel periodo della ripro diventa un campo di battaglia ... diciamo che va meglio in una 400 litri , la convivenza con prole" rispondevi:
"Non penso proprio... lo dimostra anche il fatto che in una vasca di 180 litri attualmente ho due coppie con uova, più altri pesci e una delle due coppie ha anche i piccoli nati attaccati al cono. Certo una vasca da 1000 litri è meglio di una da 200 ma non è detto che si scateni nessuna guerra, anche perché non starei tanto a guardare il litraggio ma più la conformazione della vasca... 120 cm non sono pochissimi"
Il mio acquario misura 110 cm in lunghezza, non molto più piccolo...
:-) Scusa la pedanteria michele è che spererei davvero di poter mettere almeno dei cardinali (se introdotti prima dei discus sembrano convivere bene leggevo...). Nascondigli non mancano, piante nemmeno e l'acquario non è poi così piccolo #13 Chiaro che prima di tutto devono stare bene i pesci, non è che voglio fare un carnevale nell'acquario ;-)
Grazie mille e spero che mi possa dare delle alternative tenendo come punti fermi i 3 discus...
3 discus da quello che ho letto non stanno per niente bene insieme...perchè hai una notevole possibilità che si formi una coppia e il terzo incomodo verrebbe seviziato...invece già da 4 si parla di piccolo 'branco'
Sì è vero, hai ragione!Poi 4 sarebbero l'ideale, era più che altro per il discorso del sovrapopolamento in caso mettessi anche una coppia di ram.
P.S. E se sono 3 maschi e una femmina? -11
non te ne pentirai...piuttosto metti solo discus e vedrai che andrai bene..sono pesci di brancoe più sono più stanno meglio(vasca permettendo).
E 4 discus e una coppia di Ram sarebbe troppo secondo te? Ditemi pure come la popolereste voi ;-) Poi sarebbe giusto incominciare di botto con 4 discus spendendo tra l'altro almeno un'ottantina di euro a 3 settimane dall'avvio?
hopemanu
07-09-2009, 10:07
Fontego, non è che non si possono tenere, è che per la tua vasca sono troppi, poi se vuoi provare fallo, ma uno te lo dice
i discus è bello averlo in una vasca spoglia con poca luce, i ram vogliono una vasca con nascondigli, se inizi a mettre rocce caverne piante la vasca diventa nulla per il nuoto che vogliono i discus
se vuoi un consiglio metti degli 1 al max 2 ancistrus 6 coridoras e compra 6discus picollini 5cm e fra un anno ti aggiornerai la vasca con i pesci che vorrai e se si sarà formata la coppia ti leverai 4 discus e ne lascerai solo 2 se vuoi tentare la riproduzione
io ti consiglio di averli in gruppo e non pensare alla riproduzione
ok mi preparo a rinunciare definitivamente all'idea dei Ram :-( un branchetto di pesci in modo da creare un pò di movimento no? (cardinali p.e., che son consigliati anche nel biotopo se non sbaglio) 6 son forse troppi, poi non saprei come smaltire quelli di troppo se si formano coppie...soprattutto dopo la tragica esperienza del trasferimento pesci dal vecchio acquario...
Riassumendo: 4discus, 6 corydoras, 1 Ancy piccolo che c'è già, e stop! A meno di poter aggiungere un branchetto di pescetti? -28d#
hopemanu
07-09-2009, 10:53
Fontego, io per mia esperienza ti direi di comporlo come ti ho detto, poi l'acquario è tuo prova a metterci tutto quello che vuoi e vadrai se stanno bene o no,
inizia così e poi vedi se senti la necessità di avere altri pescetti...ma intanto goditi gli abitanti da te sopracitati #13
E secondo voi posso mettere i Discus già a una ventina di giorni dall'avvio? Il negoziante mi aveva detto di aspettare almeno 3 mesi prima di provare coi discus...
io per sicurezza ne farei passare 4 settimane...inizierei con i cory tanto da far partire e funzionare bene il filtro e poi inserirei tutti insieme i 4 discus.
tra l'altro li prenderei non troppo piccoli...sui 7-9 cm ;-) se sei alla prima volta sono più semplici di quella misura da far accrescere..l'importante che aprti con dei sani e discreti soggetti.
In meno di 200 litri netti non puoi fare molto se vuoi mettere dei discus.
michele, ma 4 discus, 6 cory e un branchetto di cardinali non mi sembra poi molto... #24
Fai presto a fare il calcolo... in genere si riservano 40-50 litri per discus i discus sono 4 per cui sei già a 160-200 litri la vasca è meno di 200 netti... aggiungici i cory... e il gioco è fatto.
michele, ti rimando al vecchio post: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=159586&postdays=0&postorder=asc&start=0
Te lo riassumo:
L'utente dichiarava di avere un acquario 122 x 45.5 x 54 = volume 299litri (che ovviamente non sono i litri, sia chiaro)
Io ho un acquario 110 x 45 x 59 = 292 litri
Come mai allora a quell'utente dicevi che la vasca comunque non è piccolissima e di andare tranquillo con una coppia di Apistogramma o Ram? (alla fine ne ha messe due di coppie, una per tipo... #24)
Sono d'accordo che quella vasca era lunga 10 cm in più, ma a fare i sofisticati si potrebbe dire che i discus in vasche alte meno di 60 cm non dovrebbero stare #24
Tu stesso nello stesso post dichiaravi di avere in casa una vasca di 180 litri e lunga meno di un metro con 2 coppie di discus PIU' ALTRI DISCUS CON UOVA!)
Forse perchè è la prima esperienza con discus? Scusami ma non riesco a trovare un filo logico nel discorso... #77
scusa non ho notato ...ma nel post dichiari 230 litri lordi #24 in 290 lordi anche 6 discus o 5 discu o 4 con la riserva di qualche pescetto.... #24
230 litri al lordo dei legni, pietre, etc. E' il volume di litri di capienza indicato dalla casa produttrice.Io quello intendevo. Moltiplicando le misure dell'acquario (altezza x larghezza x lunghezza) vengono chiaramente cifre non reali
Boh... non ho ancora capito se 230 litri sono netti o lordi -05
La ditta dichiara 230 litri di capienza. L'acquario viene venduto come 230 litri. E' chiaro che bisogna togliere filtro, sassi, legni, ghiaia... Moltiplicando invece i lati ovviamente viene una cifra del tutto sbagliata. Questo vale per il mio come l'acquario di cui si parla nel post vecchio...
Per capirci, 110cm di altezza, 45 di larghezza e 59 altezza sono le misure dei lati, 230 il litraggio nominale
Per cui l'acquario è meno di 200 litri netti.
E' esattamente uguale all'altro cui ti riferivi. 299 l'altro, 292 il mio (moltiplicando i lati)
Ti consiglio di fare una scelta, metti 4 discus e dei pulitori o metti un bel branco di cardinali degno di essere chiamato branco e dei ciclidi nani. Tutto insieme io non li metterei specie se non hai grande esperienza...
Ok, quindi quando dicevi che una coppia di discus più una di ram e una di cacatuoides con cory come pulitori e cardinie ho capito male? Anche in quel caso era sovrapopolato...
Mi dispiacerebbe rinunciare a un branco di cardinali che crei un pò di movimento nella vasca visto che i dischi son piuttosto "statici". Ora, punti fermi sono che di discus ce ne vogliono almeno 4 perchè stiano bene (non una coppia ad es.). Se partiamo dal presupposto che anche la vasca di Alevuk nel vecchio post era sovrappopolata io dovrei fare come dici te, un pò di cory (a cui penso non si possa rinunciare se no chi pulisce? :-)) ) e stop. Se invece 110cm x 45 x 59 sono sufficienti per mettere altro rivedo i conti :-))
Io non mi fisserei più di tanto su quella vecchia discussione perché ogni caso va valutato singolarmente e nei particolari, la tua ad esempio è una vasca industriale, l'altra al 90% è un artigianale per cui oltre ad avere 10 cm in più di lunghezza ha anche probabilmente qualche litro in più. Ma questo comunque è un particolare, anche perché non mi sembra di aver scritto che andava bene mettere più di una coppia di ciclidi nani e se per caso l'ho fatto evidentemente ho sbagliato o ho ritenuto all'epoca, ora non ricordo, che l'utente in questione fosse in grado di gestire una vasca del genere. Se vai a vedere nelle vecchie discussioni troverai vasche molto più popolate, con discus, scalari ecc....ecc... ma ti ripeto che ogni vasca funziona a suo modo, ogni appassionato ha una sua sensibilità ed esperienza. Non è che se ti scrivo che non ti consiglio di mettere ciclidi nani, discus, cory, cardinali... nel tuo acquario sia per forza giusto, io ti do solo il mio parere disinteressato in base a quello che leggo dagli utenti e in base a quello che riesco a torto o a ragione intuire di loro. Comunque più di un utente ti ha consigliato di non mettere tutti quei pesci in una vasca di meno di 200 litri, se vai a cercare sicuramente troverai altri utenti che hanno messo di tutto nelle proprie vasche e tutto fila liscio... ora sta a te decidere come procedere, noi possiamo solo darti delle indicazioni di massima che ovviamente non possono essere sempre valide per tutti, altrimenti non si avrebbe a che fare con esseri viventi e con un piccolo ecosistema.
Sulle dimensioni della vasca che sia artigianale o no non credo cambi nulla, non è che voglio fissarmi alla vecchia discussione per farti il pelo, ci mancherebbe! :-) Sono fresco di iscrizione, e sono così pusillanime con te (come con altri malcapitati utenti) primo perchè come moderatore della sezione discus credo di poter fare affidamento sul tuo parere, secondo perchè anche se maneggio acquari ormai da una quindicina d'anni mi ritengo ancora un principiante e non voglio fare errori ora che lo allestisco.
Terzo: sono pienamente d'accordo con te sul fatto di tenere un acquario come un piccolo ecosistema vivente e meritevole di rispetto, non come semplice oggetto di arredamento. Per cui l'importante è che io capisca bene a cosa ci si riferisce quando si parla di litraggio lordo, netto, in modo da fare le scelte giuste! Senza far misciotti nè far soffrire pesci che già di loro non hanno sicuramente chiesto di essere messi fra 4 vetri -28d#
Ecco perchè, nella mia comprensibile (ma sacrificabile) volontà di mettere i pesci che più mi piacciono mi son fissato su quel famoso parere. Vedendo una vasca uguale alla mia (poi mi sbaglierò anche su questo) mi chiedevo il motivo di una , a questo punto presunta, discordanza di pareri. Ecco tutto. Scusa se ti ho creato fastidi con la mia smania "da principiante" di voler mettere qualche pesce in più, spero di essermi spiegato e di poter contare su di te in futuro per pareri e consigli
Grazie
La differenza è che un artigianale è probabile che abbia meno spazio dedicato alle luci mentre un industriale solitamente ha un coperchio più alto, 2-3 cm possono fare la differenza. Comunque se proprio vuoi mettere una coppia di Ramirezi, mettila non è che succeda nulla di tragico ma, come per l'altra discussione, Ciclidi + Discus + Cory + Cardinali... sono un po' troppo. Altro discorso non trascurabile è il sistema di filtraggio che si adotterà perché da quello molto cambia. Ad ogni modo, mi ripeto, non conviene mai fare più di tanto paragoni perché ogni storia è diversa dall'altra.
Intendi che lo spazio per le luci nel mio sarebbe da togliere ai cm di altezza? In quel caso ti posso dire che no, i cm di altezza sono puliti, 59! :-) Anche la lunghezza è 110 giusti e la larghezza anche corrisponde, 45 cm circa. Una cosa che potrei fare per recuperare spazio sarebbe levare il filtro interno e un domani mettere un secondo filtro esterno piccolo (se non basta il Pratiko 300 da solo). Per ora non sembrano esserci problemi di circolazione nel Bluwave interno.
Per i Ram, sarebbe bello poterli mettere, magari in quel caso metto 15 invece che 20 cardinali e 5 invece che 7 cory... #13
Per quanto riguarda la mia di storia credo che di diverso ci sia che sono alla prima esperienza con discus
#13 per cui ben vengano i consigli
Ciao
Ma scusa come può essere che la tua vasca ha queste misure 110 x 45 x 59 e che la colonna d'acqua sia 59 cm ma contenere solo 230 litri nominali???? -05
Infatti! Mi hai messo il dubbio -28d# Ricontrollerò l'altezza della colonna d'acqua perchè 110 e 45 sono giusti (meno spessore vetri, 8mm per parte). Comunque ricordo che riempiendo la vasca dovrei aver messo una ventina di secchi da 11 litri. Purtroppo ho perso il conto a un certo punto...Leggendo sul web tutti parlano di 230 litri lordi per il Cayman 110 Professional e 200 netti.
Volendo fare un calcolo al ribasso
110 (-2 di vetri) x (45-2) x (50- 1) = 228litri - ghiaia (5cm x 108 x 43) = 23 litri.
205 - filtro - legni = 190 litri
Metti che ne abbia 190-200 netti. Poi controllerò la colonna d'acqua
Rettifico: Avevi ragione scusa! La colonna d'acqua è 50 non 59 cm! Il litraggio netto è circa 200
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |