Entra

Visualizza la versione completa : Iniziamo ad iniziare...


mispy
05-09-2009, 23:37
Ciao!
Da qualche mese è nata in me la passione degli acquari (per ora ho a casa un acquarietto di 15-20 litri con 3 pesciolini rossi :-)) ). Volevo passare a qualcosa di più serio e soddisfacente, non mi interessa avere dimensioni (e costi) spropositati.
Il mio problema però, è che sono uno studente universitario fuori casa, quindi capiteranno periodi (tipo l'estate) in cui non potrò curare il mio acquario per circa un mesetto o più (e quindi non potrò dare da mangiare ai pesciolini, o fare tutte le altre operazioni di manutenzione). Quindi domando: c'è una qualche soluzione a questo problemino?
Grazie in anticipo!

unadell1%
06-09-2009, 00:35
Ciao!
Da qualche mese è nata in me la passione degli acquari (per ora ho a casa un acquarietto di 15-20 litri con 3 pesciolini rossi :-)) ). Volevo passare a qualcosa di più serio e soddisfacente, non mi interessa avere dimensioni (e costi) spropositati.
Il mio problema però, è che sono uno studente universitario fuori casa, quindi capiteranno periodi (tipo l'estate) in cui non potrò curare il mio acquario per circa un mesetto o più (e quindi non potrò dare da mangiare ai pesciolini, o fare tutte le altre operazioni di manutenzione). Quindi domando: c'è una qualche soluzione a questo problemino?
Grazie in anticipo!

Ciao, io sono anche una studentessa fuori sede, e ho un 50lt nella stanza in affitto. Io ho ovviato al problema montando una mangiatoia automatica, ma nel periodo estiva faccio una visita una volta a settimana, per controllare hce sia tutto aposto e per eventuali cambi, però la città dista 50km dal paese e la cosa si può fare. Io non so tu in che condizioni sei. Cmq 15-20 lt sono pochissimi per i pesci rossi, per i pesci rossi si parla di litraggi molto alti dai 100 in su, in quel litraggio puoi tenere o un betta o dei gamberi tipo red cherry, ma nessun pinnuto, mi psiace :-( tranne che passi a qualcosa di più grosso e usi questo piccolo come vaschetta d'accrescimento per eventuali avannotti. Ma questo è sempre da discutere

G-Virus
06-09-2009, 00:37
Ciao!
Da qualche mese è nata in me la passione degli acquari (per ora ho a casa un acquarietto di 15-20 litri con 3 pesciolini rossi :-)) ). Volevo passare a qualcosa di più serio e soddisfacente, non mi interessa avere dimensioni (e costi) spropositati.
Il mio problema però, è che sono uno studente universitario fuori casa, quindi capiteranno periodi (tipo l'estate) in cui non potrò curare il mio acquario per circa un mesetto o più (e quindi non potrò dare da mangiare ai pesciolini, o fare tutte le altre operazioni di manutenzione). Quindi domando: c'è una qualche soluzione a questo problemino?
Grazie in anticipo!


Ciao mispy,benvenuto su AcquaPortal :-))
Purtroppo devo dirti che 3 pesci rossi in un acquario di 15-20 litri non ci possono assolutamente stare,essendo pesci che crescono molto... #07
Per far vivere in maniera decente i pesci rossi,la necessità è di almeno 20 litri a pesce,se poi è di più tanto meglio...C'è chi dice addirittura 50 litri a pesce,beh sicuramente in queste proporzioni il pesce starebbe ancora meglio #36#
I pesci rossi sono pesci che comunque sporcano assai l'acqua,quindi la manutenzione è basilare in questo caso...Comunque aspetta consigli dagli esperti,ciao ciao! :-)

mispy
06-09-2009, 10:49
Grazie in anticipo per le risposte!
Avevo pensato anche io ad una mangiatoia automatica, ma purtroppo sto a 800km dalla città natale, quindi visite settimanali sono impossibili #07 Cmq, non pensavo che fosse piccolo l'acquario per i pesci rossi, ho domandato a quello che mi ha vanduto l'acquario e ha detto che ce ne posso mettere 5... #06
Aspetto cmq qualcun altro che mi fa sapere come posso lasciare incustodito un acquario per un mesetto :)

Giudima
06-09-2009, 11:34
mispy, prima di tutto benvenuto su AP.

L'acquario se ben avviato e piantumato (con piante vere) decentemente puoi lasciarlo tranquillamente senza alcun tipo di accorgimento (relativamente all'alimentazione degli ospiti), io non vedo di buon occhio le mangiatoie automatiche (in caso di malfunzionamento creano veri e prpri disastri).

Il tuo vero problema, come ti hanno già fatto notare, è che hai pesci, per dimensioni, incompatibili con la tua vasca.

ho domandato a quello che mi ha vanduto l'acquario e ha detto che ce ne posso mettere 5... ............... infatti lui li deve vendere.......

Tanto, per lui, quando i pesci staranno male, o peggio, la colpa sarà sempre tua. ;-)

roby91
06-09-2009, 13:36
mispy, se devo essere sincero l'unica cosa che non miconvince è lasciare una vasca per un mese in balia di una mangiatoia automatica...io non mi fiderei...non hai modo in caso di lasciare il compito di dare da mangiare ai pesci a qualcuno??? sarebbe massimo...per il cambio, se l'acquario è ben gestito, riesce a resistere un mese senza cambi d'acqua...

|GIAK|
06-09-2009, 13:38
mispy, benvenuta/o su ap innanzi tutto -e33 -e33

come ti hanno gia detto, i pesci rossi diventano troppo grandi e in ogni caso sono troppi per il tuo acquarietto, in queste considizioni non cresceranno a dovere e non vivranno a lungo... i carassi son pesci molto longevi e diventano molto grandi dai un'occhiata alla scheda http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=114 oppure fai un salto nella sezione laghetto e guarda che dimensioni raggiungono se crescono con il giusto spazio a disposizione -05

cmq, personalmente, direi che è partire gia con la sicurezza che bisogna quasi abbandonare un acquario per praticamente 2 mesi (all'incirca è questa la pausa universitaria estiva se si è fortunati) non è il massimo... anche perchè stai molto lontano... #24 anche se utilizzi una mangiatoia automatica, io non lascerei mai per tutto questo tempo l'acquario senza controllo #24

mispy
06-09-2009, 20:42
A quanto pare le mangiatoie automatiche non sono viste di buon occhio :P Ma purtroppo non vedo alternative... Altrimenti come posso fare? Il tempo per avviare un acquario decentemente cel'ho, perchè alla fine la vera e propria pausa sarebbe quella estiva (che ripeto, sarà massimo un mese, se si dovesse dilungare allora lo faccio il sacrificio di salire una volta per controllare le cose).
Purtroppo i miei compagni di cui mi fido molto abitano lontano dalla città come me, e gli altri sono gente a cui nn darei mai in mano le chiavi di casa, onde evitare festini abusivi :D
Quindi come mi consigliate di agire? Abbandono prima di iniziare, o mangiatoia automatica?

A proposito, la sofferenza degli animali non mi è mai andata a genio, quindi ho riportato due dei pesci rossi a chi me li ha venduti... non mi interessa che nn ho avuto i soldi indietro, nn mi andava di destinarli a morte certa.

G-Virus
06-09-2009, 20:55
Beh...se non riesci a dedicargli il tempo necessario,trovo azzardato l'inizio di questo hobby (che va seguito con la giusta costanza...poi varia da caso a caso...) anche perchè se sei poco a casa,non ti godresti nemmeno l'acquario! Poi,gli acquari dati "in gestione" a mani sempre diverse non mi convincono mai...Se poi le persone che si prenderebbero cura della tua vasca sono competentissime allora il discorso cambia....Però di base c'è il problema che non riusciresti a dedicare il giusto tempo per seguire la vasca....Io personalmente,se fossi nella tua situazione,non inizierei...ma è un'opinione personale... ;-)

Turidsas_DIEE
06-09-2009, 21:02
quindi ne deduco che i tuoi viaggi sono per lo più in aereo, perchè altrimenti ti avrei consigliato un trasloco della vasca (in auto) nel periodo di abbandono :)

cicca_lo
06-09-2009, 21:15
Io ti consiglierei di creare un perfetto habitat per neocaridine...Secondo me verrebbe perfetto!
Molti muschi...magari qualche pratino...ed un numero non troppo numeroso di gamberettini...
Nel mese estivo...le caridine ce la fanno perfettamente in quanto riescono a nutrirsi di micro-organismi che si creano sotto il tappeto dei pratini o dei muschi... ;-)
Ti assicuro che non soffriranno! :-))
Quindi secondo me la soluzione migliore è un caridinaio...semplice e soddisfacente!!

roby91
07-09-2009, 10:07
mispy, ma quanto lontano abiti dalla casa in cui dovresti mettere la vasca???...perchè se riuscissi anche ogni 10 (anche 15)giorni a fare un giro per darci un'occhiata sarebbe bene...altrimenti io non inizierei neanche con l'avventura onde evitare morie di pesci... #07

|GIAK|
07-09-2009, 11:29
mispy, il discorso sulle mangiatoie è controverso, lasciando perdere il piacere di dare cibo ai propri pesci, a volte sono necessarie, ma tanti hanno avuto problemi perchè può capitare che si inceppano ecc, se ti svuota tutto il cibo in acquario va tutto all'aria... il fatto poi che non controllerai l'acquario per un mese o poco più, non è consigliabile... certo gia andare a controllare una volta ogni 15 giorni sarebbe diverso... cmq, personalmente, visto che le vacanze sono finite (o quasi) direi che puoi provare, alla prossima estate c'è tempo e le vacanze invernali non sono cosi lunghe, anzi... ;-)

mispy
13-09-2009, 17:34
Riciao a tutti!!
Scusate se non ho risposto ma sono stato alla ricerca di qualcuno che potesse guardarmi l'acquario quando io sono via ed indovinate... trovato!!! Adesso posso iniziare :)

Allora si comincia con le domande, ma prima alcune premesse:
-I miei acquisti li vorrei fare in internet, quindi quando mi consigliate qualcosa sareste così gentili da consigliarmi anche un buon negozio/inserzione di ebay dove posso procurarmelo?
-Il mio acquario non vorrei farlo gigante (ho un appartamentino da studente, non ho troppo spazio :P), posso sfruttare la mia vasca da 17 litri che già possiedo??

Adesso, a premesse fatte posso tappezzarvi di domande #18
1) Cosa devo fare? che devo prendere (riscaldatori da che potenza? che filtri? ecc... voi sapete, io devo ancora imparare :P)
2) Viste le dimensioni ridotte, vorrei optare su un gran numero di pesci piccolini (invece che un solo pesce di dimensioni maggiori), comunque sia mi affido a voi: quanti e quali pesci mi consigliate??
3) Da quel che ho capito, per preparare l'acquario ci vuole tutto un bel lavoro di preparazione (un mesetto prima di mettere i pesci vero??), in cui si mettono piante si prepara l'ecosistema ecc: che piante devo mettere (in relazione ai pesci consigliati)?? Prima ancora, come devo preparare il mio acquario??

Mi rendo conto che chiedo troppe cose #19 ma sono agli inizi e ho tanta voglia di entrare in questo mondo :)

Grazie in anticipo per le risposte e... per la pazienza!

ghiottolina
13-09-2009, 18:11
Benvenuto anche da parte mia mispy!

Per cominciare col piede giusto e da acquariofilo coscienzioso riporta indietro anche l'ultimo dei pesciolini rossi... da soli si deprimono e soffrono molto! #36#

Dunque, iniziamo: il 17 litri lascialo perdere... ci puoi allevare:
- caridine;
- gasteropodi (anche se per alcune specie è piccolo), tipo le bellissime planorbarius;
- al massimo, ma proprio al massimo, un Betta splendens.

Per iniziare bene ti consiglio di iniziare con un acquario da minimo 60 litri, perchè quelli di litraggio inferiore sono più difficili da gestire, in quanto basta un piccolo cambiamento nei valori che tutto l'equilibrio creatosi si perde in poco...
Normalmente l'acquario di buona marca ha già compresi tutti gli apparecchi necessari...

Se non compri la vasca o non ci dai qualche indicazione su cosa ti piacerebbe realizzare credo sia impossibile fare previsioni riguardanti flora e fauna... quindi, fatti un bel giro su internet (purtroppo non conosco nessun sito da consigliarti #12 ) guarda un po' che vasca vorresti/potresti acquistare e poi ne riparliamo!

P.S.: di solito, anche se non è una regola: pesci piccoli = grandi nuotatori = vasche non troppo piccole! ;-)

|GIAK|
13-09-2009, 18:13
mispy, visti i 17lt, direi che i pesci da potere inserire sono molto pochi e molto piccoli, addirittura io eviterei proprio di inserire pesci in 17lt (magari lordi) ;-)

cmq dai un'occhiata qui prima di fare acquisti ecc: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 cosi ti chiarisci un po di dubbi ;-)

roby91
13-09-2009, 19:12
mispy, prima di tutto secondo me ti conviene leggerti dei buoni libri e conj questi le guide di AP...

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

;-)

mispy
13-09-2009, 20:45
:-( A dire il vero speravo in notizie più rassicuranti... Comunque i 17 litri sono netti (li ho misurati con un contenitore tarato, vedendo quanta acqua ci entrava, e sono entrati 17,3 litri)

Comunque non sapevo che il pesciolino rosso stesse male da solo, domani torna per direttissima da chi mel'ha venduto! (che per inciso comincia a starmi sulle scatole...)

Comunque alla luce dei fatti, comincio a vedere qualcosa su internet sul 60 litri (spero non ingombri molto...), casomai sottopongo l'eventuale vasca trovata a voi prima dell 'acquisto :P

Le guide le avevo già viste, ma pur essendomi fatto un idea delle modalità e dei tenmpi necessari a creare un acquario, non ho ben capito come associare ad una data specie di pesci le relative dimensioni dell'acquario, la flora e quindi il fondo ecc...

Comunque sia, intanto che cerco la vasca, che mi consigliate di mettere in questo eventuale 60lt? :)

edit: come vi pare questo http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-IN-VETRO-PROFESSIONALE-DA#120-LITRI-NUOVO_W0QQitemZ280392514016QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item4148b239e0&_trksid=p3286.c0.m14?

ghiottolina
14-09-2009, 01:32
Comunque non sapevo che il pesciolino rosso stesse male da solo, domani torna per direttissima da chi mel'ha venduto! (che per inciso comincia a starmi sulle scatole...)

#25


Comunque alla luce dei fatti, comincio a vedere qualcosa su internet sul 60 litri (spero non ingombri molto...), casomai sottopongo l'eventuale vasca trovata a voi prima dell 'acquisto :P

Un 60 litri non ingombra molto! Considera che le dimansioni di un 60 litri netti (72 lordi) potrebbero essere (60x30x40)cm! #36#

Ogni pesce ha le proprie esigenze in quanto a convivenza, spazio, socialità, ecc... Dovremmo quindi sapere quanto è grande la vasca e che pesci ti piacerebbe allevare (magari una specie, noi poi i creiamo il "contorno").
Per le piante se non sai che parco luci monta la vasca non ci possiamo sbilanciare; di certo potrai coltivare piante facili come Anubias, Microsorum o Ceratophyllum, ma per quelle un pochino più esigenti è necessario conoscere i dati della vasca! :-))


Comunque sia, intanto che cerco la vasca, che mi consigliate di mettere in questo eventuale 60lt? :)

Troppo generico... non hai una minima idea?
Così, su due piedi potresti mettere molto... Alcuni fra Anabantidi, Poecilidi, Caracidi, Ciprinidi, Ciclidi nani... insomma, guardati le schede e dicci quali pesci ti piacciono di più! :-)


edit: come vi pare questo http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-IN-VETRO-PROFESSIONALE-DA#120-LITRI-NUOVO_W0QQitemZ280392514016QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item4148b239e0&_trksid=p3286.c0.m14?

Se la vasca è come appare in foto non va bene, perchè mi pare non monti luci, che per piante e pesci sono fondamentali! #13

|GIAK|
14-09-2009, 11:02
mispy, dovrebbe essere un pet company o qualcosa del genere, nei grandi magazzini lo trovi a 20/30€ in più ma non devi pagare la spedizione e stai più sicuro.... cmq perdonami se mi intrometto ancora, ma non capisco, un 20lt è un problema per il trasloco e un 120 no? #24 #24

mispy
14-09-2009, 14:09
Innanzitutto volevo dirvi che stamattina, prima di andare a fare la spesa ho riportato il pesciolino da chi me l'ha venduto... E' rimasto un pò sorpreso del fatto che gli ho riportato tutti i pesci, ma vabbè... Tanto chi ci torna più da quello :P Solo è triste l'acquario vuoto :(


Un 60 litri non ingombra molto! Considera che le dimansioni di un 60 litri netti (72 lordi) potrebbero essere (60x30x40)cm! #36#
Ogni pesce ha le proprie esigenze in quanto a convivenza, spazio, socialità, ecc... Dovremmo quindi sapere quanto è grande la vasca e che pesci ti piacerebbe allevare (magari una specie, noi poi i creiamo il "contorno").
Per le piante se non sai che parco luci monta la vasca non ci possiamo sbilanciare; di certo potrai coltivare piante facili come Anubias, Microsorum o Ceratophyllum, ma per quelle un pochino più esigenti è necessario conoscere i dati della vasca! :-))

Troppo generico... non hai una minima idea?
Così, su due piedi potresti mettere molto... Alcuni fra Anabantidi, Poecilidi, Caracidi, Ciprinidi, Ciclidi nani... insomma, guardati le schede e dicci quali pesci ti piacciono di più! :-)
Se mi dite dove sono le schede (non riesco a trovarle :P) ci do un occhiativa così vi faccio sapere :)


Se la vasca è come appare in foto non va bene, perchè mi pare non monti luci, che per piante e pesci sono fondamentali! #13
Bene bene, eliminato dalle possibilità :D ora cerco qualche negozio di acquari online :)

@|GIAK|
Di che trasloco parli? se intendi dire il dover portare la vasca a casa ho già detto che non lo farò, ma ho trovato una persona fidata cui dare le chiavi e farle dare un occhiatina :)

edit:
ho trovato la sezione delle schede :-))
Tra i pesci che mi piacciono ci sono
poecilidi http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=7683
caracidi http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=4545
discus
betta splendens http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=7542

Fosse per me li metterei tutti nell'acquario, ma ho letto che il "fritto misto" non è una grande idea, quindi quali tra queste mi consigliate? Posso mettere più di una specie?

mispy
15-09-2009, 19:54
edit:
questo come vi pare?
http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-ATLANTIC-100-cm#135LT-SUPPORTO_W0QQitemZ330357221893QQcmdZViewItemQQptZA cquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item4cead32a05&_trksid=p3286.c0.m14

graalex
15-09-2009, 20:32
Prima di mettere i pesci devi far maturare per un mese il filtro.. quindi non pensare ai pesci per ora.. ma alla vasca, acqua, allestimento e piante.. stop.

druido.bianco
15-09-2009, 21:58
quello che ci haai linkato ha pochissima luce.....dovresti successivamente smanettare per aggiungere ALMENO un neon. per il resto 175 euro un 120 litri netti con supporto, è un prezzo buono....ma io non mi fiderei ugualmente a farmelo spedire preferirei comprarlo in un negozio magari cercando di tirare via qualche sconto, se no gli dici he te lo compri su internete buonanotte la secchio....e così fai. certo in negozio ti costa poco di più, ma la vedo più sicura

mispy
16-09-2009, 13:09
@graalex
Si, ma mi pare che piante ecc sono relativi al tipo di pesce che voglio mettere no? Oppure posso mettere qualsiasi tipo di piante con qualsiasi tipo di pesce?

@druido.bianco
Si piacerebbe anche a me comprare in un negozio, ma sono al mio primo acquario e non voglio fare errori, almeno scegliendo in internet posso mostrarvelo ed evitare di sbagliare un acquisto (vedi con questo, non avrei pensato alle luci) mentre se vado in un negozio come faccio?
A questo punto, mi dite a cosa devo stare attento nello scegliere un acquario?

graalex
16-09-2009, 13:36
mispy
il problema dell'acquario da comprare sta sul trasporto.. il rischio che la vasca subisca stress da trazione, incrinature è alto.

per quanto riguarda le piante.. a meno che non vuoi mettere dei pesci erbivori di grossa stazza (come i pesci rossi, carpe koi et similia), le piante non influiscono particolarmente sulla popolazione di pesci.
Fatti un'idea sulla potenziale popolazione che vuoi inserire, leggi attentamente le loro schede tecniche.. comparale con i valori del tuo acquario e raggiungi il compromesso piu' comodo per te.