Visualizza la versione completa : Nuovo picoreef ..... si cercano consigli
Salve a tutti mi chiamo fabio, sono un vecchio utente del forum ma nuovo in questa sezione. Fino a poco tempo fa avevo un acquario marino ma a causa del tempo e dei figli l'ho trasformato in dolce. Ora .... ho deciso di allestire un piccolo pico reef di 20 litri da tenere sulla scrivania del mio studiolo in quanto non posso stare senza un acquario marino in casa. Considerate che ho alcune conoscenze dell'acquariologia marina quindi non credo che sia molto difficile. Ho letto le guide del forum e pensavo di allestirlo seguendo quelle, con le tempistiche che riportano, scegliendo il metodo naturale, però in considerazione che non ho mai avuto un pico, mi affido ai vostri consigli, in quanto conoscitori della materia. Vi ringrazio anticipatamente della Vs. collaborazione e confido in voi nel seguirmi passo a passo.
P.S.: naturalmente non pretendo grosse cose, una semplice vaschetta naturalmente senza pesci, con rocce vive, qualche molle, una turbo e un gambero.
Come primo passo ieri ho ordinato su ebay una piccola vasca, dove naturalmente eliminerò la parte del biologico, sfruttando solo la luce e la vasca, naturalmente inserendo rocce vive e pompe di movimento....... ma orandiamo a stadi .... ecco la vasca
non sò appena mi arriva controllo ma perso un 11w a risparmio, la tonalità dovrebbe essere alta comunque sopra i 6500 °K, se non è così vedrò di modificare la luce
lanty, io la modificherei comunque... 11W sono davvero molto pochi...
e cosa mi consigliate senza creare un accrocco incredibile?
LukeLuke
08-09-2009, 12:49
soluzione 1:
trasformi attuale plafo in PL 18W a cui dovresti comunque affiancare almeno un'altra plafo identica.
soluzione 2:
Fai una plafo fai da te con 3 o 4 PL da 18w ;-)
lanty, che misure ha la vasca?
eccomi ragazzi.... oggi finalmente è arrivata la vasca, ho provato ad inserirci dell'acqua dolce per verificare il litraggio, considerare che all'incirca è 16 litri.
Prima di partire aspetto alcuni consigli sul materiale da impiegare.
Io pensavo di avviare la vasca mettendo intatto solo acqua e sale, portarla a densità e temperatura e farla girare per almeno 3 giorni prima di inserire 4 kg. di rocce vive. Datemi anche alcuni condigli sulla pompina di movimento (quale potenza devo considerare in modo che non mi occupi tanto spazio visto il ridotto litraggio. Vi posto alcune foto della vasca posta sulla mia scrivania.
Riccio79
09-09-2009, 18:17
lanty, sono d'accordo sul mettere prima acqua e sale e lasciarli girare per almeno 48#72 ore per poi verificare di nuovo la salinità (spero tu abbia già un rifrattometro, altrimenti prendilo perchè in così pochi litri è un attimo che si abbassi o si alzi) e solo a quel punto inserire le rocce...a proposito di queste ultime io ne avrei messi 2,5kg-3kg al massimo.....
Come pompa io ti suggerirei una minijet da 500-600 l/h...meglio sarebbe metterne 2, da far girare alternate...ma in così pochi litri può andar bene anche una sola...
La luce finirà che la dovrai cambiare...comincia con il mettergli almeno il dc-fix argento nel riflettore, visto che non ha niente...
ok, farò come dici, stavo leggendoche quando andrò ad inserire le rocce devo mettere anche le resine anti fosfati ed il carbone attivo sul filtro a zainetto... cosa mi dite in merito alle resine?
lanty, che sono quasi indispensabili, devono essere a base di ossido di ferro, non alluminio, io uso le ruwall (le migliori da usare nei filtri a zainetto) o molto buone sono anche le rowa (che danno il meglio in filtri a letto fluido), fossi in te andrei sulle prime! ;-)
Riccio79
10-09-2009, 00:28
Concordo con papo89, anche se io in maturazione non le ho utilzzate...ma evidentemente le rocce erano ottimamente spurgate :-))
Per il carbone attivo il discorso è più ampio...io ad esempio lo tengo fisso in vasca.... alcuni lo usano saltuariamente....
Ok ragazzi oggi ho montato il filtro a zainetto, naturalmente senza niente dentro, ho messo il riscaldatore, acqua d'osmosi e sale. Secondo voi se riesco a raggiungere la giusta densità 1023 (ho il rifrattometro) sabato pomeriggio posso inserire le rocce o mi conviene aspettare fino a lunedì.
Sew non hai residui sul fondo vai tranquillo pure sabato!
Naturalmente mettendo in due calzette seperate l'antifosfati e il carbone attivo (come dice la guida dell'allestimento di acquaportal) il carbone però ogni quanto lo devo sostituire?
ogni due settimane come gli anti P04....ma se sei appena partito megli che il primo cambio lo fai dopo una settimana.....
quando metti sia il carbone ma sopratutto le resine anti P04, lascia la retina lasca in modo che le resine vengano sballottate dalla corrente/movimento del filtro molto ma moolto piu efficaci.....
se hai un po d'acqua d'osmosi, prima di mettere le retine caricate sia a carbone che a resine le sciaqui nell'acqua d'osmosi .....che se no l'acqua del nano ti diventa color rame (resine) solor nero seppia (carbone) ...insomma sarebbe meglio mettere le retine in acqua corrente (sotto il rubinetto) ma è meglio riempire una baccinella di acqua d'osmosi e immergere le retine e sciaquarle energicamente....e vedi che belle nuvolette colorate......
OK Giuansy, sabato mattina inserisco le rocce, penso 3 Kg e contestualmente le resine anti PO4 e carbone, attappo i vetri per oscurare il tutto e lascio maturare per 30 giorni senza fare cambi d'acqua, sostituendo il carbone e le resine come riportato sulla scheda di acquaportal nanoreef.
Ha dimenticavo ... le resine per il mio acquario ne metto 1 grammo ogni litro?
si generalmete se ne usano un gr per litro....cmq sia di solito è scritto anche sulla confezione (sia resine che carbone)
ciao
Ok sono partito sabato e ho inserito 3,5 kg di rocce ben spurgate e carbone. Un mio amico, il quale ha da tempo diversi reef, mi diceva di non mettere le resine antifosfati in quanto le rocce sono ben spurgate e poi non andrebbero inserite in un filtro a zainetto. Sempre lui mi consigliava di fare andare la maturazione e dopo quindici giorni fare un cambio di acqua di circa la metà del volume. Vi mando delle foto della rocciata. Fatemi sapere.
LukeLuke
15-09-2009, 10:04
non ci siamo.... rocce troppo grandi, io le romperei e fare una rocciata fatta bene... ci sono molte foto sul forum per capire come deve essere.
per quanto riguarda le resine anti po4, ti consiglio di mettele per i primi 20gg. poi misuri e provi a toglierle...
In casa ho delle resine antifosfati della RENA, senza andarle a ricomperare che ne dici se utilizzo quelle?
LukeLuke
15-09-2009, 10:21
non le conoscono... di solito si usano resine a base ferrosa tipo le ROWA...
ma scusa non le avevi comprate ?
Riccio79
15-09-2009, 12:31
lanty, sul discorso resine io ti direi di iniziare senza e monitorare la situazione fosfati.... se sono già bassi perchè le rocce sono ben spurgate, puoi anche fare la maturazione senza (io ho fatto così), altrimenti dovessero risultare con un valore alto, allora vai di resine....
Sempre lui mi consigliava di fare andare la maturazione e dopo quindici giorni fare un cambio di acqua di circa la metà del volume
Qui proprio non ci siamo per quanto mi riguarda....la maturazione io la farei seguendo passo passo le guide in evidenza in questa sezione.... Un cambione d'acqua dopo 15 gg onestamente non lo comprendo proprio.....
ok oggi ho misurato i fosfati e ho visto che in vasca ho 0,25, cosa mi consigliate prendere le resine o continuare la maturazione senza mantenendo solo il carbone? Per la maturazione farò come dice la guida passo a passo , 30 giorni di buio.
ok oggi ho misurato i fosfati e ho visto che in vasca ho 0,25, cosa mi consigliate prendere le resine o continuare la maturazione senza mantenendo solo il carbone? Per la maturazione farò come dice la guida passo a passo , 30 giorni di buio.
LukeLuke
15-09-2009, 23:01
secondo me vai di resine per almeno 20g... poi vediamo ....
ok per il momento ho inserito 15 grammi di resine rena, oggi faccio l'ordine e prendo quelle rowa, non appena arrivano le sostituisco, considera che prima di accendere le luci devo essere sicuro che i valori siano tutti a posto e comunque non prima di 30 giorni.
lanty:
la rocciata non va tanto bene (specialmente l'ultima roccia che è quasi a pelo acqua) o la sposti o come dice Luke spezzi/spacchi le rocce e rifai la rocciata...in modo da farla "ariosa" e con molti terrazzamenti piu o meno pianneggianti per il futuro posizionamento dei coralli...lascia soazio (per quanto possibile tra la rocciata e il vetro frontale e laterale....e nonfarla troppo alta....i coralli crescono.....poi controlli che sopra/sotto/intorno ci sia un buon movimento.....
in questi 30 giorni di buio tieni sotto controllo la salinità e la temperatura
e tieni monitorati i PO4 che se hai messo le resine dovrebbero calare...quando sono a zero o non rilevabili togli le resine e vedi se aumentano oppure no......se tendono a "risalire" rimetti le resine se no, no
i test degli NO3 e NO2 comincia a farli dopo 15 o 20 gg prima è inutile farli perchè hai dei picchi che ti mettono solo paura e basta......
dopo i primi 15gg comincia a vedere a quanto sei di CA/MGKH che per ssere nal range devono essre:
KH: 9/11
CA: 400/435
MG: 1260/1300
tieni presente che il Mg per essere bilanciato col CA deve avere un valore tre volte superiore al CA.....
se non sono nel Range ti procuri i Buffer/Inalzatori (meglio quelli in polvere) e li porti a "regime" ...
spero si essere stato chiaro....
Ok ti ringrazio per ora cercherò di tenere soto controllo i PO4 cercando di azzerarli con le resine, per la rocciata vedrò come posso regolarmi anche in considerazione che è difficile il un cubo la 26 x 26.
ho provato a modificare la rocciata, considera che per appoggiare i molli posso usare la le rocce superiori e anche la roccia di base è inclinata per espitare qualche invertebrato. Ho lasciato lo spazio all'interno della base per far circolare l'acqua e non creare un ambiente chiuso. Credo di provare con questa conformazione perche mi dispiace a sezionare le rocce in pezzi più piccoli.
Gà è molto meglio ma l'ultima roccia non mi piace sembra messa li da qualcuno cioè non è in sintoniacon il resto non è naturale.......secondome he???
cmq guarda che se spacchi una roccia mica fai del danno non succede niente se non riuscire ad ottenere dei pezzi piu piccoli e quindi riuscire piu facilmente a fare la rocciata specie in vasche cosi piccole.....
poi se piace a te paice a tutti ;-)
avvicina la pompa alla superfice che hai poca increspatura....che è molrto importante averla (aiuta/agevola gli scambi gassosi oltre che a impedire
la patina in superfice).....
non so se già te l'ho detto ma copri (col dc-fix) il cvetro posteriore che
/esteticamente) migliora tutto l'insieme di parecchio.....
Ok grazie mille farò come dici, mi sei di grande aiuto
GreenPeace
18-09-2009, 16:00
lanty, quella plafoniera dovrebbe montare anche lampade diverse,se non ha un ballast interno basta guardare l'attacco.
Ieri ho inserito 15 grammi di resine anti PO4 rowa per provare a portare i fosfati da 0,25 ( attuali) a circa 0. Provvederò alla sostituzione delle resine e del carbone fra 10 giorni. Per la lampada mi sono appena arrivate 2 lampadine PL una a luce bianca da 10000 °K e una miscelata da 10000°K e Blu. Comunque l'attacco è E27, si possono inserire lampade a diverso vattaggio.
Riccio79
19-09-2009, 17:42
Se riesci metti 2 lampade da 30 w....
Oggi ho misurato per curiosità i PO4 e sono ancora sopra i 0.20, quanto ci vuole per farli scendere? considerate che ho messo la prima serie di resine circa una settimana fà. I NO3 sono a 12.5. La vasca è avviata dal 12/09/2009.
LukeLuke
24-09-2009, 09:40
dagli tempo la vasca è giovanissima... prima di un mese niente test.... al max cambia le resine e mettile nuove...
Le resine le ho inserite con precisione il 19/09/2009 pensavo di sostituirle dopo 10 giorni circa verso il 29/09/2009, compresi i carboni attivi.
Dove devo inserire il codice che ricavo in reefportal.it in modo da far visualizzare sempre la barra con i valori?
Ciao ragazzi ora stò entrando nella 4^ ed ultima settimana di buglio, volevo sapere: come mi devo comportare con la prima accenzione di luce? devo fare un cambio di acqua? Considerate che i valori che ho misurato oggi sono:
NO3: 12,5;
NO2: assenti;
PO4: 0,10 mi pare ma il colore è quasi trasperente;
PH: 8;
KH: 9;
calcio e magnesio li misuro questa sera.
Considerate che il vasca ho 10 grammi di resina anti PO4 che pian piano stà facendo il suo dovere.
Aspetto consigli prima di avventurarmi
LukeLuke
04-10-2009, 19:47
io metterie resine nuove e continuerei a seguire la guida, i valori sono ottimi e sei pronta a dar luce...
segui la guida che tutto stà filando per il mejo ;-)
Riccio79
05-10-2009, 14:35
Come da guida il cambio d'acqua lo fai a fotoperiodo completo...
Quando comincerai a dare luce comincia con 2 ore al giorno e aumenta di 30min ogni 2 0 3 giorni..
allora sabato cambio le resine e le metto nuove ed incomincio a dar luce per 2 ore e poi aumento di 30 minuti ogni 3 giorni. l'unica mia preoccupazione sono i nitrari e fosfari ancora un pò altini, cosa faccio vado ugnualmente con la luce?
VALORI
NO3: 12,5;
NO2: assenti;
PO4: 0,10 mi pare ma il colore è quasi trasperente;
PH: 8;
KH: 9;
CALCIO: 430;
MAGNESIO: 1500.
PS. Come faccio ad inserire la barra di reefportal con i valori?
LukeLuke
07-10-2009, 16:49
allora sabato cambio le resine e le metto nuove ed incomincio a dar luce per 2 ore e poi aumento di 30 minuti ogni 3 giorni. l'unica mia preoccupazione sono i nitrari e fosfari ancora un pò altini, cosa faccio vado ugnualmente con la luce?
VALORI
NO3: 12,5;
NO2: assenti;
PO4: 0,10 mi pare ma il colore è quasi trasperente;
PH: 8;
KH: 9;
CALCIO: 430;
MAGNESIO: 1500.
secondo me puoi dar luce... i valori sono buoni e continueranno a calare con l'accensione della luce.... certo che i fosfati se riuscissi a portarli a 0 sarebbe mejo....
PS. Come faccio ad inserire la barra di reefportal con i valori?
Ti logghi su reefportal clikki su preleva codice e copi la stringe sotto a BBcode, poi vai sul tuo profilo AP e la incolli nella tua firma. ;-)
allora che faccio con i fosfati aspetto che siano a zero prima di dare luce oppure ci provo?
prima di iniziare a dar luce i fosfati è sicuramente meglio averlia zero o non rilevabili, questo perchè avrai sicuramente meno problemi con la fase
algale.....cero un po la subirai ma se i fosfati sono a zero le filamentose regrediscono in fretta....... se invece hai fosfati te la "menano" mica da ridere......
poi vedi tu
allora cambio le resine e aspetto ancora prima di iniziare la fase luce.
e se invece provassi a fare un cambio d'acqia per abbssarli? cosa ne dite?
LukeLuke
08-10-2009, 09:44
niente cambi.... hai valori ottimi... devi solo abbassare i fosfati... stai trnaquillo...
magari ce li avessi avuti io all'inizio.... io ho avuto NO3 50 ppm per 1 mese e mezzo
allora provo a cambiare le resine ed ad aspettare prima di dare luce che diventino non rilevabili.
antonino80
10-10-2009, 10:44
mi piace sto proggettino,ma hai il filtro a zainetto montato?E' il niagara con schiumatoio?Ho riletto tutto il post e non capisco se la luce la cambi o no?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |