PDA

Visualizza la versione completa : Come aumentare kh e ph sensa aumentare gh?


molly74
05-09-2009, 14:44
Salve a tutti, dopo un cambio d'acqua (40 litri su 100/120 - di cui 30 osmosi e 10 rubinetto) ho finalmente ottenuto la conducibilià di 500 m/s che cercavo ma di conseguenza mi si sono abbassati anche i valori di kh e ph.
Attualmente il kh è circa 4,5 °t e il ph è inferiore a 6,8 (ho delle striscie che non mi permettono di avere un valore più preciso)... come posso alzare entrambi i valori senza aumentare il gh?

Ho letto del bicarbonato o del sale... che faccio?

Grazie 1000...

P.S.: l'acquario è attivo da circa un mese ed è già stato vittima, con i primi pesciolini, di un infezione di vermi camallanus (sconfitta con ascarilen)... non potevo inziare meglio... che sfiga!

Turidsas_DIEE
05-09-2009, 15:33
il kh è indicatore del contenuto di sali carbonatici e di calcio e magnesio, quin di una prima soluzione potrebbe essere creare delle soluzioni di questi sali (li trovi in farmacia) che nella giusta proporzione ti alzino grado a grado il kh..
la durezza totale è influenzata dal kh, è impensabile avere kh alto e durezza totale bassa.

molly74
05-09-2009, 16:06
Grazie Turdsas... ho letto anche che posso inserire 40 g di bicarbonato di sodio (non avendo quello di potassio) in 500 cc di acqua (di rubinetto) e poi inserire 2 ml per ogni litro di acqua di acquario...

Potrebbe essere una soluzione considerando che ho letto anche che il gh viene poco influenzato!

molly74
05-09-2009, 16:35
Forse ci sono... dopo un'attenta lettura... ho trovato che 6g di carbonato di sodio per ogni 50 litri di acqua aumentano di 4 unità il kh...

si dice inoltre che un aumento di 10 volte del kh incrementa il ph di circa 1 unità (a concentrazione costante di CO2)...

sinceramente non capisco che significa "un aumento di 10 volte"... per portare il ph a 7,5 devo aumentare di 10 volte il kh, ovvero da 4,5 a 45? mi sembra impossibile!

mi aiutate a capire meglio... grazie!

bubba21
05-09-2009, 17:37
Il kh misura il contenuto di carbonati, mentre il gh misura il contenuto di calcio e magnesio..

Puoi alzarli singolarmente con appositi sali..

molly74
07-09-2009, 13:57
Grazie bubba, alla fine ho utilizzato il bicarbonato da cucina (12 gr per 120 litri di acqua)...

Goose
08-09-2009, 17:29
Turidsas_DIEE,
per definizione il kh misura carbonati e bicarbonati..
il gh solo magnesio e calcio assieme..
quindi puoi benissimo,usando ad esempio bicarbonato di potassio o sodio,aumentare quanto vuoi il kh senza alterare il gh.. :-)) :-))

Turidsas_DIEE
11-09-2009, 22:01
allora secondo la relazione che ilgh varia al variare del kh? quale correlazione c'è

Goose
12-09-2009, 10:31
allora secondo la relazione che ilgh varia al variare del kh? quale correlazione c'è


in teoria questa cosa non è vera..perchè misurano due cose a se stanti..
però se l'aumento del kh è duvuto a bicarbonati di magnesio e calcio allora anche il gh aumenta..ma solo per questo motivo.. ;-)

molly74
12-09-2009, 14:54
d'accordissimo con goose... alla fine ho inserito 12 gr di bicarbonato di sodio ed adesso il kh è 5 e il il gh è rimasto fermo a 7...
unico inconveniente è stato anche l'aumento del ph... mi spiego meglio: pensando di averlo basso (test a strisce) ho proceduto come sopra mentre scoprendo da un vero test che era già alto l'ho ritrovato a 8,5!

andando nel panico ho inserito il ph-minus portando il ph a poco meno di 8(prodotto inserito solo per due giorni e poi sospeso in quanto ho scoperto di avere qualche platy con l'ictyo)!

ma secondo voi tale prodotto riesce a mantenermi costante il ph (da abbassare successivamente con dei cambi d'acqua) o pensate che si rialza ad 8,5? considerate che l'aumento del suo valore è dovuto sia all'inserimento del bicarbonato di sodio e sia all'aretore acceso sempre per 24 ore al giorno (adesso spento)...

un'ultima domanda... non volendo toccare di molto i valori di kh e gh, come posso scendere la conducibilità? prima del bicarbonato di sodio uguale a 500 m/s e subito dopo 750 m/s... che sfiga avevo cambiato circa il 40% d'acqua per scenderla e poi per un errore di misura del ph l'ho riportata al suo valore iniziale...

quantomeno ho alzato il kh... sicuramente molto basso considerando che 12 gr di bicarbonato di sodio dovevano alzarlo di 3/4 unità!

grazie...

Goose
12-09-2009, 17:15
per il ph minus non saprei...
per la conducibilità non puoi fare niente..
perchè la maggior parte del valore è dato dagli ioni legati a kh e gh..

è aumentata perchè ci hai messo il sodio..che purtroppo non puoi togliere se non con dei cambi di acqua..ma torneresti a far abbassare il kh..

mi dispiace.. :-)) :-))