Visualizza la versione completa : Mini Tanganica per conchigliofili
ForzaViola
05-09-2009, 08:35
Ecco il mio nuovo acquarietto!!!
E' 45x30x30, circa 30 litri netti.
Il filtro e' esterno, eden 501.
Come fondo ho messo 10 kg di sabbia ambrata.
Le rocce che vedete in foto sono solo perche' non volevo lasciarlo vuoto, ora vado a prenderne qualcuna sul torrente giusto per coprire quel "coso" nero dell'aspirazione.
Sto anche impazzendo per trovare i gusci di Helix...
Non trovo nemmeno le escargot surgelate -04
Come popolazione ero puntato sui Sumbu Shell (anche se li vedo un po' "impiccati" in 30l) o Lamprologus Speciosus.
Consigli??
ForzaViola
05-09-2009, 18:29
Supercambiamento!!
Ho trovate le lumache che ovviamente non ho mangiato :-) :-)
E ho sistemato la rocciata.
Ora mi metto alla ricerca dei pesci...
Sharkfree
07-09-2009, 09:15
:-)) Carino, seguo con interesse, ho un Mirabella 30 e vorrei fare un mini tanganica anch'io..... dove posso reperire un pò di rocce a basso costo???????
molto bella.
da quel che so se ci metti per esempio i neolaprogus multifasciatus i primi colonizzeranno le rocce e solo successivamente i figli o i sottomessi andranno a colonizzare la zona con conchiglie
in ogni caso bella vaschetta.
un po di valli ce la vedrei bene in un angolo..pero dovresti piantarla il prima possibile per far si che le radici si estendano il piu possibile.
Paolo Piccinelli
08-09-2009, 08:38
ForzaViola, sposto nella sezione adatta! :-)
Oscar_bart
08-09-2009, 10:14
ForzaViola, carina la vaschetta!! #25
Fai creare all'Eden del movimento superficiale, per quanto possa fare.. perchè anche io ce l'ho e non riesce a smuovere 20 litri d'acqua..
Come pesci ti sconsiglio i sumbu shell, in 30 litri o multi o similis.. gli altri son tutti più territoriali, troppo.. ;-)
nanni87, i multi colonizzano da subito le conchiglie, le rocce le utilizzano i sottomessi per rifugiarsi.. in teoria..
quoto per la valli, meglio metterla e farla radicare bene prima di mettere gli "escavatori" in vasca.. ;-)
molto bella! #25
quoto gli altri per la vallisneria, magari nell'angolo dietro alle rocce così i futuri inquilini non la sradicheranno scavando!
l'unica cosa che non mi piace è lo sfondo azzurro piscina. A meno che è la foto a sballare i colori, io ne metterei uno blu scuro o nero!
ForzaViola
08-09-2009, 14:34
La Vallisneria io non volevo metterla... #07
Volevo fare una cosa low-tech, con pochissima luce (forse qualche led)
Multifasciatus e similis non mi dicono niente...
Ma solo questi posso mettere???
Se posso mettere solo loro mi sa che cambio biotopo. :-))
Edovera, hai ragione...in foto lo sfondo fa vermante ca**re :-D
Dal vivo e' color "blu mare", il nero con questo biotopo non ci sta bene secondo me.
Oscar_Bart, all'Eden, gli ho applicato una piccola modifica.
Gli ho allargato le feritoie sotto la spugna blu e gia' butta meglio, ho un discreto movimento di superficie.
SharkFree, per le roccie io le ho prese lungo un torrente, almeno le trovi belle levigate e ti scegli quelle che vuoi. ;-)
Oscar_bart
08-09-2009, 15:00
In 30 litri netti non hai molta scelta in quanto a pesci, poi se vuoi fare una cosa low tech i multifasciatus fanno proprio al caso tuo.
Ok che sono grigi (non del tutto) però ti ripagheranno dal punto di vista comportamentale.. ;-)
L'alternativa sarebbe fare un caridinaio, ma non è più low tech, idem per una coppia di dario
la valli in 30 litri ti cresce pure con una plafo Pl da 9W, altrimenti metti l'anubias che sta benone pure con la luce della stanza..
P.s.
la modifica dell'Eden la debbo provare! :-))
Paolo Piccinelli
08-09-2009, 15:06
ForzaViola, io mi sto sbellicando dalle risate con il mio cayman 50... sono 35 litri netti scarsi e ci ho messo una coppia di carinotrtraodon travancoricus, i palla nani... sono spassosissimi!!!
Sono lunghi 3 cm e cacciano lumache più grandi di loro, spaccando il guscio e divorandole vive... mangiano chironomus di 2 cm succhiandoli come spaghetti e, per farli entrare in gola, tirano testate immani contro i vetri :-D :-D :-D
...metti un paio di crypto, un legno con microsorium, delle galleggianti ed hai un acquario insolito, di gestione facillima e molto divertente ;-)
Paolo Piccinelli
08-09-2009, 15:07
ah, quando mi avvicino alla vasca scodinzolano, giuro!! :-))
ForzaViola
08-09-2009, 15:14
-05 -05 -05
Non mi devi fare vedere queste cose!!!!!
Ma non sono salmastri??
Ora vado a studiarmeli...
Paolo Piccinelli
08-09-2009, 15:16
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Carinotetraodon&species=travancoricus&id=793
è di acqua dolce ;-)
Riccardo79
08-09-2009, 15:18
....
Ma solo questi posso mettere???
Se posso mettere solo loro mi sa che cambio biotopo. :-))
....
Quando li avrai cambierai di sicuro idea,
hanno dei comportamenti unici che faranno passare la mancanza di colore in secondo piano!
PS
Da quando è avviata la vasca? Il filtro è maturo?
Anche l'altezza della sabbia è ottima per i multifasciatus :-D , ma io sono di parte, innamorato di questi pesciozzi :)
PPS
Anche i pesci mostrati da paolo sono interessanti!A te la scelta!
ForzaViola
08-09-2009, 15:24
No, ancora non e' matura la vasca.
Intanto sto cercando piu' info possibili.
So benissimo che i Multi hanno un comportamento interessantissimo, pero' non mi piacciono come "forma" #07
Riccardo79
08-09-2009, 15:39
Bhè certo,
se non piacciono c'è poco da discutere e opterei per i pesci mostrati da paolo che necessitano di poco spazio :-)
Sharkfree
08-09-2009, 15:57
Andrebbero bene anche per il mio mirabello 30........sono comparse le bba -04 -04 -04 e mi sa che devo smontare tutto e rifare #07 #07 , stavo pensando ad un mini tanganica, infatti ho aperto un post nella sezione, ma i pesci per quello da ste parti non si trovano tanto facilmenti quelli che suggerisce Paolo il mio pescivendolo di fiducia li ricapita spesso ...........
Come posso fare per recuperare le piante senza trasportare le BBA? #24 #24
ciao cusa ma le lumache le hai messe... piene?
ForzaViola
08-09-2009, 19:36
Si, sono piene!
Ogni tanto devo ributtarle dentro perche' escono dall'acqua :-D
Comunque ho deciso, ci mettero' i Similis (che sono un po' piu' carini).
Per i mini-palla faro' un altra vaschetta.
Per la Vallisneria quanta luce dovrei mettere?
Oscar_bart
08-09-2009, 19:55
ForzaViola, è una battuta vero?!?! :-D
Si, sono piene!
Ogni tanto devo ributtarle dentro perche' escono dall'acqua :-D
Comunque ho deciso, ci mettero' i Similis (che sono un po' piu' carini).
Per i mini-palla faro' un altra vaschetta.
Per la Vallisneria quanta luce dovrei mettere?
ma hai preso un pesche in grado di mangiarle? per svuotarle? :D ma se erano surgelate....... come fanno a uscire ??! che sono ibernate :D
ForzaViola
09-09-2009, 14:02
Queste sono lumache nuove. :-))
Basta metterle in acqua che si "riattivano" :-D
Scusate l'Ot ma mi e' scappato.
niente pappa per pesce allora? ma se sono piene che te ne fai?
Paolo Piccinelli
09-09-2009, 14:48
se sono piene che te ne fai?
fai andare i nitriti a 300 e poi devi buttare la vasca... hai mai sentito che puzza fa una lumaca marcia?!? #06
Oscar_bart
09-09-2009, 15:27
se sono piene che te ne fai?
hai mai sentito che puzza fa una lumaca marcia?!? #06
Io si, puzzavano pure dopo bollite.. #06
Sono vuote! Così nessuno ha dubbi!
Cpoi lo so che qualcuno ce le butta anche condite #23
ForzaViola
10-09-2009, 07:48
:-D :-D :-D
Le mie puzzavano anche da surgelate #13
Le ho dovute bollire un bel po' per far andare via l'olezzo.
LE LUMACHE SONO VUOTE!!
Ragazzi quanta luce per mettere una vallisneria???
Contate che non c'e' fondo fertile, mettero' qualche pasticchina.
Oscar_bart
10-09-2009, 10:46
In teoria ci vuole un rapporto di 0.3W/l almeno, ma secondo me basta anche meno..
Poi per i pesci meno luce si da e meglio è..
Lascia stare la pasticchina, rischi che i multi la tirino fuori #06
Se la vedi in difficoltà la pasticchina la aggiungi dopo ;-)
ForzaViola
13-09-2009, 10:14
Io avevo pensato di metterla subito, cosi' ha tutto il tempo di sciogliersi durante la maturazione.
Come luce ci metto la plafonierina da 9w.
Se cresce con quella bene...altrimenti niente piante :-))
Ragazzi, qualche dritta dove recuperare i similis??
Cosi' almeno quando e' pronto so gia' dove andare a prenderli.
mariocpz
16-09-2009, 19:17
So benissimo che i Multi hanno un comportamento interessantissimo, pero' non mi piacciono come "forma"
Ma li hai mai visti dal vivo???
Io ne ho una colonia di 12 esemplari e sono fantastici!
i similis??
prova da Afrofish a Roma.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |