Entra

Visualizza la versione completa : prima vasca ho bisogno di voi! prezzi vasca e mobile!!!?????


lia
04-09-2009, 15:50
ciao, finalmente ho deciso sulla vasca, e del tipo commerciale 67x62,5x67 seaplast star cube E 650 con mobile in wenghe. e molto bella ma gli cambio la lampada invece dei t8 metto un faro hqi 250w 10000k che dite illumino bene il tutto! voglio allevare dei molli qualche psp massimo 3 pesci! #17 il problema mio e lo skimmer e le pompe di movimento, volevo un consiglio su quale acquistare! io ho pensato alla vasca la luce e il mobile poi non so da dove devo iniziare con tutta l attrezzatura dei tubi ecc.........
ero interessata sui prodotti tunze ho visto alcuni kit con schiumatoio ecc,... quale puo essre indicato per la mia vasca? e quale il piu completo con tubi raccorderia skimmer osmoregolatore e movimento in vasca.

scusatemi del lavoro che vi chiedo #12
ciao da lia
!

lia
04-09-2009, 17:43
nessuno!.... #07 sono sola! che tristezza :-(

janco1979
04-09-2009, 19:28
sump o non?

ALGRANATI
04-09-2009, 20:33
lia, direi che devi decisamente mettere la sump in maniera di poter comprare uno schiumatoio serio.

x lo schiumatoio io rimarrei su un diametro 110 se realmente ti fermi a 3 pesci non grossi , altrimenti devi passare al diametro + grandicello.

pompe di movimento puoi mettere 2 6055 con il multicontroller e sei a posto.

melech
04-09-2009, 20:42
io lascierei stare i kit della tunze sono molto costosi...
la vasca è molto bella ma non mi sembra che abbia la predisposizione classica per il marino...mi spiego niente foratura per un'eventuale sump dentro al mobile.
dacci più informazioni al riguardo.

lia
04-09-2009, 22:48
io lascierei stare i kit della tunze sono molto costosi...
la vasca è molto bella ma non mi sembra che abbia la predisposizione classica per il marino...mi spiego niente foratura per un'eventuale sump dentro al mobile.
dacci più informazioni al riguardo.

la vasca ha un buco sul lato destro posteriore x la sump no c e problema se ci vuole la metto.
datemi piu informazioni e chiedetemi di tutto!

lia
04-09-2009, 22:55
io lascierei stare i kit della tunze sono molto costosi...
la vasca è molto bella ma non mi sembra che abbia la predisposizione classica per il marino...mi spiego niente foratura per un'eventuale sump dentro al mobile.
dacci più informazioni al riguardo.

la vasca ha un buco sul lato destro posteriore x la sump no c e problema se ci vuole la metto.
datemi piu informazioni e chiedetemi di tutto!

cicala
04-09-2009, 22:56
lia, ciao ... dovresti calcolare lo spazio che hai sotto al mobile per la sump e la vasca di rabbocco, puo essere anche una vasca unica divisa in due scomparti , nella sump devi farci stare la pompa di risalita (eheim1250 credo vada bene) lo skimmer, ricordati che ti conviene trovare sotto al mobile un piccolo spazio più lontano dall'acqua possibile per l'impianto elettrico, e più avanti per il reattore calcio e la bombola di co2 ( il reattore può stare anche dentro la sump se vuoi)..nei vari siti di vandita on line trovi le misure di tutte queste attrezzature e vedere in anticipo dove posizionarle.... ;-)

Bruschetti Fabrizio
04-09-2009, 23:32
lia, #24 #24 Allora...1) con 67cm di profondità la tua vasca non è facile da illuminare...250w, sono pochi secondo me per arrivare fino a fondo vasca #24 #24

lia
05-09-2009, 16:13
lia, #24 #24 Allora...1) con 67cm di profondità la tua vasca non è facile da illuminare...250w, sono pochi secondo me per arrivare fino a fondo vasca #24 #24


se 250w sono pochi quanti w dovrei mettere!

quindi le cose che mi servono:
-skimmer quale ?
-2 pompe tunze piu controllo movimento
-pompa x la risalita
-sump
-bombola co2
-osmoregolatore (quello della tunze fa il kit con il calcio e buono secondo
voi?)
-impianto osmosi
-reattore di calcio!!! per il momento faro manualmente pero mi creo lo spazio in sump
-ho mancato qualche cosa?

oceanooo
05-09-2009, 19:53
ciao lia.... sono anche io di Salerno ed ho attualmente un cubo SPS (anche se fra poco trasloco in una vasca più grande) io penso che se non metteria troppi duri e ti limiterai a LPS e molli puoi anche evitare il reattore di calcio, almeno all inzio... poi puoi sempre aggiungerlo,
la vasca la farei esclusivamente con Sump perchè ti assicuro che è la cosa più utile che esiste ( altrimenti te ne pentiresti)

Per qualsiasi altra domanda o dubbio puoi tranqullamente contattarmi (tranne dopo il 23 che parto per il viaggio di nozze :D )

PS attenta ai negozi di Salerno..... -28d#

lia
06-09-2009, 00:16
400w su una profondita di 67 cm va bene!

Bruschetti Fabrizio
06-09-2009, 00:24
lia, io, la farei meno profonda. al massimo 50 o 55cm, a meno che, nono prevedi di fare un DSB

stefano79
06-09-2009, 00:26
non voglio dire una fesseria ma mi sa che i fori che ha lo start cube sono adatti per i tubi del filtro esterno e non per uno scarico di una sump
ora non conoscendo le misure interne del mobile(che dovrebbero essere a grandi linee quelle della vasca -28d# )perche' non comprare il solo mobile e farti fare una vasca in extrachiaro o in acrilico(visto che iniziano ad esserci)con fori ecc?
al massimo se vuoi tenere (va a gusti)la stessa linea del mobile metti 4 profili d'alluminio sugli angoli

lia
06-09-2009, 00:38
non voglio dire una fesseria ma mi sa che i fori che ha lo start cube sono adatti per i tubi del filtro esterno e non per uno scarico di una sump
ora non conoscendo le misure interne del mobile(che dovrebbero essere a grandi linee quelle della vasca -28d# )perche' non comprare il solo mobile e farti fare una vasca in extrachiaro o in acrilico(visto che iniziano ad esserci)con fori ecc?
al massimo se vuoi tenere (va a gusti)la stessa linea del mobile metti 4 profili d'alluminio sugli angoli

tentata x acrilico troppo costosa!

stefano79
06-09-2009, 00:47
be allora falla con il frontale e i laterali in extrachiaro,non so' quanto costa di meno dalla vasca(e parlo solo della vasca)della ferplast
di sicuro uno scarico del 40 in quella vasca nun ce sta con gli attacchi del filtro esterno

lia
06-09-2009, 15:42
be allora falla con il frontale e i laterali in extrachiaro,non so' quanto costa di meno dalla vasca(e parlo solo della vasca)della ferplast
di sicuro uno scarico del 40 in quella vasca nun ce sta con gli attacchi del filtro esterno

mmhh... -28d# mi sta incasinando questa sump adesso vado sul sito della ferplast e vado a vedere le misure del mobile, la vasca a me va bene cosi alta, in basso metto i molli e in alto i duri vorrei fare tipo scogliera vorrei mettere una 400w lo trovata della marca aqua light a E270 poi devo capire come la posso poggiare sul bordo vasca xche non posso farla sospesa :-(

lia
06-09-2009, 16:19
ho trovato un altra vasca non bella come quella della ferplast, ma ha gia una sump, ed e gia predisposta x marino e seza coperchio solo che il sito dove lo ho trovta e un grossista e non da i prezzi non riesco a capire quanto costa ci volete dare un occhiata (sono cocciuta non vado dal falle3222rygname e dal vetraio x farmi fare la vasca come dico io, qui al sud se vai sul artiggianato ti fanno aspettare dei mesi)http://www.diffusioneacquario.it/acquario-mr100-p-313.html

stefano79
06-09-2009, 17:18
hai provato aguardare qualche sito on-line?
se vuoi io ti posso dire anche in mp dove mi sono trovato bene,li contatti e poi vedi te',comunque a mio avviso hai fatto bene ad abbandonare l'idea della vasca adibita al dolce per farla idonea alla sump

lia
08-09-2009, 15:53
allora ho deciso ho chiamato il falegn. e il vetraio.
1 - il mobile 70x70x100 alto rovere tinto wenge E 500 -04
2 - vasca extra chiaro spessore vetro 1 cm 70x70x55 e un cubo E300
voglio fare con la sump adesso credo che ci sia spazio.
il mio problema il mobile e la vasca dove devono tenere i buchi per il passaggio delle pompe ecc... come faccio a far coincidere i buchi con vasca e mobile #17
-secondo voi ilprezzo del mobile e un po alto
-con una hqi da 250w riesco ad illuminare tutto x fare crescere anche qualche sps?
- con una vasca cosi quale schiumatoio?
-quale e quante pompe?
-poi mi serve impianro osmosi
-impianto osmoregolatore
-devo prendere anche un filtro a letto fluido?
-per il calcio a momenti non mi serve lo integro manualmente poi....
-

datemi una mano altrimenti esco pazza

stefano79
08-09-2009, 23:14
allora secondo me'

il mobile fatto e finito ci puo' stare a quel costo,tieni il mobile aperto dietro(presumo che non sia al centro della stanza)se poi utilizzi lo scarcio della xacqua o simil fai passare il tutto dietro
ma penso(io non l'ho mai utilizzato)che su quelle misure un lumenark tagliato con 2-4 t5 da 24 possa andare bene oppure una plafo 12x24 e illumini il tutto
come skimmer hai l'imbarazzo della scelta a me non dispiacerebbe provare lg600 ma va a gusti ovvio paralno bene sul forum dei bm per il tuo litraggio il 150 dovrebbe andare bene
se fai una roccciata che che parte dall'angolo a scendere io monterei una vortech mp40(la mia prossima pompa :-)) )
l'im pianto d'osmosi e' indispensabile a mio avviso come l'osmoregolatore
il filtro a letto fluido aspetteri a prenderlo
rifrattometro se non lo possiedi gia'
e gli amati test #06

lia
09-09-2009, 00:11
allora secondo me'

il mobile fatto e finito ci puo' stare a quel costo,tieni il mobile aperto dietro(presumo che non sia al centro della stanza)se poi utilizzi lo scarcio della xacqua o simil fai passare il tutto dietro
ma penso(io non l'ho mai utilizzato)che su quelle misure un lumenark tagliato con 2-4 t5 da 24 possa andare bene oppure una plafo 12x24 e illumini il tutto
come skimmer hai l'imbarazzo della scelta a me non dispiacerebbe provare lg600 ma va a gusti ovvio paralno bene sul forum dei bm per il tuo litraggio il 150 dovrebbe andare bene
se fai una roccciata che che parte dall'angolo a scendere io monterei una vortech mp40(la mia prossima pompa :-)) )
l'im pianto d'osmosi e' indispensabile a mio avviso come l'osmoregolatore
il filtro a letto fluido aspetteri a prenderlo
rifrattometro se non lo possiedi gia'
e gli amati test #06


ciao stefano ho letto il tuo profilo anche tu hai un cubo!
il mio mobile viene quasi a centro del salone , invece di farlo vuoto dietro gli faccio fare una spece di griglia in legno.
quindi il mobile e chiuso e i tubi dove li faccio passare?
per la luce ho trovato una plaf. hqi da 250w piu 2 neon t5d 24w di 65 cm credo che vada bene.
x gi schium. vado a vedere quelli che mi h elencato
ciao ti faccio sapere

stefano79
09-09-2009, 00:22
io ho una giesaman infinity 250 w piu' 4 t5 da 24 w e un po' di luce me la butta fuori,prova a vedere anche atil'ho visto su una vasca simile alla tua e non funzionava male anzi,dipende dal budget(per me' e' cosi' :-D )
ma la vasca percio' si vede dai 4 lati?
allora qua' devo entrare in gioco gli esperti :-)) perche' come rocciata non e' assolutamente facile e come movimento nascondere il tutto non e' da meno
qualche utente ha la vasca simile a quella che vuoi fare te' se non mi sbaglio

lia
09-09-2009, 15:45
lo so che la rocciata non sara una passeggiata, #07 pero sono tanto contenta di iniziare ho chiamato il vetraio gli faccio fare 2 buchi in vasca uno a destra 40mm e un altro a sinistra 32mm poi si fara il mobile ....mhh che noia aspettare!! pero nel frattempo devo trovare tutta l attrezzatura

1-plaf (quella citata allora va bene?)
2-skimmer?
3-sump grandezza?
4-pompe movimento?
5-la co2 mi serve? (non lo ho mai capito)
6-osmoegolatore
7-impianto osmosi
8-tubi x andata e ritorno
9-reattore di calcio quando mettero i duri

ho mancato qualche cosa????

stefano79
10-09-2009, 22:10
io ti consiglio prima di chaimare il vetraio di essere sicura(e vedere se si puo')dove piazzare la vasca che al centro di un salone e' un posto da cosiderare bene,di aspettare qualche consiglio da chi e' un po' piu "datato"nel marino su come fare lo scarico e dove,dopodiche leggi su come condurlo e fatti un idea su quali animali vuoi allevare con riserva su quelli piu' delicati magari
io ti posso dire che la sump falla piu' spaziosa che puoi esempio 60x50x40(la butto li')come pompa di movimento come ti ho scritto se fai una rocciata centrale una vortech non va bene in quanto unidirezionale e poi comunque libera sui 4 lati si vedono ugualmente i cavi,come skimmer del bubble magus ne parlano bene,dipende io ho visto un ati da un amico,come gli lg secondo me' sono ottimi,l'osmoregolatore prendilo e per l'impianto di ro chiedi a forwater.tubi di andata e ritorno dello scarico intendi?io monto un acquabee 2000/1 come risalita(non l'hai citata nella lista)
vediamo se qualcuno ti sa dare una mano,nessuno vuole aiutare sta ragazza :-D :-D ciauzzzz