PDA

Visualizza la versione completa : Neofita allo sbaraglio in cerca di conferme


V3L3NO
04-09-2009, 14:39
Ciao ragazzi,
mi sono appena registrato su questo meraviglioso forum.
In queste ultime due settimane ho girato su questo forum e su altri siti documentandomi il più possibile su questo fantastico Hobby. Ho raccolto, credo, sufficenti informazioni per iniziare, però vorrei una conferma da voi esperti :-)) .

L'acquario dovrebbe ospitare molte piante e come pesci neon e due scalari. Ho letto che se si mettonon prima i neon e poi gli scalari, quest'ultimi non se li dovrebbero mangiare. Giusto?

Allora ecco l'elenco delle cose che vorrei comprare:

- Acquario Rio 180 Serie Higth lite con T5 2x45; Come illuminzione con i litri netti dovrebbe aggirarsi intorno ai 0.5w/l; Invece come filtro interno non so come si comporta. Molti dicono che va bene altri invece no ed altri ancora lasciano il filtro interno ma tolgono le spugne mettendo cannolicchi.

- Impianto CO2 Askoll System con bombola usa e getta da 500g.

- Come Substrato ho scelto il Seachem Flourite Dark. 4 buste da 7kg; In pratica mi verrebbero 5cm di substrato.

- Come Fondo non ho la piu pallida idea di cosa mettere ce ne sono talmente tante di marche e non ho trovato nessun informazione che mi indichei quale marca.

- Dato che voglio mettere molte piante ho letto che servono dei prodotti di fertilizzazione e per questo ho scelto di appoggiarmi sul protocollo della seachem.

- Test per verificare l'acqua Tetra test Analyset.

- Attivatore batterico non so quale

- Il cavetto riscaldante sotto il substrato serve?

Che cosa ne pensate, e cosa più importante....Consigli?

Ciao :-)) :-))

Maiden
04-09-2009, 15:52
V3L3NO, ciao e benvenuto.. :-)
vado con ordine:

- bella vasca, io mi terrei il filtro così com'è, se poi te lo puoi permettere, passerei subito ad un filtro esterno, per comodità ed estetica..

- se pensi di fare un plantacquario, sarebbe più comoda una ricaricabile...

- ottimo substrato, ma 4 sacchi non bastano, anche perchè un fondo piatto da 5 cm non è bellissimo da vedere...

- qui non ho capito, se hai già scelto la flourite non ti serve nient'altro...

- ottimi fertilizzanti, solo non seguire a priori il protocollo e cerca di capire tu quando e quanto fertilizzare...

- per esperienza ti sconsiglio i tetra...

- quale ti pare, sono più o meno tutti uguali (almeno quelli economici)....

- qui ci sono diverse teorie, ti conviene cercare e leggere da te...

ciao.... :-)

V3L3NO
04-09-2009, 16:01
Ciao Maiden,
Grazie per per le risposte.
Quindi la flourite non vuole della ghiaietta sopra che la copra? Io ho letto che bisogna mettere il substrato sotto e poi una ghiaietto che ricopra il substrato.

Cmq se tu mi dici che non serve meglio cosi. Ma lo devo sciacquare prima di metterlo in vasca o no?

Grazie

Maiden
04-09-2009, 16:11
no, la fluorite è un substrato completo, fertilizzato, che nasce per non essere mischiato o abbinato con nient'altro...
è ottimo se vuoi dedicarti alle piante, eccessivo se pensi di fare una cosa semplice e con piante poco esigenti...
unica cosa, essendo un substrato fertilizzato direttamente a contatto con la colonna d'acqua, può essere più rognoso da gestire, ma se fai le cose correttamente nessun problema...
sul sacco mi pare dica va sciacquato, i puristi lo mettono in vasca così com'è (a tal proposito potresti seguire questa procedura: http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp), anche se ricordo che qualcuno aveva avuto problemi di innalzamento pauroso del gh..
dovresti cercare un pò nella sezione apposita..... ;-)

V3L3NO
05-09-2009, 15:42
Sicuramente seguirò questa procedura. La prox settimana mi arriva l'acquario. Alla fine ho preso un Aquatlantis Ambience 101 con T5 e filtro esterno Eheim Ecco 2236. E' uguale alla juwel come parco luci ma ha il filtro non è incollato con il silicone, quindi facile da togliere.

Dovrei aver trovato anche un negoziante onesto e capace poi vi farò sapere bene.

Ci risentiamo appena arriva l'acquario

:-)) :-))

Intanto se avete qualche altro consiglio fatevi avanti!!!

Maiden
05-09-2009, 15:50
a tua disposizione..... :-))

livia
05-09-2009, 15:52
Ciao!
L'accoppiata neon-scalari di solito viene sconsigliata perché gli scalari possono mangiare comunque i neon anche se si prendono molte precauzioni...da questo punto di vista vai più sul sicuro con i cardinali che sono più grandi e quindi più difficili da ingoiare... ;-)
L'attivatore batterico puoi anche non metterlo se metti le piante dall'avvio perché le piante stesse portano i batteri che permettono la maturazione della vasca. l'attivatore batterico può accelerare il processo, ma in fondo non di moltissimo, in linea di massima puoi guadagnare una settimana ma non di più (personalmente ho usato quello della tetra la prima volta che ho allestito un acquario, ma tutte le altre volte non l'ho usato e i tempi di maturazione erano gli stessi...)

Maiden
05-09-2009, 15:56
concordo sul discorso dei neon, non su quello dei batteri...
molti pensano che l'attivatore batterico serve solo ad accelerare il processo di maturazione, ma non è così....
vero che, con quello che inseriamo in vasca, i batteri ci saranno lo stesso, ma che tipologie di batteri??
un attivatore batterico (parlo di quelli buoni) fa in modo che siano inseriti in vasca centinaia di tipologie di batteri, appositi per un acquario, cosa che non credo sia assolutamente da sottovalutare..... :-)

livia
05-09-2009, 16:07
In effetti è vero il discorso dei batteri, ma è anche vero che rimanendo su attivatori a basso costo (come quello della tetra) la differenza da quel punto di vista non è poi eclatante...
Comunque si, usando un attivatore si ottengono risultati migliori, ma sinceramente non so consigliare una marca in particolare proprio perché non mi sono spinta oltre la tetra... #12

Maiden
05-09-2009, 16:10
livia, sinceramente non so cosa ci sia nei tetra, ma suppongo che cmq siano meglio di niente...
io come ultimo acquisto ho preso gli shg, anche se un pò costosi.... :-)

V3L3NO
06-09-2009, 01:04
Grazie per i consigli, quindi per quanto riguarda scalari-neon da come ho capito l'uno o l'altro. Se è cosi vado sui neon. L'ho visti dal vivo da un umio amico e quando si muovono in branco sono una bellezza. Per l'attivatore batterico prenderò quello che è disponibile dal negoziante così mi tolgo il pensiero :-)) :-)) .

Grazie

Maiden
06-09-2009, 10:30
se posso darti un consiglio, i neon non sono un gran che come pesci...
se proprio vuoi qualcosa di simile, prendi i cardinali, e volendo puoi anche mettere una coppia di scalari....

|GIAK|
06-09-2009, 13:28
V3L3NO, anche io ti consiglio di sostiuire i neon con i cardinali... a livello di livrea sono molto simili, in soldoni cambia che i neon hanno la banda rossa lunga circa metà del corpo, mentre nei cardinali la banda rossa più lunga, oltre al fatto che i cardinali sono leggermente più grandi ;-)

cardinale: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=8

neon: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32

;-) ;-)

V3L3NO
06-09-2009, 20:22
Grazie ragazzi,
allora tra un mesetto quando il filtro sarà maturo, cardinali e se ci scappano una coppia di scalari.
Allora ragazzi, ho un quesito da porvi. L' impianto Askoll System il negoziante da cui mi riforniasco non ce l'ha. Ha un impianto della Bio Dry e costa uguale alla Askoll. Secondo voi è buono? Conoscete questa marca?

Grazie

V3L3NO
15-09-2009, 09:22
Ciao a tutti, dopo una settimana di attesa il mio ordine è arrivato e sono pronto per l'allestimento.
Ho cambiato alcune cose dal primo post.

1 Il fondo: Ho preso 10kg di substrato della anubias, e 40 kg di ghiaietto non calcare.
2 Impianto Co2: Ho preso quella della BioDry

Ho sistemato il cavetto sul fondo dell'acquario, il termoriscaldatore lo metterò vicino alle tubazioni del filtro esterno e l'anidrite carbonica dalla parte opposta. Ok?

Poi ho preso un foglio di polistirolo da mettere sotto l'acquario. Solamente non prende tutta la base dell'acquario. In poche parole rimangono scoperti tutti e 4 i lati dell'acquario di mezzo centimetro, può andar bene lo stesso, o rischio?

Grazie :-))

Pannokkia
15-09-2009, 09:33
unica cosa che posso dirti...la co2 cerca di farla arrivare sotto il tubo di uscita dell'acqua in modo che le bollicine vengano spinte dalla corrente ed abbiano piu tempo per disciogliersi in acqua ;-)

DevilIce
15-09-2009, 09:48
Ciao V3L3NO,

1 Il fondo anubias l'ho messo io nel mio acquario e mi trovo molto bene.
2 L'impianto BioDry non l'ho mai sentito.

Sul cavetto ci sono varie teorie, cmq secondo me puoi metterlo, male non fa.

Per il polistirolo io ti consiglierei di metterlo in modo tale da coprire tutta la base dell'acquario.

Ciao ;-)

druido.bianco
15-09-2009, 09:55
no leva quel foglio di polistirolo!!! è una delle principali cause di rottura dei vetri delle vasche!!!

l'ambience 101 come parco luci non è uguale per niente al rio 180:
rio 180-->180l lordi, 45Wx2=0.5W/L
ambience 101-->220 litri lordi, 39Wx2= 0.35 W/L, con una colonna d'acqua di 60 cm, mentre il juwel ce l'ha di 50....ma ormai è fatto, quindi dovrai dedicarti a piante poco esigenti in fatto di luce

io però sono della scuola che conta i w/litri netti e non lordi, quindi diciamo che con juwel avresti sfangato 0.6W/L e con l'ambience arrivi a 0.4, comunque ormai l'acquiso è fatto

anche il filtro l'avrei un pò sovradimensionato, ma l'ehim è comnuque un ottimo filtro ;-)

V3L3NO
15-09-2009, 11:08
Grazie ragazzi,

per druido.bianco, la prima cosa che ho controllato infatti è stato il parco luci. Il mio ambience 101 ha due neon da 45w e non da 39w :-)) :-)) . Quello da 39w è il vecchio modello. Adesso fanno i nuovi con neon piu grandi. Le dimensioni della vasca sono identiche al juwel come puo essere che l'ambience 101 ha piu litri del juwel? Ti dico questo perchè nel negozio dove l'ho comprato aveva tutti e due e l'ho misurati. Cmq stasera controlo meglio e vi faccio sapere. :-) :-)

per DevilIce, allora con il fondo sto tranquillo

Per il polistirolo adesso che faccio lo metto o non lo metto? -28d# -28d#

Intanto grazie per le risposte

druido.bianco
15-09-2009, 11:41
toglilo se lo hai messo, secondo mia opinione, rischi di ritrovarti con 200 litri d'acqua in giro per casa e non è poca
Per quanto riguarda basi d'appoggio tipo polistirolo, una settimana fa scambiando dei graffi sulla mia vasca per sticchiature, ho scritto alla juwell incolpandoli di produrre acquari pocon stabili e che si crepano da soli. Questa è stata la risposta:

"Dear Druido Bianco ( :-)) ),

Thank you for your email. Please be informed that FLOATGLASS is used for our aquarium production. This glass quality stands for high load capacity and scratch-resistance. Breaking is possible by mechanical influence only - not by pression of water. Sorry.

It may be that there was an unnoticed breakage inside. Or did you place any additional support, e.g. polystyrene, under the aquarium?

Please consider that scratches inside are often look like micro-fractures. Scratches can be felt through fingers. Such scratches are no problem for the stability of your aquarium.

If you like you may send us some pictures about it.

With this I hope ot have been of service to you.
Kind regards from Germany,

JUWEL Aquarium GmbH & Co. KG
SERVICE
Birgit Fischer"

come vedi il loro sospetto è ricaduto subito su graffi scambiati per crepe(cosa che era vera e quindi non ho avuto problemi) oppure su del polistirolo sotto la vasca

porca vacca è già la seconda volta che ho problemi a dare informazioni sugli ambience, mo gli scrivo di aggiornare il sito che è vecchio dell'anteguerra!!!!

sul sito ho letto t5, io sapevo che la versione vecchia era t8....boh comunque come al solito mi fido di quello che cici tu e non dei siti commerciali. Tanto peer sapere, hai misurato anche l'altezza? l'ambience dovrebbe essere 10 cm più alto del juwell, è da li che vengono quei 40l in più. Poi se il nuovo modello l'hanno anche sbassato non so. dovrebbero essere alti 50 il juwell e 60 l'ambience. Mi confondo sempre perchè da mesi ho comprato un rio 180 ma annche io ero tentato dall'ambience 101, solo che il mio ngoziante aveva quello vecchio e mi ha dato anche un depliant vecchio!!

V3L3NO
15-09-2009, 12:01
L'ho misurati prima di prendere l'ambience. Hanno tutti e due un'altezza di 50cm. Cmq stasera controllo. Mi hai fatto venire il dubbio :-)) :-)) !!!

Per il polistirolo, presumo che tu sotto non hai nulla, e non hai avuto problemi!!! Ok mi fido...lo tolgo e non lo metto!!!

ciao e grazie

druido.bianco
15-09-2009, 12:14
mai avuto nulla, e prima tenevo il 60l su un mobile in legno massello, bello liscio col coppale........non me lo ha rovinato nonostante sia stato fermo li 8 anni. ora tengo il 60l su un mobile costruito ad hoc in ferro e vetro, e io 180 sul mobile della stessa casa produttrice, mai avuto problemi.

V3L3NO
15-09-2009, 13:52
Ok, caso mai lo tolgo. Poi se mi ritrovo 200 lt per casa ti chiamo :-D :-D

Ciao e grazie

Maiden
15-09-2009, 14:17
io ho del neoprene, e mi sento di consigliartelo..
difficilmente, per vari motivi, il mobile sarà perfettamente in bolla, e un foglio di neoprene permette di "livellare" quei millimetri che mancano...
l'idea che la vasca si possa rompere per questo, mi sembra assurda...
se poi sotto la vasca mettete polistirilo molto spesso, o lo mettete male (ad esempio che non copre tutta la vasca), è un altro discorso.....

druido.bianco
15-09-2009, 14:49
Maiden, io oltre quello che ho sentito ho riportato anche la mail della juwel che penso abbia tutto l'interesse a sconsigliarti una cosa perisolosa. poi su questo ognuno fa come vuole

V3L3NO, io già me la faccio costantmente sotto per i miei di 200 litri, se ti ritrovi 200 litri per casa ti mando per prioritaria 2 rotoloni di scottex #19

Maiden
15-09-2009, 15:00
a mio avviso, la juwel ha tutto l'interesse a non far ricadere la colpa su un possibile difetto di fabbricazione......... ;-)

V3L3NO
15-09-2009, 15:24
difficilmente, per vari motivi, il mobile sarà perfettamente in bolla

Io infatti è per questo che volevo metterci qualcosa sotto. Ho il mobile dell' acquario che non è perfettamente in piano.
E se mettessi un tappetino per il fitness che è alto 6.5 mm?

riuscirebbe a compensare quei millimetri di dislivello?


V3L3NO, io già me la faccio costantmente sotto per i miei di 200 litri, se ti ritrovi 200 litri per casa ti mando per prioritaria 2 rotoloni di scottex #19

Ok li accetto volentieri :-D :-D

Ciao e grazie

Maiden
15-09-2009, 15:47
il tappetino per il fitness, dovrebbe essere proprio neoprene..quello che ho sotto la mia vasca è 6mm, quasi lo stesso....

|GIAK|
15-09-2009, 22:26
V3L3NO, perchè hai preso il cavetto riscaldante?

l'acquario dove andrà poggiato? in un mobile apposito oppure no?

V3L3NO
15-09-2009, 23:33
Per druido.bianco, ti confermo che le misure dell' ambiance 101 sono uguali identiche al rio 180 con neon t5 da 45w. 101*41*50. #36# #36#

Per |GIAK|, ho seguito la sponda che è favorevole al cavetto, perche, ho fatto male? #24 #24

L'acquario andrà messo sul mobile apposito che ho preso con l'acquario.

Cmq ho messo un tappetino di neoprene sotto l'acquario, credo sia una buona via di mezzo tra il polistirolo e il "niente".

Ho fatto il test del gh e kh dell'acqua di rubinetto e ho visto che è molto dura:
gh 15
kh 16

I pesci che voglio mettere come scritto nei post precedenti sono i cardinali:
Temp 23 a 25 °C
Ph tra 6-7°
Gh entro i 10°
Kh tra 3-6°
Nitrati entro i 50 mg/l

e gli scalari:
Temp. da 25 a 28°C
Ph tra 6 - 7°
Gh tra 8 - 15°
Kh tra 3 - 5°
Nitrati entro 50 mg/l

Questi valori l'ho presi da un sito.

Dovro abbinare l'acqua del rubinetto con quella di osmosi. 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto e ci dovrei essere a per quei valori giusto?

Lo so è troppo presto per i pesci ma intanto mi preparo l'acqua per i miei ospiti.

Grazie per le risposte ragazzi, mi state dando un grande aiuto.

Ciao

V3L3NO
16-09-2009, 22:49
Ciao ragazzi per l'acqua ho risolto. Nel negozio dove vado hanno l'acqua d'osmosi ok. Ho fatto il test oggi su quell'acqua kh0 e gh 0. Ho preso anche i sali per impostarla come voglio.

La settimana prox allestisco!!! mi arrivano anche le piante che ho rischiesto!!! :-)) :-))

Ci aggiorniamo. Intanto se avete altri consigli non siate timidi :-)).

V3L3NO
18-09-2009, 11:46
Ciao ragazzi, scusate se vi rompo ma poco fa gironzolando per i vari topic di questo forum mi è venuto un dubbio.
Allora io vorrei metterci molte piante ed anche un praticello se possibile.
Come substrato ho preso quello della linea Anubias 10kg e ho preso i fertilizzanti della seachem per fare il protocollo base. La domanda è questa: Il substrato è sufficente o ne devo metterne di piu?

Grazie

Discolo
18-09-2009, 11:50
...sulla scatolaper che litraggio è consigliato? Ci dovrebbe esser scritto.... #24

Maiden
18-09-2009, 11:50
ma oltre al fondo fertile hai preso anche qualcosa per ricoprirlo??
cmq 10 kg penso siano sufficienti, tanto penso farai uno strato di 1-2 cm di fondo fertile...

V3L3NO
18-09-2009, 12:11
Si si, non l'ho scritto perchè l'ho dato per scontato. Cmq ho preso 40kg di ghiaino.
Quindi per il fondo fertile 10 kg bastano.

Per Discolaccio, Si sulle confezioni c'è scritto che ogni 5 kg vanno bene per 80-100l. I litri netti del mio acqurio sono 180l. Quindi ci rientro perfettamente. Però dato che non mi fidavo di ciò che era scritto ho chiesto a voi che ne sapete di piu'!!! :-)) :-))

V3L3NO
22-09-2009, 15:23
Ciao ragazzi, questa sera immetto l'acqua nel mio acquario!!!!
Ho preso acqua osmosi e la integro con sali che mi hanno dato questi valori.
KH:3
GH:4
PH:7

Sabato mi arrivano le piante.
Ho ordinato 6 echinodorus tenellus per il praticello, 6 Riccia (muschio) da mettere sulle radici, 2 microsorum pteropus sempre sulle radici, 2 Cryptocoryne wendtii, 2 Alternanthera, 1 cabomba, 1 eustralis stellata, 1 rotala rotundifolia.

Appena finisco di allestire l'acquario vi posterò delle foto.

Una domanda. Ho notato che per scogliere i sali nell'acqua è un impresa davvero difficile e richiede molto tempo. Stavo pensando, dato che per ora l'acquario sarà vuoto, posso inserire l'acqua di osmosi così comè e poi inserire nell'acquario i sali in modo che la circolazione dell'acqua insieme al riscaldatore li sciolga bene?

Grazie

|GIAK|
22-09-2009, 15:53
V3L3NO, in che senso? l'acqua d'osmosi ha questi valori di partenza o hai raggiunto questi aggiungendo i sali? #24

V3L3NO
22-09-2009, 15:56
ho raggiunto questi valori aggiungendo i sali. Non vanno bene?

|GIAK|
22-09-2009, 15:58
V3L3NO, allora ok, se erano i valori dell'acqua d'osmosi non era di gran qualità... cmq evita di mettere i sali direttamente in vasca ;-)

V3L3NO
22-09-2009, 16:01
Ok grazie, mi armerò di santa pazienza e li sciogliero ben bene!!! :-)) :-))

DevilIce
22-09-2009, 16:52
Io di solito per sciogliere i sali, riscaldo un po di acqua osmosi in pentola, la verso dentro un recipiente e con un cucchiaio la mescolo per bene fino a che i sali si sciolgono.
Prova così