Simone69
04-09-2009, 01:04
Ciao a tutti.
Purtroppo dopo 5 mesi devo fare delle modifiche in sump e ciò mi preoccupa parecchio. Da quando ho avviato la vasca ho avuto quasi sempre degli ottimi valori ma la qualità dell'acqua non è stata mai buona.
Anche se ho un'acqua limpida è sempre piena di residui bianchi che girano in continuazione trasportati dalle correnti. Le ho provate tutte ma non ho mai risolto il problema. Anche l'inserimento della lana non ha prodotto risultati soddisfacenti. Penso che il problema sia dovuto al fatto che ho collocato la pompa di risalita troppo vicino allo scarico.
Il lavoro che ho deciso di fare è quello di ingrandire la sump togliendo una paratia di vetro che oggi divide la sump dalla vasca di rabbocco.
So che è un lavoro abbastanza delicato.......ma devo tentare.
Ora in sump ho sul fondo parecchi residui melmosi......dal momento che devo smontare tutto posso ripulirla o quei residui servono per il buon andamento dell'acquario?
Domanda stupida ma non so come comportarmi.
Grazie in anticipo
Purtroppo dopo 5 mesi devo fare delle modifiche in sump e ciò mi preoccupa parecchio. Da quando ho avviato la vasca ho avuto quasi sempre degli ottimi valori ma la qualità dell'acqua non è stata mai buona.
Anche se ho un'acqua limpida è sempre piena di residui bianchi che girano in continuazione trasportati dalle correnti. Le ho provate tutte ma non ho mai risolto il problema. Anche l'inserimento della lana non ha prodotto risultati soddisfacenti. Penso che il problema sia dovuto al fatto che ho collocato la pompa di risalita troppo vicino allo scarico.
Il lavoro che ho deciso di fare è quello di ingrandire la sump togliendo una paratia di vetro che oggi divide la sump dalla vasca di rabbocco.
So che è un lavoro abbastanza delicato.......ma devo tentare.
Ora in sump ho sul fondo parecchi residui melmosi......dal momento che devo smontare tutto posso ripulirla o quei residui servono per il buon andamento dell'acquario?
Domanda stupida ma non so come comportarmi.
Grazie in anticipo