Visualizza la versione completa : FANGO E DETRITI SUL FONDO DELLA SUMP: la qualità ne risente?
Roberto Ferrante
07-11-2005, 01:07
Gentilissimi tutti,
Vi posto il mio terzo topic, questa volta stimolo il Forum a discutere di quello che sembra un piccolo particolare ma che potrebbe invece essere una cosa importante.
Nella mia sump da poco ripulita si sta di nuovo riformando velocemente uno strato di fanghiglia, soprattutto (ovviamente) prima delle spugne ma anche dopo le stesse.
Ora mi chiedo: un substrato di batteri ed altro come questo fango, possibile che non influsica negativamente sulla qualità dell'acqua??
E il metodo per risolvere , cioè una bella spugnetta all'ingresso della sump, non sarebbe forse un male peggiore?
Al Forum l'ardua sentenza (semprechè interessi qualcuno).
Grazie in anticipo a chi risponderà.
ciao.
R
RobyVerona
07-11-2005, 01:12
E' normale che in sump si fermi la sporcizia, basta aspirarlo con il cambio settimanale, io di solito faccio una settimana la vasca e l'altra la sump. Poi ogni anno tiro fuori la sump e la lavo completamente facendo un cambio un pò più cospicuo del normale.
La spugna in sump la potresti anche mettere, ma devi lavarla a giorni alterni altrimenti diventa un piccolo biologico. Io la metto un paio di ore quando smuovo molta polvere in vasca per evitare che nella sump si depositi troppa sporcizia.
puoi metterla....ma se non la lavi spesso ( tuuti i giorni ) inizia a nitrificare...
sedimento..??
la sump è apposta....ogni tanto aspiri
quoto gli altri... meglio aspirare una volta ogni 10 giorni... che lavare una spugna un giorno si ed uno no... ;-)
Teoricamente non dovrebbe esserci una quantità di sedimento #24 io in 1,5 anni che è in funzione non ho neanche mezzo centimetro di sedimento #24
lo schiumatoio lavora bene? ;-)
ma questi sedimenti non possono venir aspirati dalla pompa di risalita o da quella dello schiumatoio?
Se vengono aspirate possono danneggiare le pompe?
ma questi sedimenti non possono venir aspirati dalla pompa di risalita o da quella dello schiumatoio?
Se vengono aspirate possono danneggiare le pompe?
assolutamente a meno che tu non abbia cemento come detrito non vi è alcun problema, anzi dovrebbero essere aspirati dalla pompa dello schiumatoio il quale schiumando li elimina ;-)
Molto bene, ma nella sump conviene mettere una paratia che crei una camera chiusa nella quale ci va dentro solo lo scarico della vasca?
in questo modo si creerebbe una mini vasca di decantazione magari la maggioranza dei sedimenti si fermerebbe in questa zona senza spargersi per la sump.
Faccio queste domande (probabilmente stupide) perche non ho nè marino ne sump.
Roberto Ferrante
07-11-2005, 10:57
lo schiumatoio lavora bene?
è un H&S 110/2000 per una vasca di 300 lt. e va una favola. butta fuori una melma puzzolente e densa, 1 cm al giorno anche più.
Comunque il fango non è più di 1 mm dopo 2 mesi di funzionamento, penso sia standard.
Ma volendolo eliminare (il fango) come bisogna comportarsi? con una pompa? con uno straccio?
Ciao!
R[/quote]
gnolivr79
07-11-2005, 11:02
Io quando vedo che c'e' del sedimento in sump,metto dentro un cucchiaio ed inizio ad agitare l'acqua della sump cosi' vedo la pompa del mio schiumatoio aspirare tutto lo schifo che c'e' sul fondo....ma lasciarlo li sul fondo puo' dare problemi ai valori di Nitrati e fosfati? #24
lo schiumatoio lavora bene?
è un H&S 110/2000 per una vasca di 300 lt. e va una favola. butta fuori una melma puzzolente e densa, 1 cm al giorno anche più.
Comunque il fango non è più di 1 mm dopo 2 mesi di funzionamento, penso sia standard.
Ma volendolo eliminare (il fango) come bisogna comportarsi? con una pompa? con uno straccio?
Ciao!
R[/quote]
1mm è quasi nulla, se la vasca è giovane è normale che ci sia poi con il tempo i batteri provvederanno a consumarlo e non avrai più sporcizia in sump ;-)
se proprio dovesse aumentare al prossimo cambio d'acqua aspiralo ;-)
Io quando vedo che c'e' del sedimento in sump,metto dentro un cucchiaio ed inizio ad agitare l'acqua della sump cosi' vedo la pompa del mio schiumatoio aspirare tutto lo schifo che c'e' sul fondo....ma lasciarlo li sul fondo puo' dare problemi ai valori di Nitrati e fosfati? #24
Strano modo -05
I problemi di No3 e Po4 di certo non sono dovuti alla decantazione della sump ;-)
SupeRGippO
07-11-2005, 17:56
scusate ma a me alcune settimane fa avete consigliato tutti di non sifonare...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=24627&highlight=sump
Non avevo letto quel 3d... io la pulisco da quando smuovendo (per sbaglio) una sera... è salita una strana puzza.... Quindi sinceramte non mi va di correre dei rischi inutili... ;-)
Per gli animaletti meglio predisporre un refugium... :-))
SupeRGippO
07-11-2005, 18:10
pero' e' vero... e' pieno di anfipodi... se sifoni li butti via ed e' un vero peccato...
ci sara' pure un modo per salvarli #24
cmq. anche a me e' salita piu' volte la puzza #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |