Visualizza la versione completa : casa scalari
romytartaruga
03-09-2009, 15:37
ciao ragazzi ho un acquari di 180 lt avviato da tre anni e un 240 lt avviato da circa 5 mesi... in tutti e due ci sono poecili, ma nel 180 lt ci sono pure 2 botia, 1 labeo, 4 pangio, 3 cory, 3 beaufotia leveretti e 8 carnegella strigata.
il 180 lt vorrei dedicarlo per la riproduzione degli scalari perchè non ha senso tenere 2 acquari con gli stessi pesci, infatti ho già tolto un bel pò di poecilidi.
volevo mettere gli 8 accetta 4 scalari 4 pangio un gruppetto di neon i cory e i beaufortia leveretti e forse i botia.
dico forse perchè ho il terriccio strapieno di lumache e sono indecisa se toglierlo e rimetterlo nuovo con fondo fertile... voi cosa ne dite?
aspetto tanti vostri consigli :-)
grazie in anticipo
estate12
03-09-2009, 16:55
interessa anche a me la compatibilità con gli scalari di qualche bel pesciolino da branco :-)
Ciao,
ciao ragazzi ho un acquari di 180 lt avviato da tre anni e un 240 lt avviato da circa 5 mesi... in tutti e due ci sono poecili, ma nel 180 lt ci sono pure 2 botia, 1 labeo, 4 pangio, 3 cory, 3 beaufotia leveretti e 8 carnegella strigata.
il 180 lt vorrei dedicarlo per la riproduzione degli scalari perchè non ha senso tenere 2 acquari con gli stessi pesci, infatti ho già tolto un bel pò di poecilidi.
volevo mettere gli 8 accetta 4 scalari 4 pangio un gruppetto di neon i cory e i beaufortia leveretti e forse i botia.
dico forse perchè ho il terriccio strapieno di lumache e sono indecisa se toglierlo e rimetterlo nuovo con fondo fertile... voi cosa ne dite?
aspetto tanti vostri consigli :-)
grazie in anticipo
Io non metterei i Pangio e i Botia...
eldrad40k
04-09-2009, 00:23
interessa anche a me la compatibilità con gli scalari di qualche bel pesciolino da branco :-)
Diciamo che per quanto riguarda la compatibilità fra scalari e piccoli pesci di branco, è piuttosto sconsigliabile, i piccoli abitanti potrebbero finire divorati.
In più per chi come "romytartaruga" vuole riprodurre scalari, è meglio cercare altre razze, come compagni di vasca, che sopportino meglio le temperature alte che i ciclidi in questione prediligono, specie per far scattare l'istinto riproduttivo.
Paolo Piccinelli
04-09-2009, 09:16
romytartaruga, se vuoi riprodurre gli scalari, devi mettere in vasca SOLO la coppia riproduttrice con al massimo 3-4 cory e stop.
Pangio, labeo e botia sono formidabili predatori e le uova finirebbero mangiate da loro o, preventivamente, dai genitori (ammesso che vengano deposte)
romytartaruga
04-09-2009, 12:25
quindi se le uova si trovano in pericolo i genitori li mangiano?
ma i cory mangiano pure i piccoli?
per quanto riguarda il terriccio che faccio lo cambio? anche perchè ci sono 6 cm di terriccio e se lo metto nuovo ne metto di meno e recupero litri #24
come piante ho anubie, vallisneria e criptocorine brown
romytartaruga, i cory non vanno ad infastidire la coppia di scalari....le carnigelle invece potrebbero, anzi lo fanno, predare gli avvannotti...sono molto veloci e i genitori potrebbero non riuscire a fermarle...
per quanto riguarda il terriccio che faccio lo cambio? anche perchè ci sono 6 cm di terriccio e se lo metto nuovo ne metto di meno e recupero litri
come piante ho anubie, vallisneria e criptocorine brown
se non vuoi cambiare il tipo di fondo per creare un ambiente più adatto alla ripro non vedo il motivo di cambiare tutto....altrimenti potresti proprio far partire la vasca da 0...svuotti tutto, pulisci bene e riinizi...magari cercando di ricreare un ambiente consono a quello desiderato dagli scalari...
Paolo Piccinelli
04-09-2009, 17:09
i cory mangiano pure i piccoli?
se na hanno l'occasione, tutti mangiano ciò che è a portata di bocca.
I cory possono essere tenuti a bada da papi e mami scalari, labeo e botia no.
romytartaruga
04-09-2009, 22:38
volevo cambiare il terriccio perchè non mi piace più e poi è strapieno di lumache e non le sopporto.....
comunque gli accetta non mangiano gli avanotti
se trovo i neon già cresciuti e metto scalari piccoli non dovrebbero dare fastidio
comunque gli accetta non mangiano gli avanotti
chiedi alla mia coppia di discus se non li mangiano!!! -04 -04 ... #07
volevo cambiare il terriccio perchè non mi piace più e poi è strapieno di lumache e non le sopporto.....
se non ti piace più cambialo..però le lumache per formare il loro guscio sottraggono i carbonati dall'acqua e la rendono più tenera....il che non fa male agli scalari e ai pesci accetta visto i loro luoghi di provenienza... ;-) ...quelli in più le togli manualmente....
romytartaruga
06-09-2009, 09:22
ok allora come posso fare per riallestirlo e rimettere lo stesso giorno i pesci che dovranno rimanere li?
ho dimenticato di dirvi che ho uno avuto uno sterminio di guppy tempo fa morti per flagellati intestinali in questo acquario
se lavo tutto l'acquario e lascio il filtro com'è e poi metto acqua del 240 lt?
romytartaruga, a sto punto fai così....prendi pesci e piante e li dai ad un tuo amico o al tuo negoziante in modo che te li tengano...oppure, se puoi, li metti nell'altra vasca....
..prendi la vasca e lòa svuoti del tutto....butti ghiaino e terriccio...la lavi bene con aceto, la sciaqui e la lasci un ò in pergolo o in giardino in modo che si arieggi...
quando l'odore di aceto non lo senti più, riallesti la vasca da capo, e ricominci la maturazione da capo...come per una vasca nuova....secondo me è la soluzione migliore onde evitare di fare danni...o cosa fatte male... ;-)
romytartaruga
06-09-2009, 17:46
infatti, mi sa che è la soluzione migliore, allora vedo di trovare una sistemazione per i botia e per i pangio, il labeo lo regalo e gli altri li sposto nel 240 lt
vedo se i botia me li tiene per un pò una mia amica e per i pangio ho un 30 lt, se metto filtro e acqua del 240 lt dite che i nitriti potrebbero salire lo stesso, senza mettere ghiaino e niente?
romytartaruga
07-09-2009, 00:04
alla fine mi sono decisa, RIALLESTIMENTO TOTALE.....
allora do ani vado ad ordinare il fondo fertile quanti kili servono? l'acquario è 100 lunghezza 45 altezza e 40 profondità
di ghiaia? quanti chili? il fondo lo vorrei alto massimo 4 cm
si accettano tantissimi consigli :-)
romytartaruga, io direi 20kg di ghiaia o sabbia che sia....
...per il fondo fertile non saprei consigliarti in quanto non mi ricordo quanto pesa u sacco standard...se ce ne sono.... #13 -28d# ...consigliandoti quelli che uso io, ti dico che per la tua vasca un sacco grande di quelli Elos è perfetto!!!
http://www.eloseurope.com/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.elos_flypage&product_id=65&category_id=26&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=87
romytartaruga
07-09-2009, 20:33
oggi sono andata a ordinare la ghiaia, è grossa circa 2mm, è d colore ambra...
ma esiste il terreno fertile simile al colore di questa ghiaia?
cmq ora devo preparare il progettino di come sistemare le piante, ne voglio tante, alcune le ho e sono vallisneria, anubie giganti e piccole, criptocorine brown,microsorum pteropus, e poi l'altra dovrebbe essere l'echinodorus ozelot che forse non metterò visto le dimensioni che raggiunge e poi sembra una lattuga :-))
quali altre piante potrei aggiungere con questo tipo di ghiaino e fondo fertile e molto probabilmente la co2
romytartaruga, ma adesso la vasca della foto la devi smantellare tutta???...giusto..
cmq il fondo fertile di solito ha un colore marrone scuro...poi le tonalità cambiano, ma bene o male il colore è quello...ma perchè ti interessava sapere il colore??
romytartaruga
08-09-2009, 12:14
si si, la vasca della foto la devo smantellare tutta #36#
per il colore del fondo fertile ho chiesto così, era una curiosità :-)
stamattina sono andata a comprare la ghiaia, ne ho presi 25 kg invece i 20 kg non si sa mai, potrebbe servire :-)
allora sperando che al più presto arriva sto fondo fertile, intanto pensiamo alle piante....
mi piacerebbe un bel cespuglio di microsorum pteropus da mettere o al cento o di lato e poi?
non so voi che dite?
romytartaruga, io la microsorius la preferisco sui tronchi...secondo me è più bella ed è messa più in risalto....
e poi?
...quello che ti piace....
..scusa, ma avevi in mente qualche biotopo in particolare??
romytartaruga
08-09-2009, 23:52
voglio un acquario di scalari e cardinali ma non ho ancora deciso le piante, cmq amo le piante con le foglie sottili che sembrano delicate anche se la microsorum pteropus non è delicata mi piace per l'aspetto...vallisnerie anubie non mi piacciono molto però le ho e le lascio...
voglio un'acquario bello e particolare :-)
ho 3 neon t5 da 39w 220v, 2 neon sono 14000k e il terzo è rosa..in più metto fondo fertile e co2...
non sono brava nella disposizione delle piante #12
Sharkfree
09-09-2009, 07:28
romytartaruga, tutta quella luce non è facile gestire, occhio alle alghe.................
romytartaruga
09-09-2009, 11:10
infatti tengo accesi soltanto due neon il terzo(quello rosa) lo accendo raramente...
dovrei cambiarli che li ho da un anno che dite li prendo tutti bianchi o uno lo prendo rosa come sono adesso?
Sharkfree
09-09-2009, 14:40
;-) Credo che quello rosa sia il fitostimolante e dovresti tenerlo sempre acceso durante il fotoperiodo e alternare gli altri due................ #24
Riccardo79
09-09-2009, 15:52
Io non metterei i Pangio e i Botia...
Perchè no,
entrambi appartengono al biotopo asiatico e necessitano delle stesse peculiarità dell'acqua.
romytartaruga
09-09-2009, 18:40
per la fauna la conclusione è 4 scalari piccoli e quando (se) si forma la coppia gli altri due li tolgo, oppure se riesco a trovare direttamente la coppi, ma mi sa che è difficile. poi 10 cardinali, 8 accetta, 4 pangio e 3 corydoras e un mangiatore di alghe(non so ancora quale) e sono già troppi, quindi niente botia :-)
Ciao,
Io non metterei i Pangio e i Botia...
Perchè no,
entrambi appartengono al biotopo asiatico e necessitano delle stesse peculiarità dell'acqua.
Perchè se vuole tentare la riproduzione degli Scalari non niente di peggio dei Botia, e invece dei Pangio (Che vanno messi in gruppo), consigliavo di aumentare i Cory, quindi o i Corydoras o i Pangio dato che occupano la stessa zona della vasca.
Sharkfree
10-09-2009, 08:21
per la fauna la conclusione è 4 scalari piccoli e quando (se) si forma la coppia gli altri due li tolgo, oppure se riesco a trovare direttamente la coppi, ma mi sa che è difficile. poi 10 cardinali, 8 accetta, 4 pangio e 3 corydoras e un mangiatore di alghe(non so ancora quale) e sono già troppi, quindi niente botia :-)
;-) Posso raccontarti la mia esperienza con gli scalari............
Se vuoi tentare la riproduzione degli scalari, o perlomeno vedere come fanno, ti sconsiglio vivamente di mettere caracidi e altri ciclidi in quanto sono ottimi predatori di avannotti e pesci molto veloci, che per quanto si sbattano, i genitori non riescono a tenere a bada più di tanto, avevo una femmina di Ramirezi che aveva trovato un posto tra le foglie di Echinodorus sotto il nido degli scalari e quando gli avannotti cadevano, prima che i genitori se ne accorgessero lei se l'era già pappati...... -04
I Pangio ei Cory invece non creano nessun problema, io netengo 5 di Pangio e 7 di cory e quelli li tengono a bada tranquillamente e poi non è che si mettano lì a fargli la caccia. Inoltre li trovo utilissimo in quanto i cory scorazzano tutto il giorno smuovendo il fondo in cerca di residui di cibo e i Pangio occupano, almeno nella mia vasca, le intercapedini tra il groviglio di tronchi ed Anubias, tenendomi pulita quella zona che non si riesce a sifonare, tant'è vero che penso di prenderne altri........... ;-) Credo,opinione personale, che siano gli unici coinquilini adatti da tenere con gli scalari se vuoi vedere un minimo di ripro. E' vero che i Pangio non appartengono allo stesso biotopo degli Scalari ma allo stesso tempo sono utilissimi a tener pulito il fondo, forse anche più dei cory. Se messi in gruppo, poi li vedi spesso in giro per la vasca, sopratutto quando metti il mangime, anche quello in fiocchi, appena ne sentono l'odore o s'accorgono che l'hai messo li vedi che escono dalle tane e iniziano a sguisciare per mangiare.............Te li consiglio vivamente #36#
romytartaruga
10-09-2009, 11:37
infatti nella vasca che dovrei svuotare ci sono già 4 pangio adulti che mi hanno regalato, avranno come minimo 3-4 anni, cmq so che vivono oltre 10 anni :-) ...
per quanto riguarda i cardinali volevo metterli per dare colore alla vasca #24 a limite se gli scalari si riproducono metto i piccoli nel box a rete #24.... boh cmq gli accetta li metto sicuramente perchè li ho già e non li darò via perchè ci sono troppo affezionata, o alimite li sposto nel 240 lt con poeciliditanto loro non hanno mai mangiato gli avanotti anche perchè stanno a filo d'acqua :-)
che dite? cmq non mi dispiacerebbe un bel gruppo da 7-8 cory perchè mi piacciono troppo :-))
romytartaruga, la popolazione che avresti in mente di mettere non è che sia il massimo...i pangio in mezzo a scalari e caracidi sud-americani direi proprio di no!!...
in una vasca così però più di 3 non ne puoi tenere...poi se vuoi mettere e togliere pesci (cosa che ho già detto, odio) puoi farlo ma alla fine più di 3 non ne metterei...meglio se 2 addirittura...i caracidi non danno fastido alla coppia...gli scalari sono molto "cattivi" in fatto di difendere la prole...un altro discorso per i ciclidi nani, ma capite che la taglia comincia ad essere anche maggiore...
..per gli accetta anche io mi preoccuperei...
romytartaruga
10-09-2009, 11:59
quindi caracidi si o no?
gli accetta li ho trovati più di una volta nel box a rete con gli avanotti (perchè saltano) e non hanno mai mangiato nessuno, poi boh...
ma i pangio dici che non stanno bene con i valori o per altro?
cmq ciclidi nani non ho intenzione di inserirne tranquilli
secondo me cmq gli scalari e altri pesci, a furia di riprodursi negli acquari con valori diversi a quelli naturali si addattano facilmente oramai alle nostre vasche...
vi racconto una cosa, un mio amico aveva 5 scalari in un 30 litri lordi (pazzo lasciamo perdere) più 2 trigogaster uno blu e uno arancione e un gimnocorimbus. conclusione gli hanno fatto un sacco di uova e li ha messi nel box a rete e poi gli sono nati gli avanotti ma non sapendo che mangiano naupuli di artemia o mangime finissimo gli sono morti #06
cmq io siccome voglio fare le cose per bene mi fido di voi... quindi consigliate :-))
romytartaruga, i cardinali e gli accetta li puoi mettere....solo che secondo me gli accetta in un'ipotesi di covata degli scalari, ti attaccherebbero la prole di sicuro...mentre i cardinali rimarrebbero alla larga dai genitori per stizza... ;-)
ma i pangio dici che non stanno bene con i valori o per altro?
#36#
secondo me cmq gli scalari e altri pesci, a furia di riprodursi negli acquari con valori diversi a quelli naturali si addattano facilmente oramai alle nostre vasche...
però non è una motivazione che ti permettere di mettere pesci che richiedono valori diversi nella stessa vasca...
romytartaruga
10-09-2009, 12:34
ma cmq se i pangio li do via tranquillo che andranno a finire in vasche con valori peggio dei miei e che magari fanno i cambi d'acqua totali una volta all'anno, poche persone comprano un acquario per curarlo sul serio #07
poi oramai i pangio li ho da un bel pò di tempo e e ci sono affezionata, se non stavano bene sicuro che erano morti, no?
romytartaruga, il problema è che i valori con cui vivono gli scalari, i cardinali e gli accetta (acqua tenere e acide) non vanno bene per i pangio...non sto parlando a livello di inquinanti io... ;-)
romytartaruga
10-09-2009, 19:59
quali sarebbero i valori dei pangio?
se possono stare con i poecilidi li sposto nel 240lt dove i valori sono:
ph 7.7
kh 7
gh 14
no2 0
no3 2mg
http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=237
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |