Entra

Visualizza la versione completa : Raffreddamento Vasca con Diamond 2 x 400 W


ALCANTURIDE
07-11-2005, 00:37
Ieri ho tolto la mia plafo e sono passato a 2 x 400 W con i nuovi Diamond Lumenarc III, senza niente altro.....
Tanta, tanta luce nella mia vasca ora.... ma ieri ho dovuto spegnere una delle due lampade prima che finisse il ciclo delle canoniche 8 ore (x adesso) xchè avevo raggiunto la temp. di 29,6 gradi in vasca con una temp. in casa di 20 gradi....e il salone è anche grande...
Ora che sono quasi passate tuee le 8 ore la vasca è a 29,7 gradi....
Non è che mi preoccupi più di tanto, non ho ancora notato maggiore evaporazione nè un incremento dell'umidità in casa, ma, anche se io da anni ho abituato gradualmente i miei ospiti a una temp. nettamente più alta di quella normalmente usata (inverno min. 26,5 - max 27 estate min 27- max 28,5), l'attuale tendenza mi pare eccessiva, anche perchè i riflettori per ora sono a 24 cm dall'acqua e intendo gradualmente abbassarli fino a 15 cm....
Non oso pensare a che temp. arriveremo....
ho tolto da un mese il refrigeratore che era esterno e riparato in terrazzo e mi dispiacerebbe reinstallarlo....
Chi di voi usa 2 x 400 W, Diamond o no, come risolve???
Tenete il refrigeratore un paio di mesi in più o tutto l'anno???
Ventole tangenziali le ho usate, ma con la vecchia plafo in estate, 2 ventole tang. triple e una doppia, mi portavano troppa evaporazione ed umidità in casa, il costo in watt poi era arrivato ad essere quasi lo stesso del refrigeratore e quindi le ho accantonate in garage...
Quindi installarne una per togliere l'aria da sotto i riflettori, anche se non puntata sull'acqua come in estate non so se funzionerebbe
Idee?

*Tuesen!*
07-11-2005, 00:40
Chi di voi usa 2 x 400 W, Diamond o no, come risolve???
Refrigeratore fisso e tangenziale che parte con l'accensione delle lampade. Riesco a tenere 28-28,5 anche in piena estate.

ceriantus
07-11-2005, 00:54
Quindi installarne una per togliere l'aria da sotto i riflettori, anche se non puntata sull'acqua come in estate non so se funzionerebbe



Qualcosa ti fà ma mi sà che dovrai rimontare il refrigeratore

blureff
07-11-2005, 00:54
le tangenziali devono essere comandate da un termostato
io ho 3 da 400 e nemmeno in estate mi arriva a quella temperatura,certo nelle giornate piu calde accendo il clima in sala
sono 2 anni che non uso il climatizzatore x l'acquario
le tangenziali sono una figata

ciao da blureff

Rama
07-11-2005, 01:00
Blureff, veramente riesci a gestire la temperatura solo con tangenziali?

Credevo ormai fosse stata solo la fortuna a farmi stare il nano da 50/60 litri a 27°max con la 400W sopra... anche io ho sempre usato solo 1 tangenziale... certo che 4/5 litri al giorno mi evaporano...

Tu come sei messo ad evaporazione?
Lo chiedo perchè alla lunga dà problemi di umidità se non addirittura muffa sulle pareti... e vorrei evitare, semmai installo un condizionatore..

blureff
07-11-2005, 01:47
si la gestico benissimo,anzi ora lo adirittura abassata a 24 x motivi personali :-))
umidita zero,poiche tengo la finestra legermente aperta
non uso da 2 anni il clima,ma e vero che in estate mi evaporano 20 litri di acqua al giorno
attualmente sui 12 :-))
non ho problemi di nessu tipo
li avevo col climatizzatore,la temp era pazzesca in sala x non parlare dell'umidita
cosi va benissimo e mi ci trovo bene
a sono gestite da un termostatoo compiuter che sia
ciao da blureff

ALCANTURIDE
07-11-2005, 10:22
le tangenziali devono essere comandate da un termostato
io ho 3 da 400 e nemmeno in estate mi arriva a quella temperatura,certo nelle giornate piu calde accendo il clima in sala
sono 2 anni che non uso il climatizzatore x l'acquario
le tangenziali sono una figata

ciao da blureff

Per le tangenziali sono ottime, io le ho provate per una stagione ma.... ora sono in garage!!!
dipende tutto dalla grandezza della vasca e da quello che hai in casa...
Io ho travi a vista e qualche bel mobile, l'umidità che raggiungeva a causa della evaporazione (se puntate sull'acqua per raffreddare), mi portò ad acquistare un deumidificatore e nei mesi più caldi anche ad accendere il clima con funzione deumidificatore....per evitare di fare il bagno fuori dalla vasca....
conti in watt alla mano, con tre ventole grandi, il deumidificatore (sia pur acceso ad intervalli di tempo) e il clima qualche ora per deumidificare (caldo per noi a parte), mi costa mooolto di meno il refrigeratore direttamente per la vasca...
anche in salute per la troppa umidità.
Certo però funzionavano bene, dipende anche da quante volte riesci a far girare l'aria in casa...se non c'è nessuno son c...i!!
Forse girandole e puntandole non sull'acqua, ma sul cono d'aria creato dalle plafo è un'altra cosa, dovrebbe spostare l'aria calda (almeno in parte) prima che arrivi a contatto con l'acqua, ma cmq la mia domanda non era tanto sul sistema da utilizzare (ce ne sono pochi: o ventole o refrigeratore), e chiaramente sempre tutto comandato da termostato doppia soglia....ma se siete o meno costretti a refrigerare ancora in questo periodo e magari anche in inverno.....

ceriantus
09-11-2005, 00:38
cmq la mia domanda non era tanto sul sistema da utilizzare (ce ne sono pochi: o ventole o refrigeratore), e chiaramente sempre tutto comandato da termostato doppia soglia....ma se siete o meno costretti a refrigerare ancora in questo periodo e magari anche in inverno.....



La mia ventola è comandata da un termostato e non ci sono santi parte pure a gennaio a luci accese, in estate và il refrigeratore ed a quel punto la ventola non parte quasi mai