Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto nuovo acquario


BigBoss_Dv
02-09-2009, 21:32
Ciao a tutti...
Ho un acquario da 30 litri con filtro interno Tetratec easy crystal 250, l'ho riempito con acqua del rubinetto a cui ho aggiunto il biocondizionatore e poi l'ho fatto maturare per un mese. Ieri sono andato a comprare i pesciolini da mettere dentro senza fare l'analisi dell'acqua (grave errore mi sa...) dando per scontato che i valori fossero ottimali. La negoziante mi ha consigliato i pesci da mettere dentro (2 guppy,2 platy, 2 molly e 2 pulitori). I due guppy sono morti :(, un Molly sta fermo sul fondo e respira affannosamente e gli altri tendono ad andare spesso a boccheggiare in superficie. Ho portato l'acqua al negozio per farla analizzare, ma i risultati me li daranno solo domani. Nel frattempo potrei fare qualcosa? Dei cambi d'acqua potrebbero essere utili? Conviene tenerli a digiuno? -20

marste881
02-09-2009, 21:36
cambia subito 7/8 litri d'acqua perchè il problema saranno i nitriti (no2)

poi compra subito un test a reagente liquido degli NO2 e posta i valori.!
è possibile tu sia nel picco dei nitriti

BigBoss_Dv
02-09-2009, 21:37
Anche dopo un mese? Che acqua metto? Ho solo quella del rubinetto e non faccio in tempo a farla decantare per 24 ore? Ci metto il biocondizionatore?

marste881
02-09-2009, 21:53
si io direi di fare così, quella del rubinetto col biocondizionatore, guarda che non sia troppo fredda.!

Giudima
02-09-2009, 21:53
BigBoss_Dv, benvenuto su AP.


8 pesci in 30 litri (netti lordi ?), sono un carico organico eccessivo se inseriti tutti insieme e , probabilmente, il filtro non ha retto facendo impennare i nitriti.

Segui il consiglio del cambio di acqua e se hai un areatore buttalo in acqua e accendilo.

|GIAK|
02-09-2009, 21:58
BigBoss_Dv, forse l'acquario era pure maturo, anche se non è sicuro, in ogni caso, hai inserito troppi pesci per quell'acquario, in più li hai messi tutti insieme, probabilmente il carico organico è eccessivo e il filtro appena maturo non ha retto... io ti consiglio di riportare indietro i pesci, oltre al rischio momentaneo di intossicarli, c'è il problema sovraffollamento, non puoi tenere tutti quei pesci in soli 30lt...

cmq fai cambi d'acqua (metti il biocondizionatore) e se hai un aeratore mettilo in vasca... hai piante vere? tieni i pesci un po a digiuno in modo da ridurre un po il carico organico... in ocni caso, io ti consiglio di portarli indietro (domani mattina) di aspettare nuovamente che la situazione rientri facendo i test all'acqua e poi vedere cosa inserire, in ogni caso, per 30lt son troppi pesci #23

eldrad40k
02-09-2009, 21:59
Che temperatura hai in vasca?
Se è sui 30° o oltre tieni il coperchio dell'acquario aperto per facilitare la dissipazione del calore.

BigBoss_Dv
02-09-2009, 23:02
Cambio 7/8 litri quindi? Prendo l'acqua,ci metto il biocondizionatore e poi quanto devo aspettare? Agisce subito? L'acqua è intorno ai 27/28°. Purtroppo non ho un areatore perchè mi hanno detto che non sarebbe stato necessario,per cui non l'ho comprato. Immaginavo che i pesci sono troppi..me ne sono accorto quando li ho messi dentro..Ora comunque sono rimasti in 6 e a breve mi sa in 5 perchè un molly è adeso al filtro e respira molto velocemente..temo che a breve morirà :( Il venditore addirittura mi ha detto che potevo metterne anche 10!! Di certo là non mi vedono più #09
Tornando alle domande sull'acquario, ho solo 2 piante finte. Come faccio a portarli indietro? Li accettano? Scusate le mille domande :-(

alek4u
02-09-2009, 23:36
SECONDO ME semplicemente i pesci in questione erano già debiliati..

Sicuramente i pesci che hai messo sono troppi per 30 litri, ma non possono avere l'effetto di un veleno e in una notte fare le prime vittime.

Personalmente li riporterei indietro tutti e in cambio mi farei dare un bel bettino.

alexgn
03-09-2009, 07:17
Ma per attivare il filtro hai aggiunto anche dei batteri? O hai solo aspettato un mese?

cicca_lo
03-09-2009, 08:03
Tornando alle domande sull'acquario, ho solo 2 piante finte. Come faccio a portarli indietro? Li accettano? Scusate le mille domande :-(
MI sa che le piante finte non te le cambiano....fai un giro per il mercatino qui sul forum...sulla sezione regalo/scambio troverai sicuramente qualche anima pia che ti regala delle piante di baso come anubias e cripto... ;-)

BigBoss_Dv
03-09-2009, 10:37
No,cavolo :-( Ho solo aspettato un mese..niente batteri..ecco perchè #12

ghiottolina
03-09-2009, 11:09
Non ti preoccupare, il problema non è determinato dalla mancanza dei batteri... non sono poi così utili... anche senza batteri il filtro matura lo stesso!
Ora, come consigliato dagli altri, riporta i pesci al negozio, metti qualche pianta vera, tipo Anubias o Ceratophyllum (che è a crescita rapida e ti aiuterà a combattere le alghe iniziali), compra il test dei nitriti (NO2), misurali e posta il valore...
Fatto questo vedremo come procedere! ;-)

BigBoss_Dv
03-09-2009, 11:35
Grazie delle risposte..ma i pesci al negozio me li riprenderanno? E le piante vere come faccio a inserirle? Devo mettere anche il fertilizzante e il terriccio,giusto? Le piante vere sono così indispensabili?

|GIAK|
03-09-2009, 11:56
BigBoss_Dv, probabilmente li riprenderanno, soprattutto se gli dici che sono stati male da subito e che son troppi... cmq, al massimo puoi cederli utilizzando il mercatino, cosi scegli anche a chi darli e gli garantisci una vasca appropriata...

per il discorso batteri, non c'entra molto, quasi tutti gli attivatori batterici non sono batteri vivi, ma "cibo per batteri" i batteri vivi in commercio ci sono ma non son facili da trovare e costano tanto... cmq... il problema non sta qui...

i valori dell'acqua li conosci? i pesci come si comportano? tutti in superfice ecc? #24

ghiottolina
03-09-2009, 12:01
Se non provi al negozio i pesci non li riprendono di sicuro... Almeno PROVACI!!!!

Le piante vere sono fondamentali direi, per vari motivi:
- producono ossigeno
- assorbono sostanze che, ad alte concentrazioni, possono essere nocive per i pesci
- non si ricoprono di alghe come quelle finte, anzi aiutano a combatterle
- sono più belle
- creano un habitat più naturale per i pesci... e chi più ne ha più ne metta!

Per le pante più facili non hai bisogno del terriccio fertile, per cui non dovrai rifare nulla, ma solo inserire piante (piantandole nel ghiaietto, legandole agli arredi o lasciandole galleggiare) facili del tipo Ceratophyllum, Anubias, Microsorum...
Con queste piante non avrai bisogno nè di luce potente, nè di fertilizzanti, nè di CO2! ;-)

BigBoss_Dv
03-09-2009, 12:03
I valori dell'acqua ve li dirò oggi pomeriggio...I pesci sopravvissuti (Molly balloon,Platy rosso, Platy Mickey Mouse e un Corydoras) si comportano normalmente,almeno mi sembra..nuotano,si rincorrono..a parte un pulitore che sta fermo immobile sul fondo e respira velocemente..come gli altri che poi sono morti :-(

Ghiottolina,grazie mille! Allora penso proprio che opterò per delle piante vere

|GIAK|
03-09-2009, 12:20
BigBoss_Dv, occhio a che piante compri, anche le piante hanno delle esigenze, ci sono piante facili da coltivare e piante più complicate ;-)

BigBoss_Dv
03-09-2009, 12:23
Sì,Giak infatti penso prenderò piante semplici da coltivare per iniziare! ^^

|GIAK|
03-09-2009, 12:52
BigBoss_Dv, puoi anche fare un salto nel mercatino, in genere le piante semplici e/o a crescita rapida vengono regalate/scambiate o cmq vendute a modico prezzo... fai un salto li ;-)

BigBoss_Dv
03-09-2009, 16:39
Allora, sono andato al negozio! La commessa "esperta" ha subito individuato il problema della moria dei miei pesci nella mancanza di batteri. Questa assenza, sostiene lei, ha portato al picco di NO2 (misurato dal test in un quantitativo di 0,5/0,6 mg/l). Il problema è che secondo me questo picco si è verificato sia per l'assenza dei batteri che per l'inserimento di troppi pesci contemporaneamente nell'acquario. Dico questo poichè sono andato a controllare le analisi chimiche dell'acqua del mio paese, e vengono misurati <0,01 mg/l (ben al di sotto del quantitativo pericoloso per i pesci). La mia supposizione è corretta secondo voi? Comunque adesso ho messo nell'acqua i batteri necessari(sera bionitrivec). Ci sono altre procedure che devo seguire? La negoziante non ha minimamente preso in considerazione l'idea della restituzione, anche temporanea, dei pesci. Un'altra curiosità, durante il test la commessa ha utilizzato due sostanze per la misurazione del NO2, è giusto? (non mi fido molto di lei ahahaha ) :-D

ghiottolina
03-09-2009, 18:29
Il problema è che secondo me questo picco si è verificato sia per l'assenza dei batteri

Sbagliato, lascia perdere la commessa! #23


che per l'inserimento di troppi pesci contemporaneamente nell'acquario

Esatto! Sbagliando s'impara! ;-)


durante il test la commessa ha utilizzato due sostanze per la misurazione del NO2, è giusto? (non mi fido molto di lei ahahaha )

A questo non ti saprei rispondere... il mio test ha un unico reagente, ma non escludo che ne esistano con 2 reagenti! #13

G-Virus
03-09-2009, 20:44
BigBoss (O Snake?? :-D) ti posso confermare di stare tranquillo sui test dei NO2 che ti ha fatto il negoziante...io ho il test della Sera che è composto da 2 reagenti! #36#

BigBoss_Dv
03-09-2009, 21:10
Ragazzi ho messo le piantine vere...con anche l'aggiunta di fertilizzante liquido. Sono andato in un altro negozio specializzato solo in acquariologia e questo ragazzo mi sembra competente (finalmente!). Mi ha consigliato di fare dei cambi di 2 litri tutti i giorni. Ora non mi resta che aspettare. Grazie a tutti,vi farò sapere come va!

ghiottolina
04-09-2009, 01:25
Non esagerare col fertilizzante, parti con un terzo della dose scritta sulla confezione ed eventualmente poi aumenta gradualmente se no la vasca si riempie di alghe! ;-)

BigBoss_Dv
04-09-2009, 08:52
ok grazie mille ghiottolina per l'aiuto :-)

BigBoss_Dv
05-09-2009, 11:01
Ho comprato il test dei nitriti a reagente liquido..ogni quanto mi consigliate di farlo?

ghiottolina
05-09-2009, 11:05
Una volta al giorno è più che sufficiente per ora che sei in maturazione... tieni d'occhio il picco e quando il valore sarà pari a 0 l'acquario sarà maturo e potrai cominciare ad inserire qualche abitante!

|GIAK|
05-09-2009, 17:53
BigBoss_Dv, occhio che il nitrivec non fa miracoli ;-)

cmq possiamo assumere come affermazioni esatte sia ciò che ha detto la commessa sia ciò che hai pensato tu... mettendo troppi pesci hai aumentato il carico organico e la flora batterica presente non è riuscita a smaltirla... quindi si sono accumulati no2 in vasca :-)

cmq, che piante hai preso? io sinceramente per ora eviterei di fertilizzare #24

pumpkin_seed
05-09-2009, 18:06
... post cancellato dal postante...o postino...sentite scuse

|GIAK|
05-09-2009, 18:23
pumpkin_seed, perdonami, hai gia un topic tuo nella stessa sezione, resta li e pazienta un attimino se non arrivano subito le risposte, il periodo estivo è normale dover aspettare un po per ottenere una risposta visto che c'è meno gente in giro per i forum ;-)

ghiottolina
05-09-2009, 18:26
devo inserire deiezioni personali per dar loro modo di continuare a proliferare?

:-D :-D :-D
Ma sai cos'è una deiezione? -ROTFL-

Comunque ti prego, non inserire nulla, fanno tutto da soli!!! :-D :-D :-D

pumpkin_seed
05-09-2009, 18:33
{editato dallo staff}

pumpkin_seed
05-09-2009, 18:34
ok ok...grazie 1000

BigBoss_Dv
06-09-2009, 21:00
Ho un problema abbastanza urgente! Il mio platy rosso da ieri staziona sul fondo sdraiato sul fianco e con il respiro affannato. Non mangia (anche perchè li sto tenendo un po' a digiuno), muove velocemente le pinne e non riesce a nuotare, si trascina diciamo. Mi sembra stia morendo a poco a poco. E' un problema di nitriti,vero? Oggi li ho misurati di nuovo e la situazione è migliorata anche se non ancora ottimale. Cosa posso fare per cercare di farlo sopravvivere? Isolarlo in una vaschetta a parte? Può c'entrare qualcosa il fatto che l'acqua del rubinetto è tenera e loro hanno bisogno di acqua un po'più dura? Grazie a chi mi risponderà

alexgn
07-09-2009, 09:29
Sicuramente acque dure sarebbero più adatte..
Ha ferite? Pinne corrose?
Forse però sarebbe stato meglio aprire un altro thread apposito..