Entra

Visualizza la versione completa : hqi 150 watt ada


Udine1982
02-09-2009, 21:21
ciao, vorrei sapere come sono i bulbi hqi ada da 8000 k?

bastano per illuminare bene? le piante come vengono su?

luca2772
03-09-2009, 09:17
Costosi

E a parer mio 8000K sono un po' altini (rischio alghe per la predominanza di blu-viola nello spettro di emissione)

Una Osram HQI-TS 150W/D (5600K) va benissimo e costa molto meno

Udine1982
03-09-2009, 12:41
l'unico problema che quan on si riesce a trovarlo :(

gab82
03-09-2009, 16:24
ordinalo via mail.....

luca2772
03-09-2009, 17:23
Negozi di forniture per elettricisti (di dove sei?)

Udine1982
03-09-2009, 18:24
udine, ho già chiesto in tutti i + grandi, non le hanno, mi hanno detto che altrimenti devo comprarei l blocco da 10 lampade..

via email dove posso ordinarne uno?

luca2772
04-09-2009, 08:53
Prova con Sacchi http://www.sacchi.it/index_def.asp, è solo in Lombardia ma magari spedisce a mezzo corriere...

Comunque è strano che siano poco reperibili: sono usate nei negozi di abbigliamento, nei grandi magazzini etc etc...

Udine1982
06-09-2009, 09:02
non le trovo :( proverò a fare un giro di telefonate nuovamente.

grazie, ma il bulbo ada proprio non va bene?

Federico Sibona
06-09-2009, 09:50
Per favore compila il profilo con tutte le caratteristiche di vasca, allestimento e gestione, senza dati è difficile aiutarti ;-)

gab82
06-09-2009, 18:02
non le trovo :( proverò a fare un giro di telefonate nuovamente.

grazie, ma il bulbo ada proprio non va bene?

la luce che emette è bellissima e veramente bianca.....
potrebbe andare bene, ma dipende tutto dalla gestione della vasca..... ;-)

luca2772
07-09-2009, 13:33
Quello che non mi piace di ADA è il listino (se non s'era capito :-D )

gab82
07-09-2009, 14:06
a beh....considerando che quel bulbo costa 100€....... #23

ZON
07-09-2009, 14:13
io ho avuto solo problemi con bulbo a 8000k (non ADA)

da quando uso 6000k + 4200 k non ho mezza alga e le piante esplodono.

gab82
07-09-2009, 17:30
ZON....l'ADA 8000°K è spettacolare..... -05

però utilizzandolo si è costretti ad una gestione della vasca molto spinta.... #23 ....d'altronde tutto il protocollo ADA prevede una gestione spinta.... ;-)

ho visto una solar ADA 150watt 8000°K su una vaschetta da 80litri....messa a 40cm dal pelo dell'acqua... #24 .....con acqua fortemente ambrata....

UNO SPETTACOLO!!!!! #25 #25 #25

peccato che quella vasca era piena fino all'orlo, quindi non avendo assolutamente nessun movimento superficiale non si creava quel riverbero tipico delle sorgenti puntiformi..... #19

però le ombre delle foglie erano bellissime..... #25

luca2772
08-09-2009, 09:56
Personalmente non mi piace l'idea di una vasca "dopata": luce molto intensa, CO2, fertilizzazioni giornaliere o quasi, manutenzione continua etc etc
La trovo poco naturale (che poi siano vasche bellissime da vedere ok, ma non mi ci metto)

Preferisco una gestione molto più soft (la mia HQI era da 70W#3000K, su 300 litri lordi e non ho mai avuto problemi nemmeno con l'alternanthera reineckii, che crebbe fino ad emergere, salvo poi essere soffocata dalla lemna)
Pensa che attualmente con 3x39W T5 (quindi ancora con ben poca luce, rispetto ad altri tipi di vasche) la salute generale della vasca è ottima (certo, dipende anche dalle piante scelte,) e praticamente non faccio manutenzione o quasi (la vasca fra poco compie 1 anno :-) )

Scusate la divagazione :-D

gab82
08-09-2009, 15:38
sono pienamente daccordo con la tua filosofia..... ;-)

però i plantacquari ADA rimangono dei quadri stupendi (se ben fatti, ovviamente)

luca2772
08-09-2009, 17:18
Hai centrato il punto!
quadri, non acquari ;-)