PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento 45 litri


bax
02-09-2009, 16:41
Ciao a tutti,
dopo qualche anno di inattività acquariofila, spinto anche dalla mia ragazza, ho deciso di rimetter su un acquario.
Premetto che le mie precedenti esperienze riguardavano i ciclidi dei grandi laghi, a cui l'unica cura che dedicavo era il cambio d'acqua settimanale.
Ho acquistato una vasca aperta da 45 litri con filtro esterno Pratiko 100, neon da 11 watt e termoriscaldatore da 100.
Avevo messo come fondo del ghiaino bianco di quello per canarini che ho sempre usato con i ciclidi (ma non è calcareo) e abbondanti rocce per farci un mini-tanganika. Purtroppo la lei ha abolito i ciclidi e mi ha fatto acquistare un trio di betta splendens, un'anubias gigante e delle cryptocornie. L'acquario è in funzione da circa 2 settimane con acqua di rubinetto e si presenta come in foto.
Visto che i piccoli ciclidi non ci possono stare più :-( tanto vale la pena provare questa nuova esperienza dell'acquario piantumato.
Ho acquistato un kit per misurare i valori dell'acqua e sabato, in vista del primo cambio, comprerò dell'acqua di osmosi in base ai valori che otterrò.
Giacchè mi ci trovo volevo ricreare un ambiente più consono ai pesci che sto ospitando.
Vi chiedo, pertanto, dei consigli su quali piante aggiungere e come disporle, anche in base a ciò che già ho.
Grazie a quanti mi aiuteranno.

Nicola

Luca___
02-09-2009, 23:40
bax, hai aspettato la corretta maturazione della vasca?

un trio di betta in 45L e senza nascondigli #24 ... le femmine le vedo male!
oltretutto il betta gradisce acque poco mosse (soprattutto in superficie)

Maiden
03-09-2009, 10:16
bax, hai aspettato la corretta maturazione della vasca?

un trio di betta in 45L e senza nascondigli #24 ... le femmine le vedo male!
oltretutto il betta gradisce acque poco mosse (soprattutto in superficie)
aggiungo che i betta necessitano di una vasca chiusa, visto che hanno un organo (mi pare si chiami labirinto) che gli permette di respirare l'aria, che deve essere necessariamente calda e umida...

bax
03-09-2009, 16:56
La vasca è stata avviata circa 10 giorni prima dell'introduzione di piante e pesci. Sì, lo ammetto, non sono stato molto paziente .
Il betta maschio è effettivamente un po' aggressivo, proprio per questo volevo aggiungere altre piante alla vasca.
Per quanto riguarda la copertura della vasca sarà fatto a breve con un pannello di plexiglass. -28d#

Maiden
03-09-2009, 17:00
conosci il valore dei nitriti in questo momento??
se hai fatto qualche lettura, saprai del picco di nitriti, che avrai a breve e che potrebbe uccidere i tuoi pesci...
ti conviene misurarli e magari riportare i pesci i negozi, sarebbe la cosa migliore.....

Giudima
03-09-2009, 17:02
bax, compra immediatamente un test dei nitriti (no2) e tieni costantemente monitorati questi valori nella vasca, molto probabilmente dovrai affrontare il "picco dei nitriti" con i pesci in acqua.

Tieni sempre pronta dell'acqua per fare dei cambi, anche "corposi", e procurati un areatore con la speranza che tutto questo non serva.

Tienici aggiornati.

bax
03-09-2009, 17:47
Ok, ok, stasera faccio i test e vi faccio sapere.
Grazie a tutti

bax
04-09-2009, 10:19
Ciao,
come promesso ieri sera ho fatto subito i test dell'acqua. Ho riscontrato, però, seri problemi nella lettura dei no2 e no3. Il test in questione è l'esha aqua-quick-test, aquistato sabato scorso.
Per il pH leggo un valore di 8, KH: 12,5 e GH <6. Per quanto riguarda no2 e no3 vedo dei colori che non c'entrano nulla con quelli riportati nella scala, come mostrato in foto per gli ultimi 2 colori sulla sinistra (scusate la pessima qualità). Ho notato che il test "scade" il 15/11/09 e che le striscette, già prima di metterle in acqua, hanno un colore verdognolo... E' normale che siano così? Cosa faccio ora?

Maiden
04-09-2009, 10:40
i test a striscette non sono affidabili, dovresti prendere quelli a reagente...
rinnovo il mio consiglio di riportare i pesci in negozio....