Entra

Visualizza la versione completa : Cambio acqua con ro+sali


satian1975
02-09-2009, 11:41
-VASCA: SUNSUN 120 lt.lordi avv.04/06/09-ILLUMINAZIONE: 72w(865+840+865)-TEMP: 28°C-FILTRAGGIO: esterno TetraTec Ex 700-FONDO: Fluorite Seachem classica -FERTILIZZAZIONE: CO2 ASKOLL PRO (27 b/m)+protocollo Dennerle-FLORA: Anubias nana,Echinodorus 'Ozelot',Egeria Densa,Bacopa Caroliniana,Cladophora,Muschio di Giava,Micranthemum Umbrusum, LIIaeopsis Novaezelandiae,Microsorium Pteropus,Pogostemon helferi,Alternanthera cardinalis,Eustralis stellata,Lobelia cardinalis,Limnophila aquatica,-FAUNA: 7 Otocinclus,8 Caridina ex-japonica,5 Ampullaria-ACQUA: RO + sali -VALORI: T=25°C – PH=6,8 – KH=5 – GH=7 – No2=0 - No3=0


Salve a tutti ragazzi,stamattina dopo più di un mese che non cambio l'acqua ho misurato i valori:
Kh=5
Gh=6
N02=N03=0
Ph è un pò alto ,dovrebbe essere sicuro più di 7,4,questo perchè è finita da qualche settimana la bombola co2,provvederà in questi giorni con l'inserimento di un ph-metro con sonda ed elettrovalvola acquistato x affare,tuttavia volendo riprendere la fertilizzazione(magari con metà dose per le prime 4 settimane),vorrei cambiare una 30ina di litri di acqua,come mi comporto con i sali,in che quantità devo inserirli tenendo conto dei valori attuali della mia acqua

Tenendo presente che aggiungendo un cucchiaino (4,5 gr.circa) di sali Jbl in 100 litri di acqua si aumentano il kh di 0,6° e il Gh di 0,8°

Peciò facendo i calcoli tenendo conto che questi sali in 100 litri di acqua aumentano il kh di 0,6° e il Gh di 0,8°......
in 10 litri portano il Kh=6 e il GH=8
in 20 litri portano il Kh=3 e il GH=4
in 30 litri portano il Kh=2 e il GH=3
in 40 litri portano il Kh=1,5 e il GH=2
per cui se devo avere in tanica gli stessi valori dell'acqua presente in acquario volendo cambiare 30 litri di acqua ro,devo aggiungere 2 cucchiaini........................................ ...................

Sharkfree
04-09-2009, 12:22
;-) Ciao satian1975 :-)) , ho anch'io gli steesi sali e avevo anch'io intenzione d'iniziare ad usare solo acqua di ro integrata con i sali, visto il nuovo acquisto :-)) . Gli stessi tuoi calcoli li avevo fatti l'altro giorno leggendo sulla confezione e anche a me risultano le stesse dosi..................... L'unica peripezia è come fare a prelevare 4,5 grammi.............
Chissà se in farmacia riescono a farmi un contenitore graduato se gli porto i sali....... #24

Tu come ti regoli? #28

P.s. guarda un pò cosa ti ritrovi vicino casa........ Gli ho appena ordinato gli scalari........

http://lnx.pescitropicali.com/pescionline/about_us.asp

satian1975
04-09-2009, 12:29
Giosuè sei proprio un pollo,un cucchiaino raso di sali Jbl equivale a 4,5 grammi,ma l'impianto l'hai preso?

Sharkfree
04-09-2009, 13:18
satian1975, era per avere un misuratore calibrato, con il cucchiaino non è che si vada molto bene............... Si l'ho preso un Ruwal 80s........ l'hai guardato il link?............

satian1975
04-09-2009, 13:42
vabbè comunque anche se ne metti un po in più o un po in meno non è che cambi tantissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sharkfree
04-09-2009, 13:47
:-)) tanto ce l'ho sotto casa, magari me lo danno anche gratis.......... :-))

gflacco
07-09-2009, 11:02
Ricomincia la fertilizzazione solo dopo aver ripreso ad erogare la CO2