Entra

Visualizza la versione completa : Che pesce è???????


funnos79
02-09-2009, 00:24
Ciao a tutti, volevo sapere il nome di questo pesce e le sue caratteristiche grazie.

sbs23
02-09-2009, 02:14
è un mesonauta ma non riesco a capire se è un festivus..è un pesce amazzonico che richiede acqua tenera e acida.

p.s.cresce fino a 15 cm ed è praticamente onnivoro,devi dare anche tanta verdura senno ti mangia le piante!

Paolo Piccinelli
02-09-2009, 11:27
Mesonauta guyanae rio Tapajos, presumibilmente...

http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=2457

più o meno ha le medesime esigenze degli scalari selvatici ;-)

funnos79
02-09-2009, 11:57
Grazie per le risposte, come verdure che gli potrei dare da mangiare visto che le piante le trovo sempre smozzicate????

sbs23
02-09-2009, 12:53
spirulina,llattuga,spinaci....sbollentate e fatte a pezzetini..

Patrick Egger
02-09-2009, 13:32
[quote="Paolo Piccinelli"]Mesonauta guyanae rio Tapajos, presumibilmente...

http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=2457




Paolo,ti sei dimenticato del cf. ;-) ;-)

Che si tratti di un Mesonauta siamo sicuri,penso che sia anche un esemplare che per ora viene classificato come "guyanense".Del Rio Tapajos non è di sicuro,li non esiste questa specie. io lo chiamerei Mesonauta sp. aff guyanensis,visto che non si conosce neanche la provenienza.

Come allevamento è come diceva Paolo,più o meno come gli scalari selvatici.
La verdura la darei ben lavata ma cruda,ci sono più vitamine.Di solito vanno matti per foglie secche come quelle della quercia e catappa.

Saluti

Patrick Egger
02-09-2009, 13:35
[quote="Paolo Piccinelli"]Mesonauta guyanae rio Tapajos, presumibilmente...

http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=2457




Paolo,ti sei dimenticato del cf. ;-) ;-)

Che si tratti di un Mesonauta siamo sicuri,penso che sia anche un esemplare che per ora viene classificato come "guyanense".Del Rio Tapajos non è di sicuro,li non esiste questa specie. io lo chiamerei Mesonauta sp. aff guyanensis,visto che non si conosce neanche la provenienza.

Come allevamento è come diceva Paolo,più o meno come gli scalari selvatici.
La verdura la darei ben lavata ma cruda,ci sono più vitamine.Di solito vanno matti per foglie secche come quelle della quercia e catappa.

Saluti