Entra

Visualizza la versione completa : Acquario da 60 LT..consigli su pesci!


matteorox
01-09-2009, 16:46
Ciao a tutti,
ho un acquario ferplast da 60 litri!
nel mio acquario vorrei ospitare pesci simpatici e esteticamente belli di media grandezza .
avete consigli?
grazie,
Matteo

maryer86
01-09-2009, 16:59
matteorox, benvenuto tra noi :-))
innanzitutto dovresti descrivere la vasca che vorresti popolare
dimensioni (probabilmente è un 60 lt lordi), da quanto tempo è avviata, valori, quali piante, ecc..

matteorox
01-09-2009, 17:13
Ciao maryer,
Grazie per il benvenuto!
Il mio acquario è un Ferplast capri 60 Lt cm 60x31,5x39,5(h), attivo da 2 mesi.(ho avuto un red parrott e due pesci gatto) da oggi però ricomincio da capo!
http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_menu=06010302/frm_pagina=1
ìho una roccia lavica ed un'anforetta all'interno, il fondo è con terriccio e ghiaietta bianca!
La settimana prossima prima di comprare i pesci comprerò qualche piantina (2-3) di questo genere:
http://files.splinder.com/c8b23542c277612e5e1853d6e4067927.jpeg


spero di essere stato chiaro :-)

Marco....
01-09-2009, 17:16
ma l'acquario è già maturo?

maryer86
01-09-2009, 17:27
beh dopo 2 mesi credo proprio che sia abbastanza maturo
però sarebbe stato opportuno inserire le piante fin da subito
comincia a metterle, intanto controlla i valori di ph, No2 e kh e facceli sapere
se non hai i test, fatteli fare dal negoziante e segnati i valori

quale acqua hai usato?
biocondizionatori?

scusa le tante domande, ma bisogna sapere tutti i parametri per poterti consigliare sulle specie che puoi inserire altrimenti rischi di mettere pesci non idonei alla tua vasca e sarebbe un peccato farli morire prematuramente

matteorox
01-09-2009, 17:33
Ok in serata andrò dal negoziante (non molto fornito di pesci di acqua dolce) e farò fare i test!
Ho metà acqua di rubinetto e metà acqua distillata così come consigliatomi da un libro!

PS: figurati!! anzi mi fa molto piacere!
Cio' Significa che posso affidarmi a te e seguire tutti i tuoi consigli con molta tranquillità!in poche parole..sto nelle tue mani!! :)

maryer86
01-09-2009, 17:47
per acqua distillata cosa intendi?
l'acqua che esce dai condizionatori? dove l'hai acquistata?

spero ti sia sbagliato a scrivere e ti riferisci all'acqua di osmosi

matteorox
01-09-2009, 17:53
intendo acqua demineralizzata..!
denuncio l'autore del libro? #23

maryer86
01-09-2009, 17:55
sicuro non ci fosse scritto acqua d'osmosi? si compra nei negozi di acquariofilia e viene circa 20 centesimi a litro

dove l'hai presa l'acqua demineralizzata che hai utilizzato tu?

matteorox
01-09-2009, 18:01
l'ho presa in un supermercato!
praticamente è quella che si usa per i ferri da stiro! #24


in che percentuale bisognerebbe dividere l'acqua di rubinetto con l'acqua di osmosi?
Dovrei cambiare tutta l'acqua?

maryer86
01-09-2009, 18:11
#06 malissimo!
quel tipo di acqua contiene metalli pesanti ed altre sostanze nocive non adatte alla vita acquatica.

A maggior ragione facci sapere che valori hai
comunque comincia a mettere un bel pò di piante che sicuramente aiutano
leggi questo articolo molto interessante http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2421809#2421809

in futuro (per i cambi parziali o rabbocchi) utilizza solo acqua di rubinetto decantata almeno per 24 ore in bottiglie aperte e biocondizionata

maryer86
01-09-2009, 18:22
ah! ovviamente le piante vanno scelte in base al wattaggio di luce che hai altrimenti rischi di mettere una pianta molto esigente e vederla deperire in poco tempo

leggendo la scheda del tuo acquario hai una Lampada Philips T8 da 15W.. giusto?
un pò pochino il rapporto watt/litro che è pari a 0,25
quando sarebbe meglio avere un rapporto di 0,5

con quel wattaggio puoi ospitare piante poco esigenti tipo anubias, microsorum, cryptocoryne e ceratophyllum
mentre la pianta che hai linkato prima sembra essere una cabomba...decisamente troppo esigente

matteorox
01-09-2009, 19:56
Si giusto è una lampada da 15W!
Sono andato ora dal mio negoziante!
La settimana prossima si cambia acqua ;)
3/4 acqua osmosi 1/4 acqua rubinetto!
Si riprenderà lui il Parrott!
per le piante ho scelto 2 ceratophyllum per il fondo e 1 anubias da mettere al centro.
che te ne pare?
A lavoro finito ti invio una foto per la tua gentilezza! :-)
Sei veramente in gamba complimenti!

maryer86
01-09-2009, 20:13
non cambiarla totalmente l'acqua, ammazzeresti tutti i batteri che si sono instaurati fino ad ora e poi dovresti aspettare un'altro mese di maturazione

cambia solo il 50% di acqua
reinserendo 2/4 di rubinetto decantata e 2/4 di osmosi

comunque dovresti già pensare alle specie di pesci da inserire in modo da fare ora le giuste correzioni ai valori dell'acqua

All'inizio del topic parli di pesci simpatici ed esteticamente belli = guppy
per loro acqua medio-dura quindi ph 7,5/8
quindi solo acqua di rubinetto decantata e biocondizionata
a mio parere sarebbe inutile prendere acqua osmotica

ok per la scelta delle piante

e poi la foto è d'obbligo! :-))

matteorox
01-09-2009, 21:28
il negoziante mi ha detto che in teoria..potrei ospitare anche due discus da 5 cm #19 (un sogno che si avvera XD)
volendo fare così..quanta acqua dovrei cambiare poi secondo te??

graalex
01-09-2009, 22:14
il tuo negoziante è un criminale che ti venderebbe un frigo in alaska.... i discus in 60 litri! Ma sei matto??? guarda che crescono i pesci!!! non esistono discus nani a meno che non siano malati!
per gli acquisti chiedi consigli a noi... cmq non metterei neanche i guppy in 60 litri... dovresti regalare pesci ogni mese perchè te ne sfornano 30 ogni 20 giorni

maryer86
02-09-2009, 09:48
matteorox, Noooo!!!
sti negozianti da strapazzo, ma che è matto!?!?
i discus diventano grandi quanto una padella!
cambia negoziante -28d#

graalex, è vero che i guppy sono molto prolifici
ma sono proprio queste le soddisfazioni che danno ad un neofita
poi man mano che i piccoli crescono li porta al negoziante in cambio di un pò di mangime

oppure prendi solo maschi e sei apposto
molti fanno così

altrimenti ancora bisogna orientarsi verso i colisa (anche chiamati gourami nani)
sono pesci piuttosto robusti
una sola coppia però in 60 lt ma deve essere ben piantumato
e magari 6 corydoras per popolare il fondo, a me in particolare piace tantissimo la varietà panda..sono tanto simpatici :-))

maryer86
02-09-2009, 09:49
matteorox, impara a non prendere tutto per oro colato
ogni cosa che ti viene detta verificala facendo qualche ricerca in rete

graalex
02-09-2009, 09:52
graalex, è vero che i guppy sono molto prolifici
ma sono proprio queste le soddisfazioni che danno ad un neofita
poi man mano che i piccoli crescono li porta al negoziante in cambio di un pò di mangime
... qui a roma trovare un negoziante che ti prende dei guppy è un miracolo... oramai sono pesci cosi' diffusi che li mettono in ogni vasca vuota che trovano per riempire gli spazi... uno dei miei negozianti li tiene nelle vasche destinate alle piante in vendita.. nelle vasche in attesa di allestimento.. quelle espositive.... non rischiano piu' di prendersi i pesci dei clienti.. non sai mai che malattie possono avere e magari ucciderti altri pesci.. e poi non prendono avanotti ma solo pesci con qualche mese di vita... e quindi immagina 30-60 avanotti in un 60 litri.... Boom!

maryer86
02-09-2009, 11:09
Ah beh, non sapevo che lì a roma fossero tanto rigidi i negozianti

allora matteorox dovresti puntare sugli anabantidi
però quelli che non crescono troppo e quindi le possibili soluzioni sarebbero queste:
1) una coppia di colisa (1m e 1f) e 5 brachidanio o 6 rasbore
2) un solo betta e 6/8 rasbore o brachidanio
3) un solo colisa e 6/8 rasbore o brachidanio
poi come pesci di fondo ti consiglierei di orientarti su un solo ancistrus
bada solo che non sia un plecostomus perchè diventa troppo grande
leggi in fondo alla pagina di questo link http://balabam.altervista.org/ancistrus.html

oppure un gruppetto di corydoras

graalex
02-09-2009, 11:12
Ah beh, non sapevo che lì a roma fossero tanto rigidi i negozianti

allora matteorox dovresti puntare sugli anabantidi
però quelli che non crescono troppo e quindi le possibili soluzioni sarebbero queste:
1) una coppia di colisa (1m e 1f) e 5 brachidanio o 6 rasbore
2) un solo betta e 6/8 rasbore o brachidanio
3) un solo colisa e 6/8 rasbore o brachidanio
poi come pesci di fondo ti consiglierei di orientarti su un solo ancistrus
bada solo che non sia un plecostomus perchè diventa troppo grande
leggi in fondo alla pagina di questo link http://balabam.altervista.org/ancistrus.html

oppure un gruppetto di corydoras
Quoto!
Niente plecostomus.. me ne avevano regalato uno da 35 CM insieme all'acquario!! bellissimo.. poi l'ho ovviamente dato ad un negozio.

ghiottolina
02-09-2009, 11:38
Io consiglio Coppia di Colisa lalia + 6 Rasbora heteromorpha + 3 Pangio kuhlii per il fondo, così rimani nel biotopo asiatico...

maryer86
02-09-2009, 11:45
si, molto bello anche così

matteorox
02-09-2009, 12:43
grazie mille ragazzi per i vostri consigli!!
Se avete ancora altre idee su chi ospitare..vi ascolto!!
Ora il problema è..dove trovare questi pesci??
Il mio negoziante ha solo pesci come guppy scalari discus chicchi di riso..
non è molto fornito!!
come posso fare?
grazie :-)

maryer86
02-09-2009, 12:57
non ci sono altri negozianti nella tua città o nei dintirni della stessa?

matteorox
02-09-2009, 13:06
nella mia città no e nei dintorni purtroppo non conosco nessuno..non so come informarmi!!

maryer86
02-09-2009, 13:15
allora dovresti mettere un annuncio qui nella sezione del mercatino
però dovrai mettere in conto le spese di spedizione che vengono una decina d'euro

ma prima chiedi al tuo negoziante di ordinarteli dandogli il nome esatto delle specie
solitamente lo fanno
tanto devono comunque farli gli ordini dei pesci
e se ne mette qualcuno in più che tra l'altro è sicuro di vendere, non sarà una tragedia. Anzi!

matteorox
02-09-2009, 14:08
ah ok!! si dai magarì farò così..li ordino dal negoziante!
..una cosa però è vederli per foto..un'altra vederli da vicino. #24

ghiottolina
02-09-2009, 14:42
Beh, potresti chiedere al negoziante di reperire i pesci che ti interessano, ma senza obbligo d'acquisto... In questo modo puoi osservare i pesci e solo se ti garbano li prendi... io l'ho fatto, e il mio negoziante ha accettato! #36#

matteorox
04-09-2009, 13:33
ragazzi visto che vorrei avere una buona visione di tutti i pesci che potrei ospitare nel mio Acquario
su che altri gruppi di pesci potrei orientarmi?? magari con dimensioni non inferiori ai 4/5 cm e belli da vedere..
Alla fine poi..tirerò le somme e deciderò ;)
grazie mille
Matteo

maryer86
04-09-2009, 13:52
purtroppo non puoi ospitare pesci più grandi di 7/8cm
già per i colisa (che arrivano a misurare 8cm) ti è stata consigliata una sola coppia in abbinamento a brachidanio o rasbore

gli altri abbinamenti posso essere:
- un solo betta splendens con 7/8 cardinali o rasbore
- 8/10 corydoras E BASTA così hai anche qualche probabilità che mandino positivamente a termine qualche riproduzione senza nessuno che si mangia le larve
- 6 corydoras e 6 caridine o red cherry
- solo caridine e/o red cherry quindi direi 10 o 20 in totale e quindi ti fai un bel caridinaio
- 10 brachidanio e 10 red cherry o caridine
- 6 brachidanio e 5 pangio

oppure se ti orienti sui poecilidi puoi scegliere tra guppy e platy
però devi considerare che si riproducono ogni 25 giorni sfornando fino a 30/50 avannotti per volta e devi avere quindi la certezza che il tuo negoziante possa prendersi i pesciolini in eccesso per non sovrapopolare l'acquario.
Ma stai pur certo che prima di 4 o 5 mesi di vita non li prende perchè sono troppo piccoli e senza colore

o ancora potresti dare un'occhiata a tutte le specie delle schede di AcquaPortal http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/Default.asp?BW=A
scegliendo una specie che ti piace e che può stare in un acquario da 60lt

se non hai tu per primo le idee chiare
noi non possiamo fare più di questo

matteorox
04-09-2009, 14:01
ok ti ringrazio!!! L'importante è conoscere che tipi di pesci posso ospitare in un acquario di 60 Litri! Il betta ho visto che è un pesce combattente..optare su una coppia meglio di no? sono quelli che mi attirano di più al momento..

Il thread comunque possiamo lasciarlo ancora aperto??
Magari c'è qualcun'altro che puo' darmi altri consigli...

PS: dopo 2 mesi dall'acquisto..ho già voglia di un 420 Litri per i Discus ;)
pazienza..
-04

Tek1
04-09-2009, 14:19
ok ti ringrazio!!! L'importante è conoscere che tipi di pesci posso ospitare in un acquario di 60 Litri! Il betta ho visto che è un pesce combattente..optare su una coppia meglio di no? sono quelli che mi attirano di più al momento..

Il thread comunque possiamo lasciarlo ancora aperto??
Magari c'è qualcun'altro che puo' darmi altri consigli...

PS: dopo 2 mesi dall'acquisto..ho già voglia di un 420 Litri per i Discus ;)
pazienza..
-04
Se vuoi tenere delle femmine (devono essere almeno 2), devi piantumare molto ;-)

ghiottolina
04-09-2009, 14:21
In 60 litri una coppia di Betta ci sta, ma la vasca deve essere super piantumata, perchè a causa del brutto carattere del maschio, la femmina è costantemente in pericolo, tranne che nel periodo riproduttivo (molto breve)...

Non ricordo... ti ho/hanno già proposto i Ciclidi nani? Come dimensioni per una coppia dovremmo esserci... fai un salto nella sezione dedicata, sono bellissimi e, come tutti i Ciclidi, sono molto interessanti dal punto di vista del comportamento!

maryer86
05-09-2009, 10:29
quoto
idem per i killifish

druido.bianco
06-09-2009, 00:37
il negozio ti ha detto così solo per veenderti i discus, e non è una cosa molto onesta....io cambierei negozio dopo quest'uscita, vai a capire che furbate fa ai tuoi danni!

per i discus ci vogliono almeno 50l a pesce, e minimo se ne devono inserire 4, quidi non meno do 200 litri!! in 60l neanche uno, non c'entra in altezza comunque #07 #07 non p che puoi prenderlo di 5cm e poi lo dai via quando diventa di 10, e comunque il discus non è un pesce da principiante, molto difficile da tenere e necessita di attrezzature particolari (minimo devi avere co2 e impianto a osmosi), decisamente abbandona l'idea

se ti piacciono i ciclidic'è qualche ciclide nano che può stare in 50l, chiedi nella sezione apposita....

per ora metti le piante, oltre quelle citate valuta i muschi, microsorum e cryptocoryne (dovrai fertilizzare con pastiglie per queste ultime)

io per cominciare i guppy ce li vedrei bene, ma anche con un allestimento asiatico hai belle possibilità, un betta splendens, 6-8 microrasbore (le galaxy sono stupende!) e un paio di panjo, ma anche qui t serve acqua con ph almeno neutro (7.0) se non leggermente acido(6.8) quindi acqua ad osmosi e co2 ti servirebbero.....

molto suggestivo è anche un acquario di soli platy corallo, sono poecilidi anche loro quindi vale lo stesso discorso dei guppy, se no vai su acquario di poecilidi mix, ma stai attento perchè figliano tutti molto, quindi dovrai sempre regalare i piccoli per non sovraffollare la vasca, 6 poecilidi possono andare bene

daniele23
06-09-2009, 01:10
il negoziante mi ha detto che in teoria..potrei ospitare anche due discus da 5 cm ):-P (un sogno che si avvera XD)

Il negoziante soprattutto deve vendere... Se vuoi un consiglio finchè sei in tempo riparti da capo... Lo so che dovrai attendere una nuova maturazione ma fidati è meglio partiire con il piede giusto e avere tanta pazienza soprattutto all'inizio...
Poi fai tu, in un forum puoi sentire vari pareri, è bello per questo... a te la scelta

ciao

matteorox
07-09-2009, 18:16
Ciao ragazzi,
domani finalmente è il grande giorno svuoterò il mio acquario ed inizierò ad allistirlo di nuovo per bene sperando di non fare nessun pasticcio
le prime cose da fare sono queste..mi dite se sbaglio?

1) mettere 2 cm di gravelit e sbriciolarci su una confezione di pasticche fertilizzanti
2) mettere 6 cm di ghiaia dietro e 4 avanti
3) scegliere le piante da prendere, comprarle e potarle!
4) mettere subito dopo metà acqua di rubinetto e metà acqua per osmosi..diciamo 30 lt e 30 lt.
5) comprare e mettere biocondizionatore, accendere il filtro.
6) dopo due giorni usare attivatore batterico per filtro
7) Aspettare crc 15 giorni per la maturazione..(c'è qualche trucchetto del mestiere per aspettare meno? :P)
8) comprare qualche accessorio..(Areatore..mi piace per un fatto estetico!)
8) decidere i pesci da ospitare e "aggiustare" l'acqua in modo da far diventare l'acquario un giusto ambiente per i pesci scelti. #19


grazie a tutti e buona serata!!!

druido.bianco
07-09-2009, 18:43
no, diamo un'aggiustatina alla lista eh...

1)1.5 cm di fondo fertile qualsiasi, io ti consiglio jbl perchè è polvere e non si mischia con l'andare del tempo

2)come da te detto

3)scegliere piante in base al tuo rapporto w/l e piantarle. non potarle, già saranno in stress per trapianto e acclimatamento, lasciale dove senza toccarle per almeno 2-3 settimane, ricorda di togliere bene la lana di gordan tra le radici!!

4)come da te detto, ma i l'acqua va biocondizionata PRIMA di essere messi in vasca

5)accendere filtro

6)usare subito attivatore batterico ed eventualmente batteri vivi (perchè aspettare 2 giorni??)

7)aspettare 30 giorni per la maturazione, armati di pazienza perchè non c'è nessun trucchetto qui...certo è brutto comprare tutto e poi dover aspettare un pese per poter mettere i pesci, ma è la dura legge ;-)

8)come da te descritto #17 tieni conto che per aggiustare i valori potresti avere bisogno di un impianto co2

matteorox
08-09-2009, 20:29
leggendo la scheda del tuo acquario hai una Lampada Philips T8 da 15W.. giusto?
un pò pochino il rapporto watt/litro che è pari a 0,25
quando sarebbe meglio avere un rapporto di 0,5

con quel wattaggio puoi ospitare piante poco esigenti tipo anubias, microsorum, cryptocoryne e ceratophyllum
mentre la pianta che hai linkato prima sembra essere una cabomba...decisamente troppo esigente

scusami..un neon t8 30w con stessa dimensione del neon che ho io non si trova???

ghiottolina
08-09-2009, 22:48
Purtroppo no! #07
I neon con divesi wattaggi hanno differenti lunghezze!

matteorox
08-09-2009, 23:03
aia..allora sono rovinato #23
dovrei comprare un altro neon da 15 w + starter ecc e montarlo sul coperchio..la vedo mooolto dura :(