gian.luca
01-09-2009, 16:30
Posto quì che mi pare il luogo più corretto.
Ho rifatto la rocciata dopo 6 mesi di gestione causa il tentativo di correggere vari errori di mia inesperienza:
1) le rocce eran messe in maniera da creare troppi pochi spazi per poggiare i coralli. Anche se non voglio/posso permettermi la distesa di animali che vedo in alcune vostre meravigliose vasche e che allevo prettamente molli e lps ero veramente troppo stretto.
2) sfiga con un bispinosu molto, troppo aggressivo, e con cromis viridis che continuavano ad azzuffarsi tra di loro... per levarli ho dovuto penare potete immaginare quanto.
3) nel mentre ho inserito la sabbia che mi ha cambiato, proprio visivamente, la prospettiva della vasca e inoltre per come eran messe le rocce rendeva molto difficile usare delle archaster per mantenere "decente" lo strato di sabbia.
A seguito del rifacimento ho ottenuto un buon risultato, almeno a gusto mio e per come intendevo fin dagli inizi impostare la vasca, aumentando il numero di "grotte" e passaggi per i pesci, aumentando e razionalizzando gli appoggi per i coralli.
Ora ho due questioni da risolvere ma prima vi metto un paio di foto (magari ne rifaccio qualcuna meglio se in settimana rimedio un cavalletto per la macchinetta):
frontale:
http://img36.imageshack.us/img36/1825/frontale.png (http://img36.imageshack.us/i/frontale.png/)
lato sinistro:
http://img190.imageshack.us/img190/7695/87362026.png (http://img190.imageshack.us/i/87362026.png/)
lato destro:
http://img41.imageshack.us/img41/2207/68588966.png (http://img41.imageshack.us/i/68588966.png/)
Quello che mi manca sono i pesci: attualmente sono con 2 ocellaris 1 hexataenia e 1 salarias. Pensavo ad un ctenochaetus strigosus, oltre che per la sua bellezza, anche per mantenere le alghe sotto controllo (o un flavescens). Può andare? Altri consigli? Data l'esperienza negativa con i cromis e la voglia di avere UN pesce voglio evitare branchi di pescetti, nei limiti della dimensione della mia vasca voglio UN pesce possibilmente infrattone nel senso che tenda a girare dentro la rocciata come l'hexataenia e che non sosti solo nell'acqua libera.
Ultimi (seeeee vabbè #30) coralli da inserire van messi nel grottone in basso a destra al posto della spugna blu (favia, trachiphillia, tridacna... non so ditemi voi) e qualcosa per completare la parte superiore, magari dei duri molto molto semplici (nel caso potrei anche aumentere la luce dalle attuali 4 lampade a 5 o 6, la plafoniera è una 6*39 a cui ho scollegato due lampade).
Aiutatemi che come per i lavori che ho fatto a casa gli ultimi dettagli mi son reso conto sono i più importanti!
Ho rifatto la rocciata dopo 6 mesi di gestione causa il tentativo di correggere vari errori di mia inesperienza:
1) le rocce eran messe in maniera da creare troppi pochi spazi per poggiare i coralli. Anche se non voglio/posso permettermi la distesa di animali che vedo in alcune vostre meravigliose vasche e che allevo prettamente molli e lps ero veramente troppo stretto.
2) sfiga con un bispinosu molto, troppo aggressivo, e con cromis viridis che continuavano ad azzuffarsi tra di loro... per levarli ho dovuto penare potete immaginare quanto.
3) nel mentre ho inserito la sabbia che mi ha cambiato, proprio visivamente, la prospettiva della vasca e inoltre per come eran messe le rocce rendeva molto difficile usare delle archaster per mantenere "decente" lo strato di sabbia.
A seguito del rifacimento ho ottenuto un buon risultato, almeno a gusto mio e per come intendevo fin dagli inizi impostare la vasca, aumentando il numero di "grotte" e passaggi per i pesci, aumentando e razionalizzando gli appoggi per i coralli.
Ora ho due questioni da risolvere ma prima vi metto un paio di foto (magari ne rifaccio qualcuna meglio se in settimana rimedio un cavalletto per la macchinetta):
frontale:
http://img36.imageshack.us/img36/1825/frontale.png (http://img36.imageshack.us/i/frontale.png/)
lato sinistro:
http://img190.imageshack.us/img190/7695/87362026.png (http://img190.imageshack.us/i/87362026.png/)
lato destro:
http://img41.imageshack.us/img41/2207/68588966.png (http://img41.imageshack.us/i/68588966.png/)
Quello che mi manca sono i pesci: attualmente sono con 2 ocellaris 1 hexataenia e 1 salarias. Pensavo ad un ctenochaetus strigosus, oltre che per la sua bellezza, anche per mantenere le alghe sotto controllo (o un flavescens). Può andare? Altri consigli? Data l'esperienza negativa con i cromis e la voglia di avere UN pesce voglio evitare branchi di pescetti, nei limiti della dimensione della mia vasca voglio UN pesce possibilmente infrattone nel senso che tenda a girare dentro la rocciata come l'hexataenia e che non sosti solo nell'acqua libera.
Ultimi (seeeee vabbè #30) coralli da inserire van messi nel grottone in basso a destra al posto della spugna blu (favia, trachiphillia, tridacna... non so ditemi voi) e qualcosa per completare la parte superiore, magari dei duri molto molto semplici (nel caso potrei anche aumentere la luce dalle attuali 4 lampade a 5 o 6, la plafoniera è una 6*39 a cui ho scollegato due lampade).
Aiutatemi che come per i lavori che ho fatto a casa gli ultimi dettagli mi son reso conto sono i più importanti!