omone_rm
06-11-2005, 20:39
Rieccomi qui, scusate se sono sparito, ma tra un paio di giorni divento padre e ho avuto altro a cui pensare :-D .
Il sistema con il fango miracoloso, con le luci nel refugium H24, con la lampada da 2*250 W della ufo, funziona benissimo. Dopo che è partita la caulerpa i valori si sono stabilizzati in modo irritante, sono morti pesci, anemoni e gamberetti ma non un valore si è spostato. Vi chiederete come mai sono morti i pesci, semplice... il rostratus si è pappato qualche centinaio di filtratori e poi è morto di fame... gli altri sono stati "uccisi" dalla Clarki che non fa mangiare nessuno, sbatte sulle rocce i pesci più piccoli, ha tritato un anemone strappandone la sacca sotto ecc ecc... (accetto pescatori e killer per eliminarla o metterla in sump)
Poi mettiamoci che questa estate l'acqua è salita (quando non c'eravamo) a 34 gradi per errore... moria di molli :-( ma grande sorpresa i duri sono rimasti in piedi. (ora c'è un ventilatore a colonna che mantiene il tutto a 28°)
E qui c'è da parlare, con il miracle mud si dice in giro che i coralli duri non crescono. La montipora malata che mi hanno praticamente regalato a giugno si è prima stabilizzata e poi ha messo su più di un centimetro di corallo nuovo su tutta la cresta, splendendo di verde pieno. Stesso discorso per una acropora che era data per spacciata, era completamente chiusa, ora i polipi sono di circa 3 millimetri espansi facendola sembrare un piumino marrone con le punte bianche. :-D
Altra cosa da non sottovalutare, quando a febbraio ho montato la vasca ho inserito una fromia con una "razza" tagliata, ora è di molto cresciuta e la razza si è quasi messa al paro delle altre.
La settimana scorsa ho messo altre talee e vi farò sapere ma secondo me funziona una bomba.
#18 Tanto per essere precisi ho messo sotto in sump alla morte dell'anemone un primz a zainetto al minimo, non schiuma praticamente nulla ma lo lascio li, n'sisammai...
#36# E' altresì sempre acceso il reattore di calcio della tunze che pompa il tanto anelato elemento senza che il PH faccia una piega (infatti vendo il controller intonso....)
#36# Fatemi sapere se avete anche voi esperienze con questo metodo e come vi trovate... dal confronto si cresce sempre.
PS qualcuno mi vende delle talee di coralli duri, voglio vedere se tutti i tipi crescono con questo sistema...
Il sistema con il fango miracoloso, con le luci nel refugium H24, con la lampada da 2*250 W della ufo, funziona benissimo. Dopo che è partita la caulerpa i valori si sono stabilizzati in modo irritante, sono morti pesci, anemoni e gamberetti ma non un valore si è spostato. Vi chiederete come mai sono morti i pesci, semplice... il rostratus si è pappato qualche centinaio di filtratori e poi è morto di fame... gli altri sono stati "uccisi" dalla Clarki che non fa mangiare nessuno, sbatte sulle rocce i pesci più piccoli, ha tritato un anemone strappandone la sacca sotto ecc ecc... (accetto pescatori e killer per eliminarla o metterla in sump)
Poi mettiamoci che questa estate l'acqua è salita (quando non c'eravamo) a 34 gradi per errore... moria di molli :-( ma grande sorpresa i duri sono rimasti in piedi. (ora c'è un ventilatore a colonna che mantiene il tutto a 28°)
E qui c'è da parlare, con il miracle mud si dice in giro che i coralli duri non crescono. La montipora malata che mi hanno praticamente regalato a giugno si è prima stabilizzata e poi ha messo su più di un centimetro di corallo nuovo su tutta la cresta, splendendo di verde pieno. Stesso discorso per una acropora che era data per spacciata, era completamente chiusa, ora i polipi sono di circa 3 millimetri espansi facendola sembrare un piumino marrone con le punte bianche. :-D
Altra cosa da non sottovalutare, quando a febbraio ho montato la vasca ho inserito una fromia con una "razza" tagliata, ora è di molto cresciuta e la razza si è quasi messa al paro delle altre.
La settimana scorsa ho messo altre talee e vi farò sapere ma secondo me funziona una bomba.
#18 Tanto per essere precisi ho messo sotto in sump alla morte dell'anemone un primz a zainetto al minimo, non schiuma praticamente nulla ma lo lascio li, n'sisammai...
#36# E' altresì sempre acceso il reattore di calcio della tunze che pompa il tanto anelato elemento senza che il PH faccia una piega (infatti vendo il controller intonso....)
#36# Fatemi sapere se avete anche voi esperienze con questo metodo e come vi trovate... dal confronto si cresce sempre.
PS qualcuno mi vende delle talee di coralli duri, voglio vedere se tutti i tipi crescono con questo sistema...