Entra

Visualizza la versione completa : Il mio 70 litri


cavalloplus
31-08-2009, 21:58
ciao a tutti

è un po' che volevo mettere la mia vasca rifatta qui sul forum... beh ed oggi eccomi finalmente qui!!!

Descrizione:

Allestimento: 6 Dicembre 2008

Acquario: Askoll Tenerife 67 - 70 litri circa

Illuminazione: 54 W, la plafoniera originale è stata modificata aggiungendo ai 2 t8 da 15 W di serie una PL da 24 W. (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197176&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=) Attualmente uso due lifeglo II 6700k e una PL da 6700 K. Le due illuminazioni sono indipendenti per cui riesco a generare un effetto di alba e tramonto. la pl si accende alle 13:45 e si spegne alle 22:15 mentre i due neon fanno dalle 14:00 alle 22:00

Termoriscaldatore: Askoll Tronic da 100 W

Filtraggio: Askoll Pratiko 200 caricato con il set normale di spugne, due cassetti di cannolicchi e un cassetto di bio ball.

Fondo: 14 Kg di di Fluorite black sand

Impianto CO2: Imianto CO2 Aquili con bombola usa e getta da 500g, diffusore angolare Aquili e contabolle Aquili. Sono erogate 20 bolle al minuto circa solo nel fotoperiodo grazie ad una elettrovalvola.

Fertilizzazione: seguo il protocollo base della linea seachem (Flourish™, Flourish Potassium™, Flourish Iron™, Flourish Excel™, Flourish Excel™ e Flourish Trace™ ). in reltà seguo solo le dosi poichè non fertilizzo nona giorni alterni ma 3-4 gg a seconda delle esigenze delle piante.

Piante:
Glossostigma
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Micranthemum umbrosus
Anubias var. Nana
Ludwigia repens
Lilaeopsis brasiliensis
Eusteralis stellata

Inquilini della vasca:
5 cardinali
9 guppy (8 femmine e 1 maschio)
3 neon rosa
caridine: 30 red cherry + 9 japonica
2 Ancistrus (maschio e femmina)

Valori dell'acqua:
temperatura 24°C
Ph 6.8
Kh 4°
Gh 9°
NO2 0.00 mg/l
NO3 20 mg/l
PO4 0.0 mg/l
Fe 0.1 mg/l
NH3 0.0 mg/l

un po' di immagini

http://img232.imageshack.us/img232/6114/dscf0647.th.jpg (http://img232.imageshack.us/i/dscf0647.jpg/)

http://img134.imageshack.us/img134/8940/dscf0649v.th.jpg (http://img134.imageshack.us/i/dscf0649v.jpg/)

http://img228.imageshack.us/img228/5907/dscf0658s.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/dscf0658s.jpg/)

Ginoris7
31-08-2009, 22:37
Molto bella #25 #25 #25

Se vuoi un consiglio però cercherei di nascondere la parte tecnica con delle piante alte e sposterei il termometro su un lato!

Luca___
31-08-2009, 23:10
cavalloplus, la popolazione non mi convince per niente #24

non mi piace l'abbinamento cardinali - poecilidi... è un annoso dibattito, i sostenitori di tale scelta ti diranno che si tratta di pesci allevati da decenni in cattività con i medesimi valori d'acqua lontani da quelli diversi del biotopo d'origine... ma io faccio parte del club di quelli ai quali questo abbinamento non va giù ;-)

poi i cardinali andrebbero tenuti in un gruppetto più numeroso, almeno 7-10 esemplari

perdona la mia ignoranza ma non so dare un nome (scientifico) ai neon rosa... mi aiuti?

anche i Corydoras (come dovresti ben sapere visto che non sei nuovo del forum) andremmo tenuti in un gruppetto più cospicuo, possibilmente della stessa specie!

credo inoltre che il fondo che utilizzi (suppongo flourite e non fluorite) non sia il massimo per i loro barbigli, non ho esperienza diretta ma al tuo posto farei una ricerca sul forum per trovare conforto al riguardo

cavalloplus
01-09-2009, 08:41
cavalloplus, la popolazione non mi convince per niente #24

non mi piace l'abbinamento cardinali - poecilidi... è un annoso dibattito, i sostenitori di tale scelta ti diranno che si tratta di pesci allevati da decenni in cattività con i medesimi valori d'acqua lontani da quelli diversi del biotopo d'origine... ma io faccio parte del club di quelli ai quali questo abbinamento non va giù ;-)

poi i cardinali andrebbero tenuti in un gruppetto più numeroso, almeno 7-10 esemplari

perdona la mia ignoranza ma non so dare un nome (scientifico) ai neon rosa... mi aiuti?

anche i Corydoras (come dovresti ben sapere visto che non sei nuovo del forum) andremmo tenuti in un gruppetto più cospicuo, possibilmente della stessa specie!

credo inoltre che il fondo che utilizzi (suppongo flourite e non fluorite) non sia il massimo per i loro barbigli, non ho esperienza diretta ma al tuo posto farei una ricerca sul forum per trovare conforto al riguardo

le critiche sulla mia popolazione sono tutte corrette.
so che neon e guppy non sarebbero da tenere insieme che cardinali amano un gruppo più grande come i cory....

per i neon rosa non so il nome corretto. io li chiamo così :-D :-D :-D

purtroppo la popolazione è frutto di una serie di errori del passatto che con difficoltà riesco a superare perchè non ho nessuno a cui dare i miei pesci e nessun negozio li vuole. quindi l'unica alternativa è tenerli.

ciao

Nico94
01-09-2009, 13:44
sei sicuro che sia cabomba a me la pianta sembra più Limnophila sessiliflora

Ginoris7
01-09-2009, 14:42
Ha ragione Nico94, è una Limnophila sessiliflora.

davidukke
01-09-2009, 16:20
#25 #25 #25 fa molto foresta!! mi piace!!

roby91
03-09-2009, 14:22
molto bella la vasca.... #25

però concordo con Luca___ per la popolazione...decisamente fatta male...rivedi sia le specie che la loro numerosità seguendo anche i suoi consigli che mi parevano giusti.. ;-)

sok
03-09-2009, 20:54
molto bella

swisusto
04-09-2009, 00:35
... bella la foresta !! #22

graalex
04-09-2009, 15:25
Che piante hai usato per il prato?

bettina s.
04-09-2009, 19:07
Ciao, la tua vasca è molto bella, sembra anche più grande di un 70 lt. le piante sono in salute e ben disposte, la popolazione è un po' da rivedere; hai mp :-))

cavalloplus
04-09-2009, 20:29
ciao a tutti

@bettina.s: grazie per le info via mp
@graalex: il prato è glossostigma

dite che è Limnophila sessiliflora? ahahahah non lo so perchè quella pianta non l'ho comprata.... era un pezzettino che mi hanno messo nel sacchetto delle caridine... e pian piano è così!!!

Ginoris7
04-09-2009, 21:55
dite che è Limnophila sessiliflora?

Sicurissimo, io ho tutta la parte posteriore coperta da quella pianta.

graalex
04-09-2009, 21:56
dite che è Limnophila sessiliflora?

Sicurissimo, io ho tutta la parte posteriore coperta da quella pianta.
confermo.. la cabomba ha le foglie ad ago

cavalloplus
12-09-2009, 15:08
ciao

oggi giorno di potatura e pulizia #36# #36# #36#
ho potato l'Eusteralis stellata perchè ormai era enorme, però è sempre un peccato potare questa piante perchè è stupenda!!! le viene un fusto più grande di un cm!!!

poi ho comprato della Lilaeopsis brasiliensis perchè vorrei coprire la base selle ludwiga. speriamo di riuscirci

in più oggi ho anche cambiato la pl centrale, questa volta ho preso una lampada in un negozio di acquari. 6500 K.

Ora ho tutte e tre le lampade intorno ai 6500 k. Dato che devo cambiare uno dei due neon prenderò una luce tendente al giallo magari sui 4000 k. Cosa mi consigliate?

a breve nuove foto!!!

ciao

davidukke
13-09-2009, 10:32
cavalloplus, attendiamo con ansia!!

cavalloplus
24-09-2009, 19:32
domani devo fare il giardiniere.....

http://img54.imageshack.us/img54/7932/24092009048.th.jpg (http://img54.imageshack.us/i/24092009048.jpg/)
http://img213.imageshack.us/img213/3843/24092009047.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/24092009047.jpg/)


:-D :-D :-D

graalex
24-09-2009, 19:38
bellissimo.. peccato che la lampada è corta e quindi le piante ai lati si pieghino.

davidukke
24-09-2009, 21:23
mammamia qnt vegetale!!

roby91
25-09-2009, 14:52
#25 #25 #25

cavalloplus
25-09-2009, 16:42
che dite ho esagerato?

http://img14.imageshack.us/img14/7370/25092009051.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/25092009051.jpg/)

la base della rotala sulla sx era messa male così ho estirpato, cimato e ripiantato!!! -e11 -e11 -e11

in due settimane sarà ancora tutto in alto!!!

ho buttato un sacchetto della spesa di piante.... beh quasi un sacchetto ;-) ;-) :-)) :-))

cavalloplus
25-09-2009, 16:44
@graalex: è proprio vero!!! la prossima vasca che avrò di sicuro avrà le lampade lunghe quanto la vasca

non so se aperta o chiusa ma con un coperchio meno massiccio del mio...

graalex
25-09-2009, 16:49
Cavolo.. la foresta ha sempre il suo fascino.. speriamo cresca tutto presto...per potare poi solo le cime per evitare l'incurvatura dei fusti in superficie.

cavalloplus
25-09-2009, 17:17
Cavolo.. la foresta ha sempre il suo fascino.. speriamo cresca tutto presto...per potare poi solo le cime per evitare l'incurvatura dei fusti in superficie.

ricresce ricresce :)

ai però non mi dispiace una leggera incurvatura

roby91
27-09-2009, 10:55
Cavolo.. la foresta ha sempre il suo fascino..

#36# ...secondo me potevi potare leggermente meno..diciamo sfoltire...tu hai dato fuoco alla foresta... :-D

cavalloplus
04-10-2009, 01:55
oggi i due cory hanno cambiato casa... si sono trasferiti nell'acquario della sorella!!!
con loro sono andati anche i due platy.... #13 -20

cavalloplus
11-10-2009, 14:42
ciao

ieri, come tutti i sabati, ho sistemato l'acquario.... beh non riesco proprio a stare fermo!!!
dopo la mega potatura di due settimane fa ieri ho spostato la Limno nella parte posteriore ed ho messo in primo piano il legno.

non posto foto perchè aspetto che la nuova organizzazione riprenda forma.

poi ho preso due neritine per aiutarmi a pulire un po' il fondo.

ciao

davidukke
11-10-2009, 18:17
attendiamo...

Wal83
13-10-2009, 15:52
ciao cavalloplus, anche io ho la tua stessa vasca e sono in fase di grandi modifiche... sopratutto come tu hai già fatto, nel settore della luce, purtroppo è un casino toccare sto coperchio... sto cercando la osram da mettere nel mezzo ai due t8, ma pernsavo tra un pò di trasformare il tutto in vasca aperta e montare una plafoniera magari a 3 18 W oppure 4 da 15 W... hai trovato qualcosa in giro, magari on line? scusate l' O.T. .... comunque bellissima vasca, anche se la preferivo un pò più piantumata!

cavalloplus
08-11-2009, 13:31
scusate il ritardo.....

http://img9.imageshack.us/img9/9629/04112009071.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/04112009071.jpg/)

http://img38.imageshack.us/img38/909/04112009069.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/04112009069.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/2220/04112009073.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/04112009073.jpg/)


ciao

cavalloplus
22-11-2009, 14:14
http://img4.imageshack.us/img4/7803/dscf0712q.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/dscf0712q.jpg/)

un dettaglio, la foto non rende......

http://img682.imageshack.us/img682/754/dscf0714.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/dscf0714.jpg/)

davidukke
22-11-2009, 20:57
molto bella!!! complimenti mi piace molto!!!

cavalloplus
23-11-2009, 22:00
grazie