Entra

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi


a.carducci
31-08-2009, 16:41
Ciao, per il mantenimento del mio primo acquario in cui prevedo di inserire i seguenti pesci e piante:

PESCI 6 Corydoras 1 Peckoltia 8 Gymnocorymbus ternetzi 16 Hemigrammus Bleheri 4 Scalari 10 caridina japonica

PIANTE 4 Ludwigia glandulosa 4 anubias barteri 4 Echinodorus 'Ozelot' 1 Echinodorus bleheri 4 Microsorum pteropus 10 Cryptocoryne nevillii

Test acqua rubinetto: PH 8,5 GH 22 KH 12 NO3 5 (Test Aquili)

ho iniziato a ricercare un impianto di osmosi che però mi consentisse di risparmiare al massimo l'acqua di scarto. Grazie alla sezione Forwater del Forum (referente Forwater sul forum molto disponibile) ho individuato il seguente impianto: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3794 che consente di ottenere l'acqua di osmosi miscelata con il TDS ricercato (e KH). Cosa ne pensate?
Quali valori di TDS (e GH / KH) secondo Voi dovrei ottenere per non avere problemi? (tenendo conto che metterò in funzione anche un impianto di CO2)

Sbregamandati
31-08-2009, 18:06
Interessante #24 non sapevo esistessero impianti del genere, in pratica ti possono fornire acqua già tagliata, pronta per essere inserita in vasca, giusto?

SJoplin
31-08-2009, 18:13
Sbregamandati, in pratica è molto simile a un impianto per acqua potabile.
la regolazione dello scarto è fatta con un restrittore regolabile a spillo e tramite quello (e forse una post-miscelazione, bisognerebbe vederlo bene per capire se è così) riesci a tirar fuori i valori che vuoi. credo che acquistando un restrittore di flusso regolabile, si possa modificare un qualsiasi impianto, con risultati simili.

DECASEI
06-09-2009, 12:43
Non dovrei scrivere in questa sezione in quanto non è ammesso dal regolamento.

Volevo solo precisare che la conducibilità non è modificata da un restrittore regolabile altrimenti la membrana avrebbe vita molto breve e non si avrebbero gli stessi risultati.
Cancellate pure se volete ;-)

SJoplin
06-09-2009, 18:44
deca, il discorso è interessante, anche perchè se è come dici non vedrei l'utilità di un restrittore regolabile. se l'autore autorizza lo spostiamo nella tua sezione, così puoi rispondere direttamente, diversamente te lo chiedo su msn :-))