Entra

Visualizza la versione completa : SOSTITUZIONE GIRANTE


coico
31-08-2009, 09:58
Salve a tutti!

Domanda scema:
Se nella testata di un filtro esterno, supponiamo l'ecco 2234, sostituiamo la girante con quella di un altro filtro esterno della stessa marca e con la stessa testata ma più piccolo, supponiamo l'ecco 2232, riusciamo ad ottenere una diminuzione di portata?
E soprattutto, funziona?

Ciao e grazie a tutti. #22 #22

aqqa
01-09-2009, 05:36
risposta scema: provaci :-D
risposta un po meno scema ma sempre scema: se è solo per ridurre la portata ci sono anche altri metodi presumo...

coico
01-09-2009, 06:13
aqqa, grazie per la risposta, ma mettiamola così:
Se uno è già in possesso di un filtro e ne vuole ridurre la portata (per ipotesi cambio vasca ), lo può fare sostituendo la girante con quella di un modello più piccolo senza rompere tutto?
E' una domanda squisitamente tecnica... #19
se è solo per ridurre la portata ci sono anche altri metodi presumo...
Beh, questo lo sapevo #17 :-D

Federico Sibona
01-09-2009, 08:43
Dipende da come è realizzata la pompa, ma in genere ogni pompa ha una camera di alloggiamento girante adatta alla sua girante. Visto che si parla di pompe centrifughe, se metti una girante più piccola, corri il rischio di frullare solo più l'acqua ed avere una portata ridicola. Inoltre la possibilità di sostituzione diretta dipende da quanto le palette della girante sono più piccole (più strette, più corte, entrambe le cose), se la lunghezza dell'asse è la stessa, se il rotore ha lo stesso diametro, ecc

coico
01-09-2009, 14:38
Effettivamente hai ragione... Se la girante è piccola, per forza di cose anche la sua sede sarà piccola...
Non ci avevo pensato, grazie Federico. :-)

alex92
01-09-2009, 14:38
la pompa L35 dell'hydor ha una girante difettosa e la stessa casa costruttrice raccomanda di sostituirla con la girante della L30...offrendo prestazioni a livello di portata inferiori ma garantendo una maggiore robustezza...ora non so l'eheim come sono ma sicuramente non è da meno all'hydor...non resta che provare

coico
01-09-2009, 14:43
Effettivamente il dubbio mi era sorto vedendo che l'eheim 2071 e 2073 hanno la stessa testata (almeno guardando nei ricambi) mentre le giranti hanno un codice diverso...quindi intercambiabili (forse!).
Mi piaceva il modello 2073 ma lo vorrei con una portata leggermente inferiore (qui c'è la storia http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260956&highlight=). :-))