PDA

Visualizza la versione completa : !! Dubbio bizzarro !!


Inconsapevole
06-11-2005, 18:19
Ciao a tutti!
Mi sono assentato per un po', ero ad Amsterdam. E al mio ritorno trovo delle affascinanti alghe marroni su ogni pianta. Timer rotto. Dodici ore di luce, per una buona decina di giorni. Fortunatamente non avevo ancora inserito pesci. Non dico altro.
Il risvolto piacevole è che ieri, con l'arrivo di cinque minuscoli pesci pulitori (ne devo prendere almeno altri 5), la situazione è inverosimilmente migliorata.
Il mio dubbio, ad ogni modo, prescinde da tutto ciò.
Ho effettuato, col negoziante, il primo test dell'acqua. Acqua buona, dice. Posso popolare la vasca, da subito, ma a patto che si tratti di specie d'acqua morbida.. In caso contrario dovrei comprare una bella tanicozza da 20 litri e rifornirla con altrettanti litri di acqua di osmosi. Dunque.. cambio acqua del 20%.
Ragà.. Con tutto il rispetto, ma l'idea di possedere un acquario dolce e allestirlo senza nemmeno un gruppo di cardinali non mi alletta più di tanto. Le specie di acqua morbida sono poche (almeno in negozio) e non particolarmente belle (a mio avviso). E qui sorge il dubbio:
Ma tutto ciò è davvero necessario? Oppure si tratta di una, anche se in teoria correttissima e inattaccabile, strategia di vendita?
Ho amici che posseggono meravigliosi acquari di 80, 90 litri. Li hanno da anni. Pesci stupendi, giganti. E nessuno, tra loro, ha mai sentito parlare, ne messo in pratica, metodi del genere.
L'ultima cosa che desidero è mettere in pericolo la vita di quei poveri piccoli, dunque vi chiedo, nella maniera più sincera e spassionata, a cosa vado in contro se scelgo di inserire comunque i pesci nella condizione attuale? Possono abituarsi? Ne soffrirebbero?
Ad ogni modo sono pronto ad effettuare il cambio. Ma volevo parlarne, almeno con voi, prima di prendere qualsiasi decisione. In fondo fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio. Non tutti i negozianti meritano tale appellativo, specialmente se tendono a far leva su situazioni simili, forzando ragazzi come me (e chissà quanti altri) a sborsare centinaia di euro, che dalle parti mie non crescono certo sugli alberi. :-))

Fatemi sapé cosa ne pensate. Sono proprio curioso.
Grazie mille.


Lorenzo

Ale2002
06-11-2005, 19:11
ciao Lorenzo,


Ho effettuato, col negoziante, il primo test dell'acqua. Acqua buona, dice. Posso popolare la vasca, da subito, ma a patto che si tratti di specie d'acqua morbida.. In caso contrario dovrei comprare una bella tanicozza da 20 litri e rifornirla con altrettanti litri di acqua di osmosi. Dunque.. cambio acqua del 20%.


Ciao, scusa ma questa frase non ha tanto senso. L'acqua più morbida = tenera in assoluto è quella più povera di sali quindi quella di osmosi quindi introducendo acqua di osmosi nella tua vasca, "l'ammorbidisci" ancora di più.
Suppongo che il venditore ti abbia detto invece che tu hai in vasca acqua dura e che di conseguenza puoi mettere solo pesci adatti a vivere in tale acqua, ed ha ragione!
Quindi non cardinali, neon, scalari, discus, ciclidi nani ecc i quali soffrirebbero molto.

Per un'acqua medio-dura hai comunque davvero tante altre possibilità a partire dalla famiglia dei Pecilidi. I pesci dei laghi o degli estuari africani, delle coste e laghi centro americani, molte specie dell'asia meridionale e oceania, basta solo che ti informi un po'.

In alternativa se ti piacciono i classicissimi seppur molto belli neon-cardinali-scalari-discus o i vari apistogramma sud americani dovrai usare acqua di osmosi a mio parere.

Comunque posta i valori completi della tua vasca (GH, KH, pH, NO2, NO3, litraggio, temperatura, piate, CO2, fertilizzanti ecc ecc) e quando l'hai fatta partire per ricevere consigli specifici.

Ma vedo nel tuo profilo una foto dell'acquario :-) . Ti suggerisco di mettere ancora tantissime piante e se ti piacciono i coloratissimi guppy quello sembra proprio essere l'acquario per loro. Ma hai tante altre possibilità direi.

ciao
Alessandro

Inconsapevole
06-11-2005, 19:38
Ciao Alessandro. Grazie per la risposta.
A me, invece, è parso che dicesse il contrario. Ma non vorrei sbagliarmi.
Il mio il mio dubbio, cmq, andava ben oltre:

"Ma tutto ciò è davvero necessario? Oppure si tratta di una, anche se in teoria correttissima e inattaccabile, strategia di vendita?
Ho amici che posseggono meravigliosi acquari di 80, 90 litri. Li hanno da anni. Pesci stupendi, giganti. E nessuno, tra loro, ha mai sentito parlare, ne messo in pratica, metodi del genere. "

Pleco4ever
06-11-2005, 19:52
se fossi nato nel periodo della guerra fredda ti avrebbero assoldato per scrivere i messaggi in codice...
sai che non ho capito un acca di quello che hai scritto??giuro...!!!
te vuoi un acquario con i cardinali e hai l' acqua tenera??dove sta il problema??
su cosa si basa sta "strategia di mercato"??
mamma mia...o che mi sto rincoglionendo..vabhè che a 20 anni iniziano a degradarsi le cellule cerebrali e che ho recentemente usato delle vernici da carrozziere che catalizzano il processo di distruzione..ma...

Jalapeno
06-11-2005, 20:09
Quoto Ale2002
Da quello che hai scritto per me hai capito male quello che ti ha detto il negoziante; tranquillo non sta usando una correttissima e tanto meno inattaccabile teoria di vendita ripeto per me non hai capito bene oppure il tuo negoziante è poco competente!

Aspetta a comprare nuovi pesci, non avere fretta, postaci i valori dell'h2o del tuo acquario come ha detto Ale2002 con quelli ti potremo aiutare meglio.
Da quanto tempo è in funzione l'acquario?
Per i cardinali ci vuole un'acqua tenera cioè con i valori di gh e kh bassi, qual è il nome dei pesci che hai comprato?
Se non allevi i pesci nell'h2o giusta i risultati potrebbero essere molto gravi tipo la morte dei pesci.

Nell'attesa di altri consigli e che tu ci posti i valori dell'acqua ti consiglio di andare a leggere gli articoli a AP che spiegano i concetti dell'acquario di acqua dolce.

Per quanto riguarda gli acquari dei tuoi amici non so cosa dire, molto probabilmente avranno pesci con caratteristiche e bisogni diversi da quelli che vuoi prendere tu!

Inconsapevole
06-11-2005, 20:37
Ci saremo spiegati male entrambi. Sia io che il negoziante. :-)) Fa lo stesso.
Dunque, riassumendo, una vasca che non necessita ulteriore acqua di osmosi, quindi già tenera di per se, può accogliere tranquillamente specie quali cardinali, neon, scalari, discus, ciclidi nani etc.. Giusto?
Raccoglierò maggiori indicazioni e vi farò sapere.
Grazie a tutti per le risposte.


Lorenzo

Jalapeno
07-11-2005, 20:25
Aggiornamenti sull'evolversi della situazione e sui valori del tuo acquario?

Nightsky
08-11-2005, 14:23
se intanto mettessi i litri della vasca e altri dati nel profilo .... ^^'

Inconsapevole
08-11-2005, 15:53
certo. segue nel nuovo post. "Eccoli! .."
:-))