Entra

Visualizza la versione completa : Ancora 2 maschi????


AlexCasa
06-11-2005, 17:52
Ieri finalmente ho comprato 2 apisto Borelli, li ho messi in vasca ed ho spento la luce.
Oggi li ho osservati bene e mi sa che ho 2 maschi...
Dico ancora perchè mi era successa la stessa cosa com 2 Ram.... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_borelli_184.jpg

Apistomassi
07-11-2005, 00:04
>Ieri finalmente ho comprato 2 apisto Borelli, li ho messi in vasca ed ho spento la luce.
>Oggi li ho osservati bene e mi sa che ho 2 maschi...

Per quel poco che si riesce a capire , ma proprio poco eh , mi sembrano anche a me due maschi , riesi a fare una foto più chiara ?
Mandi massi

AlexCasa
07-11-2005, 20:01
in effetti la foto non è il massimo... sono riuscito a farne una migliore, tra poco la metto.

AlexCasa
07-11-2005, 21:30
Ne ho fatte 2 di decenti.
Sono convinto anch'io che siano due maschi, anche perchè oggi hanno iniziato a fare delle litigate territoriali...
Domani passo in negozio e lo avviso dell'errore(secondo)poi mercoledì faccio il cambio, xkè domani non ho tempo...

Apistomassi
07-11-2005, 22:53
CAvolo , visti così sembrano .... due femmine !!!!!!
Quanto grandi sono ?
Mandi Massi

AlexCasa
07-11-2005, 23:29
Sono piccolini/e, anche a me sembravano femmine dal colore, ma visto che si mordicchiavano...saranno un 2.5 cm, al massimo 3.
E' possibile che litighino x il territorio le femmine?Si vero....

lyla
07-11-2005, 23:49
quelle sono due femmine incavolate l'una con l'altra.....sono uguali alla mia femmina di borelli opal....

Apistomassi
08-11-2005, 01:27
>Sono piccolini/e, anche a me sembravano femmine dal colore, ma visto >che si mordicchiavano...saranno un 2.5 cm, al massimo 3.

A tre cm si distinguono bene i maschi di borelli dalle femmine , per cui ...

>E' possibile che litighino x il territorio le femmine?Si vero....

Si , ma c'è di peggio , in assenza di maschi si può avere addirittura da parte delle femmine di alcune specie di apisto ( non so se di tutte le specie ) un cambio del sesso da parte della femmina dominante , però non so se dopo che ha cambiato sesso diventa maschio fertile ....
Per quanto sopra ... trovati un bel maschio e che sia della specie che hai acquistato !!!!!!!!
Mandi Massi

esox
08-11-2005, 15:27
femmine !!!! quando sceglierai il nuovo devi guardare la dorsale, che è più lunga e appuntita nel maschio

lyla
08-11-2005, 17:58
...oppure ti rivolgi ad esox,nel mio caso ha pescato la coppia al volo,io ci ho messo una settimana a capire quale era il maschio e quale la femmina #23 #23 #23

AlexCasa
08-11-2005, 22:51
ok, allora sono due femmine.... domani ne scambio una con un maschio.
Per Massi: pensavo di prendere un maschio di Ram... :-D :-D

AlexCasa
10-11-2005, 21:53
Ok ho preso un maschio...anche se non sono molto convinto.Aspetterò per vedere come si comportano, per adesso si bastonano come prima...mah.
Lyla hai per caso una foto della tua coppia?Magari mi aiuta.
Uno è leggermente più grosso e tozzo, quello più piccolo ha il corpo più affusolato.
é una inf utile?
In quanto alla dorsale non ci vedo queste grandi differenze per adesso...vedremo.
Non ci sono altre differenze fondamentali oltre alla dorsale?
Grazie a tutti

Apistomassi
10-11-2005, 22:24
>Non ci sono altre differenze fondamentali oltre alla dorsale?

Tante , il colore , le dimensioni delle pinne dorsale ed anale , il profilo appuntito della dorsale dietro , le dimensioni doppie rispetto alla femmina ....
un paio di foto le vedi qui: http://www.apistogramma.it/apistogramma%20borelli.htm
Mandi Massi

lyla
10-11-2005, 23:28
le foto sono orribili e risalgono a poco dopo averli presi,ora il maschio(fred) è un pò cambiato,sopratutto la dorsale è aumentata in altezza e in lunghezza e ha sviluppato il profilo appuntito,anche se come dimensioni è poco più grosso della femmina....magari deve crescere ancora un pò!
che tristezza giusto ieri ho trovato morti i loro avannotti che crescevo da un mese -20 -20 -20 -20 http://www.acquariofilia.biz/allegati/fred2_137.jpg

Apistomassi
11-11-2005, 02:36
>che tristezza giusto ieri ho trovato morti i loro avannotti che crescevo
>da un mese

Azz ,così tutti insieme di botto ?!?!?!?!
Mandi Massi

lyla
11-11-2005, 10:57
tutti è un parolone....ne erano rimasti solo due perchè avevo avuto problemi con i naupli di artemia,però quei due crescevano bene anche perchè poi ho iniziato con i naupli(a proposito le tue uova sono una bomba...hanno il doping??),e due giorni fà li ho trovati stecchiti,oggi li ho visti al microscopio e avevano l'addome veramente gonfio il che mi fà pensare ad un infezione batterica interna,poi dopo li porto ad un amica ,così mi faccio fare una coltura e vedo che tipo di batterio li ha seccati,se gram + o -

Apistomassi
11-11-2005, 14:14
>tutti è un parolone....ne erano rimasti solo due perchè avevo avuto
>problemi con i naupli di artemia,

Troppo pochi per fare un ipotesi plausibile ....

>(a proposito le tue uova sono una bomba...hanno il doping??)

Eh si , sono uova davvero eccezionali , le uniche che arrivano a quella resa tra tutte quelle che ho provato sono le ocean nutrition , son roba che gira sottobanco , se sei iscritta a qualche gruppo acquariofilo ti sarà facile trovarne.

>,e due giorni fà li ho trovati stecchiti,oggi li ho visti al microscopio e
<avevano l'addome veramente gonfio il che mi fà pensare ad un
>infezione batterica interna,

Tutti i deceduti si gonfiano !

>poi dopo li porto ad un amica ,così mi faccio fare una coltura e vedo che
>tipo di batterio li ha seccati,se gram + o -

Boh ... ci piglio meno di niente con 'ste cose ....
Mandi Massi

lyla
11-11-2005, 14:29
ammesso e non concesso che siano morti per un infezione sapere il tipo di batterio mi può essere utile nel caso che anche i genitori si ammalino,così potrei usare il medicinale giusto....
cmq per ora incrociando le dita mi sembrano in salute!
ma quando posso separare gli avannotti dai genitori per allevarli in una vaschetta a parte?

Apistomassi
11-11-2005, 15:36
>ammesso e non concesso che siano morti per un infezione sapere il tipo
>di batterio mi può essere utile nel caso che anche i genitori si
>ammalino,così potrei usare il medicinale giusto....

Capito !
... fortunatamente non ho mai avuto 'sti problemi con gli apisto !!!! ;-)

>ma quando posso separare gli avannotti dai genitori per allevarli in una >vaschetta a parte?

Tienili almeno un mesetto coi genitori , poi considera che la crescita in compagnia della madre è pressocè doppia rispetto a piccoli allevati artificialmente
Mandi Massi

AlexCasa
11-11-2005, 19:36
Grazie per le foto lyla.
A questo punto sono convinto di avere ancora 2 femmine, perchè come colore sono uguali alle tue "Wilma".
Il neg mi ha detto però che il maschio è quello più piccolo, quindi magari crescendo cambia.
Ho visto le foto su Apistogramma.it, e collimano perfettamente con quelle di Lyla...
Questo non è che mi dia una gran fiducia, ma ci spero, cresceranno.
Quello che mi insospettisce di più è il colore, perchè il presunto maschio è plausibile che debba ancora raggiungere la lungezza definitiva delle pinne, ma il colore non dovrebbe essere già diverso?
Le foto di Lyla sono state fatte "appena portati a casa", quanto grandi erano?
Complimenti per le tue vasche Lyla, ho visto un 3d con le foto, davvero belle.

lyla
11-11-2005, 19:49
quando li ho portati a casa,a fine settembre,erano più o meno 3 cm,e nel sacchetto sembravano uguali perchè avevano entrambi il pattern di quando sono stressati o spaventati e io sinceramente non notavo differenze nella dorsale,ma mi sono fidata del mio espertissimo negoziante,poi dopo un paio di giorni di ambientamento il maschio ha iniziato ad assumere la sua colorazione e la pinna dorsale si è sviluppata col tempo....

Complimenti per le tue vasche Lyla, ho visto un 3d con le foto, davvero belle.

grazie #12 #12 #12 #12

AlexCasa
11-11-2005, 19:53
Ok, allora continuo a sperare, sono 2 giorni che sono da me.
Vi farò sapere.
Comunque quando si vedono continuano a bastonarsi.

sf73
11-11-2005, 20:01
Non nsono il tipo, ma questa volta vorrei fare della polemica PURA!
Mi spiegate che gusto c'è a prendere due pesci se non si è sicuri che quantomeno uno sia maschio e l'altra femmina????
Mi riferisco ovviamente ai ciclidi nani...per altri tipi di pesci passi....ma per i ciclidi nani NO!!!!
Di Topic di questo tipo ne avrò letti a dozzine!
Vorrei tanto capirlo.

Bye

Apistomassi
11-11-2005, 21:57
>Il neg mi ha detto però che il maschio è quello più piccolo, quindi
>magari crescendo cambia.

Se è un maschio più piccolo delle femmine che dovrebbero essere sue sorelle allora è una "coda di covata" , per cui non è proprio un gran affare ....

>Questo non è che mi dia una gran fiducia, ma ci spero, cresceranno.

Mi spiace per come ti sta andando , io proverei a fare un giro per altri negozi per vedere se si riesce a trovare un maschio SICURO
Mandi Massi

esox
12-11-2005, 16:26
avevano entrambi il pattern di quando sono stressati o spaventati

ciumbia come sei diventata esperta!!!!!! #25 #25 #25
abbiamo creato un mostro!!!!! :-D :-D

lyla
12-11-2005, 21:00
grazie grazie.....la lettura di cichlid atlas I si stà rivelando proficua....peccato che però che lo leggo al posto dei libri per l'università #23 #23 #23

Apistomassi
12-11-2005, 21:47
>grazie grazie.....la lettura di cichlid atlas I si stà rivelando
>proficua....

é " il più migliore assai" di tutti i libri sui nani che ho letto !
.... ed è quello che consiglio a tutti !
Speriamo si decidano a far uscire presto il volume due .

>peccato che però che lo leggo al posto dei libri per l'università

Potresti passare a biologia ....
Mandi Massi

lyla
12-11-2005, 21:53
ormai sono in direttura di arrivo...i miei genitori prendono il fucile a palettoni se gli dico che da biotecnologie mediche passo a biologia :-D :-D :-D

Apistomassi
13-11-2005, 01:09
>ormai sono in direttura di arrivo...

Vabbè , che vuol dire ... l'altra settimana sono andato alla laurea di un mio amico , c'ha messo 11 anni !!!!!!!
Basta che alla fine la finisci no ?!?!?! :-D

> i miei genitori prendono il fucile a palettoni se gli dico che da
>biotecnologie mediche passo a biologia

Regalagli un acquarietto con dei ciclidi nani , vedrai che ti capiranno !!!!!
Mandi Massi

lyla
13-11-2005, 02:27
sarei anche un pò stufina di studiare...... -28d#

in effetti pensavo a natale di regalargli una bella vaschetta con un trio di apistogramma elisabethae....così festeggio il mio primo natale da senzatetto #06 #06

Apistomassi
13-11-2005, 10:14
> sarei anche un pò stufina di studiare......

Coraggio , presto sarai disoccupata ! :-))
Alla mia ragazza , che convive con me , l'altro giorno all'ufficio di collocamento hanno detto :
" ma sei iscritta da un anno qui .... ma davvero non ti abbiamo mai chiamata ?!?!?!? ....... ah , ecco , non avevo visto che sei laureata ! "

>in effetti pensavo a natale di regalargli una bella vaschetta con un trio di >apistogramma elisabethae....

Mah , sento tanti dire che gli elizabethae son bellissimi .... a me sinceramente non fanno impazzire , l'unica varietà carina è il Tucarno red , ma c'è di molto meglio !

> così festeggio il mio primo natale da senzatetto

A Milano siete fotrunati , voi avete i navigli , che hanno molti ponti !!!!
A Udine abbiamo la ledra , che è un ruscello , sotto i suoi ponti ci vivrebbe solo un puffo !!!!!
Mandi Massi

lyla
13-11-2005, 10:25
veramente l'unica forma di vita sotto i navigli sono delle pantegane mutate geneticamente.....non vorrei trovarmi a competere con loro per un posto letto!!!!

a me gli elizabethae piacciono molto,trovo che abbiano una colorazione davvero molto elegante....

AlexCasa
13-11-2005, 16:13
x Massi: ho girato dappertutto qui intorno..ma è stato l'unico negozio in cui sono riuscito a trovare i Borelli.

Apistomassi
13-11-2005, 20:36
>veramente l'unica forma di vita sotto i navigli sono delle pantegane
>mutate geneticamente.....non vorrei trovarmi a competere con loro per
>un posto letto!!!!

Vah che le pantegane sono un ottimo termosifone vivente !

>a me gli elizabethae piacciono molto,trovo che abbiano una colorazione
>davvero molto elegante....

Mah , non mi dicono molto , alla fin fine sono degli agassizi con un paio di raggi della dorsale allungati .... molte varietà di agassizi son più spettacolari o eleganti , adesso ho degli aga "Manaquiri" con i piccoli che son davvero spettacolari .
Sullo stesso genere son stupendi gli A. spp.wilhelmi , ho una coppietta wild , mi depone regolarmente ma non porta avanti i piccoli e non riesco a capire dove sbaglio ...
Mandi Massi

Apistomassi
13-11-2005, 20:40
>x Massi: ho girato dappertutto qui intorno..ma è stato l'unico negozio in
>cui sono riuscito a trovare i Borelli.

Se ti fossi accontentato di un altra specie ti avrei procurato qualcosa io , sono di Udine , ma vengo ogni tanto a Mestre per gli incontri del GARB , ci si potrebbe vedere lì !
Mandi Massi

esox
14-11-2005, 15:48
a me gli elizabethae piacciono molto,trovo che abbiano una colorazione davvero molto elegante....

a 50/60 euro a pesce....non mi dicono molto...tranne il venderli... :-D :-D
mercoledì dovrebbero arrivarmi dei taeniacara !!!!! #22 #22

AlexCasa
14-11-2005, 16:37
Massi ho scelto i Borelli perchè restano piccoli...li prenderei volentierissimo da te, tra l'altro passo a Mestre ogni giorno per andare a VE.
Quelli comunque continuano a darsele, oggi ho fatto una foto bella a uno dei 2, più tardi immortalo il secondo e posto altre 2 foto "dopo il cambio di pesce".
Così mi direte ancora una volta la vostra.
Ah mi puoi dare dei dettagli sul libro di cui parlava Lyla, perchè lo leggerei molto volentieri.... #22

lyla
14-11-2005, 17:18
a 50/60 euro a pesce....non mi dicono molto...tranne il venderli

-d09 ......

ritiro tutto... non mi piacciono più :-D :-D :-D

Apistomassi
14-11-2005, 20:37
>a 50/60 euro a pesce....non mi dicono molto...tranne il venderli...

Ho speso quelle cifre per dei nani , ma sinceramente non riesco a trovarci nulla di eccezionale negli elizabethae , per loro non li spenderei mai ...
Mandi Massi

Apistomassi
14-11-2005, 20:43
> ...li prenderei volentierissimo da te,

Eh ma ... non ho borelli !

> tra l'altro passo a Mestre ogni
> giorno per andare a VE.

Allora vieni alla prossima cena del GARB , ne facciamo una per farci gli auguri prima di natale

>Ah mi puoi dare dei dettagli sul libro di cui parlava Lyla, perchè lo
>leggerei molto volentieri....

E' il libro edito da Mergus , si chiama "Cichlid atlas vol. 1" e lo ha scritto Uwe Roemer , per me è il miglio libro sui nani in commercio.
Mandi Massi

AlexCasa
14-11-2005, 21:51
Si si avevo capito che non hai Borelli.
Comunque adesso ho questi 2 quindi...non avrei neanche lo spazio...
Cos'è il GARB?
Il libro è in italiano?Beh comunquesia lo cercherò per librerie, altrimenti lo prendo online...
Sono riuscito a fare 2 foto dei nuovi, le foto 1 e 2 sono della presunta femmina, presunta dal negoziante, la foto 3 è del(sempre presunto) maschio, non si vede tanto bene perchè sta sempre nascosto ed è il meglio che sono riuscito a fare...
Grazie dell' aiuto. #36#

Apistomassi
14-11-2005, 23:53
>Cos'è il GARB?

Il gruppo acquariofilo a cui sono iscritto , c'è gente compresa tra Trieste e Padova più altri iscritti da un po' tutta italia
Per info vai su www.garb.it

>Il libro è in italiano?

Inglese

>Beh comunquesia lo cercherò per librerie, altrimenti lo prendo online...

Credo ti toccerà prenderlo in line , ma merita davvero.

>Sono riuscito a fare 2 foto dei nuovi, le foto 1 e 2 sono ....

Per me sono femmine !
Mandi Massi

lyla
15-11-2005, 00:15
mi sà anche a me che sono due femmine....
io il libro l'ho trovato per caso da un negoziante....ero andata a curiosare e sono tornata a casa col libro e alleggerita di 50 euro #06 #06 .....
ripensandoci al posto del libro potevo comprarmi un a.elizabethae #18 #18 #18 #18

AlexCasa
15-11-2005, 21:43
Anch'io penso siano due femmine, ma il negoziante è talmente convinto che il nuovo sia maschio, che a questo punto aspetto un po' per vedere se si "trasforma"...

zoumana
20-11-2005, 19:44
Stesso problema, come da oggetto del 3D...ho un ram decisamente maschio (penso) e un'altro, "spacciato" per femmina, che però non presenta nessun tipo di macchia neanche pallidamente rosa sul ventre.
Metto le due foto migliori che son riuscito a fare, se qualcuno volesse dir la sua è ben accetta.

Il ram su cui ho dei dubbi è quello che non presenta quasi più le righe nere verticali.

AlexCasa
21-11-2005, 21:41
Io direi femmina, anche se sinceramente non mi sembrano molto ben messi, la "femmina" soprattutto.
Mangiano?

zoumana
21-11-2005, 22:08
Io direi femmina, anche se sinceramente non mi sembrano molto ben messi, la "femmina" soprattutto.
Mangiano?

Tanto per sapere, da cosa deduci che non siano ben messi? Dalla pancia "piatta"?
Cmq si,da quando li ho, mangiano.
Però il maschio passa gran parte a rincorrerre la presunta femmina, che scappa e si nasconde.

AlexCasa
21-11-2005, 22:13
Sono un po' magri, ma se si alimentano tutto bene.Si rimetteranno.
Attento però che non mangi solo il maschio.
Il comportamento è abbastanza normale, basta che non esageri...