Visualizza la versione completa : Problema Illuminazione
Ciao a tutti....ho un acquario di 260 litri netti con una plafoniera t5 da 4 neon da 54w! I neon ke ho preso sono quelli dell'arcadia plant pro fitostimolanti....vorrei sapere se sono neon di giusta competenza oppure sono presenti neon migliori in mercato? Dove comprarli?
non conosco quei neon...quanti kelvin sono?ma già la dicitura fitostimolante mi puzza...ti stai trovando bene??
anche io ho le t5 e uso le 865 e 840 philips...comprati in un buon negozio di illuminazione/elettricista... :-)
Conosco abbastanza i T8 della Arcadia e devo dire che mi hanno sempre soddisfatto.....non conosco direttamente i PlantPro T5 ma dai dati trovati in giro non mi sembrano male.....
Hai problemi ?
ho notato ke le piante nn crescono molto velocemente pur essendo piante a crescita rapida!! poi sulle foglie delle anubians si formano sempre le alghe nere a pennello....e di mangime ne dò pokissimo e mi assicuro ke venga mangiato in poki minuti!! quindi ho pensato ad un problema di illuminazione!! cosa sarà? Mark 87....tutti ne parlano bene dell philips 865 e 840, ma nn saprei proprio dove trovarle...nn conosco nessun negozio d'elettricista!
non conosco quei neon...quanti kelvin sono?ma già la dicitura fitostimolante mi puzza...ti stai trovando bene??
anche io ho le t5 e uso le 865 e 840 philips...comprati in un buon negozio di illuminazione/elettricista... :-)
..Ciao ...interessante le 865 Philips ...prese a Milano ...io trovo le oSRAM ..MA 860 E 840 t5 DA 39w ...dove le hai trovate le 965 Philips ???
PS: sono ovviamente di Milano
no 965 non si trovano...in realtà parliamo della stessa lampada...6500K trifosforo... ;-)
x la verità anche le 865 me le sono dovute far ordinare... #13
...no scusa ...non parlo delle 965 pentafosforo ..parlavo delle 865 ...io trovo solo le 860
Dova vai per i tubi philips ?
è la stessa cosa... :-))
solo che la philips la chiama 865 e la osram 860... ;-)
...beh ..non dovrebbe -...una 865 è una 6500k, la 860 è una 6000k ...molto simili ..ma non dovrebbe essere la stessa cosa !!!
no sono entrambe 6500K...non so perchè le abbiano chiamate 860...forse x distinguere le marche... :-)
no sono entrambe 6500K...non so perchè le abbiano chiamate 860...forse x distinguere le marche... :-)
..Azz ...hai ragione ...la 39W 860 è in effetti una 865 ...in catalogo osram la 865 da 39W non esiste ...esiste una 860 che in realtà è una 865 ...
mi domando perché chiamarla 860 ..se è una 6500k ?? #19
Scusate ma mi sapete dire qualcosa riguardo al mio problema??? le philips 865 e 840 sono le migliori??
beh è un'accoppiata navigata con cui neanche io ho avuto nessun problema... :-)
poi se preferisci una luce più fredda puoi orientarti anche su 8000e10000K...ma t5 di queste gradazioni li trovi solo da acquario...
Mark87 mi potresti spiegare cosa significano i kelvin nei neon?? cioè...più un neon ha kelvin cosa farebbe??
allora più basso sono i K tipo 3000-4000 più la luce è calda cioè tendente al rosso...il contrario x quanto riguarda le lampade sui 6500 in su che hanno una luce più fredda cioè bianca...fino a arrivare ai 20000 usati nel marino che sono blu...
guardando lo spettro delle lampade ti accorgerai che le lampade più calde hanno picchi più pronunciati nelle sezioni del rosso mentre meno verso il blu...il contrario x le lampade fredde...questo semplicemente, x spiegare bene l'argomento ci vorrebbero ore... :-)
sintetizzando l'argomento.....quali lampade andrebbero meglio? Con kelvin alti, bassi o a metà via??
io x il dolce non mi spingerei sopra i 10000 e sotto i 4000...al massimo 3000... :-)
quindi il 6500 è la via di mezzo apparentemente perfetta e può essere abbinato a un 8000 o un 10000 x avere una luce più fredda o a un 4000 x una più calda... :-)
ok mark87.....ho capito!!! grazie di tutto!!!!
Se ti interessa approfondire.....
Link utili sull'Illuminazione (http://tinyurl.com/7hvzw)
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |