PDA

Visualizza la versione completa : perchè i neon si esauriscono?


mariachiara
29-08-2009, 18:24
salve a tutti.
ho una curiosità:

sarà magari banale, ma vorrei sapere per quale motivo i neon fitostimolanti dopo ca mi pare 1 anno non sono più in grado di stimolare la crescita delle piante e vanno sostituiti. diminuisce l'intensità luminosa? c'è un cambiamento nello spettro dovuto (tanto per dire) ad un esaurirsi di qualcosa?

illuminatemi ... ah ah :-D
ciao e grazie

faby
29-08-2009, 18:28
c'è un cambiamento nello spettro dovuto


ecco la risposta...

i neon sono delle lampade che realmente produrrebbero solo raggi UV, quello che rende la luce prodotta visibile e utilizzabile è la copertura bianca che vedi sul vetro del neon stesso.
quelli sono rivestimenti minerali appositamente studiati e variati nelle dosi per creare gli spettri luminosi del neon stesso.
il problema è che non sono eterni, infatti si conoscono i tipici annerimenti o scoloriture.
inoltre è caricato con gas neon appunto, che con gli impulsi elettrci tende a esaurire la sua efficienza.

ciao

mariachiara
29-08-2009, 18:43
grazie della risposta!
mi incuriosisco ancora: quindi questi minerali cambiano la lunghezza d'onda, aumentandola in maniera specifica.. riflettono? assorbono e riemettono?

un'altra cosa: qualcuno mi aveva detto che in realtà non c'è più il gas neon all'interno. è vero?

ciao :-)

faby
29-08-2009, 21:33
mi incuriosisco ancora: quindi questi minerali cambiano la lunghezza d'onda, aumentandola in maniera specifica.. riflettono? assorbono e riemettono?


be credo si trattio di rifrazione...


un'altra cosa: qualcuno mi aveva detto che in realtà non c'è più il gas neon all'interno. è vero?


questo sinceramente non lo so... #24