PDA

Visualizza la versione completa : Partenza dsb


cicala
29-08-2009, 18:17
Dopo aver letto come un pazzo mi vengono ancora dei dubbi talmente stupidi......
Un dsb che parte da zero con solo le rocce vive deve girare con lo skimmer se si perchè?

Abra
29-08-2009, 18:30
le rocce spurgano, l'ossigenazione in un dsb è una cosa importantissima....penso che siano già due buoni motivi ;-)

cicala
29-08-2009, 18:32
Abra, belin abra con due parole mi distruggi ......hai ragione #12 #12

ALGRANATI
29-08-2009, 19:05
la cosa + bella sarebbe far maturare il dsb e poi aggiungere rocce già spurgatissime almeno non smerdacchiano tutto il dsb con i sedimenti

cicala
29-08-2009, 20:53
ALGRANATI, per farlo maturare cosa faccio metto batteri e un pò di cibo.....
e intendi di mettere le rocce dopo cosi il dsb maturo elimina da solo i sedimenti delle rocce???

Io pensavo di far maturare il dsb e un mesetto prima di fare il trasloco dalla vecchia vasca iniziare ad aggiungere acqua della vecchia vasca in quella col dsb ......per far maturare il dsb potrei anche aggiungere dall'inizio un pò di acqua della vacchia vasca????? o no?

ALGRANATI
29-08-2009, 20:59
cicala, no, non darmi retta.......pensavo scrivendo ;-)

cicala
29-08-2009, 21:14
ALGRANATI, supponevo che gli organismi abbastanza grossi che si mangiano lo spurgo delle rocce del dsb ci saranno dopo almeno un anno.....

REI
30-08-2009, 17:55
Io farei maturare il dsb con delle rocce belle spurgate tenendole alzate con tubi in pvc... #24

cicala
30-08-2009, 18:00
REI, farò sicuramente così :-))

Ink
30-08-2009, 22:41
premesso che non di DSB non me ne intedo affatto, ma senza rocce come fa a maturare appieno? ovvero, mettendo batteri farà il suo lavoro nitrificante-denitrificante, ma non ci sarà alcuna fauna bentonica...

Sono d'accordo con rocce spurgate a parte con schiumatoio (io così ho fatto da poco e mi sono trovato benissimo, non sono nemmeno cresciute le filamentose), allestisci vasca con acqua nuova e DSB e poi ci metti le rocce pulite (anche spazzolate) sollevate a filo della sabbia.

cicala
31-08-2009, 17:49
Ink, mi sa che ci siamo capiti male .....le rocce le metterò da subito quella era un idea di Algranati ma come ha scritto era solo un pensiero e l'ha scritta ....l'idea era quella di far spurgare le rocce su un dsb maturo.......comunque credo che un dsb sterile anch senza rocce col tempo maturi con inserimento di batteri e cibo ......dopotutto le rocce che tutti inseriamo nel berlinese all'inserimento non hanno tutti i betteri che hanno dopo un anno di lavoro in vasca e anche tutta quella microflora va distrutta col mese di buio e si riforma dopo ......magari i procedimenti soprattutto rispetto al tempo sono differenti ma sempre di colonizzazione di un substrato si parla ......imho ehhh ;-) ;-)

egabriele
01-09-2009, 09:37
Ink,rocce col tempo maturi con inserimento di batteri e cibo ......dopotutto le rocce che tutti inseriamo nel berlinese all'inserimento non hanno tutti i betteri che hanno dopo un anno di lavoro

Il DSB ha bisogno di tutti i vermetti e roba varia che lo popolano per funzionare. Non solo per la catena alimentare, ma perche' nel loro complesso scavando sono come tanti pistoncini che trascinano l'acqua a varie profondita'. Ho letto un articolo che diceva che il movimento cosi' creato e' efficiente quanto se non piu' quello creato in superficie dalle pompe.

Quindi un DSB ha bisogno delle rocce per maturare. Con i soli batteri non otterresti un buon DSB.

Abra
01-09-2009, 10:54
Il DSB ha bisogno di tutti i vermetti e roba varia che lo popolano per funzionare. Non solo per la catena alimentare, ma perche' nel loro complesso scavando sono come tanti pistoncini che trascinano l'acqua a varie profondita'. Ho letto un articolo che diceva che il movimento cosi' creato e' efficiente quanto se non piu' quello creato in superficie dalle pompe.


giustissimo....uno dei motivi per qui si sconsiglia animali che rumigano il fondo