PDA

Visualizza la versione completa : che mizzica è il "pesce cavallo"?


folippo
29-08-2009, 10:52
ciao a tutti,

c'è una mia amicozza che tiene in un acquario di 60 litri solo con rocce e sabbia quello che lei chiama un "pesce cavallo".

Se ne sta quasi tutto il tempo sotto la sabbia, l'unica volta che l'ho visto aveva davvero l'aria di essere un'incrocio tra un cavalluccio marino e un pangio, lungo 6-8 cm e moooooolto timido.

Adesso la mia amica vorrebeb rifare l'allestimento della vasca -era ora, sembra il deserto dei Tartari - , e così volevo conoscere qualcosa in più, tanto per immaginare un allestimento coerente con l'ospite.

A proposito, l'aquariofile della mia amica non è affatto scarsa, non è necessario pensare ad un allestimento low tech...

ciao!

neor
29-08-2009, 11:15
la descrizione corrisponde ad un pesce che aveva(non so se lo ha ancora) il mio rivenditore ma che non vendeva perchè ci era affezionato, aveva il corpo lungo e stretto, sul bianco e la cosa particolare che mi ricordo è che inghiottiva la ghiaia e poi la sputava dalle branchie tutto il tempo penso per trovare cibo tra la ghiaia.
l'ho visto solo una volta e il negoziante mi ha detto che sono stato fortunato a vederlo perchè di solito sta sempre sotto la sabbia. è lui?
però non so il nome

Marco Vaccari
29-08-2009, 12:42
..probabilmente appartiene al genere acanthopsis, detti in inglese horse-head....
dei veri esibizionisti!!! #22
Marco

Patrick Egger
29-08-2009, 13:41
esatto,hanno la forma della testa che ricorda un pò a un cavallo.Anche in tedesco si chiamano cosi!

Federico Sibona
29-08-2009, 15:43
Acantopsis choirorhynchos o Acantopsis dialuzona. Occhio che viene 24/30cm (certe altre specie vengono solo una 10/12cm, ma non credo si trovino facilmente in commercio) ;-)
Vuole fondo in sabbia non tagliente per potersi interrare quando vuole ed ha il difetto di sradicare le piante nelle sue escursioni sotterranee (mettere preferibilmente solo piante epifite su tronchi/radici).
Pesce di gruppo ed attivo specialmente di notte ;-)

folippo
30-08-2009, 01:32
ciao Federico, ciao a tutti, e che efficienza!

comunque vale tutto, dal fatto che non so come ma ci si affeziona facile, come il venditore di neor al nome che in effetti deve farlo proprio appartenere al genere Acantopsis (scoprire di più è difficile, si fa vedere pochissimo...).

So che l'esemplare in questione è stato comprato alcuni anni fa e che non misura ancora 10 cm, speriamo che sia uno di quelli rari che restano piccoli, senò chi glielo dice alla mia amica che deve comprare un Rio400.. :-D

vediamo un pò, se non ho capito male sto prossimo acquario lo si dovrà allestire per lo più a Microsorium ed Anubias sulle radici, ma se volessi fare un'eccezione (illuminazione sotto 0.5 W/l, colonna d'acqua sotto i 40 cm) che misuggerite?

e se prendessi una delle nuove piantine e non la liberassi tutta dalla lana nel piantarla? Sarebbe più dura da sradicare?

Federico Sibona
30-08-2009, 08:12
folippo, ho detto che credo non si trovino facilmente sul mercato quelli di specie piccole.
Qui Patrick Egger può sicuramente dare notizie più autorevoli ;-)

folippo
31-08-2009, 15:19
grazie comunque, l'importante è essere messi in guardia, volevo solo sottolineare che la mia amica è completamente soggiogata dal fascino misterioso di questo pesciolino..... mah!

ciao! :-))

doctor
11-10-2009, 12:35
Si chiama Enneacampus ansorgii, fa parte della famiglia dei cavalluci marini,praticamente un cavalliuccio d'acqua dole. Mangia solo vivo. E' bellissimo, molto timido. Unaa volta volevo comprarlo,l'ho visto a 25€ l'esemplare. Ma ci voleva secondo me una vaschetta solo per lui.

Federico Sibona
11-10-2009, 13:07
Non credo sia un Enneacampus, comunque Folippo, tu che lo hai visto dal vivo puoi giudicare meglio di noi ;-)

Maverick_88
27-10-2009, 22:58
io ne ho 2 nel mio acquario si chiama in gergo "testa di cavallo", nome scentifico Acantopsis dialuzona
è un pesce notturno anche se ormai è un 10 mesi che nel mio acquario ed ogni tanto lo si vede anche a luci accese, molto timido e pacifico
guarda sul sito nella sezione schede di pesci d'acqua dolce e lo troverai
ciao ciao

Gabriele94
05-11-2009, 22:34
ciao ho trovato questo proprio sul sito di acqua portal

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=205